Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
11/08/2025

fattura di rettifica non completa

Buongiorno ho ricevuto una fattura gas di rettifica di -132,00 euro 422500531166 del 24-07-2025 ma riporta solo lo storno delle accise e dell'iva e non della materia prima gas come mai? vedo che le lettura del distributore son le seguenti riportate in questa fattura : 16/09/2024 Effettiva 5.111 31/03/2024 Effettiva 4.914 Quindi dal 31-03-2024 al 16-09-2024 ho consumato 197 metri cubi in questo periodo . Che e ben diverso dal consumo riportato nella fattura : Fattura N. 422400663634 del 09/10/2024 di € 1.627,17 dove il consumo era enorme in metri cubi essendo di estate. Quando inviate una fattura di storno anche per il consumo del gas? Essendo che importo da restituire non e indifferente. Attendo riscontro grazie.

In lavorazione
L. O.
11/07/2025

contratto attivato senza il mio consenso

buongiorno, ero vostro cliente con contratto n: 3501733051, attivato il 1/11/2024 cessato poco dopo per passare ad ENEL, quindi avete autonomamente riattivato il contratto con il codice cliente 3501805647, senza il mio consenso. Oggi mi trovo una fattura non pagata per un servizio mai chiesto. Vi ho diffidati ma qualcosa non va anche telefonicamente, ma adesso sono nella situazione di dovervi pagare una fattura per un contratto non sottoscritto. Procederò con le denunce del caso.

In lavorazione
L. B.
05/07/2025

Contratto non richiesto

Spett. ILLUMIA, Sono titolare del contratto per Fornitura Luce con codice cliente sopra specificato. Tale contratto è stato attivato senza la mia formale approvazione e senza alcun permesso. Non possiedo alcuna mail di conferma attivazione del contratto né di mia accettazione delle condizioni contrattuali e delle tariffe. Ritengo quindi tale contratto non valido e vi esorto ad annullarlo con effetto immediato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
D. P.
06/05/2025

rettifica fatturazione gas

Buongiorno, in merito alla risposta alla pratica numero 6012261788 La Fattura N. 422400663634 del 09/10/2024 di € 1.627,17 contiene, a seguito della ricezione dei dati di misura effettivi, un conguaglio del periodo 01/04/2024 – 31/08/2024 e i consumi effettivi del periodo 01/09/2024 - 30/09/2024 per un totale di 1.403,605 mc e la conseguente restituzione dei consumi precedentemente addebitati per un totale di -80,409 mc. richiedo la rettifica e il rimborso in quanto come già specificato non ho mai consumato cosi tanto di gas parliamo comunque di mesi estivi, inoltre in quel periodo il contatore gas era guasto, dal vostro sistema potete vedere benissimo che e stato sostituito in settembre 2024, inoltre come storico potete benissimo vedere che io di estate non ho mai consumato cosi tanto gas nemmeno in 1 anno di fornitura. Pertanto richiedo rettifica fattura sullo storico dei miei consumi, in mancanza di ciò dovrò rivolgermi al servizio legale di altroconsumo per far valere le mie richieste. Inoltre richiedo la documentazione per variabile la tipologia da uso condominio domestico a domestico se non serve nessun modulo compilato chiedo che venga fatta in autonomia come da mia richiesta. Attendo riscontro e rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento grazie.

In lavorazione
N. P.
04/05/2025

Attivazione senza consenso

Sono il procuratore legale di mia madre Piera Romero, nel mese di aprile mi ha riferito di essere stata contattata da un operatore che gli ha chiesto i dati personali per dei controlli. Successivamente gli ha inviato un messaggio sms con scritto di non rispondere a nessuno in merito al contratto di fornitura di energia perché avrebbe ricevuto solo indicazioni scritte. Quando mi ha poi riferito successivamente che l'aveva contattata il suo attuale fornitore, IREN, chiedendole se aveva cambiato contratto naturalmente ha risposto di no e da lì ho capito che l'operatore le aveva perpetrato una truffa. In data 30 aprile le è arrivato un messaggio in cui le si dava il benvenuto come nuovo cliente Illumia a partire dal 1 maggio. Preciso che, avendo la procura ad operare per suo conto, mia madre non aveva nessuna intenzione di cambiare fornitore di energia e che l'operatore di Illumia ha operato in maniera chiaramente volta a truffarla, telefonando ad una persona anziana, peraltro cieca e non in grado di riconoscere il numero del chiamante. Il primo sms è stato firmato dall'operatore Eros Ca (purtroppo il cognome nel messaggio è stato troncato). Per quanto sopra chiedo che venga annullato qualsiasi tipo di contratto con Illumia, mantenendo l'attuale fornitore IREN, senza interruzione di servizio, mancando qualsiasi volontà di cambiamento del fornitore. Nicole Penengo In nome e per conto di Piera Romero

Chiuso
E. S.
27/03/2025

Nota di credito

Spett. ILLUMIA, in data 18 marzo ho inviato questa comunicazione alla vostra email servizioclienti@illumia.it : "Egregi Signori, Vi comunico di non aver ancora ricevuto l'assegno di 45,50 euro relativo alla vostra fattura/nota di credito n. 412500611600 14/02/2025 con scadenza 6 marzo! cod cliente 1501338281 Andrea Dei ... Londa FI Vogliate cortesemente darmi il numero della raccomandata per poter fare il tracciamento alle Poste Italiane. Grazie e saluti A.Dei" Nessuna risposta da parte vostra a questa mia email, ma qualche giorno dopo ho ricevuto l'assegno datato 18 marzo! Usate due pesi e due misure! Quando si è trattato di pagare le fatture siate stati pronti a dubitare della correttezza dei miei pagamenti sollecitandomi e addebitandomi una mora con raccomandata...solo perchè non avevate registrato correttamente il saldo! Adesso che ero io a credito ed avrei dovuto incassare l'assegno il 6 marzo...lo avete emesso il 18!!! Sono felice di aver cambiato forntore. Saluti

Risolto
A. C.
26/03/2025

Somma indebitamente trattetenuta

Con la presente sono a denunciare un grave disservizio che mette in luce non solo la difficoltà di ottenere il rimborso di una somma addebitata due volte, ma anche la mancanza di trasparenza e responsabilità da parte del fornitore di energia Illumia SpA. Mi sono trovata a fronteggiare una serie di problemi legati a un malfunzionamento del sito, che in data 05 febbraio ha portato ad un doppio addebito sulla bolletta. Nonostante innumerevoli tentativi di contatto tramite PEC, telefonate e segnalazioni, la risposta da parte di Illumia è stata deludente. L'azienda dopo 21 giorni ha inizialmente affermato di aver inviato un assegno per la restituzione della somma (pur avendo io espressamente indicato un bonifico come mezzo di restituzione già dal 05 febbraio), ma questo è stato restituito al mittente per un errore nell'indirizzo. Successivamente, è stata promessa una restituzione tramite bonifico bancario (dopo 43 giorni dal doppio addebito), che non è mai stata accreditata: ad oggi sono trascorsi 50 giorni e nulla di fatto. La situazione è ulteriormente aggravata dall'impossibilità di contattare un responsabile in grado di gestirproblema, con gli operatori che hanno affermato che non esiste alcun personale dirigente per affrontare le richieste dei clienti. Questo solleva interrogativi inquietanti sulla struttura organizzativa dell'azienda e sulla sua capacità di fornire un servizio clienti adeguato. In aggiunta, tengo a sottolineare un paradosso: mentre Illumia è rapida nel calcolare e addebitare interessi per ritardi nei pagamenti delle bollette, non sembra mostrarsi altrettanto solerte nel restituire somme dovute ai propri clienti. Questa disparità di trattamento è stata documentata in numerose recensioni, evidenziando un problema sistematico di correttezza e trasparenza nelle pratiche aziendali. Chiedo che Illumia si assuma le proprie responsabilità e fornisca una spiegazione chiara e dettagliata su come intende risolvere non solo il caso specifico del rimborso, ma anche le problematiche strutturali che emergono dalle numerose lamentele dei clienti. È fondamentale che i fornitori di servizi rispettino i diritti dei consumatori e garantiscano un trattamento equo e trasparente. Certa che verrà fatta chiarezza sulla situazione, invio distinti saluti. Dott.ssa Alessia M.Cappellacci

Chiuso
S. V.
06/03/2025

Attivazione mai richiesta

Buongiorno Questa mattina mi è arrivata una lettera da illumia che dice che sono diventato un loro cliente Io non ho mai sottoscritto niente. Potete aiutarmi per favore? Penso di aver subito proprio una truffa

Risolto
G. S.
10/02/2025

Domestico Non residente

Codice socio Altroconsumo: 1229405-2 Reclamo a ILLUMIA S.p.A. via De' Caracci, 69/2 - 40129 Bologna - servizio clienti cellulare: 0516008080 e-mail: servizioclienti@illumia.it - Codici cliente: 1500918052 - codice contratto: 3501192465 - codice Pod: IT001E38328430 - codice fiscale :SPDGZN61R16G353L e-mail:spdg2n@libero.it In data 29/02/2024 o stipulato con illumia spa un contratto di energia elettrica chiamato: luce relax Flex web Premetto che nel contratto c'è scritto: tipologia di cliente: domestico con indirizzo di residenza via delle Colline n. 8. (ALLEGO CONTRATTO). Il mio reclamo consiste nel comunicarvi per l'ennesima volta l'applicazione della "tariffa non residente" e il conseguimento di costi maggiori rispetto alla "tariffa residente". È sempre stata la mia prima casa. (ALLEGO CERTIFICATO) Chiedo al fornitore: ILLUMIA S.p.A tramite altroconsumo di rimediare con ricalcolo delle fatture: numero 412401 651682 del 07/10/2024 numero 41240 0910030 del 06/08/2024. N.B il Distributore : e-distribuzione S.p.A. mi ha comunicato che il contratto stipulato è di tipo:"residente" e che competeva al Trader (operatore fornitore) con cui ho stipulato il contratto riportarlo in bolletta CORRETTAMENTE. 1°Reclamo inviato a illumia il 26/11/2024 tramite PEC: spdg2n@pec.libero.it 2°Reclamo inviato a illumia il 20/01/2025 tramite posta: spdg2n@libero.it con allegato "certificato di residenza storico". La risposta di illumia: le confermiamo pertanto la correttezza delle fatture emesse.

Chiuso
D. P.
07/02/2025

Reclamo fattura consumo eccessivi

Buonasera, Fattura N. 422400663634 del 09/10/2024 reclamo il consumo eccessivo per essere un'utenza residenziale mi e stato fatturato un consumo nei mesi in fattura in oggetto Apr - 2024 Effettiva 248,000 8,27 Mag - 2024 Effettiva 256,000 8,26 Giu - 2024 Effettiva 248,000 8,27 Lug - 2024 Effettiva 256,000 8,26 Ago - 2024 Effettiva 256,000 di estate che il termosifone son spenti da aprile in poi visto le temperatura calde, si usa solo per cucinare ma e impossibile un consumo cosi alto. Pertanto richiedo lo storno e la verifica del contatore. Mi riservo di tutelare i miei diritti in caso non venga preso in considerazione la mia segnalazione...

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).