Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. O.
29/12/2024

pagamento non autorizzato

Buongiorno Ho riscontrato in data 28/12/2024 un addebito da parte di Aruba di 12,08 €sulla mia postepay senza aver richiesto nessun servizio.Non so come Aruba sia in possesso dei miei dati per poter addebitare tale somma. Chiedo rimborso della cifra di 12,08 € altrimenti procederò per vie legali

Chiuso
E. S.
28/12/2024

Pagamento addebitato da postepay senza consenso e non dovuto

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] IO SOTTOSCRITTA SALIS ELISABETTA DICHIARO CHE: Sono stati addebitati 12,08 euro sul mio conto postepay da parte di Aruba bibbiana, senza autorizzazione in data 28/12/2024. CHIEDO LA RESTITUZIONE DI TALE SOMMA ACCREDITATA NELLA POSTEPAY DA CUI L'AVETE PRELEVATA Chiudere immediatamente qualsiasi pagamento in quanto nessuno vi ha autorizzato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. EMAIL renato59.carta@tiscali.it

Chiuso
E. I.
04/12/2024

Reclamo per disservizio e mancata gestione adeguata del rimborso da parte di Aruba

Gentile Altroconsumo, desidero sottoporre alla vostra attenzione un caso di disservizio che sto affrontando con Aruba relativo all’ordine 159045874, riguardante l’attivazione di un’offerta di linea fissa. Cronologia dei fatti: 1. 12 settembre 2024: Ho richiesto l’annullamento dell’ordine, esercitando il diritto di recesso entro i 14 giorni previsti dalla normativa. 2. 25 settembre 2024: Ho aperto un primo reclamo per richiedere il rimborso di €19,89, addebitati nonostante la richiesta di annullamento. Mi è stato detto di rivolgermi alla banca per lo storno, ma la banca ha confermato che tale operazione deve essere gestita direttamente da Aruba. 3. Ho aperto ulteriori reclami per spiegare la situazione. Dopo numerosi solleciti, Aruba ha finalmente provveduto al rimborso. 4. 4 dicembre 2024: Ho ricevuto una nuova fattura da Aruba per lo stesso importo (€19,89), nonostante l’ordine fosse già stato annullato e il rimborso effettuato. Ho contattato nuovamente Aruba per chiarire l’errata emissione della fattura. Tuttavia, la risposta ricevuta è stata del tutto generica e priva di risposte concrete, suggerendomi semplicemente di consultare una segnalazione già chiusa (ID 16482229A). Questo dimostra una chiara mancanza di attenzione e rispetto verso il cliente. Vi chiedo di intervenire affinché Aruba: • Annulli immediatamente la fattura erroneamente emessa. • Confermi formalmente la chiusura dell’ordine e l’assenza di ulteriori somme a mio carico. Rimango a disposizione per fornirvi tutta la documentazione necessaria. Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti

Risolto
L. D.
23/11/2024

Attivazione SPID da estero

Spettabile Aruba, con la fattura in riferimento ho acquistato (piu' di un mese fa) il vostro servizio SPID. Mi trovo all'estero (USA) ed ovviamente ho acquistato il servizio per' poter esplicare delle pratiche importanti ed impellenti. Dopo un mese di tentativi e innumerevoli messaggi al servizio assistenza non sono ancora riuscito ad attivare il servizio. Sarete sicuramente in grado di verificare le mie richieste di assistenza online, alle quali nessuno e' stato in grado di rispondere in maniera risolutiva. Qualora vogliate provare a ripropormi soluzioni gia' ampiamente dimostratesi inefficaci, vi ricordo che: il protocollo di cambio "time zone" su sistema operativo macOs che proponete non esiste piu' in macOS Sequoia. il messaggio di invio codice di verifica su numero italiano all'estero non funziona e il vostro servizio clienti non e' ancora stato in grado di inserire il mio numero di telefono USA sul mio account. Cordialmente, Luca Donati

Chiuso
G. D.
04/11/2024

Disdetta non evasa

Spett. Aruba S.p.A, Sono titolare del contratto per linea fibra OFWOXIXZB2P5 con codice cliente 13408118. Il 04/10/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la richiesta di assistenza tecnica 16460081A. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, la prossima fattura con addebbito previsto il 09/11 mi sarà addebitata ingiustamente. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 04/11/2024 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta Copia documento d’identità

Chiuso
W. F.
14/10/2024

Pagamento non autorizzato

Sono stati addebitati 12,08 euro sul mio conto da parte di Aruba bibbiana, senza autorizzazione in data 14/10/2024 Chiudere immediatamente qualsiasi pagamento in quanto nessuno vi ha autorizzato

Chiuso
A. V.
11/08/2024

Addebito non consentito

Mi sono stati addebitati 12 euro da Aruba senza il consenso, pretendo un risarcimento

Chiuso
N. T.
03/08/2024

Sospensione ARUBA SPID ID

Il 29/07/2024 ho ricevuto una vostra mail al mio indirizzo nicola.tedesco@fastwebnet.it dove mi comunicate che la mia identità SPID ARUBA ID è stata temporaneamente sospesa ed è necessario l'aggiornamento "degli estremi del tuo documento di identità per procedere alla riattivazione". Il 31/07/2024 ho risposto al vostro indirizzo mail di assistenza indicato a calce della mail ricevuta dicendovi che il mio documento di identità scade il prossimo 24/12/2024 e quindi non capisco il motivo della sospensione con ben 5 mesi di anticipo. Inoltre non capisco perchè in automatico dal vostro indirizzo mail di assistenza savete risposto con una ulteriore mail dicendo che quel canale non è più da voi presidiato ???? obbligandomi ad usare un vostro portale dove sono costretto a scrivere informazioni riservate che tra l'altro sono già in vostro possesso. Senza contare i tre tentativi di parlare con un vostro operatore telefonando ai vostri numeri di assistenza segnalati sul web, una serie infinita di scelte che alla fine non conducono a nulla. Chiedo pertanto che il mio SPID ARUBA ID venga ripristinato e che il vostro servizio di assistenza sia più efficiente e tuteli la vostra clientela a non diventare pazzi a cercare di comunicare con voi per un problema che state segnalando voi, basta che apriate un ticket con un numero e che sia quello la chiave per compilare il form on-line se proprio volete usare questa modalità. Allego in formato PDF il contenuto delle mail ricevute. Nicola Tedesco

Chiuso
A. C.
11/07/2024

casa non "rilegata"

Spett. Aruba, Il [26/04/2024] ho sottoscritto tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per la linea internet in fibra In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 3 mesi . Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè la connessione in fibra mi consentirebbe di telelavorare con evidenti vantaggi ambientali e economici. Oggi i tecnici incaricati mi hanno comunicato che il mio allacciamento è impossibile da realizzare perchè la casa non è "rilegata" termine evidentemente che fa parte di un gergo tecnico non vivendo io in un libro , ma sufficiente ad escludere definitivamente l'allaccio della mia pratica, questo dopo 3 appuntamenti con conseguenti giornate di lavoro perse. Come si evince dalla corrispondenza intercorsa la tematica tecnica era ben chiara alla ditta da voi incaricata fin dalla prima visita. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
S. M.
26/06/2024

Mancata comunicazione di errore da PEC Aruba

In base al verbale del Comune di Milano 02962775/2023/1/1/1 accertamento n. 865115265 del 16.01.2024 per richiesta dati personali e patente, ho inviato in data 20.02.2024 ore 17.42 tramite posta certificata Aruba quanto richiesto dall'Autorità (vedi allegati). La mail, pur contenendo l'errore formale con finale .IY anzichè .IT, è stata accettata dal sistema ed inoltrata (vedi allegati). Non avendo ricevuto alcuna segnalazione di errore, ho considerato la pratica andata a buon fine. Tuttavia in data 21.05.2024 ho dovuto provvedere al pagamento della sanzione per mancata comunicazione dati. Chiedo con la presente il rimborso del pagamento di euro 216,78 D'Antoni Giovanna

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).