Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
23/07/2024

Addebito non dovuto

Successivamente ad una mia disdetta del contratto telefonico con Fastweb, ho ricevuto dalla Società Hexa S.r.l., per conto di FASTWEB, una richiesta di recupero credito pari a euro 109,21 in relazione a fatture insolute (fattura M035399426 del 01 Dic 2023 e fattura M012927876 del 01 Mag 2024). Ho provveduto a pagare quanto richiesto. Nonostante abbia restituito il modem alla Fastweb in data 13 Aprile 2024, mi è stata addebitata per 2 volte l'importo di Euro 80,00 per recupero costi apparati. Ho inviato due mail alla Fastweb (documentionline@fastweb.it ) chiedendo la restituzione della cifra di euro 160.00 relativa alla fattura M012927876 pagata due volte. Non ho ricevuto alcuna risposta.

Chiuso
L. C.
21/07/2024

Codice di Migrazione Errato

Spett.le Fastweb Buongiorno, il Codice di Migrazione riportato nella fattura in oggetto e nelle altre precedenti risulta errato, pertanto vorrei ricevere il Codice di Migrazione corretto. Distinti Saluti . L.C. (Roma)

Risolto
M. C.
17/07/2024

Fastweb tramite Covisian mi chiede di pagare una fattura di novembre 2006!!!

Ho disdetto Fastweb a Maggio 2024 guardacaso mi vedo arrivare una email da Covisian Credit Management di mancato pagamente della fattura n 311006 del novembre 2006... Pagamenti sempre effettuati con RID bancaria App ancora attiva dove risultano pagamenti tutti regolari!!!! Compresa l'ultima fattura di Maggio 2024... Provi a telefonare visto che non sono più cliente manco rispondono... Sono stato in negozio in Corso de stefanis a Genova e l'unica cosa che hanno saputo dirmi è che se le fatture risultano regolari sulla App difficilmente dopo ben 18ANNi si accorgono dopo chiusura di una fattura non pagata... Per cortesia fatevi sentire il mio vecchio numero fisso non più attivo è 010 8687604 e sono di Genova

Chiuso
V. B.
11/07/2024

annullamento del servizio senza preavviso

Buonasera, improvvisamente non ho più avuto la linea sul mio mobile phone non potendo più telefonare, subendo ingenti danni essendo per me uno strumento di lavoro. Contattato il servizio clienti, su whatsapp, l'opertaore Aldo non ha più risposto dopo che ho segnalato il problema. L'operatore al telefono, invece, dopo 15 minuti di attesa, risponde da Roma e mi dice che risulta un insoluto di 17, 12€ risalenti a non ben definite fatture non pagate di non si sa di quanti anni indietro. ASSURDO! Dopo aver contestao che non mi è mai arrivato alcun sollecito in merito, nè tanto meno una raccomandata con la diffida a pagare pena la disdetta del servizio, e considerando che le fatture risultano sulla App myFastweb tutte pagate, mi lascia improvvisamente in attesa trasferendo la mia chiamata ad un operatore in Albania, il quale risponde senza sapere nulla e facendomi ripetere tutto da capo, per poi dirmi di scrivere una mail ed eventualmente il servizio sarebbe potuto essere ripristinato entro le 24h. Comportamento illegale, che voglio denunciare e per il quale agirò se necessario. Chiaramente avendo urgenza di utilizzare il telefono la soluzione immediata è cambiare operatore!!!

Chiuso
I. F.
11/07/2024

mancato servizio internet e linea fissa dall'11 giugno 2024

11198592 cliente Dall'11 giugno 2024 e' mancato il servizio voce ed internet fornito dalla societa' FAST WEB. Il tecnico Fastweb ha controllato il giorno successivo alla segnalazione ed ha constatato che il problema non era all'interno dell'abitazione ma dipendeva dalla cabina di distribuzione e dipendeva dalla societa' Telecom. Dopo una settimana finalmente sono arrivati i tecnici Telecom che, alla fine, sono riusciti a scoprire il guaio, probabilmente un operatore agricolo con i macchinari aveva rotto i cavi sulla strada provinciale SP18. Fast Web conferma che la Telecom avrebbe provveduto a riparare il cavo entro il 29 giugno. Al 10 luglio non si sono piu' avute notizie da Fast Web, inutili inoltre perche' la risposta e' sempre stata: abbiamo fatto un sollecito. Non potendo stare senza internet, indispensabile e linea fissa ho provveduto a contattare una societa' per l'attivazione di un servizio internet via ripetitori, router VOIP, eliminando il problema della rottura dei cavi. Visto il mancato servizio e riparazione, disdico il contratto con la Fast Web per internet e linea fissa e chiedo il rimborso per gli importi addebitatici sul c/c per mancato servizio (Abbonamenti anticipati 01/06/2024 - 30/06/2024 € 29,95 e ora 01/07/2024 - 31/07/2024 € 29,95) con relativo accredito su c/c. Distinti saluti Silvia Chiaramello

Chiuso
E. C.
09/07/2024

Problemi di migrazione

Buongiorno, ho richiesto assistenza per un problema che sto riscontrando con Fastweb. A settembre 2023 ho avviato la procedura per passare con il telefono fisso e Internet da Fastweb ad Iliad: la migrazione avviene il 5/10/2023. Resto in attesa di comunicazioni da Fastweb riguardo la consegna del Modem ma non arriva nulla anzi, continuano ad arrivare fatture di Fastweb. Chiamo varie volte sia il servizio clienti Fastweb che quello di Iliad: Iliad conferma il passaggio, Da Fastweb, dopo vari passaggi mi viene consigliato di inviare una mail con la prima fattura ricevuta da Iliad, l'ultima pagata da Fastweb e chiedere il rimborso delle quote pagate dopo la migrazione. Invio il tutto il 24 giugno 2024. Pochi giorni fa vengo contatta da Fastweb: al telefono mi viene detto che la migrazione non è avvenuta, che il mio numero risulta ancora attivo in Fastweb e che Iliad mi ha assegnato un numero di telefono provvisorio. Mi consigliano come unica soluzione di avviare la procedura di disdetta, senza avere alcun rimborso e che è un problema di sistema. Iliad invece mi conferma che la procedura è andata buon fine e che io sono passata ai loro servizi con il mio numero fisso dal 5/10/2023. Pertanto chiedo che la situazione venga chiarita e che Fastweb mi rimborsi le fatture pagate dopo il passaggio ad Iliad. Non avrei mai immaginato di dover perder tanto tempo per una semplice cambio di gestore! Cordiali saluti Elena Campedelli

Chiuso
M. R.
07/07/2024

Mancato completamento passaggio alla fibra

Dal 12 aprile è aperta e risulta a tutt’oggi in lavorazione la pratica di passaggio alla Fibra Fastweb, come si può vedere dalle immagini allegate e come potrete ben constatare anche attraverso le vostre risorse. A nulla sono valsi tutti i contatti, in questi mesi, ormai non li conto più, a tratti addirittura grotteschi e surreali per la tipologia delle non informazioni, sempre diverse peraltro, con i vari operatori dei call center da Durazzo, Tirana ecc., con le relative sollecitazioni inviate a nonnsisabenechi di competenza. Sono ancora in queste condizioni. Per fortuna la linea funziona, ma non ho la possibilità di operare in alcun modo tramite applicazione o web fintanto che la pratica non si chiude, perché la linea fissa non compare e, si sa, i negozi non possono operare in tal senso. Per esempio non posso operare un cambio piano più vantaggioso. Tale situazione kafkiana si commenta da se, non voglio aggiungere altri commenti spiacevoli ma sono molto contrariato, per essere gentile, e la mia pazienza è finita. Vi chiedo, quindi, di risolvere finalmente il problema e mi riservo di adire alle vie legali per tutelare i miei diritti lesi. Attendo quanto prima comunicazioni a riguardo è in maniera rapida la risoluzione del problema. Massimo Rossi

Chiuso
A. C.
05/07/2024

reclamo per addebito fatture relative a contratto inesistente

Spettabile fastweb, Come da comunicazioni precedenti inviate dalla pec antonella.castagna@pec.it agli indirizzi documentionline@pec.fastweb.it e fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, segnalo che ho ricevuto delle fatture intestate ad Antonella Castagna con codice fiscale CSTNNL67L60A662K, codice cliente 12485199 relativa a Fastweb NeXXI CASA per un servizio che non ho mai richiesto, non ho mai attivato e sopratutto non mi è stato mai attivato e che non intendo attivare. Continuo a ricevere fatture a mio carico, l'ultima N. M014422313 del 1/05/2024 relativa alla dismissione di un servizio che NON HO MAI ATTIVATO!!!!!!!! La fattura riporta un addebito per importi mensili non ancora fatturati?????? Ma di cosa state parlando??? E' assurdo, dopo tutte queste PEC inviate, continuate ad emettere fatture per un servizio che non è mai stato attivato. Come riportato nelle precedenti pec inviate agli indirizzi suddetti, in data 12/04/2024 ho ricevuto sulla casella di posta elettronica a me intestata: antocastagna@hotmail.it, un messaggio in cui scrivete che "il tuo contratto di rete fissa, associato al codice 12485199, è stato disattivato." Ci tengo a precisare che io non ho mai avuto attivo nessun servizio FASTWEB anche perché sono attiva da sempre con un altro operatore. Questa informazione risulta totalmente infondata e vi intimo a nulla pretendere per un servizio che non avete mai fornito e che, come ripeto, non poteva essere mai stato attivato in quanto non ho mai interrotto il rapporto contrattuale con il mio operatore telefonico. Considerando il disagio che mi state arrecando vi intimo a eliminare immediatamente le fatture a me intestate per un servizio che non esiste, fatture che mi avete arbitrariamente addebitato senza fornire alcun servizio. Ho già provveduto a segnalare il caso con due precedenti PEC Vorrei inoltre segnalare che il codice di migrazione riportato in fattura non corrisponde al mio. Il modem che mi avete inviato è stato restituito tramite il link ricevuto via mail. Se dovessi ricevere ulteriori intimazioni di pagamento procederò tramite il mio legale. Distinti saluti Antonella Castagna

Risolto
E. A.
05/07/2024

Disservizio linea telefonica Cod. Cliente 10612779

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. A partire dal 19/06/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la copertura Internet quindi wifi in casa non funziona. Non è possibile Allegare ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys. in quanto il tecnico non ha rilasciato nessuno documento di prova e verifica lavori. Ho già segnalato il disservizio il 19/06/2024 tramite telefono senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul mio IBAN IT54G036 4601600526408221434 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys (non di disponibile per un mancanza del vostro tecnico)

Chiuso
P. E.
04/07/2024

PENALE PER MANCATA RESTITUZIONE MODEM

Buongiorno. Nei primi giorni di Maggio ricevo una telefonata in cui un'ipotetico operatore fastweb sosteneva che fosse necessario sostituire il modem altrimenti mi avrebbero aumentato il costo del mio contratto e che quindi sarebbero venuti a casa a ritirare il vecchio per rilasciare il nuovo. Ovviamente ci credo, loro vengono prendono il modem e 30 euro per l'intervento e dicono che avrebbero portato subito l'altro. Fatto sta che non vedendoli tornare dopo un giorno ed essendo rimasta senza linea internet, chiamo fastweb spiego l'accaduto e loro mi dicono che non ho più un contratto con loro. Resto basita e capisco di essere stata truffata. Mi arriva una mail in data 25 maggio dicendo che entro 25 giorni, a dispetto dei 45 previsti online, se non restituisco il modem scattava la penale di 150 euro. Fatto sta che io il modem non lo avevo più e ho cercato di spiegarlo ma non si è trovata una soluzione. Ieri, 3 luglio mi arriva un SMS dove si esplicita che questa penale mi sarà addebitata. Ovviamente io non ho volontà di farlo in quanto sono stata truffata e mi aspettavo, come potrebbe accadere a tutti, che ci fosse qualche postilla che prevedesse delle circostanze in cui si potesse stornare questo addebito ma no, sono categorici VOGLIONO I SOLDI!. Ma mi chiedo: se uno in questi 25 giorni viene investito ed è in ospedale o si trova all'estero o viene truffato come me, come deve fare????, chiedo pertanto che mi siano gentilmente stornati questi soldi perché non intendo pagarli dato che peraltro ho dovuto anche effettuare un nuovo contratto con fastweb perché non potevo stare senza linea. Ma un cliente da anni può avere un minimo di riguardo? Può ricevere una tantum un'attenzione da questa società??

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).