Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pagamenti non dovuti
Spett.le Fastweb, dal 22/04/2024 sono passata a Sky Wifi con la portabilità del numero fisso e nonostante questo continuate a fatturarmi come se la fornitura della linea sia da parte vostra. Ho chiamato varie volte sia il call center vostro che quello di Sky Wifi ma fate a scaricabarile: faccio la segnalazione, verrà richiamata nei prossimi giorni ma poi nessuno si fa sentire. Vedete di interloquire con Sky Wifi, che poi siete anche partner, vedete di chiarire e di venirne a capo. Vi comunico anche che ho bloccato la domiciliazione bancaria del pagamento delle fatture e chiedo che mi vengano rimborsati i nove giorni non dovuti della fattura M014675503 del 1° Maggio 2024 e la fattura M019222771 del 1° Giugno 2024 per l'intero importo. Resto in attesa di una vostra sollecita soluzione della problematica. Saluti. Sarti Liliana Via Abebe Bikila 2 50012 Bagno A Ripoli (FI)
Nonostante i miei reclami telefonici al 192193 continuo a ricevere sollecito di pagamento
Nonostante il mio reclamo scritto il 3 giugno ho ricevuto una nuova bolletta di 4,92 euro per il periodo 1/5/24 - 31/5/24. Io non sono più cliente Fastweb dal marzo 2023
Recuperto crediti fattura
Agenzia di recupero crediti Hexa reclama in modo assillante e ai limiti del legale una fattura M003049792 non pagata nei vostri confronti. Non ho mai ricevuto da parte vostra questa fattura, oltretutto avevate il metodo di pagamento con addebito diretto. Vi prego di intervenire
Disdetta linea telefonica fissa
Buonasera, ad inizio di questo mese mi ha contattato Fastweb, fornitore della linea fissa al mio indirizzo di casa a Savignano sul Rubicone in Via Arcangeli, 57, informandomi che stavano provvedendo a dei miglioramenti e che avrebbero aumentato il canone mensile, quasi raddoppiandolo. Non ho accettato tale aumento, al che mi hanno passato il servizio per la verifica dei fornitori alternativi del servizio nella mia zona, fra i quali ho scelto TIM. Nel frattempo mi ha contattato telefonicamente Fastweb, chiedendomi come mai ho disdetto sul servizio di telefonia fissa ed ho spiegato il motivo. Pensando che fosse tutto regolare, ho attivato il contratto con TIM, i quali mi hanno attivato un nuovo numero telefonico fisso. Ora è attiva la linea TIM con fibra. Ho chiesto se la vecchia linea fosse stata disattivata, sia con TIM che con Fastweb, anche per procedere alla consegna del modem, con i risultato che ora ho due contratti attivi. Chiedo pertanto il Vostro aiuto per disdire il contratto Fastweb evitando, se possibile, il pagamento di penali o costi aggiuntivi di qualsiasi genere. Ringraziando per la collaborazione, resto in attesa di un Vostro cortese riscontro. Daniele Vallorani
Senza servizio da oltre un mese !
Spett. FASTWEB, vi scrivo in qualità di erede diretta del titolare del contratto per la linea telefonica fissa + internet + mobile di cui fattura in allegato, deceduto in data 5/12/2023. A partire dal 18/05/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare mancano completamente la linea telefonica fissa (sia in entrata che in uscita) e internet. Il reclamo è stato aperto in data 18/05/2024 ed ho già segnalato il disservizio il tramite telefono ben 21 volte, senza alcun esito positivo. Allego cronologia delle telefonate fatte al vostro nr 192 193. Ad oggi 27/06/2024 il servizio è ancora assente. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Vi informo inoltre di aver sospeso il pagamento della fattura di maggio #M019046279 e richiedo il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Ultima Fattura Cronologia telefonate di sollecito Print screen apertura reclamo su App MyFastweb Copia documento d’identità
Migrazione a Tim da Fastweb
Con la presente il sottoscritto avente codice cliente Fastweb 10753612 vi informa che in data 18/06/24 ha effettuato materialmente il distacco dalla linea Fastweb. Un tecnico TIM dopo aver lavorato tutto il giorno fuori casa per collegare la mia linea direttamente alla cabina fibra TIM , ha letteralmente tolto la presa telefonica FASTWEB dove era collegato il modem per installare l’ONT FIBRA TIM dove a sua volta è stato installato il router di mia proprietà. La pratica di migrazione con passaggio di codice migrazione è stata fatta nei giorni precedenti completando tutto ciò che dovevo fare. In ultimo la bolletta Fastweb pervenuta in data 24/06/24 è stata pagata . Tutto ciò per dire che no sono moroso con nessuno. A distanza di una settimana ricevo una informativa da TIM che FASTWEB negava la migrazione senza produrre argomentazioni valide. Un diniego senza motivo. Con la presente invito FASTWEB a dare l’ok alla migrazione richiesta in quanto trattasi di un diritto di ogni cliente. Inoltre informo FASTWEB che il motivo del passaggio ad altro operatore è derivante dai molteplici disservizi a me arrecati, ed invito ad andare a controllare quante volte ho chiamato nell’ultimo anno. Se si continuerà ad opporsi alla migrazione mi riservo azioni legali Cordiali saluti
Addebito ingiustificato
Spett. Fastweb, vi contatto per segnalare un addebito non dovuto di 29,95 Euro. Desidero evidenziare che il modem è stato regolarmente restituito in data 14 Agosto 2023, come documentato dalla comunicazione inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) in data 6 Giugno 2024, alla quale è allegata la ricevuta della spedizione raccomandata del modem. Sottolineo che non risulto essere un cliente attivo del vostro servizio da quasi un anno, pertanto l'addebito in questione appare ingiustificato. In virtù di quanto esposto, richiedo la restituzione immediata della somma di 29,95 Euro che mi è stata ingiustamente addebitata. Confido in una vostra celere risoluzione della presente problematica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti, Roberto Cassata
Pagamento intervento tecnico non dovuto
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n°M016680625 relativa al periodo dal 01/05/2024 al 31/05/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a [61,95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare "Altri costi 35,00 euro" relativi ad un intervento tecnico NON andato a buon fine. Inoltre, vorrei far notare come sul sito dell'assistenza venga specificato "Nel caso in cui la problematica di connessione risulti riconducibile ad un collegamento dei cavi non corretto, ai tuoi dispositivi o ad errate configurazioni, l’uscita del tecnico ha un costo di 35€ (iva inclusa) addebitati sulla prima fattura emessa dopo l’intervento. " e nessuna di queste rientra nel mio caso in cui subivo un rallentamento di internet. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [35€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità
Rimborso e chiusura attivazione per migrazione non avvenuta
Spett.le Fastweb Codice cliente n°227223303 Buongiorno, il mio RECLAMO/RIMBORSO è inerente all'iscrizione del contratto stesso, in quanto gli operatori dello Stand FASTWEB, nel centro commerciale IL CENTRO di Arese, hanno creato. Nel sottoscrivere il contratto il giorno 27/03/2024 ci siamo resi conto dell'impossibilità di effettuare il cambio gestore(e quindi la migrazione) dal mio attuale gestore per un vincolo contrattuale, per l'acquisto di un cellulare con l'offerta. Assicurata dagli operatori di aver annullato la richiesta, lascio lo stand, ma nei mesi successivi ad oggi, mi sono vista addebitare 2 schede SIM con i relativi costi mensili, rispettivamente Fattura n° M010016659 di € 44,93 - Fattura n° M014024039 di €23,90 e la fattura n ° M 019155126 di € 27,90( non pagata) per chiusura IBAN e quindi rimasta insoluta. Dopo vari tentativi telefonici con operatori Fastweb per segnalare la problematica, mi vedo costretta ad intervenire diversamente e in mancanza di riscontro entro 45 giorni, segnalerò a chi di dovere. Cordiali saluti.
Reclamo per "costo di spedizione" sim
Salve, sono da poco cliente Fastweb, ho attivato una Vs offerta tramite portabilità, mediante procedura online con spedizione sim a casa. Invio il presente reclamo per richiedere lumi circa la prima fattura che mi è stata inviata, in quanto è presente la voce "spese di spedizione" pari a 0,92 euro. Adesso, chiedo a cosa si riferiscono questi costi di spedizione in quanto la spedizione della sim sul Vs portale viene presentata come gratuita (allego screenshot). Oppure se ritenete che questo costo di spedizione sia da attribuire all'invio della fattura, che tra l'altro ho recepito attraverso l'area riservata della Vs app e non mi è arrivata a casa (opzione che tra l'altro non viene richiesta in sede di attivazione). Attendo Vs cortese quanto gentile riscontro e auspico una correzione in questa fattura oppure, al limite, uno sconto di pari importo nella prossima. Cordialità. Frattino Marco N.tel. 3293799229
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
