Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
27/03/2023

App e sito non funzionanti, assistenza inesistente

Da domenica 26 marzo sia app sia sito di Fastweb hanno seri problemi: ad esempio io non vedo le mie sim (quindi non vedo consumi e dettagli). Ho scritto sia assistenza whatsapp sia all'opzione per essere ricontattata. Su WhatsApp a mi hanno risposto la mattina dopo dicendo che c'erano disservizi generali (e niente di più) un paio di ore dopo mi hanno contattato dalla Romania, sostenendo che fosse tutto risolto e funzionante. Peccato che invece non sia cambiato nulla e continuo a non vedere le mie sim. Però non è stato PIU' possibile accedere ad alcun tipo di assistenza: su WhatsApp ci si blocca su opzioni precompilate che non prevedono questo problema, mentre nonostante tre, quattro richieste di contatto immediato, NON siamo mai stati ricontattati. Indegno modo di gestire l'assistenza, compreso il fatto che da almeno 48 ore i clienti sono impossibilitati a verificare consumi e costi.

Risolto
S. M.
27/03/2023

Modifiche contrattuali non adeguamente comunicate

Buongiorno, ho avuto Fastweb come operatore per gli scorsi 7 anni ed è andato tutto bene. Oggi mi arriva l'addebito e scopro un rincaro. Non capisco il perché e contattando il supporto scoprendo che mi è stato modificato il contratto.La cosa che mi sembra strana è che la comunicazione del cambio contrattuale con relativa possibilita di disdetta mi è arrivata all'interno del pdf di una fattura di gennaio.Personalmente mi sembra scorretto, dopo anni che in fattura leggo solo gli importi addebitati, non mi aspetto di trovarmi cose del genere, quindi non me ne sono accorto.Credo che questo genere di comunicazioni necessitino di documenti e mail dedicate.E' un comportamento lecito da parte di Fastweb?Anche se è un importo molto piccolo mi piacerebbe ricevere un rimborso, giusto per quella che a me sembra incorrettezza e poi soprattutto che fastweb modifichi il suo servizio con dei comunicati più chiari.Personalmente ad averlo capito in tempo avrei disdetto e cambiato operatore, cosa che ormai è tardi per fare.

Risolto
G. R.
26/03/2023

Blocco per cambio piano telefonico mobile.

Buongiorno, è dal mese di Ottobre del 2022 che FASTWEB non mi permette la modifica al piano telefonico mobile. C'è un blocco che non mi permette la modifica del piano nemmeno con l'aiuto di un operatore. FASTWEB, contattata più volte telefonicamente, ammette essere un problema interno che sarebbe stato risolto. Ad ognimodo nonostante le varie telefonate fatte ed i solleciti che i vari operatori dicono d'aver inviato, di fatto io non posso ancora modificare il piano telefonico mobile con uno per me più vantaggioso.Cordiali SalutiGiorgio Rossi

Chiuso
E. B.
26/03/2023

accaunt personale chiuso

Gen.li sigg. Fastwebufficio clienti : il 15/03/23 ho chiesto il passaggio ad altro operatore in quanto avete unilateralmente variato le condizioni del contratto a suo tempo stipulato con Voi. Da quel momento mi avete inibito l'accesso sia tramite internet al mio sito con la dizione gentile cliente, a causa di problemi tecnici non è possibile accedere all'area clienti che alla Vs. App. con la dizione APP al momento non disponibile.Con questa chiusura mi avete vietato di scaricare le mie ultime fatture (già pagate) e che mi dovete inoltre mi richiedete la restituzione del Vs. modem Fastgate, non potendo scaricare lo stampato con il relativo indirizzo per restituirvelo, per cui Vi reputo responsabilidell' impossibilità di adempiere a tale richiesta.Distinti saluti, Ennio Bellavitis.

Risolto
S. L.
25/03/2023

MANCATA ATTIVAZIONE LINEA FISSA

Buongiorno, in data odierna, 25 marzo, si sarebbe dovuta concludere la migrazione della linea fissa da Vodafone presso Fastweb. Il tecnico intervenuto non ha potuto attivare la linea fissa in quanto il cabinet situato in cantina presenta tutte le postazioni già occupate da altri utenti. E' stata quindi inoltrata una segnalazione per poter ampliare il cabinet e consentire il collegamento del mio doppino.All'operatore telefonico, tramite cui ho stipulato il contratto, risultavano delle postazioni libere, di competenza Fastweb, del condominio nel suo complesso e non delle singole scale, per la precisione quattro (la sottoscritta risiede nella scala D). Si è quindi proceduto alla richiesta di migrazione con portabilità del numero da Vodafone. Purtroppo, come già scritto, la migrazione risulta in sospeso in attesa dell'ampliamento del cabinet. Questo comporta attualmente che io non possa più controllare i contatori, e i costi, della mia linea fissa in quanto Vodafone, a seguito della richiesta di migrazione non mi permette più l'accesso tramite le mie credenziali al sito e all'applicazione. Oltre ad avere attivi due operatori telefonici, per linea fissa e mobile, anzichè uno solo.Scrivo quindi per conoscere le tempestiche dell'intervento tecnico diretto all'ampliamento del cabinet di pertinenza della scala (D) dove risiedo in modo da poter completare la migrazione a stretto giro. Mi auspico di non ricevere una risposta dove si sostenga di aver verificato la presenza di postazioni libere dedicate a Fastweb. Ribadisco che queste postazioni non sono utilizzabili per la scala D, in quanto tutte occupate da altri utenti del condominio di viale Fulvio Testi 91 situato in Milano. Mi auguro inoltre di non dover aspettare che qualche condomino decida di passare ad altro operatore lasciando una postazione libera. Da una mia indagine eseguita nella mattina di oggi, 25 marzo, nessuno ha intenzione di migrare da Fastweb verso altra compagnia telefonica. L'unica soluzione per poter attivare la mia linea fissa, è di ampliare, appunto, il cabinet.In attesa di rapido riscontro, volto a completare la migrazione in tempi brevissimi, saluto cordialmente.

Chiuso
C. B.
24/03/2023

Addebito per servizio non goduto

In data 15/12/2022 è stata richiesta la disattivazione servizi causa passaggio ad altro operatore.Avevo un offerta con l'operatore Fastweb che prevedeva offerta internet ADSL + scheda SIM. La scheda SIM è stata disattivata il giorno seguente alla richiesta, perdendo del credito che avevo disponibile e tra l'altro perdendo il numero che possedevo da oltre 10 anni in quanto non mi hanno dato nessuna tempistica nè nessuna comunicazione su quelli che sarebbero stati i tempi di disattivazione.La linea ADSL invece è stata disattivata oltre 60 giorni dalla richiesta! Mi sono trovato l'addebito di ben due fatture per un servizio che non ho utilizzato e che ho cercato inutilmente di spiegare agli operatori telefonici. Le fatture sono le seguenti : Fattura nr. M035420382Fattura nr. M001221588

Risolto
G. P.
23/03/2023

aggiuntivo al precedente reclamo del 20/03/23

Aggiungo allegati per comprendere meglio la situazione con FASTWEB e VODAFONE

Chiuso
O. T.
23/03/2023

Fattureziine fuori contratto

Buongiorno, nel mese di luglio del 2022 ho chiesto la chiusura del mio contratto Fastweb riferito al fisco ed internet. Dopo vari tentativi attraverso i centri Fastweb non ho ricevuto mail comunicazione al rispetto e mi sono arrivate ancora delle fatture da pagare. Eppure sono stato minacciato da una agenzia per il recupero credito, HEXA. In attesa di un riscontro. Cordiali saluti.

Risolto
E. M.
22/03/2023

Mancato riconoscimento della richiesta di recesso e mancata chiusura della linea

Spett. Fastweb,Il 30/10/2022 ho sottoscritto presso il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per l’offerta Fastweb NeXXt Casa, attivato in data 10/11/2022 a nome della sottoscritta cod. cliente 21164732. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite il vostro sito internet/app il 16/11/2022. Nonostante ciò, il servizio non è stato disattivato. Il 10/12/2022 tramite e-mail, ribadivo la mia richiesta di chiusura del contratto e chiedevo il rimborso della fattura n. M036558744, in quanto già era stato attivato altro abbonamento (come suggerito da Vostro operatore) presso lo stesso indirizzo a nome del mio compagno e convivente, codice cliente 21207101. Nonostante la ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, seguita da altre richieste inviate via mail o telefono, il servizio non è stato disattivato e, di conseguenza, ho continuato a ricevere le relative fatture.Nella stessa mail chiedevo, inoltre, di inviarmi l’indirizzo di spedizione per procedere con il reso del Modem, ma non ho mai ricevuto risposta a tal proposito sino al 04/02/2023, data in cui mi viene inviato via mail il link per scaricare l’etichetta di reso, e vengo informata della chiusura del contratto.Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sono state pagate le fatture n. M036558744, M003066780, M005613761, non dovute. È stata emessa ulteriore fattura n. M006903820, ma avendo revocato l’addebito diretto, risulta ancora da saldare. In data odierna 21/03/2023 mi viene comunicato via mail che il mio reclamo non è stato accolto in quanto il contratto è stato chiuso il 04/02/2023, aggiungendo che “La prima disdetta inviata il 16.11.2022 risulta recuperata e contemporaneamente è stato attivato l'altro contratto. Non è possibile procedere con i rimborsi richiesti.”Dal momento che non è possibile avere due linee attive presso lo stesso indirizzo, in quanto l’una esclude l’altra, di fatto è stato pagato un servizio di cui non si è usufruito. E sottolineo, è stata fatta richiesta di chiusura del primo contratto in data 16/11/2022, richiesta presa subito in carico dalla Vostra azienda, e che avete chiuso non prima del 04/02/2023, nonostante i vari solleciti da parte mia e del mio compagno.Richiedo pertanto il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 91,62 €, nonché l’annullamento della fattura n. M006903820 non ancora saldata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Erika Mingione

Chiuso
L. I.
22/03/2023

Cambio offerta

Buongiorno, ho ricevuto aumento offerta e poiché é vergognoso un'aumento di 5 euro, una vostra collega mi ha fatto cambio offerta per pagare lo stesso prezzo. Mi sbaglia ad attivare offerta, mi attiva un'offerta senza chiamate(a pagamento), un'operatore whatsapp sistema la cosa ma da app risulta ancora a pagamento clsi mi dicono che c'é un anomalia. tutto ció porterà sicuro a qualche problema nella futura fattura, che io non pagheró 1 centesimo in piu. CHIEDO QUINDI RISOLUZIONE IMMEDIATA DEL PROBLEMA PER AVERE SEMPRE L'OFFERTA DA 29 EURO CON CHIAMATE ILLIMITATE VERSO TUTTI E FIBRA. IN CASO CONTRARIO DOPO 10 ANNI, CAMBIO E CHIEDO I DANNI. GRAZIE

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).