Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
assistenza clienti e restituzione modem
Il 15 ottobre 2020 decido di disdire il servizio adsl con tiscali.Scrivo in chat e chiedo se posso disdire il mio contratto al 31 di ottobre o se posso fare una disdetta a data precisa per il 30 novembre e con quale modalita’ devo comunicarla per la restituzione del modem incluso . invece di rispondere a questa banale domanda mi aprono una segnalazione la numero 1506041Rientro il giorno dopo mi scrivono che verificano e controllano e aprono una ulteriore segnalazione la 1506875 (oer una banale domanda ) e invece di rispondermi mi chiedono solo perche’ voglio disdire .Il 21 ottobre allora rientro e comunico che voglio semplicemente sapere come disdire ma nessuna risposta mi dicono solo che hanno aggiornato la segnalazione numero 1506875 .Ci riprovo il 23 di ottobre mi risponde un operatore, non guarda le segnalazioni aperte e mi dice soo che non ho fatto disdetta. Rimarranno senza risposta le segnalazioni : 1506041 e 1506875.Il 28 ottobre invio una mail a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it dalla mail fielia04@gmail.com (NONPEC ) con numero reclamo 434519796 in cui faccio èpresente con gli screen delle surreali chat avute tutto quanto l’accaduto, nonostante per legge dovrei avere risposta nessuno rispondera’ mail a questa mail. Lascio perdere , mi cerco le informazioni da solo voglio solo recedere da questa azienda il prima possibile. Faccio disdetta e rientro il 10 novembre chiedendo (perche’ devo aprire altro contratto) la data effettiva di cessazione . Non mi rispondono mi viene detto che mi aprono una segnalazione la numero 1546336 e che hanno bisogno di effettuare delle verifiche .Rientro l’11 novembre e non mi risponde nessuno dicono solo che hanno aggiornato la segnalazione precedente . Rientro il 12 novembre , riaggiungono il commento e mi rispondono grazie ci risentiamo presto.Rientro il 18 novembre e nel frattempo ho chiamato il numero verde dove un operatore mi dice che la data “ dovrebbe “ essere il 26. Rientro in chat mi risponde un certo Michael al quale esasperato chiedo solo: mi serve solo che mi confermi il 26 come cessazione, ma incredibilmente non mi risponde mi apre una segnalazione la 1563898.Rientro il 30 novembre non risesco come al solito ad avere risposte mi aprono pero’ una segnalazione la 1587054 . Basandomi su quanto detto in maniera incerta da telefono spero che la cessazione sia il 26 .A questo punto cominciano i problemi per la restituzione del modem . Il 01 dicembre siccome dopo tutti questi problemi comincio a leggere su vari forum che parlano dei loro disservizi che dovro’ affrontarne altri per la restituzione del modem. Invio lo stesso il 30 novembre e il 01 dicembre per evitarmi ulteriori arrabiature in chat comunico il codice ritiro di poste italiane col quale ho provveduto a restituirlo (JF00001289474) specificando che dopo quanto accaduto mi cauteo da eventuali sorprese .Mi chiedono di allegare in chat il cedolino di poste, lo faccio divono che verra’ aggiunto alla mia anagrafica , la ringrazio perche’ e’ l’unica che mi ha risposto e la saluto. Il 17 dicembrealle 13.44 mi arriva un messaggio sms in cui mi viene detto da tiscali che e’ necessaria la restituzione del modem .Rientro in chat abbastanza esasperato e sconfortato mi aporno una segnalazione la numero 1632733Reinvio il cedolino di restituzione con la ricevuta di poste ma nessuna risposta solo che il mio allegato e’ stato aggiunto, inoltre poste mi notifica che il 03 dicembre ha consegnato il modem alle 11.48 e gli allego screen di poste. Rientro il 23 per chiedere se mi daranno mai una risposta a quanto comunicato questa volta inerente alla segnalazione 1632733. Dicono che aggiungono semplicemente integrazione al mio commento. Nel frattempo da numero anonimo mi chiama un operatore chiedendomi del modem e che e’ all’oscuro di tutto quanto fato per comunicarglielo, si scusa dicendomi che non lo sapeva e che ho fatto tutto quello che dovevo fare e non mi disturbera’ piu’ nessuno.A fine luglio incredibilmente mi ritrovo una nuova fattura di 6,79 euro con tra le voci un contributo elenco tel. Competenza 2020/2021 di 2.46 e 2 euro spese di spedizione fattura (nel 2021) . dovrei rimettere in piedi una nuova segnalazione queste voci sono una truffa al consumatore a disstanza di mesi dopo tutto quello che e’ successo. Siccome so gia’ che potrei perdere la serenita’ e non avere risposte, il 3 agosto pago sperando sia concluso tutto. Il 28 settembre 2021 trovo una fattura per mancata restituzione modem la numero 211554017 , perdo le staffe reinvio la ricevuta i chat minacciando azioni legali. Il giorno successivo rientro per chiedere come posso inviare reclamo , se hanno una pec e se viene preso in carico da mail normale . Ovviamente non ho risposte ma solo una nuova segnalazione aperta la numero 2055608.Ricapitolando ho aperto senza nessuna risposta le segnalazioni:150604115068751546336 1563898158705416327332055608Non so come uscirne. Mi devo rivolgere a voi e a questo punto voglio essere risarcito in qualche modo di tutto questo tempo perso, fermo restando che se per ¾ volte ho comunicato l’invio del modem probabilmente ne arriverranno ancora . Sono in possesso di tutte le comunicazioni , tutti gli screen e le intere conversazioni, della mail che ho inviato e alla quale nessuno ha dato una risposta.
dismissione linea ADSL e nr. telefono migrato da TIM
Buongiorno dopo svariate telefonate vi avvisiamo che dal 26.7 il servizio ADSL 20 MB e nr. telefono migrato da TIM hanno smesso di funzionare nonostante le ns. ripetute telefonate il problema viene palleggiato tra uff. commerciale e tecnico. ieri avete inviato un msg che l'ADSL era ripristinata e la pratica 2942916 chiusa ma il servizio è tuttora inattivo e la linea telefonica inutilizzabile ABBIAMO BISOGNO DI UNA RISPOSTA RISOLUTIVA Invieremo una richiesta di diffida per inadempienza e passeremo ad altro operatore se non si risolverà il problema entro 24 H
Addebiti ingiustificati
Buongiorno, il giorno 22/7/2021 mi sono trovato in conto corrente un addebito di 28,72€. Non essendo cliente Tiscali ho cercato di contattare l'assistenza al 130 (non ho trovato nessun altro canale) e sono riuscito a parlare con un operatore che mi ha confermato non esserci nessun servizio attivo corrispondente al mio codice fiscale. Quando l'operatore ha tentato di trasferirmi all'amministrazione la linea è andata ad un questionario di gradimento. Ad un altro tentativo al trasferimento la linea è tornata al risponditore automatico del 130. Dopo di che l'opzione 1 che mi permetteva di parlare con un operatore non era più disponibile dal mio numero di telefono. Ho provato con un altro numero e l'opzione 1 era disponibile ma dopo aver parlato con un operatore al trasferimento si ripete lo scenario di prima. Dopo un secondo tentativo anche dal secondo numero l'opzione 1 del 130 non era più disponibile. Ho quindi contattato la mia banca e ho scoperto esserci un mandato attivo dal 13/12/2012, quindi ben 9 anni fa e che anche l'anno scorso sempre alla stessa data, quindi 22/7/2020, ho avuto un'addebito per lo stesso importo. Ora, cosa sta succedendo? Sono stato vostro cliente in passato, ma da cosa sono giustificati questi addebiti a distanza di anni senza che ci sia alcun servizio attivo a mio nome? Ho richiesto il rimborso alla mia banca per l'ultimo anno ma voglio avere una spiegazione e il rimborso dell'importo dell'anno scorso.
Truffa
Buongiorno,in data 19/2 ho sottoscritto telefonicamente un'offerta di Tiscali per il passaggio da adsl a fibra. L'operatrice al telefono (Valeria, codice identificativo 200) mi assicura che arriva la fibra mista. Costo del servizio 27,95 euro al mese. In data 24/3 mi viene installato il modem e il tecnico mi avvisa che la cabina è molto lontana. La velocità della mia linea in effetti è esattamente uguale a quella che avevo con l'adsl. Contatto subito il servizio clienti e segnalo il problema, un tecnico certifica che la mia linea non è migliorabile e trasferisce la chiamata a un'operatrice che mi propone come soluzione uno sconto per 6 mesi....dopodiché tornerei a pagare di più per un servizio che non mi viene erogato. Rifiuto e inizia il calvario. Vengo rimbalzata da un operatore all'altro. Magicamente cade la linea. Richiamo e si ripete sempre tutto uguale. Uno degli operatori con cui riesco a parlare (Stefano, codice identificativo che non ricordo) mi lascia in attesa per 5 minuti e dice che devo contrattare uno sconto perenne con il reparto scontistica. Al momento di passarmi la chiamata, la linea cade. Richiamo. L'operatore ha lasciato traccia della nostra conversazione scrivendo sulla mia scheda cliente da recuperare con rimodulazione del canone. Nessuno degli operatori con cui parlo successivamente accetta di farmi parlare con questo famoso reparto scontistica, tutti affermano che non possono offrire nulla di più dello sconto per 6 mesi. Dopo ore al telefono, non so più quante chiamate fatte, minuti di atteso, linee cadute ecc, sfinita, accetto lo sconto per 6 mesi con la promessa che se la linea non sarà migliorata nel frattempo potranno prolungarmi lo sconto. Come certificato dal tecnico, la mia linea non è migliorabile. Pagherò la somma pattuita per un servizio che non mi viene erogato e la mia richiesta di ripristinare la linea adsl precedente (cosa che non avrebbe danneggiato né me né l'azienda) è stata rifiutata. Trovo semplicemente assurdo tutto ciò. Ovviamente non posso rescindere dal contratto prima di 24 mesi altrimenti dovrei pagare una penale che ammonta al contributo di attivazione della fibra che non ho.
ABBEDDITO FATTURA DOPO CESSAZIONE CONTRATTO
Buongiorno,sono stato vostro cliente per più di 5 anni pagando sempre regolarmente quanto dovuto, e adesso, mi ritrovo a contestare la fattura n 202382556 del bimestre DICEMBRE 2020/GENNAIO 2021 che ritengo di non dover pagare.Come potete verificare, la mia ultima fattura pagata risulta essere quella del bimestre OTTOBRE/NOVEMBRE 2020, in quanto io il 18/11/2020 ho mandato, secondo le procedure da voi fornite, la cessazione del contratto. Quindi, non capisco il motivo per il quale mi avete addebitato un'altra fattura, che ripeto essere successiva alla data della mia DISDETTA e cioè del bimestre DIC 2020/GENN 2021.Inoltre, nell' area My Tiscali, è ben specificato ed è scritto espressamente che nella sezione COSTI DISATTIVAZIONE, chi, come me, aveva la tecnologia J 4G + UNLIMITED NON SONO previsti costi per la disattivazione del servizio.Inoltre, ho potuto verificare dall'area My Tiscali, che il mio servizio risulta CANCELLATO in data 11/12/2020.L'unica cosa che io sono tenuto a fare è quella di restituire l'antenna con relativo modem che l'azienda, a suo tempo, mi aveva fornito. Infatti, in data 17/12/2020 ho ricevuto una mail da Tiscali dove mi comunicavano che, nei giorni successivi alla suddetta mail, sarei stato contattato da un installatore di vostra fiducia, per provvedere entro un mese da tale data allo smontaggio dell'antenna e il ritiro del modem, altrimenti sarei stato obbligato a pagare una tantum di 100 €.La presente per comunicarvi che in data odierna, cioè 28/01/2021, ancora NON SONO STATO CONTATTATO da nessun installatore di vostra fiducia.Inoltre, volevo specificare che ho provato diverse volte a contattare il servizio clienti per capire il motivo di addebito di una fattura successiva alla disdetta e ognuno mi ha detto risposte diverse.Perciò, chiedo di provvedere il prima possibile alla disinstallazione, da parte di un vostro installatore di fiducia, dei vostri apparecchi e l'annullamento della fattura n.202382556, che ritengo non dovuta.In attesa di un vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti.Sergio Esposito
riparazione mail tiscali/katamail
Buongiorno, non riesco a inviare mail dal mio account di posta katamail gestito da TiscaliPoichè utilizzo questa mail per lavoro, mi crea problemi nella comunicazione con i clienti e i fornitoriIl problema non è ancora stato risolto
Disdetta contratto tiscali
Ho inoltrato disdetta contratto tiscali via raccomandata AR (primi dicembre)in quanto la mail fornita da tiscali non funzionava (metà novembre). Al ricevimento AR in data 17.12.2020, tiscali ha inviato dopo 15gg messaggio che il documento identità titolare linea era illeggibile. Ho provveduto come indicato dagli operatori a reinviare foto chiarissima del documento via mail, che ora è funzionante, e via whatsapp alla chat tiscali di assistenza. Dopo una settimana in data odierna ricevo nuovo messaggio via chat che la foto non è chiara. La foto è stata effettuata in modo chiarissimo con cellulare. L'assistenza telefonica di tiscali insiste che non la legge visto che siamo alla scadenza del pagamento di ulteriore bimestre, che non intendo pagare, vista la raccomandata ricevuta da tiscali di disdetta in data 17.12.20 come da loro messaggio. Ho comunque in data odierna reinviato ulteriori fotografie del documento di identità dell'intestatario della linea, che sottolineo sono uguali a quelle già inviate perchè fotografie leggibili e senza ombre ove come richiesto da tiscali chiaramente si vede il numero di documento di identità. Gli operatori di tiscali agganciano ancora prima di sentire spiegazioni e aiutare a risolvere la problematica prospettata. Impossibile trovare una soluzione con loro e intanto i giorni passano quando regolarmente abbiamo provveduto ad inviare la disdetta come richiesto nei tempi utili per non pagare il bimestre successivo. Chiediamo Vostro intervento per risolvere la situazione di disagio creatasi e la scorrettezza dell'operatore Tiscali. Qualsiasi Vostra comunicazione vi prego di inviarla a questa mia nuova mail emyfregoni@gmail.com. Grazie Fregoni Emiliana. PS: Grazie al Vostro intervento abbiamo già ottenuto da Tiscali anni fa un rimborso per un servizio gestito malamente.
MANCATO RIMBORSO NOTA DI CREDITO
in data 02/03/2020, in seguito alla cessazione dell’ abbonamento adsl per passaggio ad altro operatore, ricevo la fattura n° 200418560 come nota di credito nei miei confronti per l’ammontare di 94,93€. Dopo numerosi tentativi di comunicare con l’azienda in questione, alcuni esitati positivamente altri no, ricevo sempre la stessa risposta: “l’azienda è in ritardo con i pagamenti, dovrebbe sbloccarsi a breve”. Sono passati ben 9 mesi e, sino ad oggi, non ho ancora ricevuto il tanto agognato rimborso.
TISCALI KATAWEB impossibile inviare mail:password scaduta
Salve, ho problemi con la casella di posta katamail, non riesco ad inviare più email, però li ricevo regolarmente. Quando provo ad inviare una mail mi dice che la password è scaduto e che al momento non posso inviare email. Ho cambiato più volte la password ma il risultato è sempre lo stesso, cioè non mi invia più email. l'indirizzo mail è leoanto@katamail.com Potete aiutarmi a tal proposito, grazie.
Mancato pagamento fatture
Salve, sono circa 4 mesi che sono passato a tiscali e messo come pagamento RID bancario, ma non capisco perché Tiscali non effettua il pagamento in automatico dal mio conto corrente. Tutti i dati di fatturazione e pagamento sono esatti, ovviamente Tiscali mi ha inviato una mail con messa in mora se non pago la fattura scaduta, in piu distacco e addebito di altri soldi se la fattura non viene coperta, ma se non è stata pagata non é colpa mia. Non mi hanno nemmeno avvisato di un tentativo di pagamento non riuscito, niente. Purtroppo essendo un bancomat non posso pagarla online dall'app mytiscali. Spero in una pronta risposta e risoluzione del problema, grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?