Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso credito Tiscali nei miei confronti
Buongiornoho cessato un abbonamento con Tiscali per telefonia fissa e ADSL, effettuando la portabilità con un altro operatore (Fastweb) il passaggio al nuovo operatore è avvenuto in data 18/09/2019. Con l'operatore Tiscali mi risulta ancora un credito di 83,64€ (come da ultima fattura Tiscali n°192257679 del 02/11/2019) che dovrebbero riaccreditarmi sulla carta di credito dove avevo domiciliato l'addebito.Dopo aver chiamato inutilmente il servizio clienti Tiscali, che continua ad accampare scuse e prendere tempo, mi rivolgo a Voi per risolvere il problema e riscuotere i soldi che ancora mi devono.Distinti saluti
RECUPERO CREDITO INESISTENTE
Buongiorno, ieri mattina mi trovo un SMS da gest. Ris. : non essendo riusciti a contattarla ci chiami con urgenza.. 1.non ho mai ricevuto una chiamata dal numero in questione antecedente al sms2.chiamo e non posso parlare con nessuno solo essere richiamata, mai successo3.non ho idea lontanamente idea di cosa si tratti perché non specificatoAlla sera mi arriva una mail, si riferisce a un recupero credito di 60€ da parte di tiscali/ARIA ADSL(abbonamento da me regolarmente disdetto a maggio e fatture tutte pagate)1.viene sollecitato il pagamento senza essere specificato il motivo. 2.si fa riferimento ad antecedenti solleciti via mal, lettera e cellulare mai avvenuti. 3.se non pago entro 15g passano x vie legali. Chiamo tiscali, dopo diverso tempo in attesa e dopo avermi chiuso diverse volte il telefono in faccia: . il credito risulta effettivamente inesistente. . dovrebbe avermelo annullato,senza potermi rilasciare una conferma scritta al momento!. La risposta è stata: in questo momento abbiamo mandato un sacco di persone al recupero crediti, lei effettivamente ha pagato quindi provvederemo con calma ad annullare la nostra richiesta!Ora le domande mi sorgono spontanee:1.tiscali/ARIA prima di mandare clienti o ex-clienti a random al recupero crediti non possono verificare la veridicità di ciò che chiedono2.cosi facendo i dati personali di me e chissà quante altre persone sono stati violati3.se io non avessi avuto la prontezza e la pazienza di andare a fondo e avessi pagatoper paura di un sollecito giudiziale tiscali o gest. Ris. Si sarebbe intascata I miei soldi.3.mi sono sentita offesa e soprattutto presa in giro da questo giochetto.
Mancata attivazione
Buongiorno, in data 7 novembre 2019 chiedo un trasloco della linea in questione. Ricevo un sms che mi informa che entro il 9 dicembre la linea sarebbe stata attiva. In data 5 dicembre ricevo un sms da un un numero di cellulare 3701290130 che mi dice “ abbiamo provato a contattarti per l installazione della linea ( avevo il cellulare in mano e non è suonato). Scrivo subito un sms a questo numero fornendo il numero di cellulare alternativa nonchè provo subito a richiamare per le successive 7 ore ma il cellulare risulta sempre occupato. Chiamando il servizio clienti mi viene detto che da oggi 10 dicembre e per i prossimi 10 giorni ricevero la chiamata de tecnico. Non ho intenzione di attendere tale tempistica in quanto mi trovo da diverse settimane senza linea. Se la linea non viene attivata nelle prossime 24 ore disdico il contratto e mi rivolgeró ad un altra azienda.
AUMENTO CANONE MENSILE ADSL+TELEFONO FISSO
Buongiorno, avevo con Tiscali ormai da cinque anni un contratto per abbonamento linea fissa + ADSL con la tariffa tutto incluso light canone mensile € 19,95 per sempre. Con la fattura n. 191825521 del 2/09/2019 mi veniva comunicato che il canone con decorrenza 1 novembre 2019 sarebbe stato aumentato a € 23,95. Non ritengo molto corretto l'aumento atteso che con il contratto del 2015 mi era stato confermato che quello di € 19,95 sarebbe stato per sempre. Con la fattura n. 192351262 del 2/11/2019 è andato in vigore l'aumento e la locuzione per sempre naturalmente sparita.
Fatture nonostante migrazione Tiscali/Wind
Salve,sono passato (migrazione) da Tiscali a Wind in data 28/11/2018 notificata tramite email di conferma conclusione contratto. Mi risulta che la pratica di disdetta per il contratto telefonico viene gestita direttamente dal nuovo operatore, nel mio caso Wind.Ad oggi sono connesso alla fibra Wind/Infostrada e pago puntualmente il canone del relativo servizio.Tiscali però continua ad inviarmi fattura bimestrale e prelevare i soldi dal mio c/c bancario come se Wind non avesse fatto alcuna disdetta.Chiedo, pertanto, l'immediato rimborso delle fatture indebitamente addebitate e la disdetta del contratto fatta a suo tempo da Wind.
Recupero crediti
Buongiorno, in data 30/09/2019 ho ricevuto una telefonata da parte di una società di recupero crediti la quale mi chiede un pagamento immediato per una mia presunta mancanza nel pagamento di alcune vostre fatture.A questo punto preciso quanto segue: - le fatture in questione sono successive al 1 agosto 2017 data dalla quale è attivo il mio nuovo gestore.- nella vs. fattura di luglio 2017 ho pagato anche il canone relativo ai mesi di agosto e settembre 2017, mesi nei quali, ripeto, NON ho usufruito del vs. servizio.- volutamente ho pagato il canone dei mesi su indicati per essere a credito nei vostri confronti in sede di liquidazione di quanto ancora da me dovuto per le telefonate.- pertanto vi invito nuovamente ad effettuare dei conteggi corretti nei miei riguardi, come già richiesto in data 01/02/2018 ore 17:21 tramite FAX, ed inoltre di interrompere la procedura di recupero crediti (inesistenti a mio avviso) nei miei confronti.In atteso di una Vs. sollecita risposta.Marino Biscardo
Impossibile disdire il contratto Tiscali adsl
Buonasera, dal 23 luglio 2019 (oggi è il 30/08/2019) sto tentando di comunicare con l'assistenza tiscali via messenger, per cercare di chiudere con loro il contratto adsl. Il mio operatore telefonico - Iliad - non riconosce il numero assistenza dedicato ai clienti con partita iva (192130), non ci sono altri recapiti (email o telefono), e l'unico modo per comunicare è la suddetta chat. La chat ha un risponditore automatico e raramente si collega qualche umano. Ogni volta, umani diversi, mi chiedono di spiegare la faccenda, ma inesorabilmente cade la comunicazione e devo ripartire. Risulta pertanto impossibile disdire il contratto e loro continuano a chiedere denaro per bollette relative ad un servizio che non viene utilizzato da mesi (era stato da loro disattivato a causa di mancati pagamenti per carta di credito scaduta). Ho pagato le bollette arretrate ovviamente, quando ho scoperto che la carta era scaduta (comunicano solo con posta ordinaria che non ho potuto leggere per un paio di mesi, essendo fuori per lavoro), loro però continuano a chiedere denaro e non posso disattivare un servizio che non sto utilizzando, ripeto, da mesi.Spero che la breve descrizione del tutto risulti abbastanza chiara.Vi prego di aiutarmi.Grazie in anticipo per l'attenzione,Francesca
Contestazione fatture Tiscali emesse dopo aver cambiato gestore telefonico.
Buon giorno. Invio questo reclamo per contestare il sollecito di pagamento delle bollette da pagare nonostante abbia cambiato operatore in data 06/05/2017.Per tanto contesto il pagamento delle fatture da voi inviate relative alla fornitura di un servizio del quale non ho più usufruito con la vostra compagnia telefonica Tiscali.Ripetutamente ho provato a contattare il 130 per avere spiegazioni a riguardo e non avendo mai avuto risposta in quanto, dopo interminabili attese (anche di un’ora), la mia chiamata veniva spostata ad un altro interno fino alla caduta della comunicazione. Ho quindi contattato il mio attuale gestore telefonico chiedendo se fosse stato effettivamente fatto il passaggio di gestore in quanto ricevevo ancora bollette da pagare da parte di Tiscali. Tim mi ha confermato l’avvenuto passaggio e che Tiscali ne è al corrente in quanto non è possibile per una compagnia telefonica aprire un contratto ed erogare il servizio finché, la precedente compagnia con contratto in essere, non dia il nulla osta ad avvenuto passaggio della competenza. Di recente ho ricevuto una chiamata da parte di un operatore Tiscali, (così si è dichiarato) nella quale mi veniva comunicato che avrei dovuto pagare le bollette arretrate in quanto io non ho mai effettuato la disdetta al contratto. A detta dell'operatore, Tiscali esige una raccomandata con ricevuta di ritorno nella quale io dia disdetta del contratto in quanto l’azienda ha utilizzato una politica differente dagli altri operatori. Se gli altri operatori provvedono a dare disdetta per conto del cliente in fase di migrazione, Tiscali non lo fa. L’operatore Tiscali mi spiega: se un cliente passa da Tiscali ad altro operatore deve comunque dare disdetta tramite raccomandata nonostante sia stato dato il nulla osta e fatto il distacco. Facendo notare che Tiscali è l’unica compagnia ad esigere questo e che sul contratto non è espressamente comunicato, mi viene detto che questa è la procedura prevista dal codice civile. Sul contratto (Pagina 6 di 8 Condizioni Generali di contratto punto 3 Durata e recesso) non c’è nessun riferimento al codice civile né all'obbligo di spedire una raccomandata di disdetta in caso di cambio operatore con codice di migrazione. Inoltre è specificato che in caso di migrazione verso altro operatore bisogna consultare il sito ad un link che rimanda solo agli eventuali costi di disattivazione del servizio. Nessun riferimento all'invio di Raccomandata in caso di migrazione ma solo in caso di disdetta. Per tanto chiedo che non mi siano richiesti i pagamenti delle fatture inviatemi dal 06/05/2017 ad oggi 13/08/2019 e nemmeno ad eventuali future bollette.
Addebito non autorizzato !
IN NOME E PER CONTO DI MIO MARITO, VAIRO SILVANO....Salve, ho ricevuto la sgradita sorpresa relativa all'addebito del Vs. servizio di cui il sottoscritto non ha Mai usufruito!!!Ho spedito disdetta (da Voi ricevuta!) entro una settimana dalla prova del Vs. Router, ragion per cui ESIGO lo storno immediato di quanto indebitamente prelevato dalla mia carta di credito!
Revoca domiciliazione
Ho disdetto ormai da molto tempo il contratto dati linea fissa, ma continuo ad avere la domiciliazione sulla carta di credito. E' un problema perchè devo chiudere il conto corrente e non me lo permettono per questo motivo. Ho provato a contattarvi ma non essendo più cliente vengo messo in attesa (a pagamento) fino allo sfinimento!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?