Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato Rimbordo
Desidero segnalare una problematica relativa al reso di un prodotto acquistato tramite AMAZON.it. In data 22 giugno 2025, ho acquistato il prodotto Amazon Kindle (16 GB), il più leggero e compatto, con schermo antiriflesso, cambio pagina rapido, illuminazione frontale regolabile e batteria a lunga durata, senza pubblicità, colore nero, al prezzo di €119,99. Alla consegna, avvenuta in data 27 giugno 2025, ho avuto modo di verificare il prodotto e, esercitando il diritto di recesso, ho deciso di restituirlo entro i termini previsti dalla vostra azienda. Il 5 luglio 2025, ho confezionato il prodotto nella sua confezione originale, con pellicola protettiva originale, e l'ho restituito tramite lo sportello UPS. Il reso è stato correttamente ricevuto presso il vostro centro di smistamento il 11 luglio 2025 alle ore 11:25. Il 17 luglio 2025, ho ricevuto una prima comunicazione via e-mail, nella quale mi veniva segnalato un problema con il mio reso. Ho prontamente risposto, spiegando la situazione, ma il 18 luglio 2025 è arrivata una seconda e-mail in cui mi veniva comunicato che il rimborso non sarebbe stato emesso in quanto il prodotto restituito non era conforme. Ho nuovamente spiegato la situazione e atteso una risposta, ma, a distanza di giorni, non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Inoltre, ho inviato una comunicazione dettagliata tramite PEC all'indirizzo amazoneu@legalmail.it, ma anche in questo caso non ho ricevuto il rimborso. Ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso dell'importo di €119,99. Pertanto, vi invito a procedere con l'emissione del rimborso attraverso un riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, considerandola come messa in mora ai sensi dell'art. 1219 c.c. In attesa di un sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Richiesta formale di rimborso per reso regolarmente effettuato e confermato ord 402-2593751-8951528
Spett.le Amazon Oggetto: Richiesta di rimborso – Ordine n. 402-2593751-8951528 – Prodotto non conforme, regolarmente reso Gentili Signori, con la presente desidero contestare formalmente la mancata emissione del rimborso relativo all’ordine n. 402-2593751-8951528 per un Apple Watch Ultra 2 rigenerato, acquistato su Amazon il 29 giugno 2025, al prezzo di € 783,99. Vi espongo sinteticamente i fatti, per chiarezza documentale: CRONISTORIA Consegna del prodotto il 2 luglio 2025: l’Apple Watch acquistato non si ricaricava, non si accendeva e non si collegava alla base magnetica. Dopo aver contattato il vostro servizio clienti, mi è stato consigliato di rivolgermi al supporto Apple. → Il Centro Apple "Centro Sicilia" di Catania ha verificato che il prodotto non era originale né funzionante. Ho quindi effettuato il reso tramite corriere SDA il 4 luglio 2025, con l’etichetta fornita da Amazon. Il tracking conferma consegna l’8 luglio. In data 11 luglio 2025, ricevo una vostra email ufficiale che conferma: “Il reso è stato consegnato correttamente e risulta tutto a posto. Il rimborso sarà emesso entro il 18 luglio.” In piena buona fede, considerata la vostra conferma, ho effettuato un secondo ordine (n. 402-8999793-7225167, dell’08/07/2025), acquistando nuovamente lo stesso modello, poiché il mio precedente smartwatch Garmin si era guastato. Il 17 luglio 2025, non ricevendo il rimborso, contatto il vostro servizio clienti. Mi viene risposto che: “Il centro resi non ha elaborato il prodotto” e che “la finestra di reso è scaduta”. Il 20 luglio 2025 ricevo una comunicazione ancora più grave: “Hai restituito un prodotto contraffatto. Il rimborso non può essere emesso.” → Mi viene chiesto di inviare “il prodotto corretto” entro il 2 agosto, come se non fosse stato già restituito e accettato da voi. CONTESTAZIONE Contesto formalmente: l’accusa infondata e gravemente lesiva di aver restituito un prodotto contraffatto; la mancata emissione del rimborso nonostante la vostra conferma scritta di accettazione del reso; la contraddittorietà delle vostre risposte, che variano da "reso accettato e rimborso in arrivo" a "prodotto contraffatto"; l’assenza di qualunque tutela nei miei confronti come cliente storico e corretto, mai segnalato, e sempre in buona fede. DANNI SUBITI € 783,99 trattenuti indebitamente Doppio esborso per necessità (nuovo acquisto dell’orologio) Danno morale, stress, accuse infondate, disservizio prolungato RICHIESTA Vi chiedo pertanto, con urgenza: L’immediato rimborso dell’importo di € 783,99 Una comunicazione formale di rettifica della vostra accusa L’apertura di una verifica interna approfondita sul caso Tutta la documentazione (fatture, tracciamento, email, supporto Apple, screenshot) è in mio possesso ed è disponibile su richiesta. Le chiamate sia ad Apple che ad Amazon sono registrate ed facile risalire a tuttte le conversazioni. Il Centro APPLE dove mi sono recato potrà testimoniare sulla qualità dell'oggetto ricevuto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Giuseppe Capobianco 3357263966 Allegati: Fattura Acquisto Ricevuta Corriere SDA Stato ricezione reso Conferma Reso ok Diniego rimborso Mail ad Amazon 1 Risposta Amazon 1 Risposta AMAZON 2
FALSA ACCUSA DI RESO DI ALTRO PRODOTTO RICEVUTO
In data 30 Giugno 2025 ho effettuato l'acquisto di "Apple Airpods 4 Auricolari Wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore, audio adattivo, trasparenza, audio spaziale personalizzato, custodia di ricarica USB-C, Ricarica wireless" sul sito Amazon.it pagando un importo di 168,99 euro. Al momento del ritiro dell'ordine, ho aperto il pacco Amazon ed ho rinvenuto l'articolo senza plastica ricoprente in genere i prodotti Apple, trovando inoltre che i sigilli tipici di Apple erano leggermente scollati dalla confezione. Ho pensato che fosse dovuto alle alte temperature dei giorni presenti ed ho aperto la confezione testando il prodotto che, non solo non si collegava al mio dispositivo, ma quando messo in funzione non si caricava dovutamente. Procedo dunque alla richiesta di reso che non era possibile tramite Poste, ma dovevo recarmi ad un punto DHL. Se non fosse che ho potuto consegnare il reso in data 8 Luglio alle ore 18:35 presso DHL ServicePoint ID BLQ2C6. Una volta giunto presso il magazzino dei resi amazon in data 10 Luglio alle ore 16:13, vengo contattato in data 17/07/2025 dallo Specialista dell'account che rigetta la richiesta di rimborso dicendo che il reso in questione conteneva un articolo non corretto al posto di quello acquistato. Ovviamente cosa che contesto immediatamente sia il 17/07/25 che il 18/07/25. Ricevo ulteriore risposta in data 19/07/25 che conferma la decisione dello Specialista dell'account di non emettere il rimborso. Io ho spiegato che il prodotto reso era quello contenuto nella confezione originaria e ho nuovamente richiesto una rivalutazione, nuovamente rigettata. Credo dunque che non potendo constatare autopticamente il contenuto nella scatola ab origine non potevo sapere nulla se non aprendo la scatola stessa, e trattandosi di contratti di vendita a distanza è il venditore che si assume la responsabilità della cosa venduta.
Account Amazon limitato ad acquisti digitali
Buongiorno, Sono Antonio Zagaria, residente in Via L. Venturi 13 a Russi, 48026 (RA), (CF ZGRNTN89R08F839Y) e sono titolare dell'account Amazon a me intestato (antoniozagaria89@gmail.com). Dal 9 luglio, senza alcun tipo di preavviso, e senza nessun motivo apparente e chiaro, il mio account è stato limitato ai soli acquisti digitali. Ogni qualvolta io tenti di acquistare un prodotto, pochi secondi e sopraggiunge un email da 'OFM@AMAZON.IT" che mi informa della limitazione. Mi informa anche che è inutile contattare il servizio clienti, poiché la decisione non è revocabile da quel team. Mi scrivono infine che per avere ulteriori informazioni, devo rispondere a quella email. Ovviamente, ho scritto sia a loro più di un email, sia al servizio clienti che ogni volta resta basito dalla situazione, senza aver avuto nessun tipo di risposta, ignorato totalmente. Chiedo quindi che mi venga quantomeno spiegato il motivo della limitazione, visto e considerato che non ho mai violato i loro termini di uso, ne le loro politiche di reso/rimborso. Chiedo quindi in ultimo che il mio account venga ripristinato. Allo scadere di 15 giorni dalla data odierna, senza aver ricevuto risposta, mi vedo costretto a procedere per vie legali. Grazie dell'attenzione. Antonio Zagaria
Diritto di recesso
Buonasera, ho acquistato un' aspirapolvere e dopo due settimane ho chiesto il reso, purtroppo però mi hanno solo rimborsato una parte, anziché 449 euro ho ricevuto 389 euro, ho fatto il reclamo ad Amazon ma il venditore ha riferito che ho restituito l' articolo danneggiato cosa non vera. Ho reclamato più volte ma mi hanno liquidato dicendo che posso intraprendere un contenzioso con il corriere. Ho contatto altro consumo per capire se ci sono I presupposti per il recupero totale della somma spesa in virtù del fatto che potevo adire al soddisfatti e rimborsati.
Reclamo formale per mancata consegna ordine Amazon n. 171-9691642-5205943
Spett.le Amazon, mi rivolgo a voi con la presente per esporre un reclamo formale in merito all’ordine n. 171-9691642-5205943, da me effettuato tramite Amazon in data 27 giugno 2025, relativo a una batteria LiFePO4 da utilizzare sul mio camper in previsione delle ferie. La consegna era garantita per il 29 giugno, ma il pacco risulta segnato come consegnato solo il 2 luglio, giorno in cui nessun componente della mia famiglia era presente in casa, come dimostrano le timbrature aziendali allegate. Contattato il venditore, ho ricevuto la seguente comunicazione: ⸻ 3-lug-2025 15:58 Buongiorno, dopo aver contattato il servizio clienti DHL, abbiamo appreso un’importante notizia. Recentemente, il numero di pacchi trasportati da DHL è aumentato significativamente e i corrieri responsabili delle consegne door-to-door sono oberati di lavoro. Allo stesso tempo, abbiamo riscontrato una violazione. Alcuni corrieri non riescono a consegnare tutti i pacchi nello stesso giorno, ma per evitare che le loro prestazioni lavorative non rispettino gli standard, potrebbero cliccare arbitrariamente sul pulsante di consegna del pacco per evitare sanzioni. I corrieri continueranno a consegnare questi pacchi nei giorni lavorativi successivi, ma le false informazioni di consegna che forniscono sono molto ingiuste nei confronti dei miei clienti. Ho chiesto a DHL di impedire che simili informazioni false appaiano nuovamente. Al momento, il tuo pacco si trova ancora presso il punto vendita DHL più vicino (telefono del sito DHL Italia: 199 199 345 / 800 69308). Abbiamo chiesto a DHL di dare priorità alla consegna del tuo pacco. Se ancora non ricevi il pacco venerdì sera, ti prego di contattarmi in tempo e adotterò ulteriori misure per tutelare i tuoi diritti legali! Mi scuso ancora! ⸻ Nonostante l’attesa, il pacco non è mai stato recapitato. Dopo aver aperto un reclamo tramite Amazon per ottenere il rimborso, la segnalazione è stata più volte chiusa o annullata senza che io potessi ottenere assistenza concreta. Contattando più volte il vostro servizio clienti (sia tramite chat che telefonicamente), mi è stato continuamente detto di attendere 7 giorni e che sarebbe stato inviato un sollecito al venditore, ma nessuna azione ha portato a un rimborso. In fase di ulteriore tentativo di richiesta, il 12 luglio 2025 ho chiuso per errore il reclamo aperto. Tuttavia, la mail ricevuta da Amazon indica chiaramente che, in caso di chiusura errata, la segnalazione può essere riaperta entro 30 giorni: cosa che, di fatto, non mi è stata consentita. Nel frattempo, DHL mi ha informato di aver affidato la consegna a Poste Italiane, da cui però non ho ricevuto alcuna risposta utile. Nessuno, tra familiari, vicini o aziende della zona, ha ricevuto o firmato per il pacco. Il giorno 7 luglio, non avendo ancora ricevuto il materiale, sono stato costretto ad acquistare una nuova batteria presso un negozio fisico per poter partire per le ferie, sostenendo un danno economico e logistico rilevante. Alla luce dei fatti, chiedo formalmente l’emissione immediata del rimborso dell’importo pagato. Mi riservo, in mancanza di riscontro entro un termine ragionevole, di procedere per vie legali anche con il supporto dell’associazione Altroconsumo, a cui invio copia di questa PEC. Allego: • Copia delle timbrature aziendali del 2 luglio 2025 In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo cordiali saluti. Daniele Riccardo Cassani danielericcardo.cassani@pec.it
Chiusura account
Buongiorno per errore il mio account principale di Amazon è stato chiuso (era stata effettuata richiesta per il secondario) trattandosi di un account storico sul quale erano stati fatti acquisti anche di un certo valore , ho richiesto che quanto meno mi venissero fornite le fatture alle quali io non posso più accedere,dal momento che quegli oggetti sono stati regolarmente pagati e sono attualmente ancora nello stato di garanzia legale...Amazon rifiuta la cosa
Problema con il mio account
Salve. Ho il mio account amazon dove ho fatto l’ordine di un monitor Philips in data 27 giugno 2025. Il numero d’ordine è: 171-3380004-3815526. Ho ricevuto l’articolo il 02/07/2025, però era un’articolo diverso rispetto a quello ordinato, si trattava di un monitor LG. Ho chiamato a Amazon e ho chiesto il rimborso sul buono regalo. Ora sono passati 14 giorni da quando ho restituito l’articolo, ma non ho ricevuto ancora il rimborso e per di più mi arriva durante la sera tardi questa mail dove viene detto che il mio account è stato limitato senza motivo agli acquisti digitali. Spero che con questo reclamo riesco a risolvere questo problema, altrimenti dovrò andare per vie legali, anche perché si parla della cifra di €967,69. Aspetto il prima possibile risposta
Mancato rimborso ordini resi
Spett. Amazon.it Alla consegna dei corrispettivi prodotti, con identificativi numeri: 404-3458286-9558753 402-1949277-5833117 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi ad oggi 16 luglio veniva indicato che il rimborso veniva emesso per entrambi gli articoli. Nella email in allegato veniva comunicato che il rimborso sarebbe stato emesso regolarmente. Tuttavia ad oggi, trascorsi giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro al ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con reso ordine n.408-7765708-4668366
Spett. Amazon In data 06/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un "Obiettivo Nikon 85mm" pagando contestualmente l’importo di 549€, rateizzato in 5 pagamenti. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite vostro sito il 17/05/2025. Il 17/05/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni a spedire l'articolo il 30/05/2025 come da accordi con voi. Tuttavia ad oggi, trascorsi 45 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 219.60€ (2 rate su 5). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
