Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. D.
21/05/2025

Consegna non effettuata

Il 13 Aprile 2025 ho effettuato un ordine su Amazon n. 402-3166738-0138739. Il 14 Aprile viene effettuato il tentativo di consegna. Purtroppo non potevo essere a casa in quel momento, il corriere (Poste Italiane) mi informa che sarebbe passato la settimana successiva. Da quel giorno nessuno mi ha più chiamato e nessuno ha più tentato la consegna. Ho provato più volte a chiamare il servizio clienti delle Poste, risponde l'operatore automatico che, dopo aver digitato il n. del tracking, mi comunica che la merce è in transito e non si può sbloccare in alcun modo. Mi reco quindi fisicamente presso il magazzino delle Poste Italiane posto sul retro degli uffici di Novate Milanese di piazza Testori. Una ragazza gentilissima effettua il controllo tramite i suoi applicativi e mi informa che la consegna è stata affidata a Nexive, altro corriere che fa parte del gruppo delle poste. Mi stampa un tabulato dei passaggi di stato del tracking Nexive (che allego) dal quale si evince che il pacco risulterebbe perso. Mi dice dunque di contattare il corriere Nexive sul quale si appoggiano appunto le Poste per alcune spedizioni. Il sito Nexive però non è attivo e riporta al sito delle Poste. La mia richiesta è semplicemente quella del rimborso totale della spesa dell'ordine di € 48.94, che Amazon non mi permette di ottenere perché mi dice che la spedizione è in transito.

Chiuso
C. A.
21/05/2025

Account chiuso con buoni Amazon caricati

Buongiorno, ho l’account Amazon bloccato da quasi due mesi con più di 400 euro di buoni Amazon caricati. Sto contattando telefonicamente e via mail l’azienda ma non ricevo alcuna risposta circa i documenti necessari allo sblocco dell’account. Due mesi fa ho caricato 425 euro di buoni Amazon dopodiché ho effettuato un acquisto di 3 articoli, due di questi appartenenti al market place. Amazon mi ha chiesto di provare la mia identità e la titolarità dei buoni Amazon caricati. Ho inoltrato tutti i documenti, CI, certificato di residenza, scontrini e codici di attivazione dei buoni. Amazon mi ha poi chiuso l’account dicendo che le informazioni fornite non sono sufficienti a provare la mia titolarità dei buoni Amazon da me acquistati con un voucher aziendale (Amazon voleva vedere le transazioni della mia banca). Ho più volte detto al telefono, scritto via mail e nei form che mi apparivano quando tentavo di accedere al mio account, che non ho acquistato questi buoni con la mia carta di credito/debito ma con un voucher aziendale(un buono di un centro commerciale), riportando pure la transazione del voucher stesso. Gli operatori che rispondo al servizio clienti dicono di fare le segnalazioni al reparto competente e che nel giro di 24 mi risponderanno. Avrò chiamato una ventina di volte, oltre alle varie mail di reclamo, nessuno mi ha mai ricontattata per chiarire la situazione.

Chiuso
P. M.
20/05/2025

Rimborso

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
S. N.
15/05/2025

Mancate informazioni per effettuare correttamente un reso

Buongiorno, Nonostante numerosi tentativi di contatto con il servizio clienti, quest'ultimo sembra generare appositamente ostruzionismo in modo tale che io non riesca ad effettuare correttamente il reso. la mia email è stata ignorata nel suo contenuto, così come ogni altra mia richiesta di supporto da ieri; Chiedo qui ulteriore supporto, in modo tale che possa rimanere traccia di quanto richiesto, per eventuali azioni legali future. "Gentile Amazon, devo effettuare un reso per un prodotto, a mio avviso difettoso, venduto e spedito da Amazon Seconda Mano, del valore di €1.264,76. Il pacco è ancora in mio possesso e voglio effettuare il reso in modo sicuro, tracciato e controllato. Amazon fornisce l’etichetta e il corriere, quindi il cliente non ha modo di scegliere alternative più sicure o assicurate. E in caso di furto o manomissione del pacco, come già accaduto in passato, il rischio ricade su di me. Mi riferisco a quanto accaduto anni fa con il reso di un Samsung Galaxy S20, per il quale ho ricevuto il rimborso solo due anni dopo grazie a una lunga indagine con il corriere. All’epoca, si scoprì che il peso del pacco era cambiato durante il trasporto, ma nonostante questo, Amazon inizialmente fece muro. Ho tutte le email a conferma, che posso inoltrare su richiesta. Per questo motivo, chiedo fin da ora: - se esistano modalità più sicure o assicurabili per il reso, da attivare in questi casi; - che venga registrato e riconosciuto che al momento il pacco è in mio possesso, e che intendo consegnarlo solo dopo aver documentato tutto con foto, video e pesatura; - una conferma scritta che garantisca che, in caso di problemi durante il trasporto (furti, danneggiamenti, pacco manomesso), non sarò considerato responsabile. Come da Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il diritto di recesso è un mio diritto, ma qui il tema è la sicurezza della procedura, dato il valore del prodotto e la mia esperienza negativa passata. RIASSUMENDO: voglio procedere con il reso, ma solo a fronte di garanzie chiare e scritte da parte vostra. Se non esistono strumenti per tutelare il cliente in casi del genere, siete pregati di confermarlo in risposta a questa email. Resto in attesa di un riscontro completo e risolutivo. Cordiali saluti, Samuel"

Chiuso
P. C.
13/05/2025

Reclamo per listelli di legno difettosi e rifiuto di assistenza – Vendita online

Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero segnalare un ulteriore episodio lesivo dei miei diritti come consumatore, relativo all’acquisto di listelli in legno decorativi tramite una piattaforma di vendita online. I listelli, acquistati per rivestimento murale, sono stati installati esattamente come indicato dal venditore, utilizzando l’adesivo raccomandato. Tuttavia, dopo neanche tre mesi, hanno iniziato a deformarsi visibilmente, alcuni si sono staccati dalla parete, altri si sono incurvati, rendendo l’intero rivestimento inutilizzabile. Ho contattato il venditore, allegando fotografie dei danni e spiegando nel dettaglio quanto accaduto. La risposta ricevuta è stata evasiva e priva di supporto concreto: hanno attribuito la responsabilità all’umidità ambientale e alla parete, sostenendo che la colpa non fosse del prodotto ma delle “condizioni di utilizzo”, nonostante nulla di ciò fosse stato indicato prima dell’acquisto. Preciso che: - l’ambiente era asciutto e privo di umidità anomala; - la parete era perfettamente stabile e trattata; - la colla utilizzata era quella consigliata dal venditore stesso; - la posa è stata eseguita correttamente da personale competente. Inoltre, essendo i listelli montati ad incastro, la deformazione di alcuni ha compromesso anche tutti gli altri, aggravando ulteriormente il danno. Il prodotto si è rivelato non conforme alla descrizione né idoneo all’uso dichiarato. Il comportamento del venditore, che ha negato ogni forma di responsabilità o rimborso, è stato del tutto scorretto e contrario alle normative sulla vendita a distanza e sulla garanzia di conformità. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo cortesemente di prendere in carico la mia segnalazione per un intervento formale, volto a tutelare i miei diritti e a prevenire che altri consumatori si trovino in situazioni simili. Resto a disposizione per fornire fotografie, comunicazioni scambiate con il venditore e ogni documentazione utile.

Chiuso
V. C.
12/05/2025

ACCOUNT AMAZON LIMITATO ALL'ACQUISTO DI SERVIZI DIGITALI

Amazon il 4 maggio 2025 mi ha chiuso l'account improvvisamente senza avvertirmi. Dopo che ho contestato la decisione di Amazon scrivo ad ofm chiedendo di rimborsarmi il saldo. Loro rispondono che non è possibile il rimborso del saldo ma che posso acquistare i servizi digitali. Quindi mi riaprono l'account ma non posso acquistare dei prodotti in quanto l'ordine mi viene subito annullato. Quindi ho il mio account limitato all'acquisto solo di servizi digitali. Contesto con questo reclamo questa decisione presa senza ragione alcuna e trattenendomi la somma di 49,99€ che in termini giuridici si chiama "appropriazione indebita". Inoltre così è leso IL MIO DIRITTO DI CONSUMATORE ad acquistare quello che voglio procurandomi un danno. Chiedo il ripristino dell'account in forma completa per esercitare il mio diritto ad acquistare come libero consumatore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vinicio Cambiali Questa è l'ultima email ricevuta da OFM: Buongiorno, Ti scriviamo per informarti che abbiamo limitato il tuo account ai soli acquisti digitali. Cancelleremo automaticamente tutti gli ordini non digitali effettuati su Amazon e, se ti è stato addebitato un importo, verrà elaborato un rimborso. la contattiamo per informarla che può utilizzare il saldo dei buoni regalo nel suo account per acquistare esclusivamente articoli digitali. Non può più utilizzare il suo account per effettuare ordini non digitali nel nostro negozio. Perché è successo?Questo perché il suo account ha ripetutamente violato le nostre Condizioni d'uso e Vendita. Tutti gli ordini non digitali effettuati su Amazon.it verranno annullati. Nota: in conformità ai Termini e condizioni del buono regalo di Amazon.it, non è possibile trasferire il saldo dei buoni regalo su un altro account o richiedere un pagamento in contanti. Per maggiori informazioni sulle nostre politiche, acceda a "Termini e condizioni dei buoni regalo di Amazon.it": www.amazon.it/gc-legal Dopo un'accurata valutazione, abbiamo deciso di non riaprire i suoi account Amazon precedentemente chiusi. Questa decisione è definitiva. Eventuali contenuti digitali acquistati con questo account rimangono a sua disposizione. Per accedere ai contenuti, clicchi sul link "Gestisci contenuti e dispositivi" nel menu "Il mio account" su Amazon.it. Sebbene comprendiamo la sua preoccupazione, al momento il nostro team non offre supporto telefonico. Specialista dell'account Amazon.it www.amazon.it

Chiuso
R. L.
12/05/2025

Prezzo Ribassato

Di solito scelgo amazon per la serietà della piattaforma e della tranquillità che essa dovrebbe offrire ma purtroppo ultimamente non è cosi. Acquistato una tv in data 06/05/2025 ad un prezzo un pò più alto rispetto ad altre piattaforme, ho preferito amazon per il discorso fatto in precedenza, dopo 3 giorni però, e in coincidenza con la consegna della tv, noto che lo stesso prodotto acquistato, viene ribassato e a quel punto onestamente non ci sto ad essere preso in giro. Nel contattare l'assistenza amazon, l unica cosa che l'operatore ha saputo consigliarmi è di effettuare il reso per ottenere il rimborso e riacquistare nuovamente a prezzo ribassato. Assurdo veramente

Chiuso
X. L.
11/05/2025

PRODOTTO NON CONFORME ALL'ORDINE - #404-5271609-2140351

Spett. Amazon Italia, In data 1 febbraio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 256GB (codice ordine #404-5271609-2140351), pagando contestualmente l’importo di 929,00 € oltre a 0,00 € di spese di spedizione (incluso nel servizio Prime). Ho ricevuto il pacco il 3 febbraio 2025 e, aprendolo, ho constatato con sgomento che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché l'iPhone 15 nuovo sigillato, mi è stato recapitato un pacchetto di caffè. La scatola presentava evidenti segni di manomissione, con dimensioni tali da permettere la sostituzione fraudolenta del contenuto. Aggiornamento all'11 maggio 2025: Nonostante abbia: Provveduto immediatamente al reso (5 febbraio) come richiesto dal Vostro servizio clienti Inviato ripetutamente prove fotografiche del pacco manomesso Fornito i miei documenti d'identità a fini di verifica Contattato il servizio clienti in numerose occasioni a oggi (40 giorni dopo il reso) non ho ancora ricevuto: Il prodotto ordinato Il rimborso dell'importo pagato Una spiegazione soddisfacente Vi invito pertanto a: Procedere immediatamente al rimborso integrale di 929,00 € Fornire per iscritto chiarimenti su questa grave negligenza nella catena logistica In difetto di adempimento entro 15 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo il diritto di: Richiedere la risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 1453 c.c. Avviare un reclamo formale presso l'AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) Intraprendere azioni legali presso il Giudice di Pace per il risarcimento dei danni La presente vale come messa in mora ai sensi dell'art. 1219 c.c. Allegati: Foto del pacco manomesso e contenuto errato

Chiuso
C. L.
10/05/2025

Richiesta rimborso

Buonasera, il sottoscritto De Santis Riccardo richiede che il rimborso dell'ordine N. 4076892930-0588319 emesso il 24 aprile 2025, con un importo di 189,99 con la carta ricaricabile Poste Pay avente le ultime due cifre..48 e intestata a Lombardi Claudia Lucia venga ricaricato sulla carta ricaricabile Poste Pay con la cifra finale ... 56 attualmente attiva. Distini saluti San Severo, 10/05/2025

Chiuso
L. S.
09/05/2025

protrarsi problemi ripetuti con venditore marketplace senza intervento di Amazon

Buongiorno, in data 05/01/2024 ho acquistato un deumidificatore da un venditore del marketplace Amazon. Dopo utilizzo, il prodotto ha manifestato un vizio occulto e ha smesso di funzionare. Ho provveduto subito a restituire l’articolo, sostenendo personalmente le spese di spedizione, con richiesta di rimborso o sostituzione a controparte. Tuttavia, il venditore mi ha rispedito lo stesso prodotto, ancora non funzionante, e si rifiuta di rimborsarmi i costi di spedizione sostenuti. Alla luce del disservizio che si protrae, chiedo un intervento da parte di Amazon per tutelare i miei diritti come consumatore. Valore ordine Euro 44,91 Spese di restituzione merce 10,30 E Resto in attesa di un gentile riscontro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).