Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia
Spett. Amazon In data 8 agosto 2022 e consegnato il 10 settembre 2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un motozappa elettrico pagando contestualmente l’importo di € 85,97 A distanza di 23 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non si accende più. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ordine numero: 407-7889473-2419556 Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Rimborso Amazon Negato
Spett. AMAZON In data 09.08.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Smartphone XIAOMI REDMI NOTE 13 PRO pagando contestualmente l’importo di 269,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10.08.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail e tramite il Vostro sito internet il 13.08.2024. Il 23.08.2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il prodotto reso non era quello originario. Contesto quanto sopra poiché ho spiegato, a suo tempo, che il prodotto non corrispondeva completamente alle caratteristiche date dal Vostro sito internet, ed inoltre era totalmente difforme, oltre ad non aver trovato i sigilli nello scatolo dello smartphone. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è già restituito e ricevuto come mi avete confermato via mail, e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 269,00 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Email intercorse
32 giorni di reso e Amazon.it non rimborsa
Spett. [AMAZON.IT] In data [27 giugno 2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Apple iPhone 13 (128 GB) - Galassia] pagando contestualmente l’importo di [€579,00] oltre a [0€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [3 luglio 2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [13 luglio 2024]. Il [13 luglio 2024] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [22 luglio 2024]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [32] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€579]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Garanzia non applicata mancata riparazione o sostituzione
Spett. Amazon In data 15 luglio 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Remington Spazzola Rotante per Capelli pagando contestualmente l’importo di €34.99. Questo prodotto è arrivato già danneggiato, così è stato sostituito con un prodotto nuovo il 17 luglio 2024 codice ordine 402-3472703-485555. A distanza di 1 mese circa dall’acquisto, il prodotto presenta lostesso difetto della prima spazzole e lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non gira più da un lato. Il 23 agosto 2024 ho contattato il vostro servizio clienti per richiedere la riparazione o sostituzione del prodotto in garanzia, ma questo mi è stato negato perché ho già sostituito un prodotto che già la vostra azienda mi ha inviato danneggiato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
RIMBORSO NEGATO DA AMAZON
Spett. Amazon Spa In data 23 Giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S24 Gold 8/128gb pagando contestualmente l’importo di 649.89 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24 Giugno 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail. Il 24 Giugno 2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 15 luglio 2024 tramite e-mail e tramite messaggio di DHL. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 649,89 euro. Ma anzi mi è arrivata una mail dove risulta che il pacco non è mai arrivato in contraddizione a quanto scritto nella precedente mail e quanto riferito da DHL (allego ricevuta di consegna). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
ANNULLAMENTO ORDINE
Domenica 18 Agosto ho effettuato ordine TV 65" per offerta a sconto del 61% ed evidenza della disponibilità dell'articolo presso il Venditore, per cui non capisco il motivo annullamento che non penso sia i linea con le norme sancite dal Consumer Protection Act. Vorrei pertanto venga ripristinato ordini e condizioni per evasione e consegna evitando disagi e disguidi. AD MAIORA
Garanzia su prodotto mio acquistato da altro account
Buongiorno, scrivo questa mail su invito di Apple, la quale mi ha riferito di darvi il numero pratica 102352324492. La persona che mi ha seguito si chiama Zeshan e ha preso personalmente in carico la pratica per i prossimi 30 giorni. Ho acquistato qualche mese fa tramite compravendita tra privati (subito.it) un Macbook con garanzia Amazon e relativa ricevuta inviatami direttamente da Vittorio, ovvero la persona che me l’ha venduto. Questo Macbook ha un problema per cui non si accende più (non dovuto a danni accidentali, anche a detta di Apple) e per far valere la garanzia legale mi è stato detto da un tecnico Apple che avrei dovuto contattare Amazon, e qui nasce il mio problema. Il problema è con l’assistenza Amazon, che ha una politica discutibile (per non dire altro) sulla garanzia dei beni da loro acquistati. Per quasi un mese gli sono stato dietro per cercare di ricevere assistenza e far valere la garanzia sul prodotto di 24+2 mesi e mi è stata risposta sempre la stessa cosa: la garanzia sul prodotto è valida SOLO SE la richiesta viene fatta dall’account dell’acquirente. Un normale Mediaworld, Unieuro ecc. richiede semplicemente la ricevuta per far valere la garanzia, com’è giusto che sia. Per quasi un mese ho cercato di convincere Vittorio a contattare Amazon per me, senza successo. Oggi finalmente l’ha fatto e mi ha scritto dicendomi che Amazon poteva offrirgli SOLO un rimborso in denaro per l’importo totale dell’acquisto (2119€) e non una sostituzione/riparazione, questo sul SUO conto bancario. Vittorio mi ha dunque invitato a spedire il Mac indietro offrendomi solo 900€ (che è la cifra, spedizione esclusa, che io ho pagato a lui 3 mesi fa) o altrimenti di buttarlo nel cestino. A me questa sembra estorsione. Il mio obiettivo è solo avere un Macbook nuovo/ricondizionato funzionante, non voglio assolutamente lucrarci sopra, per cui ho proposto amichevolmente a Vittorio di darmene 1500€, cifra necessaria per comprare un mac dello stesso livello RICONDIZIONATO (quindi neanche nuovo), perché con 900€ non riesco a riacquistarlo. Ho provato a contattare Amazon spiegandogli la situazione ma non mi ha potuto/voluto aiutare, continuando a dire che la garanzia spetta al titolare dell’account che ha effettuato l’ordine, pur non essendo più il proprietario del bene. Mi hanno detto poi di provare a contattare direttamente Apple per vedere se potessero fare qualcosa ed eccomi qui. Il Sig. Zeshan di Apple, che è stato molto più comprensivo, ragionevole e collaborativo dell’assistenza Amazon, mi ha invitato a scrivere a voi per agire insieme contro Amazon e “passare” la gestione della garanzia ad Apple stessa, che mi aiuterà nella pratica dopo aver appurato loro stessi che IO sono il proprietario del mac e IO ho diritto alla garanzia, se l’acquisto fosse stato fatto sul loro sito mi averebbero gia riparato e sostituito il mac. Dunque quello che vi chiedo è provare in prima linea a far ragionare Amazon e passare la pratica di garanzia sul mio account Amazon attiliokulli@gmail.com per poter usufruire io stesso del rimborso di 2119 euro o della sostituzione/riparazione. Altrimenti collaborare con Apple per passare la gestione della garanzia a loro, che mi aiuteranno in prima persona con la sostituzione/riparazione in garanzia. Aggiungo una nota: la garanzia scade il 22 agosto 2024 (tra 2 giorni) ma Apple mi ha assicurato che inserendo il numero di pratica che vi ho scritto a inizio mail ci aiuteranno comunque. Sono in possesso di tutte le prove che servono, oltre alla pratica Apple, per dimostrare tutto ciò che ho affermato (ricevuta amazon inviatami da Vittorio, chat con Vittorio ecc.), per favore fatemi sapere tutto ciò che vi serve e ve lo fornirò molto volentieri. Spero che mi possiate aiutare quanto prima in quanto la pratica Apple rimarrà in carico al Sig. Zeshan solo per 30 giorni, vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti.
Mancato rimborso Ordine consegnato danneggiato.
Spett. Amazon, In data 21/07/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti di integrazione pagando contestualmente l’importo di 415,28€. Alla consegna dei prodotti, avvenuta il 24/07/24, aprendo il pacco mi sono accorto che gli articoli non erano Sigillati, come effettivamente dovevano essere, e infatti si notano anche delle impronte all'interno dei barattoli, sembra che qualcuno ci abbia messo le mani dentro. Voglio sottolineare che le condizioni dell'imballo erano davvero pessime, tanto che il contenuto era visibile dal di fuori dello scatolo, il nastro era pure staccato; ecco perché mi viene da pensare che qualcuno potrebbe averli aperti e poi durante il trasporto la polvere si sia versata. Vorrei precisare che è un dovere di Amazon vendere i prodotti con il sigillo di garanzia correttamente integro. E' un rischio per la salute del consumatore vendere prodotti del genere e igienicamente non è sicuro consumare un prodotto in queste condizioni. Il 27/07/24, ho contattato l'assistenza clienti e mi avete risposto chiedendomi delle prove fotografiche per emettere un eventuale rimborso, che ho immediatamente inviato tramite e-mail. Una volta inviate le prove fotografiche richieste, mi arriva una e-mail dallo specialista dell'account Amazon dicendo che il mio account è stato chiuso per motivi di violazione dei termini Amazon, togliendomi qualsiasi diritto di assistenza riguardo l'ordine arrivato danneggiato e non rispondendomi per giorni alle mie e-mail. L'account da voi chiuso mi è stato spiegato tramite e-mail che dovevano rimanere gestibili almeno i contenuti digitali, ma non riesco a gestire nemmeno i contenuti digitali perchè non mi fa proprio entrare sul mio account, è stato completamente bloccato. Ulteriore presa in giro. Per quanto riguarda la chiusura dell'account, visto che ho solamente effettuato un ordine la ritengo ingiusta e scorretta, ma ancor più scorretto è dire che io ho firmato la consegna dei pacchi quando i pacchi sono stati prelevati da me presso un amazon Locker e solo prelevandoli dal Locker potevo vedere in che condizioni erano, una volta viste le condizioni ho immediatamente contattato voi per dire che ho ricevuto gli articoli in condizioni pessime. Le uniche risposte che ho avuto sono state totalmente fuori luogo, anche perchè dalle foto che ho inviato il problema è visibile. Allego tutte le conversazione tramite e-mail con Amazon Ho provato a chiedervi ulteriori spiegazioni ma senza riscontro. Al momento nessuno risponde e dopo aver speso 415,28 euro mi ritrovo con la merce danneggiata (arrivata già aperta) e inutilizzabile, solamente da buttare nella spazzatura. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma da me spesa, 415,28€ , tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro al più presto, dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine. Comunicazioni con il Servizio clienti. ID ordine: 171-2221014-6848353
articolo pagato ma non risulta su amazon
buongiorno ieri 11/08/2024 ho acquistato su amazon 3 confezioni da 1 kg di Air Max ricarica sali per il costo di 17,97 euro ordine numero 406-2185291-4285117. Inizialmente ha dato errore nel pagamento perchè i soldi sulla carta non erano sufficienti. Allora ho ricaricato 20 euro e poi ho ritentato il pagamento che è andato a buon fine infatti i soldi mi sono stati detratti dalla carta yap numero 5330042794140972 a me intestata. Inizialmente l'ordine sembrava sistemato ma oggi mi è arrivata la notifica di pagamento e l'ordine è in sospeso per mancato pagamento. Allego foto del dettaglio della carta in quanto non è possibile fare screen dalla app. Vorrei che venisse rettificato il pagamento e spedito l'articolo oppure che mi venga rimborsato l'importo visto che non risulta pagato e invece i soldi sono stati presi. Grazie
Tempi lunghi rimborso
Buongiorno, mi chiamo Alberto Coppolino, volevo solo esprimere un disappunto sul reso che è in corso per un articolo che ho acquistato il 16 Luglio 2024 in oggetto. Non trovo giusto che passi un mese e mezzo per un rimborso per un reso a seguito di un vostro errore, perché mi avete mandato un prodotto completamente diverso da ciò che avevo ordinato (mi è arrivato uno scadente Samsung al posto di un iPhone) e non disporre di un' importante cifra per tutto questo tempo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
