Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account chiuso senza motivo
Buongiorno, Ci comunicano oggi 16.07.2024 che ci chiudono l’account senza motivo con data 07.05.2024. Non è corretto chiudere senza motivo noi come azienda abbiamo investito per lavorare con Amazon
CONTO AMAZON CHIUSO CON BUONI REGALO
Spett. Amazon in data 18/06/2024 non ho piu' avuto accesso al mio conto Amazon con una quantita' importante di buoni caricati. Dopo essermi messo in contatto con il servizio clienti ed aver aperto vari ticket che hanno avuto la necessita' di un mio personale follow up, mi e' stato comunicato che l'account fosse stato chiuso, dopo una mia richiesta effettuata nel lontano 2021, percio' impossibile da poter recuperare...un altro agente mi comunica di dovermi riaprire il conto con la stessa mail e che avrebbe aperto un ticket per il passaggio di questi buoni da un conto ad un altro, ma dopo 2 settimane richiamo il servizio clienti , rimango altri 40 minuti al telefono per poi sentirmi dire che non si poteva fare. allego fattura di ultimo ordine effettuato dall'account chiuso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine mai ricevuto
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Ottemperanza alla garanzia secondo codice del consumo
Buongiorno, come da corrispondenza inutilmente intrattenuta con l'assistenza Amazon dal 17.06.24 al 06.07.24, chiedo che per quanto riguarda gli ordini in oggetto si ottemperi alle modalità di garanzia previste dal codice del consumo vigente. Nella fattispecie Amazon, pur essendo nel caso specifico esclusivamente il vettore e non il venditore né il produttore, si sostituisce al primo e propone obbligatoriamente per il difetto da me segnalato come unica modalità di garanzia il reso e rimborso dei prodotti, il che mi obbligherebbe a procedere a un nuovo acquisto che vedrebbe rapidamente riproporsi lo stesso difetto, e così via all'infinito in una catena di vendite e resi inutili oltre che del tutto irrazionali, antieconomici e inquinanti per il pianeta. Io chiedo invece di poter procedere ad una riparazione efficace e definitiva dei prodotti, il cui costo mi venga rimborsato dal venditore, visto che nell'annuncio il venditore stesso vanta caratteristiche di robustezza, con particolare riguardo alle doppie cuciture dei bordi, dimostratesi non veritiere. Amazon si rifiuta di fornirmi un contatto diretto del venditore di cui è esclusivamente vettore, sostituendosi arbitrariamente ad esso nel rapporto con il cliente, e impone le proprie politiche commerciali rifiutando di addivenire alla soluzione da me auspicata, forte del suo potere di gigante delle vendite online e in spregio alle leggi UE vigenti. Mi aspetto quindi finalmente una soluzione del problema da me riportato che veda Amazon adeguarsi alla normativa attuale. Cordiali saluti, Paolo Chinellato.
reso restiuito rimborso non ricevuto
Spett. AMAZON, In data 09-05-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una [Sony Alpha 7 IV, Fotocamera Mirrorless Full-Frame,33 MP, Real-time Eye Autofocus, 10 fps, 4K60p, schermo orientabile e ad apertura laterale, Nero] pagando contestualmente l’importo di [€2.390,12 ]. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 perchè come già comunicato tramite la creazione dell'etichetta di reso una parte dell'articolo era mancante. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite - francescobosa91@gmail.com, max 14 gg dalla consegna. Il giorno 11-05-2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [24-05-2024]. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [2.390,12] nonostante la vostra nota di credito dove mi indicava il rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reclamo per prodotto con misure errate e richiesta di rimborso
Spett. Amazon, In data 08/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio il prodotto "vidaXL libreria/Credenza bianca 45 x 25 x 80 cm" Numero Ordine 403-4409148-6456344 pagando contestualmente l’importo di 47,90 € . Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il prodotto indicava nella pagina di amazon le misure 45x25x80 cm. Tuttavia, dopo aver assemblato il prodotto, ho scoperto che le dimensioni effettive sono 50x25x80 mm, rendendolo inadatto al vano per cui era stato acquistato. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Cordiali saluti.
Impedimento resi Amazon e chiusura Account
Spett. Amazon EU In data 05/07/2024 ho ricevuto una vostra email ( da ofm@amazon.it) dove mi MINACCIATE di chiudermi l’account perdendo qualsiasi mio privilegio e diritto acquistato (tra cui eventuali buoni Amazon, che sono stati acquistati) perché ho richiesto troppi rimborsi? Per l’esattezza mi scrivete: “abbiamo esaminato il suo account e la sua cronologia degli ordini e ci risulta che ha richiesto i rimborsi poiché ha dichiarato di aver riscontrato problemi con i suoi ordini. Sappiamo che il verificarsi di sporadici problemi con gli ordini rientra nel normale svolgimento di un'attività commerciale. Tuttavia, il numero di problemi con i suoi ordini supera questa aspettativa e viola le nostre condizioni di utilizzo. Se il problema persiste, potremmo chiudere il suo account o non provvederemo più a rimborsarla.” Contesto quanto sopra poiché, per la legge italiana, i consumatori sono tutelati dagli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), che prevedono la possibilità di restituire un bene o recedere da un contratto entro 14 giorni dall'acquisto online, senza nessuna motivazione e successivamente entro comunque 2 anni con motivazione. Inoltre, ho letto, nella pagina delle “NOSTRE POLITICHE DI RESO” e nella pagina “CONDIZIONI GENERALI DI USO E VENDITA” che mi avete linkato nella mail, tutte le informazioni secondo la legge italiana sul reso e le informazioni aggiuntive delle Vostre disposizioni, ma nessun accenno alle MINACCE ricevute nella mail. Aggiungo anche che moltissimi acquisti fatti quest’anno su Amazon, mi sono risultati contraffatti o diversi da ciò che avevo ordinato, e quindi sono stato obbligato a fare il reso e sono stati motivati da diverse prove fotografate, senza intraprendere nessuna azione legale per danni economici (soldi investiti e moltissimo tempo perso) anche se ho ricevuto il rimborso. Vi invito pertanto a rivedere la vostra decisione, revocando la mail che mi avete inviato, e lasciandomi il mio diritto di reso/rimborso secondo la legge italiana e vi esorto a prendere come aiuto i problemi che noi acquirenti stiamo riscontrando, inquanto avete diversi venditori “furbi” che vi stanno recando danno. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
AMAZON totalmente inattentibile e scorretta
Reclamo pubblico nell'interesse di altri potenziali clienti. Premetto che non mi importa nulla dei buoni da 20 euro che questa azienda elargisce pensando che possano compensare i disagi che arreca con il suo comportamento scorretto e inaffidabile. E' la seconda volta in un anno circa che "provo" a comprare una lavatrice. Nel primo caso si è persa nel nulla (articolo spedito ma smarrito nel trasporto, parliamo di una lavatrice...!). Nel secondo caso (questo), nonostante la consegna programmata, non si presenta nessuno all'indirizzo indicato, né telefona nessuno al numero indicato, mi scrivono (a fine orario previsto) "non siamo riusciti ad accedere" chiedendomi ulteriori info. Forse dovevo specificare di mettere il dito indice sul pulsante del citofono all'interno indicato e premere per qualche secondo.... Inutile dire che mi ero organizzata apposta per attendere tutto il giorno, che è arrivato anche mio figlio suonando al citofono che funzionava regolarmente, che abbiamo tenuto costantemente i recapiti telefonici sotto controllo. Ci sono da fare 20 metri a piedi ma le indicazioni di google maps (comunque non necessarie) sono chiarissime e facilissime. Non a caso Amazon ha sempre consegnato a questo indirizzo, scritto nello stesso identico modo. Ma guarda caso, ora che si tratta di una lavasciuga, casualmente non riescono ad accedere all'edificio..! Reclamato via chat, mi fanno un sacco di domande se ci sono problemi ad accedere (mai avuti prima) mi garantiscono la consegna oggi (sabato). Non oggi o lunedì. proprio oggi e solo oggi. Mi riorganizzo per attendere. Oggi aspetta e spera.. nessuna comunicazione a riguardo. Rientro in chat per scoprire che invece no, la consegna non si sa quando avverrà perché non hanno ricevuto risposta dal corriere (il LORO corriere) alla segnalazione di ieri. Evidentemente non sanno che il magazzino di Genova sabato non lavora (come ho scoperto poco fa, passandoci davanti: il deserto). Esasperata annullo tutto, un giorno e mezzo in 3 persone dietro a questa azienda, totalmente inattendibile e soprattutto scorretta. La beffa oltre al danno è inaccettabile. Mai più elettrodomestici e oggetti ingombranti da Amazon, ma anche per qualsiasi altra cosa mi guarderò intorno con l'obiettivo di lasciarli per sempre. Addio Amazon, hai definitivamente rotto il rapporto di fiducia e non solo.
Toner compatibili
In data 09/05/2024 acquisto la seguente stampante: Brother DCPL2665DW Stampante Multifunzione Laser Monocromatica. Benchè ammesso dalla Brother l'uso di toner compatibili in verità al primo cambio di toner la macchina si è bloccata con messaggio " Toner esaurito. Sostituire Toner" Da allora non posso usare la stampante perchè la casa madre ha inserito sul toner un CHIP di riconoscimento che inibisce l'uso di toner non originali. Ho segnalato alla Casa la situazione e nel confermarmi che la macchina accetta i compatibili ha chiuso la chat - unica forma di comunicazione ammessa!!!!!- scrivendo di usare solo prodotti Brother. Ritengo la pratica commerciale scorretta e comunque il prodotto non è conforme al dichiarato. Chiedo di avere la sostituzione con altro prodotto veramente compatibile ed in ogni caso avere il software di sblocco del Chip in quanto la proprietà del bene deve essere sempre libera e non condizionata da artifizi commerciali.
Mancato rimborso spese di spedizione
Ho acquistato un articolo (ordine 407-0172785-404371) da venditore terzo, l'ho regolarmente ricevuto ed è doveroso precisare che il pacco era integro. Visto che ho avuto un problema precedente con amazon che non mi ha rimborsato per un articolo non ricevuto (e venditore scomparso) e visto che dalle recensioni dell'articolo si evidenziava che presentava quasi sempre problematiche e che il venditore mi aveva chiarito in chat che qualora avessi restituito il prodotto non integro o con parti mancanti non mi avrebbe rimborsata ho deciso quindi di restituire l'articolo senza aprirlo per evitare di avere problemi. Prima di farlo ho contattato amazon perchè non mi erano chiare le modalità di restituzione. l'operatore mi ha tranquillizzata spiegandomi che avrei avuto il rimborso delle spese sostenute per la restituzione inviando la ricevuta a mezzo mail all'indirizzo fornitomi. Sulla scorta di queste informazioni ho provveduto allora a restituire l'articolo. Contattando nuovamente l'assistenza ho scoperto che l'operatore mi aveva fornito indicazioni sbagliate, ho comunque inviato la mail ad amazon con richiesta di rimborso in quanto la mia decisione è stata presa proprio in base all'assistenza ricevuta. Ritengo che la mancanza di professionalità e competenza dell'operatore non possa ricadere su di me e chiedo quindi il rimborso delle spese sostenute pari a € 13,80 . Amazon ha rifiutato per 2 volte tale rimborso (a mezzo mail).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
