Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
16/10/2023

Prodotto non idoneo a riparazione in Italia

Buonasera, Ho acquistato un Robot aspirapolvere XIAOMI da Amazon Online, da poco più di due anni (Maggio 2021). Quindi non più in garanzia. A giugno 2023 si è guastato, l'ho portato in assistenza e, sentita anche la casa madre XIAOMI, questa mi dice essere prodotto non idoneo e quindi non gestibile dai loro centri autorizzati.Ricevuta indicazione di contattare Amazon, questa mi ha chiesto di contattare il venditore (tale ZENEZ-EU), che però, da ultima sfiancante conversazione con il Supporto Clienti, si scopre che non è più loro fornitore.Questa la loro risposta (Amazon - email del 16/10/2023)Siamo spiacenti di informarti che i tuoi messaggi associati all'order ID XXXXX non possono essere recapitati.Il venditore associato al tuo ordine o alla tua richiesta ha lasciato l'Amazon Store o non è più in grado di ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail.Quindi Amazon non ha verificato a suo tempo che il proprio venditore vendesse prodotti riparabili in Italia e ha fregato me che ne ero ignara... Non sono obbligati per legge a vendere prodotti riparabili nel territorio in cui vendono il prodotto?Grazie per il supporto.

Chiuso
R. D.
15/10/2023

Ordine non consegnato

Buongiorno, ho ordinato un Pixel 8 (offerta di lancio con buds pro) per 799,00 euro. Per la consegna mi e' stato comunicato un pin da comunicare poi al corriere per il ritiro (alternativamente sarebbe stato possibile inserire le ultime due cifre del mio numero di cellulare). La consegna risulta effettuata ma io non ho mai ricevuto il pacco. Tale pin non e' mai stato comunicato a nessuno, nemmeno chiaramente al corriere, che non ha mai ne' chiamato ne' citofonato all'indirizzo di consegna. Ad Amazon risulta una regolare consegna dato che e' stato inserito questo pin. A quanto leggo online, e' ormai una prassi questa della consegna effettuata con pin ma in realta' mai avvenuta.

Risolto
M. C.
15/10/2023

Consegna avvenuta. Pacco mai ricevuto

Buongiorno ho ordinato un PC dal valore di 950€ martedì 10 ottobre, il mercoledì 11 ottobre è stato effettuato un primo tentativo di consegna con chiamata da parte del corriere (in descrizione consegna avevo espressamente detto di consegnare dopo le 17.30 causa lavoro) che mi ha detto che avrebbe riprogrammato la consegna per sabato quando sarei stato a casa. Il giovedì 12 ottobre mi arriva una mail di notifica da parte di Amazon dove il pacco era stato consegnato quel giorno alle 11.32 quando io ero a lavoro e in casa non c'era nessuno (abito da solo). Inoltre per consegne di questo valore è necessario inserire un codice otp sul dispositivo del corriere per ricevere la consegna. Il pacco non è mai arrivato a me ma risulta consegnato. L'assistenza Amazon dice che il corriere ha comunque inserito il mio codice otp personale quando io non ho MAI riferito né di persona né al telefono al corriere il codice otp inviato da Amazon. Nella descrizione di consegna oltre al segnalare la consegna dopo le 17.30 ho inserito il mio numero di cellulare per far si che il corriere potesse chiamarmi poiché il citofono d'entrata è rotto e l'accesso è dato da un unico cancello che devo essere io ad aprire proprio perché il citofono è rotto, di conseguenza il corriere mi chiamate io vado ad aprire. A questo punto deduco (visto che nella mail col codice otp Amazon dice che possono essere date anche le ultime cifre del cellulare del destinatario come codice di sicurezza) che il corriere abbia preso, senza consenso da parte mia, il mio numero di cellulare e l'abbia utilizzato come codice per confermare l'avvenuta consegna. Così non è stato però, perché io non ho mai ricevuto questo pacco e non so dove sia finito. Ho perso parecchi soldi e tempo per tutto questo, sentendomi dire da Amazon che non possono ne rimborsare ne rimandare l'articolo. Tutto questo per un corriere che deduco sia accaparrato il mio acquisto.

Chiuso
C. L.
14/10/2023

Carta regalo apple

Buongiorno. Sono iscritta ad Amazon Prime, appena rinnovato tra l’altro, e volevo acquistare con i buoni regalo Amazon le carte regalo della Apple. Ho fatto tutto l’iter e arrivata al carrello mi dice che non posso utilizzare i buoni regalo ma devo usare una carta di credito, quella già inserita. Ho chiesto spiegazioni e mi è stato detto che per aggiornamenti non è più possibile, Amazon non lo ammette più. Mi chiedo il perché e soprattutto perché lasciarle ancora in commercio perché sinceramente se devo acquistare queste carte regalo con la carta di credito non faccio prima ad andare ad acquistare direttamente sulla Apple? La trovo una grossa ingiustizia non permettere di usare i buoni regalo per acquistare qualunque cosa sia presente sullo store di Amazon, questo recita sotto la dicitura buoni regalo. Questi i motivi del mio reclamo.

Chiuso
E. L.
13/10/2023

Ripristino account amazon sospeso (per caricamento documento errato)

Buongiorno, il 19 settembre mi è stato chiesto di caricare un estratto conto per effettuare la verifica del mio account amazon. Ho parlato telefonicamente con un operatore Amazon e mi ha detto di caricare un qualsiasi estratto conto bancario purchè fosse a mio nome, e questa cosa si è rivelata sbagliata perché ho caricato l’estratto conto bancario di una mia carta che non è più collegata al mio account amazon da quasi 1 anno (è l’estratto conto del mio conto bancario principale, e non della carta che uso per fare acquisti online ultimamente), e per questo motivo l’account è ancora sospeso in attesa che il documento corretto venga caricato (perché il file caricato è sbagliato). Se l’operatore amazon me lo avesse specificato, non ci sarebbe stato questo problema. Via mail mi è stato detto di caricare il documento sulla pagina di login del mio account, però quando accedo il sistema non mi permette di caricare nessun file e mi mostra questo messaggio: ''Sono necessarie maggiori informazioni’’. Ho telefonato nuovamente ad amazon e mi è stato detto che avendo caricato il documento sbagliato, avrei dovuto attendere 30 giorni prima che il sistema mi permettesse di caricare il documento corretto. Non sono passati 30 giorni, ma quasi. Quindi ho contattato nuovamente amazon e mi è stato detto di contattare questa mail spiegando il problema, e allegando la documentazione corretta. (baa-customer-appeal@amazon.it)Non avendo ben capito quale documento fornire ad amazon oltre all’estratto conto bancario relativo alla carta collegata al mio account amazon (le ultime 4 cifre sono 9700), ho allegato la seguente documentazione via mail alla email sopra citata, ma ho inviato la documentazione via PEC anche ai seguenti indirizzi di posta certificata su consiglio dell'AntiTrust (AGCM), che mi ha detto di inviare una PEC ad amazon ed eventualmente di segnalare l'accaduto all'AntiTrust fornendo tutta la corrispondenza con amazon e la documentazione in mio possesso per arrivare alla risoluzione del problema:- Una foto del retro della carta in cui sono visibili le ultime 4 cifre e altri dati di fatturazione (9700)- Una copia dell’ultimo estratto conto relativo alla medesima carta- Uno screen dell’app della banca in cui amazon fa un prelievo per effettuare la verifica della carta e permettermi di fare l’abbonamento PRIME.- Un documento d’identità (fronte e retro)- Certificato di residenza (anagrafe)- L’etichetta di un ordine in cui è visibile il mio indirizzo- Scontrini (prova d’acquisto fisica) di 4 buoni amazon che ho acquistato il 19 settembre 2023 presso un rivenditore autorizzato.Qual ora dovesse servire ulteriore documentazione, o in un formato diverso (ho inviato dei PDF), non esitate a contattarmi, e vi allegherò quanto richiesto. Eventualmente, se necessario, posso anche fare una VIDEOCHIAMATA per fare la verifica e sbloccare l’account. Mi è sorto anche il dubbio di aver inserito un’indicazione per il corriere nell’indirizzo di fatturazione: Via dell’ametista 2 (ultima casa sulla sinistra), in quanto spesso il corriere non riusciva a trovare l’abitazione per effettuare la consegna, e non vorrei che questo particolare potesse creare problemi in fase di verifica, anche perchè circa 1 mese e mezzo fa, proprio questo particolare aveva portato al blocco del mio account, che si è risolto con le scuse di amazon ma dopo 10 giorni di email da parte mia. Da parte mia c’è la massima collaborazione e la massima trasparenza. CONFIDO IN UNA VOSTRA RISOLUZIONE.Ho una certa fretta, poiché all’interno del mio account ho diverse prove d’acquisto da conservare, tra cui quella relativa ad un obiettivo fotografico che ho acquistato circa 5 mesi fa, di cui il produttore (SONY) mi ha chiesto una copia per ricevere la riparazione in garanzia.Distinti saluti,Un cliente di vecchia data.PS. Ci tengo a sottolinerare che nel mese di agosto, circa il 21 agosto ho avuto lo stesso identico problema, sempre per l'indirizzo di fatturazione, poichè avevo inserito l'indicazione per il corriere nell'indirizzo di consegna (ULTIMA CASA SULLA SINISTRA), quindi amazon mi ha staccato l'assistenza, non rispondeva alle mail, e ho dovuto inviare circa 100 email a diversi indirizzi. Ho ricevuto due mail dove mi veniva detto che il mio account era stato chiuso definitivamente, quando poi dopo 1 giorni mi hanno chiesto scusa e me lo hanno ripristinato per l'errore che avevano commesso.Non credo di aver risolto grazie ad amazon italia, anche perchè non mi rispondevano nemmeno. Credo di aver risolto grazie all'intervento del direttore di amazon payments Nabil De Marco, a cui ho spiegato la situazione. Adesso è successa la stessa identica cosa e non c'è nessun modo di poter spiegare ad amazon l'accaduto per risolvere. Ricevo risposte poco umane, chiaramente inviate da un algoritmo, lo stesso algoritmo che gestisce in maniera poco efficiente queste casistiche.So che non riceverò risposta, ma è giusto che quanto accaduto porti a riflettere. Amazon ha degli obblighi in quanto venditore, così come ha degli obblighi che deve rispettare nei confronti del consumatore, e questi obblighi non possono venire a mancare a proprio piacimento. Il tutto è riscontrabile sul sito dell'AntiTrust GARANTE DEL MERCATO (AGCM).RICHIESTA: IMMEDIATO RIPRISTINO DEL MIO ACCOUNT AMAZON IN QUANTO HO FORNITO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA ED E' CORRETTA IN OGNI SUA FORMA. Ho contattato anche la banca, e mi ha detto che è tutto okay, e che se amazon ha bisogno di maggiori informazioni, posso contare sulla loro assistenza. Sono in ATTESA.

Chiuso
C. D.
12/10/2023

Mancato Rimborso

Salve ho ordinato questo articolo: DJI Mini 3 Pro (versione DJI Smart RC) con pacchetto Care Refresh 1 anno. Drone leggero e pieghevole con video 4k/60fps, 48MP, 34min di volo, peso inferiore a 249g, per principianti ambiziosi dell'ordine 402-6609670-3302709 .Ho deciso dopo qualche settimana di rendere l'articolo. A distanza di 45 gg(circa) dal reso dell'oggetto reso perfettamente in confezione originale, amazon si rifiuta di farmi il rimborso, nonostante abbiano ricevuto l'articolo. Voglio precisare che non ho avuto reclami da parte loro sui resi sbagliati o errati, nulla. Dicono semplicemente che ho un altro account(non vero).

Chiuso
M. S.
12/10/2023

mancato riconoscimento articolo reso

Spett. AMAZON In data 11.09.23 ho acquistato presso il Vostro negozio online il Wireles Carplay Retofit Kit Decoder per BMW CIC System 1 3 5 6 7Seies X1 X3 X5 X6 Z4 2008-2015 Anno, Supporto Carplay Android Auto, Mimror link, Backu pagando contestualmente l’importo di 299,00€ con addebito su Carta di Credito (ORDINE # 408-8848329-7515515). Lo stesso presentava difetto una volta installato.Ho contattato l'assistenza dicendo che avrei fatto il reso e ne avrei contestualmente acquistato uno identico (ORDINE # 408-7283360-7499542 che ho ricevuto e pagato). In data 20.09.23 ho reso tramite SDA il prodotto difettoso, completo del suo imballo originale e della busta con la quale l'avevo ricevuto. Ho avvisato immediatamente via mail il vs Sig Luca dell’assistenza clienti del ritiro effettuato e mi ha confermato, dietro mia richiesta (massima trasparenza), la tracciabilità del pacco. In data 06.10.23 alle 21.21 di sera mi scrivete accusandomi di non aver reso il prodotto corretto ma qualcos'altro (in successiva mail scrivete “CarPlay Toggle Switch”) senza fornirmi nessuna prova di quanto affermate (foto, video o altro di quanto scrivete di aver ricevuto). Di fatto, dandomi implicitamente del truffatore. Mi intimate di restituire entro il 13.10.23 l'apparecchio corretto, pena l'addebito di 299,00€.Vi ho subito scritto spiegandovi, in ogni modo, che io HO RESO l’articolo corretto:ne ho acquistato uno e una volta collegato il display della mia BMW sfarfallava, ho contattato la vs assistenza segnalando il problema e la mancanza dell’antenna Wi-Fi e del microfono (ma non era quello il motivo dello sfarfallio del display). Così ho chiesto il reso e ne ho ordinato un altro cliccando sul primo ordine “ordina di nuovo”. Due/tre giorni dopo è arrivato il secondo, ho imballato il primo e fatto il reso. Il secondo arrivato non ha evidenziato problemi ed è tutt’ora installato sull’auto: come faccio ad avervi mandato un prodotto vecchio (come scrivete) se aveva 2 (due) giorni?Poi, mi rispondete che la vs Logistica afferma che avrei spedito un “CarPlay Toggle Switch”. Un'assurdità, semplicemente perché NON ho MAI ordinato un articolo di questo tipo, né da voi né altrove e quindi, non avendo MAI posseduto questo oggetto, non avrei potuto spedirvelo, né per errore né volutamente (a che pro? Immagino benissimo che controlliate tutti i resi in entrata).Vi ho chiesto un contatto telefonico ma vi siete sempre negati e non vi firmate nelle vs risposte.Vi ho chiesto di verificare presso la vostra logistica, evidentemente è stato attribuito a me un articolo diverso resoda un altro cliente e viceversa, ma anche qui nessuna risposta se non la solita mail preconfezionata e ridondante.Quest'oggi, vi ho formalmente DIFFIDATO dal prelevare dalla mia carta di credito 299,00€, diversamente, vi riterrò responsabili di APPROPRIAZIONE INDEBITA e seguirà regolare denuncia presso gli organi competentiIn mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, oltre a richiesta danni per diffamazione. In fede, Massimo Sgotto

Chiuso
S. S.
11/10/2023

Errore calcolo prezzo

Buongiorno, stavo osservando un prodotto da tempo. Notando che è scontato, ho provato ad ordinare.Per 1 bracciale : 5,90 + consegna a 4,99 che ci metterebbe giorni.Ma scegliendo 2 : 11,80 + consegna gratuita il giorno dopo!!!Ho fatto i step:1. (pagina dettaglio prodotto) Indicato 2 Aggiunti al carrello.2. (pagina carrello) Permane totale 11,803. (pagina finale di procedimento all'acquisto) Totale cambiato :11,80 + 4,99 di consegnanon c'è più modo di visualizzare quella gratuita.Ho contattato l'assistenza, dopo esserci stata tanto tempo al telefono a fargli capire il problema,avrebbero inviato una segnalazione ai sistemisti.L'unica spiegazione era che questo venditore HA SEMPRE CONSEGNA A PAGAMENTO, salvo consegna con amazon (non nell'offerta). Pur cercando di essere gentili.. dal call center mi convincevano che IO LO DEVO SAPERE DA ME?!?!, quanto mi conveniva rassegnarmi al prezzo buono anche così, e non comprendevano il problema di fondo, cosa che faceva più arrabbiare.Insomma, la pagina dichiara una cosa non possibile. E per il singolo prodotto non lo faceva.Quindi è ERRATA!!!Se non ci si fa caso (quasi successo), si paga di piùIl totale deve essere un totale. E se mi appare consegna gratuita, va applicataHo provato anche a contattare l'assistenza AMAZON.COM, ma non hanno accessi sulle filiali in questo modoOggi noto che l'errore permane.Per questa storia sono rimasta delusa da AMAZON, e dalla mancanza di comunicazione con un team tecnico o possibilità segnalazione. Sono stata impossibilitata a mandare le schermate in alcun modo, avrebbe fatto risparmiare tempo al sistemista.Delusa tanto da non comprare il prodotto. Danno al venditore.

Chiuso
L. P.
11/10/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, ho ordinato un maglione che ho reso in quanto non era ciò che avevo richiesto. Ho effettuato il reso il 14/09 ma non ho avuto più notizie e il servizio clienti Amazon non è in grado di fornirmi una risposta. Numero dell'ordine 171-5643761-7364327 articolo: Pinko Mimetite Maglia Costina

Chiuso
L. P.
10/10/2023

Abbonamento mai sottoscritto

Buongiorno, come già anticipato, Amazon mi addebita sulla mia carta, impropriamente, 8,99 Euro il 19 di ogni mese con la causale AMAZON PRIME*148XP69MG. Ho contattato l'azienda (è possibile solo via chat) il cui operatore mi ha risposto che si tratta di un abbonamento non specificando nemmeno quale. Non ho mai sottoscritto nessun'altro abbonamento con Amazon se non quello annuale di 49,99 Euro che mi viene addebitato il 20 dicembre di ogni anno. Chiedo che mi venga restituito l'importo di Euro 107,88 relativo a tutto il 2022 + l'importo di Euro 80,91 relativo ai nove mesi del 2023 per un totale di Euro 188,79, accreditandolo direttamente sulla mia carta. GrazieLidia Pedrazzini - Milano

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).