Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRIME DAY AMAZON prodotti civetta e consegne finte
Spett. AMAZONIn data 11 Luglio in occasione di promozioni Prime DAY ho acquistato presso il Vostro negozio online un SUP gonfiabile, con ordine 405-6692916-2163518, pagando contestualmente l’importo di 199€ incluse di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il Venerdì 21 Luglio 2023. Consegna prevista in un'altra regione d'Italia per cui mi sono organizzato per il ritiro. nei giorni successivi venivo informato dal corriere SDA che la consegna sarebbe arrivata il Mercoledì mercoledì 19 Luglio 2023. richiedevo almeno di spostare a Giovedì 20 Luglio per potere anticipare il volo. Arrivato in loco giovedì 20 Luglio verificavo che la consegna non era stata possibile e contattavo il centro di supporto clienti che mi dicevano che la consegna era sempre stata prevista per il venerdì 21 Luglio. Anche il giorno dopo non arrivava nulla e ricontatto il centro di supporto Clienti di Amazon mi veniva detto che la consegna era sempre stata prevista per Lunedì 24 Luglio. anche il lunedì non arrivava nulla e neanche il martedì. contattato il centro di assistenza clienti l'ordine veniva definitivamente annullato ed avviata procedura di rimborso. Il prodotto non era mai stato in consegna in quanto non disponibile! Non potete in questi casi limitarvi ad un rimborso. chi mi ripaga il volo le attese il tempo per chiedere notizie. Voi sapevate che il prodotto non era sipsonibile eppure avete più volte spostato la data di arrivo mentendo. Mi aspetto che una società che tratta un proprio cliente cosi, per altro di tipo Premium, pagando io la quota dei servizi PRIME debba essere trattato diversamente. Minimo dovreste spedirmi a spese vostre un prodotto simile . Invece vi siete scusati a nome del Corriere per altro! rimango in attesa della spedizione del pacco ordinato.Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
AMAZON inaffidabile si perde le lavatrici per strada
Premessa per gli altri potenziali clienti: questo reclamo è pubblico perché serve anche e soprattutto a mettere in guardia tutti coloro che lo leggono riguardo i livelli infimi di servizio a cui si trova oggi Amazon. Date anche un'occhiata a TrustPilot e analoghi siti di recensioni (come ho fatto, purtroppo dopo aver ordinato) e capirete...Comunque, i fatti: il 18 luglio mi si guasta la lavatrice di appartamento a 70 km da casa che devo affittare a fine luglio comprensivo di lavatrice.Scelgo di acquistare da Amazon in quanto prevede consegna 23 luglio ed è un prodotto venduto e spedito da Amazon.il 24 ricevo mail Amazon che il prodotto è stato SPEDITO.il 25, giorno della consegna, dopo aver atteso nell'appartamento in questione tutta la mattina, in tarda mattinata ricevo mail che la consegna è stata RIPROGRAMMATA (al 27).inciso: nel tracking è anche riportato che saremmo stati noi clienti a chiedere la riprogrammazione. Ma quando mai! (al telefono, Amazon ci dirà poi per un errore del sistema..)il 27 nuovamente aspettiamo in casa.. verso le 12 chiamiamo e la Signorina Sara conferma che la consegna avverrà in giornata.(nel frattempo ci viene addebitato l'acquisto con valuta 23..)Alle 15 circa chiamiamo nuovamente. Dopo nostra minaccia di reclamo pubblico ci passano la divisione preposta che ci dice che il prodotto non è nemmeno arrivato nel magazzino di zona, che evidentemente si è perso durante la spedizione (una lavatrice..).Ma cosa ci ha confermato Sara 3 ore prima.?Chiediamo quando dovrebbe arrivare, come l'azienda pensa di gestire la cosa e otteniamo come unica risposta possibile se vuole può chiedere il rimborso. QUindi non è nemmeno possibile riordinare il prodotto.. (ergo non è disponibile come probabilmente non lo era quando l'ho ordinato... ma allora cosa sarebbe stato spedito...?)Comunque, unica opzione offerta da Amazon: se vuole può chiedere il rimborso.. e ci mancherebbe altro che vi tenete pure i soldi!! il rimborso lo dò per scontato, e del danno che mi avete procurato chi ne risponde? il vostro disservizio, la vostra negligenza e carenza di informazioni tempestive mi ha impedito di organizzarmi diversamente e ora mi trovo che domani devo correre a comprare la prima lavatrice che capita, a prezzi sicuramente meno convenienti, a trasportarla autonomamente, e altrettanto autonomamente smaltire la vecchia, senza contare che domani dovevo fare altro in preparazione della locazione oltre al tempo che abbiamo già perso ad attendere invano a casa, il disagio subito, ecc.Per quanto sopra oltre al rimborso (come storno dell'operazione sulla carta utilizzata per il pagamento, con stessa valuta dell'addebito, in mancanza del quale mi riservo di aprire una procedura di charge-back a vostro carico) chiedo un indennizzo forfettario in via transattiva quantificabile in euro 100,00 da considerasi poco più che simbolici rispetto all'effettivo danno subito che mi riservo di quantificare e richiedere in difetto di vs accoglimento della presente.
addebito non autorizzato
Buongiorno. In data 21/6/2023 sono stati ordinati senza alcuna autorizzazione dal mio account Amazon (probabilmente hackerato) buoni regalo Google Play per € 500,00 suddivisi in 7 ordini, di cui 3 da 100 euro e 4 da 50 euro. Appena accorto, ho immediatamente contestato ad Amazon la frode. A seguito della mia segnalazione, Amazon mi ha rimborsato 100.00 euro, corrispondenti al primo degli ordini non autorizzati. Poi, per gli altri, ammontanti a 400 euro, non ha provveduto ad alcun rimborso, e mi ha inviato mail generiche invitandomi a rivolgersi alla mia banca che mi avrebbe rimborsato. Poiché Amazon, rimborsando il primo dei buoni, ha implicitamente riconosciuto una propria responsabilità per l'accaduto, non si vede perché non debba procedere al rimborso anche degli altri. Visto che il criterio risarcitorio non muta. Tra l'altro nella sezione i miei ordini i del portale, gli ordini contestati sono stati rimossi e non compaiono. Mentre invece compaiono i pagamenti nella sezione le mie transazioni.
Mancata Consegna
Spett. Amazon ItaliaIn data 8 Giugno ho acquistato presso il Vostro negozio online un Computer Portatile pagando contestualmente l’importo di € 1976.82. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta in data Lunedi 12 Giugno. Tuttavia, il pacco è arrivato Domenica 11 giugno ed è stato consegnato a sconosciuti. Non rispettando alcuna procedura di consegna, da parte del vostro corriere.Poichè assente e aspettando il pacco per il giorno successivo, vi ho contattati immediatamente ( l'11 giugno stesso ) per avere informazioni a riguardo, e infine mi è stata chiesta una denuncia del paese nel quale risiedo ( Francia ). Avete Ignorato totalmente tale denuncia che mi è stata richiesta, e non mi sono mai state fornite spiegazioni in merito, ne tramite chat ne tramite email, nonostante vi abbia contattato più e più volte.Oltretutto, sono stato minacciato da vostra parte di chiusura dell'account amazon.Tutto ciò mi ha provocato non poco disagio a oggi.Vi invito pertanto a rimborsare quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data odierna 24 Luglio 2023, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Claudio ColluOrdine n° 402-1641467-9967537
Trattenuto telefono ritenuto errato
Buongiorno, vi contatto in merito all ordine n. 402-1004859-3015543 effettuato su amazon.Con tale ordine mi è stato riferito che il telefono inviatogli per il reso non era lo stesso. Accortomi dell'errore causato dalla mia compagna provvedo subito ad inviare il telefono giusto in modo da ricevere il reso (che mi e stato rimborsato solo dopo aver contattato voi). Il problema è sorto poiché amazon si rifiuta di restituire il telefono inviatogli per errore che ha un valore di 749 euro. Vorrei richiedere anche se a mie spese il rinvio del suddetto telefono.In attesa di un vostro cortese riscontro porgoDistinti saluti Dott. Alessandro Mele
Rimborso ricevuto su carta scaduta
Buongiorno, il 7 marzo 2023 ho ordinato e pagato con la mia carta di credito ad Amazon due plafoniere (Ordine 408-6246340-2213119). Il prodotto viene spedito da venditore ma non essendo mai arrivato, richiedo rimborso di € 12,22 che mi viene accordato in data 10/06/2023.Comunico ad Amazon che la carta su cui invia rimborso è scaduta il 31/05/2023 e invio dati della nuova carta a me intestata.Amazon mi risponde che loro possono emettere rimborso solo su carta con cui è stato effettuato pagamento.ho ribadito che era scaduta e che avevo inviato il numero della nuova, ma a oggi non è arrivato niente. Allego movimenti carta dove cè addebito di € 12,22. e anche lista della nuova dove non risulta nessun accredito Amazon.
Mancato rimborso e pagato spese per invio in Cina del reso
Spett. [Amazon] In data [9 maggio] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di 26.59 oltre a euro 4.99 di spese di spedizione e di reso 26 euro perche,' mi avete fatto l'etichetta di reso da rispedire in Cina... Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26 maggio potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite sito Resi Amazon dopo 2/3 giorni dalla consegna della merce che risultava sbagliata come misure e come stoffa.Il 29 maggio mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed non ho avuto la conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi visto che mi avete prestato l'etichetta per la Cina ho dovuto anche sborsare 26 euro per la spedizione.Tuttavia ad oggi, trascorsi 7 giorni giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 31.58 spese spedizione incluse. Resta il fatto che mi avete impostato l'etichetta in modo che io lo spedissi in Cina non con il reso incluso come mi era stato promesso nei €4,99 e quindi ho dovuto pagare ulteriori €26 che sono quasi il prezzo della merce acquistata....Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. quindi in poche parole io chiedo il rimborso sia del prodotto e sia del prezzo del riso che ho dovuto pagare ovvero 26 euro per far arrivare questo prodotto fino in Cina!!!!contattatemi pure a numero di cellulare 32018 32 200 Angela Gambino Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [Angela Gambino] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancata consegna
Spett. Amazon EU Sarl In data 9 Giugno 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPhone 14 (128 GB) - Galassia pagando contestualmente l’importo di € 829,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12 Giugno. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Ardito Claudio Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
impossibilità di rendere il prodotto entro 30gg
ho aperto la pratico del reso dell'articolo indicato nell'ordine, tuttavia la ditta incaricata di effettuare il reso non si è mai presentata, nemmeno dopo aver concordato l'appuntamento.sono passati 16 giorni dall'apertura della pratica del reso ed innumerevoli segnalazioni.
Mancato rimborso inseguito a reso del prodotto
Buongiorno, ho acquistato un iphone 12 bianco 128 Giga su amazon con numero d'ordine 402-1004859-3015543 purtroppo l'intendo era regalare un iphone 14 ma per mio errore ho sbagliato articolo riprendendo praticamente il modello che comprai alla mia compagna il cui numero di ordine è 408-7057137-9673102.Dunque procedo alla pratica di reso dell'ordine essendo che non era il prodotto di cui avevo bisogno.Delego la mia compagna di procedere ad preparare il prodotto e di consegnarlo al punto di ritiro. Da lì iniziano i miei contatti con l'indirizzo email di amazon buyer-returns@amazon.it i quali mi accusavano di avere reso un articolo errato e che quindi non potevano emettere un rimborso, ma io non ero a conoscenza nel mentre scambiavo questa email che in realtà la loro accusa era corretta cosa che ho saputo alcune settimane dopo ovvero che la mia compagna nel pacco avesse inserito non il prodotto relativo all'ordine 402-1004859-3015543 ma bensì il prodotto relativo all'ordine 408-7057137-9673102. Dunque contatto l'assistenza clienti meniante call center, spiego l'accaduto scusandomi più volte, e la quale mi consiglia di rispedire il prodotto corretto e cosi facendo avrei avuto il rimborso e risolto il problema, quindi il 12 giugno viene creata una nuova etichetta tramite la quale io personalmente provvedo all'imballaggio del prodotto corretto relativo all'ordine 402-1004859-3015543. A distanza di diversi giorni contatto il servizio clienti il quale mi informa che il pacco è arrivato e che stanno facendo verifiche approfondite ma che il reso è corretto e verrà emesso intorno al 14 luglio il rimborso. Ad oggi 18 luglio 2023 dall'app come da screenshoot salvati vedo che il pacco è stato ricevuto il 28 giungo e che il rimborso è in elaborazione, ma tramite email inseguito a mia richiesta di info circa questa situazione mi viene risposto che non è così, il reso corretto non è stato ricevuto e che quindi non procederanno ad effettuare il rimborso.Chiamo il call center il quale mi invita ancora piu volte a scrivere a buyer-returns@amazon.it e spiegare per bene tutta la vicenda, chiedendo delucidazioni e revisione del caso, ma loro continuano a rispondermi ad ogni singola mail che l'articolo è errato e non emetteranno rimborso. Dall'app inoltre scopro che in realta per l'ordine 408-7057137-9673102 ovvero l'iphone che regalai alla mia compagna è aperta una pratica di reso quindi in fin dei conti amazon ha ricevuto il prodotto e poteva dunque procedere al rimborso per quell'ordine anche se inviato mediante una etichetta di reso relativa allaltro ordine ovvero il 402-1004859-3015543. E sempre mediante l'applicazione si evince che il prodotto relativo all'ordine 402-1004859-3015543 è arrivato in data 28 giungo ed il rimborso dovrebbe essere in elaborazione con tempo stimato 3-5 giorni lavorativi.Inizialmente avevo chiesto di riavere il telefono inziialemtne spedito e mi è stato detto dal call center che i prodotti errati veniva smaltiti perché amazon non tenuta a conservarli. Ad oggi mi ritrovo con 779 euro spesi per il primo iphone spedito e a detta loro smaltito quindi ho perso sia i soldi che il prodotto, e anche 749 euro per l'altro iphone che ho rispedito in seconda battuta quindi anche per quest'altro ho perso sia soldi che prodotto.Sono disperato e non so che altro fare.Amazon si rifiuta di darmi assistenza e\o spiegazioni ad oggi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
