Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
09/12/2020

Mancata attivazione dalla segreteria telefonica

Verso la fine di ottobre ho cercato più volte di attivare la segreteria telefonica quando il mio cellulare Coopvoce è spento o non raggiungibile. Componevo la stringa indicata sul loro sito (**62*Numero di telefono utente senza il + 39#) e inoltravo la chiamata, poi, per vedere se veniva attivata, spegnevo il telefono oppure lo mettevo offline e con un altro componevo il mio numero. La risposta per più di una settimana è stata sempre: «Mi dispiace ma il servizio non è al momento disponibile. Prova a chiamare più tardi».Mi sono allora rivolto per iscritto il 7 novembre al servizio assistenza, che mi ha consigliato questa diversa stringa da comporre: **62*3534000100# (come si vede, senza più il numero di telefono dell'utente). Ho fatto tutto diligentemente, ma ai successivi svariati controlli la risposta non cambiava. È a quel punto che ho iniziato a contattare il servizio assistenza 188. Ho parlato in ben 5 giorni diversi con altrettante operatrici, con le quali, in lunghe telefonate dal copione identico, effettuavo tutte le prove con le stringhe che mi dicevano (sempre le stesse, è ovvio) e poi, spegnendo il telefono e provando con l'altro, anche loro si rendevano conto che il servizio non si attivava. Tutte le interlocutrici, sempre gentili e comprensive, mi assicuravano che avrebbero segnalato (non so a chi) la disfunzione. Con una ho provato, sempre inutilmente, un diverso numero, il 4244320. Un'altra, più intraprendente delle altre o forse semplicemente stufa della conversazione, mi ha detto che avrebbe informato del problema un suo superiore. In buona sostanza, a più di un mese dalla mia prima segnalazione per iscritto, non ho ancora la segreteria. E pensare che l'ascolto dei messaggi lasciati in essa è a pagamento. Le compagnie telefoniche dovrebbero avere tutto l'interesse a far usufruire in maniera semplice del servizio.

Risolto
M. D.
03/12/2020

sospensione linea telefonica senza preavviso

Salve, ho ricevuto un sms da COOPVOCE in cui mi si chiedeva di inviare copia della mia carta di identita' a causa di un disguido (cito testuali parole) pena la sospensione della linea.Ho contattato comunicazioni@coopvoce chiedendo di essere contattata da un operatore per chiarimenti, dato che l'sms somigliava ad uno scam. Una successiva email da comunicazione@coopvoce richiede un numero di telefono alternativo, dato che l'operatore non e' riuscito a mettersi in comunicazione con lei. A questo punto la linea viene sospesa. Provvedo quindi ad inviare il mio documento, come richiesto, ma dopo tre giorni la linea risulta ancora sospesa.

Risolto
F. P.
03/11/2020

Problemi con internet e posta elettronica a causa della nuova Sim Evolution CoopVoce

Buongiorno,da una settimana circa, ho sostituito la mia vecchia Sim CoopVoce con la nuova Sim Evolution CoopVoce, su insistente richiesta stessa di CoopVoce, tramite messaggi sul mio numero di cellulare.Da quel momento ho 2 enormi problemi:- il servizio internet non funziona più bene come prima: è molto più lento, si interrompe continuamente, non mi permette una navigazione decente- la mia posta elettronica @tin.it non funziona più per niente: ha sempre funzionato benissimo con la vecchia Sim CoopVoce e adesso, con la nuova Sim Evolution CoopVoce ha smesso di funzionare. Quando provo ad accedere alla mia posta elettronica @tin.it, mi arrivano messaggi tipo Accesso non eseguito, Sincronizzazione non eseguita, le nuove mail non arrivano più' sul mio cellulare. Ho verificato con Tim che fosse tutto OK e Tim mi ha conferma confermato che da parte loro è tutto OK, che non è un problema di Tim, bensì è un problema di CoopVoce.Ho urgente necessità che i suddetti 2 enormi problemi siano risolti immediatamente e non so cosa fare, né a chi rivolgermi.Per favore, chiedo immediato aiuto.F.P.

Risolto
N. M.
28/10/2020

disattivazione SIM

il numero telefonico che mi e' stato disattivato per me e' molto importante, lo usavo quasi esclusivamente per ricevere messaggi da enti, ho provato a contattare coop voce ma due operatori due risposte diverse, uno mi dice che se passo ad altro operatore posso recuperare il numero, l'operatore successivo dice invece che non e' assolutamente possibile e che mi sono stati inviati messaggi che la sim veniva disattivata ma, io non li ho mai ricevuti, ho sempre solo ricevuto messaggi sull'altra mia utenza coop voce, ho bisogno di recuperare il numero, ho scitto anche ad AGCOM, spero che tra tutti riuscirete ad aiutarmi e, verificare quei messaggi che dicono di avermi inviato, grazie

Risolto
P. P.
25/10/2020

interruzione servizio

Buongiorno,sono cliente coopvoce con utenza di telefona mobile. In data 14.10 u.s. ricevo sms e mail con questo contenuto:Gentile cliente,la invitiamo ad inviarci una copia del suo documento di identità, che per un disguido non risulta presente nei nostri archivi ed è necessario per regolarizzare la sua posizione contrattuale n. ....... La preghiamo di inviarci copia del documento al numero di fax 800510511 oppure via mail a comunicazioni@coopvoce.it. Per ulteriori chiarimenti può contattare il servizio clienti al numero gratuito 188. Premesso che i documenti a coopvoce li ho consegnati per ben tre volte (2 SIM acquistate e sostituzione SIM evolution 10 agosto u.s.), ritenendo non sicura la trasmissione dei documenti a mezzo mail/fax come indicato, e non essendo specificato nella mail alcun termine, era mia intenzione consegnarli appena possibile nel mio punto vendita di riferimento. In data 22.10 ore 9 circa il mio telefono risulta inabilitato sia alle chiamate, sia al traffico dati. Nel pomeriggio, dopo diversi tentativi per capire l'origine del guasto mi rivolgo al servizio assistenza a mezzo chat e mi viene risposto che la SIM non funziona e va sostituita presso un negozio coop.In data 23.10 ore 16.30 mi reco presso punto vendita coop, spiego il problema e mi viene riferito che la SIM non è da cambiare, ma è stata intenzionalmente disattivata in attesa di ricevere i documenti che coopvoce aveva smarrito.Ho consegnato i documenti, dopo circa 4 ore la SIM è stata riattivata.Ritengo inammissibile il comportamento tenuto da coopvoce che ha SENZA ALCUN PREAVVISO interrotto il servizio contrattualmente stabilito, causandomi notevole disagio soprattutto per il fatto che al mio telefono sono collegati ben due allarmi SOS di persone invalide, oltre ad una notevole perdita di tempo.

Risolto
S. T.
12/06/2020

mancato funzionamento nuova sim

Buongiorno.sono stata invitata da Coop voce a recarmi presso una sede coop per sostituire la sim. Quella attualmente in uso è denominata sim evolution.Dopo svariati tentativi,guidati in diretta dalle spiegazioni via web e dall'assistenza via chat, sono arrivata a capire che il mio cellulare NUOVO LENOVO Z5s non viene contemplato dalla lettura della nuova sim. L'operatore in chat ha tentennato adducendo colpe al mio cellulare, e alla mia contro risposta che è il loro servizio che deficita e quindi non mi da la possibilità di usare internet se non agganciata a un wifi, ha temporeggiato dicendo che dovrò settare il cellulare (con il rischio di perdere dati importanti e tempo).OK...ma lnella configurazione è apparso chiaro la dicitura che il problema è della sim...Ora: oggi provo a settarlo...se non funziona che faccio?1) i punti Coop sono aperti dalle 9 alle 12 (e una persona che lavora deve chiedere permesso per recarsi da loro?)2)domani ho un matrimonio quindi non posso recarmi da loro3) quando posso ritirare nuova sim? a già,,dimenticavo..la loro sim non è supportata per il mio cellulare...e quindi???Insomma mi hanno creato (cercando di migliorare un servizio) un notevole disservizio poichè tantissime applicazioni funzionano con la rete (non ultimo la banca..).Come muovermi?sinceramente oggi penso di cambiare gestore peri suddetti motivi ma anche se si tratta di un caso sporadico, non è giusto che per questo disservizio sia io cittadino a doverne pagare le conseguenze.Attendo fiduciosa vostro riscontro Grazie Silvia Tragella

Chiuso
M. F.
28/02/2020

sms ricevuti da Intesa San Paolo a pagamento

Buongiorno, ho verificato che il mio traffico diminuisce non solo dei 5 euro di canone mensile ma anche di altri costi che ho constatato essere gli sms ricevuti da Intesa San Paolo, costi non evidenziati nel contratto Chiama tutti smart +. L'operatore della chat di coop voce dice che il costo di 8/16 centesimi dipende dagli accordi con la banca. Ma la banca indica chiaramente sul foglio informativo (1) Il costo di ogni SMS ricevuto sarà addebitato (in base al piano tariffario in vigore) direttamente dal gestore telefonico sull'utenzadel Cellulare Certificato e sul sito è indicato chiaramente Per le notifiche tramite SMS il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dai gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe. Quindi non è la Banca. Mentre sul sito di coop voce non c'è nulla a riguardo ma io continuo a pagare queste spese . Indicatemi almeno dove sta scritto che i costi sono 8 /16 centesimi e qual'è la differenza. Grazie

Risolto
K. J.
07/12/2019

errore ricarica

Ci risiamo, come nell'agosto 2018 facendo la ricarica dal sito CoopVoce mi viene eseguita una ricarica doppia senza che io l'abbia richiesta. Vedi messaggi sms di CoopVoce del 6/12/2019 alle 10.48.Spero questa volta di non dover aspettare 4 mesi per il rimborso. Di seguito copia del reclamo del 2018 che CoopVoce aveva risolto ammettendo l'errore.Mi permetto anche di consigliare a CoopVoce di sistemare il portale, alla fine di ogni ricarica compare (da sempre) un messaggio di errore che non permette di capire se la ricarica sia andata a buon fine l'unico modo è aspettare il messaggio sms.il giorno 2 agosto ho eseguito dal sito una ricarica da 20 euro sul mio numero. Me ne sono state eseguite e addebitate 4 per un totale di 80 euro. Ho immediatamente chiamato il 188 e scritto numerose mail per chiedere storno delle tre righe di addebito (20+20+20) non richieste (60 euro) ovvero un rimborso. Praticamente, avendo una tariffa da 5 euro mensili, mi hanno ricaricato per 16 mesi! Le risposte di CoopVoce non sono mai state esaustive: mi rispondono con mail automatiche e gli operatori del call center rispondono mi dicono che..., inoltre mi dicono di avermi contattato telefonicamente più volte ma non io non ho ricevuto queste chiamate né sono presenti nel registro delle chiamate.Mai ricevuto una risposta scritta esaustiva.

Risolto
D. R.
05/12/2019

SMS al 447860015**

Dal 2 dicembre ho cambiato l'iPhone e senza avere alcun controllo mi sono trovato addebitato 101 SMS verso il numero 447860015** con un costo totale oltre i 7Euro. Possibile che non si riceva nessun avvertimento? Non ho usato alcuna APP verso l'estero. Chi mi rimborsa?

Risolto
M. G.
16/10/2019

ADDEBITO COSTI SMS NON DOVUTI

Salve,da quando ho cambiato promo sulla mia SIM e sono passata a CHIAMATUTTI ENJOY ogni messaggio che mi arriva dalla Carta di Credito emessa direttamente dalla Deutsche Bank, mi viene addebitato come SMS Inviato al costo di 16cent, quando la PROMO prevede l'invio di 1000 SMS al mese.Prima avevo un'altra promozione, sempre con COOP VOCE e non e' mai avvenuto questo addebito di costi.La banca ha detto che il costo dipende dal mio operatore telefonicoL'operatore del Call Center di Coop voce mi ha detto che dipende dal contratto che c'e' fra Coop Voce e la Banca che ha emesso la CC e che probabilmente e' cambiato, nel frattempo... e che da quanto gli risulta TUTTI quelli che hanno un cellulare COOP VOCE pagano questo servizio.Scusate, ma la risposta mi convince pocoMi sembra strana questa coincidenza... il contratto fra Coop voce e Banca cambia proprio quando io cambio la Promo sulla SIM....Inoltre, anche mio marito ha una SIM Coop Voce e gli SMS della CC non gli costano nulla....Vorrei chiarimenti in merito a questa situazione e vorrei che il servizio tornasse come era prima del cambio della Promo, cioe' gratuito o al massimo che scali dal numero di SMS che posso inviare in un mese, visto che li traccia come SMS INVIATIGrazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).