Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione iscrizione
Ho chiesto la cancellazione del mio corso ma non vogliono eseguirla se non in cambio di una penale, la quale non mi era stata spiegata durante le varie telefonate con i loro promoter.
Impossibilità di recedere il contratto
Buongiorno, avendo degli imprevisti economici non possibilità di continuare il corso , a cui non sto più accedendo da mesi.il contratto prevede il pagamento per ogni mese a cui si accede ai corsi per un anno.ho chiesto che venisse anullato il mio contratto e l'azienda continua a rifiutarsi.ora pagando ogni mese per il servizio che dovrei usufruire post pagamento, non capisco perchè l'azienda mi impedica di annullare l'abonamento e mi continui a intimarer di pagare, quando non sto utilizzando il servizio.sa molto di strozinaggio
Mancato rimborso
Buongiorno, sono in attesa del vostro rimborso, pari a 393 euro, che in data odierna risulta con un ritardo di 26 gg, oltre i 30 gg già da voi indicati da mail spedita dai vostri uffici, che incollo qui sotto:EF Customer Service Italy [efcustomercare.italy@ef.com]9 gen 2023, 13:52a meGentile, La ringraziamo per la documentazione fornita, confermiamo di aver inoltrato il rimborso che riceverete in 20/30 gg lavorativi.Saluti, EF Customer Care> ref:_00D0YbOqs._5005qIShxt:reEsigo il rimborso immediato sul mio ccp, come da richiesta da me inviata ai primi di gennaio 2023, tramite il modulo da voi predisposto e che contestualmente allego..Cordialmente, Francesca Gattullo
Cancellazione a Pagamento
Buongiorno , vi contatto perchè mi sono iscritto alla scuola di inglese EF ENGLISH LIVE.ora ho chiesto la cancellazione prevista nel sito e mi dicono che non posso cancellarmi se non pagando 269€vi inoltro la loro risposta:Gentile Davide, In merito alla sua richiesta di cancellazione, le informiamo che ci è pervenuta in ritardo in quanto la sua garanzia è scaduta in data 07/10/2022. Infatti, ha avuto a disposizione un periodo di garanzia di 14 giorni Soddisfatto o rimborsato” che consente ad ogni studente di recedere dal contratto. Essendo un diritto di recesso per quanto riguarda servizi informatici, lo stesso può essere fatto valere entro i termini preposti dal contratto sottoscritto e dalla legge italiana ed europea (Codice del Consumo). In caso di mancata comunicazione del recesso, il corso d'inglese continua ad essere in vigore. La sua richiesta di recesso ci è pervenuta entro i 90 giorni sopra citati, pertanto le possiamo offrire la possibilità di annullare il suo contratto tramite un contributo amministrativo, inferiore al saldo previsto dell’intero ammontare del corso acquistato tale contributoamministrativo prevede il pagamento pari al 30% sul totale rimanente al momento della richiesta in quanto inadempimento sulla reale durata del corso prestabilita in 12 mesi nel suo caso pari a 267,30 euro. Nel caso in cui non avesse tempo materiale o dei problemi a seguire il corso d'inglese, ha comunque a disposizione la sospensione didattica del corso, periodo di tempo durante il quale il corso viene sospeso per poi recuperare successivamente senza perdere alcuna lezione. Precisiamo che il periodo di sospensione non comporta la sospensione dei pagamenti, i quali procederanno normalmente. In attesa di un suo gentile riscontro, Assistenza Clienti English Live-----------------------------------------------------------------------in relatà mi era stato detto che i primi giorni erano in omaggio . e non si era mai parlato di nessun obbligo.potete aiutarmi?se bloco i pagamenti succede qualcosa?
Borsa studio INPS ESTATE INSIEME
Buongiorno, Mio figlio è stato stato vincitore di un bando per una borsa di studio con L INPS per un viaggio negli USA di due settimane per un soggiorno studio.Dopo tutto l'iter burocratico con INPS ho poi effettuato il pagamento, calcolato in base all indice ISEE , di circa 1200 euro.La durata del soggiorno era di due settimane ma x le problematiche ultime degli scioperi delle compagnie aeree è partito dopo una settimana e quindi perdendo una intera settimana di corso di inglese. Doveva aprite il giorno 7 agosto ma x la totale disorganizzazione della compagnia EF EDUCATION sono rimasti bloccati per 2 gg a Milano , e gli altri due successivi a Londra senza bagagli (medicinali)e senza un minimo per poter dormire.
Mancato rimborso viaggio studio pagato e annullato da EF
Brevemente, lo scorso anno, a causa della pandemia, il viaggio-studio in Gran Bretagna prenotato per mia figlia, non si è fatto. Abbiamo ottenuto un voucher di 390 euro pari alla caparra versata in aprile 2020. Ai primi mesi di quest'anno riproviamo, con la speranza che la situazione sanitaria consenta la partenza per la Gran Bretagna. All'acconto dei 390 euro, deve seguire un pagamento a saldo di 2.572 euro, da effettuarsi 60 giorni prima della partenza. Nel rispetto della regola, pago il saldo il 7 maggio (partenza prevista 8 luglio), comunico via mail copia del bonifico dell'avvenuto pagamento al referente che fin qui era stato abbastanza presente (sede di Milano) ma, come d'incanto, un messaggio informava che non lavorava più per EF e nessuno si è fatto carico di informarmi e di sostituirlo nelle sue funzioni. Il giorno 26 maggio, con una telefonata che non riesco ancora a definire, mi viene detto che il viaggio di mia figlia è stato annullato e che posso cambiarlo con uno della stessa durata però a Malta. Solo dopo aver recriminato su quanto accaduto ho potuto parlare con una operatrice che molto gentilmente questa volta, mi ha illustrato che sarei stato rimborsato del saldo fatto il 7 maggio, che il voucher di 390 euro rimaneva ancora in essere fino al 18 dicembre 2021 e cioè diciotto mesi a partire dal 18 giugno 2020, data in cui era stato annullato il primo viaggio studio di mia figlia. Una volta scaduto, se non utilizzato, poteva essere rimborsato.Sempre con gentilezza mi inviava la richiesta dei dati necessari per il rimborso che prontamente le fornivo lo stesso 26 maggio.Chiedevo la tempistica per rientrare in possesso di quanto versato a saldo e mi veniva detto che occorrevano due o tre settimane (nel contratto si evidenziava che in caso di annullamento da parte di EF, erano massimo sette giorni lavorativi).Non ho protestato più di tanto, l'unica cosa che desideravo era riuscire a chiudere questa faccenda. E invece, alla data odierna, sono ancora qui ad aspettare, a rincorrere qualcuno che non si fa mai trovare, che non risponde alle mail e alle telefonate e quando accade di riuscire a trovare un contatto, vengo sempre rassicurato, è questione di pochi giorni e avrò il rimborso. Roberto Baudo
EF, pagamenti poco chiari
Buongiorno,Il 25 di ottobre 2020, parto per una vacanza studio con l'azienda EF in UK, il giorno dal 18 ottobre 2020 in Inghilterra è stata presa la decisione di autoisolare chi proviene dall'Italia. Lunedì 19 ottobre ricevo una chiamata da una persona di Ef che mi informa che non posso usufruire più dell'opzione casa famiglia ma che sarò ospite da qualche altra parte a fare l'autoisolamento per ovvie ragioni chiedo più informazioni e mi dice che mi richiama appena si informa. Il giorno dopo 20 ottobre, la stessa persona mi chiama e mi informa che dovrò pagare 440 (540-100 già versati per vivere in famiglia due settimane) euro di campus e che la pensione è offerta da loro EF spiego subito tramite email che io l'importo non lo possiedo, la collega gentilmente mi sconta l'importo affermando che EF avrebbe contribuito pagando una settimana per cui l'importo da versare sarebbe di 270. Da lì partono i numeri perchè chiedo se i 100 euro da me versati vengono detratti o rimborsati. Di conseguenza c'è stata una assidua corrispondenza (16 email totali) che trovo ai limiti dell'assurdo, che io ho deciso di concludere giovedì 22. Ho scritto altre email riassuntive per fare gestire la mia pratica da qualcun altro, ora siamo a venerdì23 e domenica partirò.Nelle email, questa operatrice del customer cambia per quattro volte la versione e i prezzi:1. 440 (540-100 di alloggio già pagato)2.270 (letteralmente 540/2, non è presente importo pagato di 100)3. In un'altra email mi informa che il tutto mi sarebbe costato 810 euro che Ef paga già due terzi (540) e che i 100 sono già detratti 4. Chiedo una fattura proforma dove viene inserita come voce:270 di pensione completa, 540 di alloggio e -405 di sconto extra.Il tutto per far quadrare i conti essendo che l'importo da me versato in eccesso corrisponde a 135 euro (100+35 alloggio + transfer) sono il loro sconto sul mio sconto (540-135= 405).L'accordo preso è che: Ef in via eccezionale si fa carico di due terzi della spesa totale ( 810 a detta loro), e per cui una spesa di 540 euro ed io di un terzo per cui 270. Questo è un dato di fatto e mi va bene pagare quella cifra.Ma se devo 270 euro, aggiungendo i 135 già versati da me, l'importo che sto andando a pagare è di 405. Se EF si fa carico di due terzi 540 (270 pasti+ 270 alloggio) c'è una differenza 135, il conto non fa più 810.Ma se EF ha un accredito nei miei confronti della cifra di 135 euro è come se io avessi già pagato la metà dell'importo che devo. Davvero non capisco questo accanimento e volere in qualche modo non andare in perdita, Avete già una parte del mio debito nei vostri confronti, perchè non deve essere preso in considerazione.I punti della mia lettera sono:1. Non ho una tabella dei prezzi a dimostrazione che la pensione completa venga a costare 270, non è presente né in brochure né nelle condizioni generali di vendita, non essendo un servizio che effettuate ma che offrite per emergenza. Inoltre, ripeto, è stata una vostra decisione ospitarmi nel campus per comprovata emergenza e in qualche modo devo cibarmi, essendo offerto da EF non mi deve ledere in nessun modo.2. I soldi che ho già versato in più 135 ( 100 alloggio +35 di transfer) la collega gli ha detratti dall'importo dello sconto (540) , per dimezzare i costi di EF, per primis non è un vostro diritto utilizzare la liquidità già versata in eccesso a vostro piacere senza il mio permesso. Se utilizzate quella liquidità di 135 per pagare parte della pensione e dell'alloggio non è pù un servizio offerto, ma una spesa dimezzata. Io a contratto ho versato delle quote specifiche per servizi specifici. 3. Trovo davvero discutibile il comportamento della vostra dipendente Sonia S***. In nessun modo stata capace di capire dove stava il problema, Nessuna capacità di dare spiegazioni complete e logiche, l'incompetenza di sparare numeri senza un riferimento o almeno la decenza di vedere cosa aveva scritto prima per non contraddirsi. Sono tanto delusa e per nulla contenta. E la continua pressione, a fine email nel chiedermi come facevo il pagamento, invii dei link per fare il pagamento e per cui la continua intimazione a pagare. Sembra assurdo da parte della vostra dipendente questo accanimento e testardaggine inutile con un dato di fatto e sparare cifre e importi per far quadrare i conti...Gradirei che prendiate delle posizioni perchè come grande azienda e colosso persone così incompetenti vi rovinano l'immagine.Vorrei sottolineare, la pressione psicologica che questa persona mi sta facendo intimandomi di effettuare il pagamento, quando sono stata fin troppo chiara sui dubbi che ho sull'importo, ho letteralmente avuto un tachicardia nel momento che venerdì 23 (io ho deciso di non risponderLE giovedì 22 perchè non c'era un dialogo chiaro), mi ha chiesto di confermarLe la partenza e di inviarle il saldo.Mi dispiace fare questo casino, capisco che il periodo è difficile. Sono una ragazza di 21 anni, non mi posso permettere di avere sprechi del genere. Questa vacanza studio è un investimento che sto facendo su di me, ed ho risparmiato tanto e fatto dei sacrifici per permettermela. 100 euro, 270, 540 per alcuni non è nulla, per me sì. Essere avvertita il martedì degli importi quando parto domenica mi ha messo davvero in difficoltà.Accetto di pagare l'importo di 270 come accordo, però l'importo versato deve essere rimborsato.Invito a leggere la corrispondenza inviata e la documentazione.Mi sento parte lesa e non presa sul serio. Ef non si prende le responsabilità di ciò che afferma nelle email e degli accordi, 405 non sono due terzi delle spese.Aggiunta: Nuova email. Ora nei 810 vengono detratti 100. Da 710 Ef si fa carico di 440, dei rimanenti 270 pago 235 (270-35 del transfer)Sono obbligata a pagare l'ultima cifra.Daniela A. Pagano
Rimpatrio di minore
Buongiorno,ho iscritto mio figlio ad una vostra vacanza studio a Malaga convinta che voi di EF eravate un ottima'società.Purtroppo invece di essere una vacanza serena si è trasformata in un incubo!Mio figlio ed altri ragazzi, stiamo parlando di minori di 15-16 anni, sono stati incolpati ingiustamente di aver bevuto sangria (cosa vietata dal regolamento).Per quanto riguarda mio figlio ed altri ragazzini, nella loro ingenuità sono stati costretti a firmare un foglio, scritto in inglese su un modulo in italiano, dove ammettevano la loro colpa e, senza nemmeno avvisare i genitori dei ragazzi gli hanno detto che se ne dovevano tornare a casa. Tengo a precisare che un foglio firmato da un minore non ha alcun valore se non sottoscritto anche dai genitori. Gli hanno chiuso la stanza, e non potevano muoversi dalla hall della struttura. Praticamente in prigione per non aver fatto nulla!La bottiglia di sangria era stata acquistata da 2 ragazze polacche ed è stata trovata dalla vigilanza sul balcone della stanza delle due ragazze. Le stesse hanno ammesso la loro colpa dicendo che gli altri ragazzi non erano coinvolti.Purtroppo mio figlio ed altri ragazzini, essendo stati nella stanza delle due polacche sono rimasti coinvolti in questa faccenda . Non sono stati fatti alcooltest e non hanno nessuna prova concreta che tutti i ragazzini abbiano bevuto! Cosa sostenuta anche da mio figlio ed altril.Solo il giorno dopo, alle 12 p.m. una persona alquanto indisponente, e maleducata, nonchè incompetente sui viaggi di nome Francesca in rappresentanza di EF mi ha contattata chiedendomi se avevo trovato il volo per il ritorno!!!!! Ma se non mi ihanno nemmeno avvisato di quanto era successo!Con un'arroganza incredibile, mentre giustificavo mio figlio, si è permessa di far presente che sia lei che io da ragazzine abbiamo fatto queste cose! Ma come si permette??? Forse lei le ha fatteOltretutto parlava di 2 voli disponibili invece non lo erano e inoltre, non avendo mio figlio compiuto i 16 anni, tante compagnie aeree non li fanno volare se non accompagnati da un adulto (deve avere almeno 16 anni) in quanto non hanno il servizio assistenza minori.La incompetente Francesca insisteva sul fatto che non è vero nonostante io abbia chiamato personalmente sia rayanair che easyjet per avere conferma di ciò. Non ho parole su questa persona che rappresenta questa società. Mi ha detto persino se stavo facendo la furba ..... iooooo?????? Ma siete voi che avete fatto i furbi!Oltretutto non si riesce nemmeno a parlare con un responsabile e nessuno si è degnato di inviarci un documento scritto contenente le motivazioni di quanto accaduto.Sono veramente indignata e sicuramente procederemo io e gli altri genitori coinvolti ad andare per vie legali chiedendo il rimborso della quota pagata nonchè i danni morali per il trattamento dei nostri figli.Infine mio figlio è riuscito a trovare un ragazzo di 16 anni anche lui coinvolto in questa drammatica vicenda e fortunatamente è potuto rientrare in Italia dopo 2 giorni di prigionia nella hall di questa struttura che, oltretutto, era sporca ed il cibo di pessima qualità. In 6 giorni non hanno mai pulito le stanze dei ragazzi, nonostante gli obblighi di legge sulla sanificazione per il Covid. Una vera vergogna.Esperienza veramente terribile perchè poi stiamo parlando di minori ed io ero straziata al pensiero che questi ragazzini venivano trattati come degli assassini. Li hanno tenuti chiusi iin una stanza a parlare senza nemmeno dargli da mangiare.Ad oggi non ho ancora in mano un documento da parte di EF dove vengano spiegate le motivazioni di tutto ciò!Mai più. EF un nome da dimenticare!
RIMBORSO TRAMITE VOUCHER
Io e il mio fidanzato dovevamo fare un corso a Singapore con EF EDUCATION ad aprile ma causa coronavirus Non siamo potuti partire e loro hanno detto avrebbero provveduto a ridarci la somma da noi spesa di 3310€ a testa .Dopo quasi un mese che aspettavamo ci hanno detto che L’unica soluzione era quella di accettare un voucher.Io ho provato a spiegare che avevamo bisogno di riavere i nostri soldi e non dei voucher ma nonostante ciò il giorno dopo ci sono arrivati i voucher Dicendo che questa era L’unica soluzione. Ora noi abbiamo due voucher che per problemi in famiglia non potremo più utilizzare , senza aver riavuto i soldi che fino a poco tempo fa ci spettavamo di avere indietro .Soprattutto in un momento di crisi del genere noi più che mai richiediamo di avere i nostri soldi indietro. Io e il mio fidanzato con questa cosa abbiamo perso a testa 3310€ per un totale di 6620€ che credevamo ci venissero restituiti invece ci troviamo in mano dei voucher di cui non potremmo usufruire ne ora ne tra un anno per problemi economici e di famiglia.Quindi per questo motivo chiediamo di riavere i nostri soldi .
Mancato ottemperamento obblighi contrattuali da parte di EF
Buongiorno,Ho prenotato verso fine febbraio un viaggio di istruzione presso EF Education First per Cambridge con partenza 19 aprile. Pur essendo a conoscenza della situazione coronavirus e avendo specificato piú volte che in caso di mancata partenza (cause coronavirus) non avrei potuto posticiparla. Loro mi hanno rassicurato telefonicamente promettendomi che avrei potuto ricevere il rimborso dell'intera somma direttamente sul conto corrente (rimborso monetario). Ho firmato un contratto che nelle condizioni, precisamente Art.12, prevede il rimborso per cause di forza maggiore. Oggi, in data 7/aprile vengo contattato telefonicamente e mi viene detto che per via del decreto legge 9/2020 le condizioni contrattuali sono cambiate e che EF può rimborsarmi SOLO tramite Voucher Travel spendibile sul loro sito. Dopo che con tantissima fatica ho messo da parte i soldi per fare un viaggio di istruzione strumentale all'ottenimento di una certificazione necessaria entro agosto per lavorare e studiare, sono costretto a vedere i miei risparmi sfumati nella possibilità inutile di ottenere un altro viaggio entro un anno. EF Education First non ha ottemperato gli obblighi contrattuali, quali:''Art. 12 – Annullamento per Cause di ForzaMaggiore - Gli EF Organizers hanno il diritto diannullare il programma per cause di forzamaggiore. In tali casi di annullamento,gli EFOrganizers procedono alla restituzione, anche peril tramite della EF Education Srl, ed entro isuccessivi sette giorni lavorativi, delle sommepercepite, senza alcun interesse e/o penalità disorta.''e Articolo 9. che sostiene che sarei dovuto essere contattato in caso di modifica delle condizioni contrattuali. Cosi non è stato e ora NON posso assolutamente recedere e riavere i miei soldi indietro.Inoltre il decreto da lorocitato sostiene quanto segue:‘’’… l'organizzatore PUO' offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualita' equivalente o superiore, PUO' procedere al rimborso nei termini previsti dai commi 4 e 6 dell'articolo 41 del citato decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, oppure PUO' emettere un voucher, da utilizzare entro un anno dalla sua emissione, di importo pari al rimborso spettante.’’Quindi ottenere un rimborso monetario è legalmente possibile.Gentile staff di altroconsumo io non so piú cosa fare. Grazie mille in anticipo.Buon lavoro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?