Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
04/12/2019

Ruggine

Buon pomeriggio, Circa tre anni fa ho acquistato una cucina con elettrodomestici Electrolux. Da qualche mese ho notato macchie di ruggine nella parte in cui termina il piano cottura e inizia il top in quarzo. Ho contattato l'azienda mi hanno risposto che avrò usato un prodotto aggressivo. In realtà ho usato acqua e aceto. Quindi se è vero che ho usato un prodotto aggressivo, è vero anche che lavando una pentola in acciaio dovrebbe arrugginirsi! Ma l' acciaio non è la lega che non si arrugginisce?

Risolto
G. C.
19/11/2019

Mancata registrazione dei prodotti sul sito

BuongiornoHo comprato in data 10/11/19 una lavatrice e asciugatrice Electrolux per un valore di 1300 euro. Media word mi ha invitato a registrare i prodotti e a richiedere tramite sito la penna smacchiatrice ultrasuono compresa nell acquisto. Il sito non funziona non registra ne la garanzia dei due prodotti estesa da media word a 4 anni ne mi fa richiedere il prodotto omaggio. Sono passati dieci giorni. Il numero di telefono non funziona, su fb non rispondono, ne sui form inviati in azienda e quelli della chat mi continuano a dire di cambiare pc ( cambiato 2 pc) provato con due iPad E un iPhone ... non mi sembro così anziana da non capire che non funzionano i siti. Se queste sono le premesse per una fidelizazzione del cliente sono spaventata da futuri problemi. Comunque esigo la penna smacchiatrice e la registrazione dei prodotti. Cordiali saluti

Risolto
C. D.
27/09/2019

Asciugatrice electrolux edh3898sde fuori garanzia pagamento per pulizia

vorrei sapere come può essere che tale asciugatrice nonostante venga costantemente pulita in tutti i filitri, 4 per l'esattezza, oggi richiede da parte del vs tecnico electrolux, una spesa di ben 120 euro, per la pulizia . L'asciugatrice come ben sapete se ha i filtri sporchi non parte, e per ben 2 volte nonostante non evidenziasse i filtri sporchi, mi ha scaricato abbondante acqua al pavimento. Documentandomi su internet ho riscontrato che questo è un problema intrinseco di questa asciugatrice, e che reputo debba essere da parte vostra considerato , quando però diventa una opportunità per i vostri centri di assistenza di spillare soldi. Non mi risulta che tale operazione di extra pulizia sia di una normale routine o appartenga alla cosiddetta manutenzione pertanto vorrei che non venisse considerata a mio carico tale spesa. Che senso ha la pulizia dei filtri mi chiedo se poi si è obbligati a farsi fare la pulizia a proprie spese ?. Perchè se esistono dei sensori dei filtri sporchi in queste situazioni , l'asciugatrice avvia il funzionamento ? determinando problemi di allagamento

Chiuso
L. G.
19/02/2019

assistenza zero (pensieri)

L'odissea della nostra famiglia(due bimbi piccoli) comincia in data 02/10/2018, quando a seguito della chiamata al numero verde 800898898 per informanzioni su centri assistenza convenzionati, mi trovo a sottoscrivere il contratto zero pensieri proposto dall'operatore - ... così non avrà alcuna spesa aggiuntiva, qualunque sia il guasto. Già!E da qui e per i quattro mesi successivi (si sta consumando il quinto) siamo protagonisti di chiamate quotidiano ( a volte mattina e sera) a danni del tecnico riparatore e del call center, lamentandoci col secondo dell'operato del primo. La segnalazione potrebbe continuare con note di colore, rivelando un atteggiamento che dallo strafottente iniziale ...signora questa è bella, l'asciugatrice fa rumore. No il tecnico non c'è ma riferisco. L' a s c i u g a t r i c e - f a - r u m o r e. vira ad un più dimesso ..ormai signora è un fatto personale! Oppure col dettaglio dello scambio di messaggi quotidiano tra le parti, con me che mentre allatto la bimba nel marsupio inoltro l'audio dell'asciugatrice che sferraglia (trenta secondi ogni due minuti, che con tanta fatica sono impegnata a catturare) al tecnico che minimizza in risposta.Ma abbandoniamo il registro comico per esporre i fatti.In data 02/2019 - a distanza cioè di 4 mesi - e dopo avere effettuato quattro distinti interventi, di cui due con prelievo dell'elettrodomestico e riparazione extra ordinararia presso il proprio laboratorio, il tecnico mi comunica la necessità di un ulteriore esborso - per 120€ - per sopravvenuti danni (diversi da quelli originari) che difatto (a detta sua), costituiscono una nuova causa di intervento.Nel dettaglio: scheda guasta, non coperta da garanzia perchè altro intervento. Raggiunto tetto massimo copertura zero pensieri con pompa di calore. L'azienda, ripetutamente contattata tramite numero verde, infine si esprime a favore della tesi del tecnico, esortandoci nel pagamento per un intervento che ..il tecnico ci ha garantito che poi lo ripara.Inutile dire che a questo punto non intendiamo pagare nulla.

Risolto
G. I.
30/01/2019

Piano cottura PQF750UOX difettoso

Dopo un primo contatto telefonico sia con il centro assistenza di zona che col servizio clienti, non c'è stata presa visione da parte di un tecnico qualificato, del problema segnalato perchè non ritenuto in garanzia. La presenza di ruggine e di bruciature sull'acciaio, dimostrate con foto, sono state attribuite a cattiva pulizia! Specifico che l'oggetto ha poco più di un anno di utilizzo. Abbiamo a seguire ricontattato l'azienda Electrolux via posta raccomandata e via mail con tanto di allegati e descrizione del problema e dopo aver intimato 20 giorni di tempo per rispondere nei termini di legge, non ho ancora ricevuto un contatto diretto dall'ufficio competente.

Risolto
V. T.
30/10/2018

piano cottura in vetroceramica difettoso

In data 14/05/18 acquisto tramite colombini mobili piano cottura a induzione (oltre ad altri 5 elettrodomestici della stessa ditta). I primi di giugno lo montano e in data 30/07 contatto assistenza Eelectrolux di Milano inviando foto del piano cottura a induzione Electrolux danneggiato (riga profonda). Specifico che uso solo pentole per induzione, pulisco il piano solo con un panno daino umido (no spugna) e non sbatto pentole sul piano. Utilizzo anche crema Electrolux consigliata per pulire il piano. E' inaccettabinle che sia già così rigato dopo pochissime settimane di utilizzo. Inoltre la riga è perfetta e circolare (non da sfregamento o da urto). Viene tecnico in loco e mi dicono che possono cambiarlo solo fuori garanzia (mi hanno chiesto 335 euro + iva). A questo punto i primi di settembre contatto la casa madre in svizzera che mi rimanda al servizo clienti italiano. Ho mandato svariate mail - tutte tracciate - ma ancora nessun cenno di risposta (oggi è il 30/10/18). Il servizio clt Svizzero mi ha scritto dicendomi che anche loro hanno sollecitato risposta dall'Italia ma nulla. Sono allibita e delusa. A mio parere hanno venduto al Gruppo Colombini Mobili un piano cottura di serie B. E' inaccettabile che sia rovinato così nonostante le mille attenzioni che ho e il poco tempo di utilizzo. Ripeto inoltre che i segni profondi che si sono creati non sono né da sfregamento né da urto. Posso inviare foto anche a voi per tertimoniarvelo.

Chiuso
A. C.
18/05/2018

lavastoviglie irreparabile

Il 10.05.2015 ho acquistato una lavastoviglie Electrolux. Lunedì 8 maggio 2018 segnalo un guasto della macchina al numero verde Electrolux, vengo ricontattata decido di aderire al servizio Fix Price Repair a 149,00 € (il pagamento copre uscita del tecnico e riparazione). Il 14 maggio 2018 interviene il tecnico, ESITO dell'intervento: IRREPARABILE - VASCA BUCATA DALLA RUGGINE (MICROFORI) Il tecnico consiglia di chiedere la sostituzione della macchina, afferma che il cestello non è in acciaio ma in una lega ed è per questo che si è forato a causa della ruggine.Il giorno stesso scrivo al servizio clienti.Il 16/05/2018 in risposta alla mia mail mi comunicano lo storno del servizio Fix Price Repair, e mi dicono che potrei essere ricontattata dal tecnico per trovare una soluzione alternativa e vantaggiosa.Il 17/05/2018 mi chiama il tecnico e mi propone l'acquisto a € 710,00 di una nuova lavastoviglie con caratteristiche simili alla mia, altrimenti se non intendo aderire all'offerta devo pagare € 30 per l'uscita del tecnico per l'intervento del 14/05.

Risolto
A. C.
15/05/2018

Guasto guarnizione oblò

Buongiorno, il giorno 14 aprile 2018 io e mia moglie abbiamo acquistato una nuova lavatrice Electrolux da negozio Ostellari Roberto di cesano maderno (MB) . Dopo tre settimane di normali lavaggi nella domenica del 6 maggio durante un lavaggio cotone eco la lavatrice parte in automatico con impostazione giri 1200. Nel cesto da 8 kg vi sono un lenzuolo e due asciugamani. Al momento della centrifuga si sentono dei rumori di frizione , di attrito e subito corriamo per vedere, sentiamo un odore di gomma bruciata e spegniamo subito la lavatrice. Nel bucato che togliamo vi sono diversi residui di gomma e la stessa a guarnizione dell'oblò è deformata. Chiamiamo il negoziante il giorno successivo che ci dà il numero del centro assistenza Zare di limbiate. Il pomeriggio arriva un tecnico che smonta la guarnizione deformata e rotta dicendo che è una cosa strana ed inizia con il dire non è che si è incastrata la biancheria , sapete le cose piccole si consiglia di metterle in un sacchetto noi rispondiamo ma c'erano cose grandi e comunque non è normale che la biancheria si incastri. Il tecnico già ci avvisa che forse la guarnizione non è coperta da garanzia e ce lo conferma con la telefonata di due giorni dopo. Io obbietto dicendo che dopo tre settimane dall'acquisto non è possibile che io paghi una parte di riparazione, lui ribatte dicendo che la macchina è stata usata in modo improprio e che c'è sicuramente una concausa.

Risolto
F. C.
07/02/2018

Estensione Garanzia non rispettata

Salve, acquisto una lavatrice mod RWF129442W nel luglio 2012 e in aggiunta attivo il programma Top 6 pagando l'estensione della garanzia di ulteriore 6 anni.Riporto i punti di questa estensione di garanzia pagando ben 89€.-Manodopera costo 0 fino a 6 anni-Ricambi originali costo 0 fino a 6 anni-Diritto di chiamata costo 0 fino a 6 anni-Riparazione dell'elettrodomestico in laboratorio, costo 0Oh finalmente posso stare tranquillo per 8 anni! (2 anni + 6) qualsiasi guasto sono coperto.Chiamo l'assistenza perché la mia lavatrice fa rumore durante la centrifuga e il tecnico riscontra che sono cuscinetti (prezzo cuscinetti 15euro circa) e dice che non viene riconosciuta l'estensione di garanzia perchè materiale soggetto ad usura! Ma come io pago 89 euro per avere una estensione di garanzia e poi non mi viene riconosciuta perchè materiale soggetto ad usura? Mi domando: qual'è la parte non usurata di una lavatrice di 8 anni? Quali sono (mi piacerebbe sapere) le parti (nomi) di una lavatrice coperti da questa ulteriore garanzia di 6 anni? Faccio esempio, motore si usura, scheda si usura e si può bruciare, guarnizioni si usurano, manopole si rompono, mi fermo qui ma potrei andare avanti.Allora tutte quelle belle paroline dell'opuscolo sull'estensione di garanzia? Mi piacerebbe avere una risposta valida Rex Electrolux.Ah dimenticavo .....il diritto di chiamata, anche quella gratis fino a 6 anni, invece devo pagare!!!!!!!!Oltre il danno pure la beffa.Praticamente ho pagato 89€ per non avere nessun tipo di assistenza.Fabio Carloni

Chiuso
A. C.
20/03/2017

Rottura del cesto dell'asciugabiancheria

Ho acquistato un'asciugabiancheria il 05/03/2014, in gennaio 2016 ho contattato il centro di assistenza per la rottura del cesto, che mi è stato sostituito con un costo di € 30,00. A luglio 2016 il cesto si è rotto nuovamente, mi è stato sostituito a fronte di una spesa di € 120,00. Il 19/03/2017 il cesto si è rotto nuovamente!!!! Il 20/03/2017 ho provveduto a contattare nuovamente l'assistenza che mi ha detto che devono venire a verificare prima di dirmi se lo possono sostituire e l'eventuale costo!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).