Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
31/07/2024

Aumento fatture

Spett. Eni Plenitude, sono titolare del contratto per la fornitura di Luce e GAS n°505517223978 sopra specificato. Dalla fattura del mese di Marzo il costo della componente energia è aumentato ingiustificatamente e senza nessun preavviso. Vi invito a verificare i conteggi e stornare gli eventuali addebbini non corretti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Marco Colombo

Chiuso
C. A.
31/07/2024

rimborso importo di due bollette

Spett. ENIPLENITUDE Ero titolare del contratto per utenza del gas cessato dal 13 Dicembre 2023 ed ancora pervengono bollettte in totale mi sono state addebitate 76,14 euro, dopo che è stato cessato il servizio ed è intervenuto il tecnico in data 5 luglio 2024 alle ore 15. riepilogo le due bollette di cui devo avere il rimborso: bolletta 2424588371 scadenza 5 luglio 2024 euro 25,50 bolletta 2429374613 scadenza 24 agosto 2024 euro 50,64 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
B. A.
30/07/2024

problema con buoni carburante scaduti

Buongiorno, sono il presidente di una ASD che utilizza circa 5000 euro annui di buoni carburante Elettronici Eni offerti come premi nelle competizioni organizzate, acquistati tutti presso un supermercato con regolare fattura. Tutti i buoni vengono attivati da noi correttamente nei termini per attivare la validita' di 36 medsi. Ma al momento dell'utilizzo non risultano attivi. i buoni ci sono stati resi, con disappunto da parte nostra nei confronti dell'Eni in quanto abbiamo dovuto rimborsare l'importo dei buoni. E' inspiegabile il motivo del disguito ma la figuraccia l'abbiamo fatta sia noi che l'Eni. ci costringe per il futuro a riflettere sull'utilizzo di questo metodo peraltro molto gradito. Abbiamo presentato un primo reclamo indicando un buono sul quale hanno prorogato di una settimana la data di scadenza del pin. allego i buoni in questione e visto che non sono trascorsi 38 giorni dalla scadenza del pin chiedo che anche per questi venga applicata la proroga del pin. come si vede l'importo e' consistente e non vedo perche' l'Eni se lo intaschi Ringrazio per l'attenzione e cordialmente saluto Lino Martinuzzi BOCCE CLUB GRAPHISTUDIO ASD TEL 3335756009

Chiuso
E. U.
30/07/2024

ritardo riattivazione servizio distr ibuzione gas cod. utente 505354973412

Spett. [ENI PLANITUDE], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. desidero esporre reclamo sul ritardo della riattivazione del servizio sulla mia utenza dopo la regolarizzazione delle bollette insolute. La regolarizzazione è avvenuta in data 26 luglio con pagamento tramite carta e DATA VALUTA 26 luglio 2024. L'ordine di riattivazione è partito solamente il 30 luglio 2024 e la riattivazione avverra il 1 agosto 2024. Desidero una spiegazione delle ragioni di questo ingiustificato ritardo in quanto il pagamento con carta e real time e la data valuta risulta essere, come detto, il 26 luglio. Chiedo altresi un risarcimento in bolletta per i giorni di mancata fruibilità del serviio dal 27 luglio al 1 agosto. Mi aspetto di essere contattato ai miei recapiti entro e non oltre 15 gg dalla ricezione della presente. Cordiali saluti.

Risolto
M. L.
30/07/2024

Importo gas diverso da contratto + mancata compensazione ARERA

Chiedo un rimborso in quanto l'importo del gas al M3 indicato in bolletta è diverso da quello concordato con l'adeguamento contrattuale di gennaio 2024. Ho perso parecchio tempo al telefono per spiegare il problema ma non ho ancora ricevuto una risposta a questo specifico reclamo. Chiedo inoltre il rimborso previsto dalla normativa ARERA per mancato rispetto delle tempistiche per la risposta del gestore, con riferimento al medesimo reclamo inoltrato tramite AltroConsumo il 25/3/24, senza aver *mai* ricevuto risposta (vedi Numero caso - 09594003 del 25/3/24) Ho perso parecchio tempo al telefono per spiegare il problema ma non ho ancora ricevuto un ricontatto.

Chiuso
A. P.
30/07/2024

richiesta di annullamente di presunte fatture non pagate

Buongiorno il sottoscritto Pulzone Antimo nato a notaresco il 18/08/1952 e residente a giulianova in via paolini 19.preov, TERAMO codice fiscale PLZNTM52M18F942I. num. cliente 505497339141. email pulzone-antimo@alice.it Spett.le ENI con la presente chiedo l'annullamento delle presunte fatture non pagate a me intestate in quando da come mi sono informato per legge dovrebbero essere prescritte, io non mi ricordo delle fatture visto il tempo passato chiedo umilmente scusa per il disagio . vi chiedo anche gentilmente di avvisare il recupero crediti europa factor per l'eventuale annullamento cordiali saluti pulzone antimo cell 3294928021

Chiuso
A. D.
29/07/2024

DEVIAZIONE FORNITURA ELETTRICA

Ho acquistato con procedura Trib. Roma 805/2019 casa a mio figlio. Il contatore a servizio dell’immobile sito in Roma, via della Marcigliana 553, in catasto civico n. 529, particella 1320, foglio 140 è POD IT002E3533399A prot. Areti n. 0055936/24 del 26.07.2024. Allo stato attuale, l’energia elettrica viene erogata ad una costruzione abusivamente edificata sul terreno identificato in catasto alla particella 3124, foglio 140, della quale con determinazione dirigenziale dell’11.03.2024 è stata ingiunta la demolizione, mentre viene negata a mio figlio, che ne ha sicuramente titolo. Nel 2021 l'amministratore della società proprietaria dell'immobile da me astato è subentrato/ha volturato sul/il contratto elettrico e un anno dopo è subentrata la figlia che ad oggi risulta intestataria della fornitura. Segnalo la violazione dell’art. 48 del D.P.R. 380/01, e rappresento che, attraverso la disapplicazione di tale norma, viene leso il diritto di mio figlio di dotare la sua proprietà dell’utenza elettrica. Gli operatori del servizio clienti di Eni Plenitude S.p.A., più volte contattato, hanno costantemente ripetuto: a - che non è ipotizzabile l’attivazione di nuova fornitura (cd. subentro”) da parte di mio figlio dato che, al suindicato POD è associato contratto in essere con altro cliente; b-che, analogamente, non è possibile procedere alla voltura del contratto di fornitura, stipulato con altro cliente e tutt’ora in essere. Ove ad essa si procedesse, si verificherebbe peraltro la paradossale situazione che, mentre la proprietà di mio figlio rimarrebbe comunque priva di elettricità, mi vedrei recapitare le fatture relative ai consumi dell'altro cliente; c-ignoro le ragioni che hanno determinato la stipula del contratto di somministrazione del13.10.2022 fra Eni Plenitude e l'altro cliente, in assenza dei necessari presupposti di legge. Il protrarsi di tale situazione sta cagionando grave e irreparabile danno a mio figlio che, non solo non può adibire a propria abitazione l’immobile acquistato con sensibile sacrificio proprio e della propria famiglia, né metterlo in sicurezza mediante l’installazione di dispositivi antiintrusione ma, essendo imminente lo spirare del termine annuale per fissarvi la residenza, corre il consistente pericolo di perdere le agevolazioni fiscali di cui ha beneficiato per l’acquisto della prima casa. Confidando in un approccio effettivamente collaborativo di tutti (ENI PLENITUDE- ARETI- ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente-ARERA Direzione Consumatori e Utenti- MUNICIPIO ROMA III MONTESACRO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA-POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE U.O.III SEZIONE SOCIO AMBIENTALE), e non limitato all’atteggiamento difensivo di declinare ogni responsabilità, resto in attesa di un concludente cenno di riscontro nonché del ripristino immediato della legalità. Distinti saluti. Alessandra De Rosa Cell. 3288299898

Chiuso
I. B.
29/07/2024

CANONE RAI NON PRESENTE IN FATTURA ENERGIA

Ho attivato da circa un anno un contratto Luce con Eni Plenitude e nonostante le varie segnalazioni non addebitano il canone Rai sulle fatture della luce,continuano a rimbalzare la palla ad agenzia delle entrate che puntualmente asserisce e conferma che il problema dipende da Eni Plenitude e che non possono risolverlo. Oramai tutti sono al corrente del fatto che il problema dipende da Eni Plenitude,non è la prima volta che accade con un'azienda che non inseriscano il canone Rai,non prendiamoci in giro! E' indecente! Il problema va risolto!

Risolto
C. R.
28/07/2024

Bolletta gas

Buona sera, ho una casa in affitto con regolare contratto dal 1° gennaio 2023. La suddetta casa prima di essere affittata era disabitata e con utenze attive. Le scrivo in merito alla bolletta del gas di questo immobile.Le spiego in parole spicciole. Ho effettuato l'ultima autolettura nel mese di Marzo 2021. Successivamente a questa data la casa é rimasta pressoché disabitata e ho continuato a pagare le bollette stimate dal mio fornitore ovvero ENIPLENITUDE. Il primo Gennaio 2023 ho dato in affitto l'immobile e gli affittuari hanno effettuato il cambio intestazione delle utenze compresa quella del gas solamente nel Febbraio del 2024 dopo esortazione prima verbale e poi scritta tramite legale. Gli affittuari fino ad allora non hanno provveduto a comunicare nessuna l'autolettura e hanno usufruito dell'utenza a me intestata pagando le bollette. Al cambio intestazione Eni mi ha calcolato 871 m3 da pagare (differenza tra autolettura effettiva di Febbraio 2024 e autolettura di Marzo 2021 ). Vorrei sapere se questa bolletta di 500 euro circa devo pagarla tutta io dato che da marzo 2021 a Gennaio 2023 la casa non è stata abitata e che nel periodo conteggiato ricade anche il tempo in cui gli attuali affittuari hanno usufruito del mio contatore senza fare nessuna autolettura. Inoltre lo stimato calcolato dal fornitore era su una persona invece adesso vive una famiglia di 4 adulti più signora anziana. Allego calcolo della bolletta

Chiuso
R. M.
24/07/2024

ATTIVAZIONE ASSICURAZIONE

Buongiorno, in data 07/06/2024, mi sono recata presso il punto Eni Store di Roma, Via Giovanni Volpato n. 7, per aggiornare la tariffa della mia utenza dell'energia elettrica e del gas essendo le stesse scadute. Al momento della sottoscrizione, l'operatrice mi comunica che l'offerta proposta poteva essere attivata SOLO se sottoscrivere anche un'assicurazione con Zurich e, pertanto, la sottoscrizione anche dell'assicurazione era obbligatoria. Questa assicurazione avrebbe avuto un costo pari ad Euro 6,50 mensile per l'energia elettrica ed Euro 6,50 per il gas (Euro 13,00 mensili). Qualche giorno fa e, quindi, superati i 14 giorni per recedere da tale assicurazione, leggendo vari documenti in merito all'offerta sottoscritta vengo a conoscenza che la sottoscrizione dell'assicurazione non è obbligatoria MA facoltativa. Infatti, anche guardando le offerte di Eniplenitude on line non vi è da nessuna parte l'obbligo di sottoscrizione dell'assicurazione ma è appunto una scelta del cliente. Chiedo, in virtù dell'inganno avuto nella sottoscrizione e della mala informazione avuta dall'operatrice: - l'ANNULLAMENTO IMMEDIATO DELLA POLIZZA Zurich n. 70510681 senza applicazione di penali e/o spese; - la restituzione di € 13,00 addebitati nel mesi di giugno 2024 e di luglio 2024 per un totale di € 26,00 sul conto dal quale sono stati prelevati. Resto in attesa di un gentile riscontro e saluto cordialmente. Raffaella Mozzetta

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).