Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Vendita scorretta
SEGNALO UNA VENDITA SCORRETTA DA PARTE DI UN AGENTE DELLA FOLLETTO, CHE INSINSTENTEMENTE È VENUTO 3 VOLTE A CASA DI MIA MADRE DOPO CHE LEI AVEVA MANIFESTATO LA VOLONTÀ DI NON ACQUISTARE NULLA E LE HA FATTO ACQUSITARE UN'ASPIRAPOLVERE DI 3.000 MILA EURA A DETTA DI MIA MADRE. MIA MADRE UNA PERSONA DI 76 ANNI NON HA MAI USATO UN 'ASPIRAPOLVERE IN VITA SUA, NON SA NEANCHE COME SI USA INOLTRE NON È PRATICA DI TECNOLOGIA NON HA NEANCHE UNO SMARTPHONE. SONO TORNATA A CASA DOPO DIVERSO Tempo a trovarla e nell'atrio di casa ho trovato diversi pacchi della worker Ho chiesto spiegazioni e lei in lacrime mi ha raccontato che non voleva acquistare nulla ma l'agente ha insistito talmente tanto abbindolandola. Ok ho detto io, fammi vedere il contratto perché non ricordava quando fosse passato e lei ha detto di non avere nulla perché aveva firmato sul telefono. Mi domando se una persona firma un contratto deve avere una copia? Se non ha la mail deve essere chiesta quella dei figli? A quel punto ci saremmo accorti e bloccato tutto. Invece nulla. Chiamo l'agente il quale sostiene che loro non sono tenuti a dare una copia del contratto ma possononinviarsrla sulla loro mail nonostante io continuo a ripere che mia madre l'aspirapolvere non lo vuole. Scopro dall'agente che sono decorsi i tempi per il recesso e gli chiedo di risolvere il problema Mi rimanda alla folletto, chiamo mi dicono di inviare una mail. Invio la mail aspetto una settimana ma nulla. Dopo una settimana mi rispondono che è passato all'ufficio competente e dopo altra settimana mi chiedono il modulo di accesso agli atti. Vi chiedo solo di manifestare la volontà di mia madre il folletto non lo vuole il contratto è nullo. Ora sono decorsi i termini ma poiché avete abbindolato una signora anziana dovreste non considerare i tempi. Attendo una vostra risoluzione altrimenti mi vedrò costretta a sporgere denuncia ai carabinieri.
acquisto pirofila in promozione arrivata distrutta
Buongiorno. Dopo aver ricevuto pubblicità a mezzo email in quanto cliente da una vita della Vorwerk, ho acquistato in offerta apparentemente vantaggiosa, il Set di 2 pirofile Degrenne, linea Starck al prezzo di 23.40 anziché di 78.00€. Arrivato a casa il pacco visivamente immacolato esternamente, all'interno invece nascondeva la sorpresa: una delle due pirofile di porcellana letteralmente distrutta mentre l'altra perfettamente integra. Da sottolineare che oltre la semplice carta (non cartone pressato), non vi era alcuna protezione alla preziose porcellane. Premesso inoltre che non oso assolutamente pensare che una Ditta seria come la Vorwerk abbia voluto disfarsi di giacenze di magazzino danneggiati o malmessi offrendoli in offerte shock, ma resta il fatto che dopo due mesi e decine di solleciti a mezzo operatore telefonico ed email non si sono nemmeno degnati di rispondere! Quando ho evidenziato l'avvicinarsi della scadenza dei termini per il reso, una loro operatrice mi ha esortato dal farlo in quanto, a suo dire, l'email e la segnalazione telefonica avevano comunque interrotto i suddetti termini: la Ditta era al corrente del danno subito e che mi avrebbero esposto al più presto una soluzione. Come detto sono passati oltre due mesi.... Una compagnia di prim'ordine alla quale ho dato tra l'altro migliaia di euro si sono persi per una misera teglia da 10 euro!
Non accettano restituzione
Salve, ho da poco terminato il diritto di recesso. Purtroppo per un problema improvviso non posso più fare fronte alle rate per l'acquisto di Folletto, ho provato a contattare l'azienda per un tentativo di conciliazione bonario anche pagando una penale per restituire l'apparecchio ma non vogliono in alcun modo venirmi incontro e mi esortano a pagare nonostante io gli abbia detto che non posso. Chiedo il vostro aiuto per risolvere la situazione
Problema con la vendita diretta
vi scrivo per segnalare un’esperienza spiacevole avvenuta recentemente presso la mia abitazione, a seguito della visita di due venditori porta a porta della Folletto (Vorwerk). Siamo perfettamente consapevoli del fatto che il loro ruolo fosse finalizzato alla vendita del prodotto, ma ciò che abbiamo vissuto è andato ben oltre un normale tentativo commerciale. I due venditori si sono dimostrati particolarmente insistenti, con una dialettica chiaramente allenata e strutturata per condurre il cliente all’acquisto, senza lasciare spazio a un confronto paritario. Va sottolineato che abbiamo esplicitamente dichiarato fin dall’inizio di non essere interessati ad alcun acquisto. Tuttavia, i venditori ci hanno convinti a farli entrare con la motivazione che volessero visionare alcuni accessori di un nostro vecchio prodotto Folletto per valutarne il ritiro in un’ottica di “rottamazione”. Una volta all’interno, però, l’intera interazione si è trasformata rapidamente in una pressione crescente alla vendita, senza alcun reale intento di valutare o acquistare nulla da parte loro. Nonostante i nostri chiari segnali di disinteresse, la conversazione veniva costantemente riavviata in chiave commerciale, senza alcun indizio da parte loro di voler interrompere la visita o accettare un rifiuto. La loro presenza fisica dominante e la modalità comunicativa pressante hanno reso di fatto impossibile opporsi, sia verbalmente che nel chiedere loro di lasciare la casa. Ci siamo sentiti vulnerabili, invasi e psicologicamente sopraffatti. Sotto pressione, è avvenuto l’acquisto del prodotto, del quale abbiamo già richiesto formale recesso nei tempi previsti dalla normativa. Tuttavia, riteniamo doveroso segnalare questa modalità aggressiva e manipolatoria di vendita, che mina il diritto dei consumatori a compiere scelte libere e consapevoli. Chiediamo cortesemente di aprire un reclamo formale nei confronti della Folletto/Vorwerk per verificare la correttezza delle loro pratiche commerciali e tutelare altri cittadini da situazioni simili. Rimaniamo a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione utile.
Prodotto da campionario in condizioni pessime
Vi inoltro mail inviata al servizio clienti Folletto il giorno 15 maggio 2025. Ad oggi non ho ancora nessun riscontro nonostante le numerose mail e telefonate di sollecito. Buongiorno, vi invio la presente per segnalare che, a seguito di un contratto di acquisto di un Folletto da campionario (allegato) effettuato circa un mese fa tramite un vostro agente (Piero Cottu), il prodotto ricevuto non rispetta assolutamente né le aspettative nei riguardi di Worwerk né le promesse fatte dal vostro agente. Il folletto ricevuto ci è stato consegnato giovedì 8/05 dopo circa un mese di attesa in condizioni pessime (allego alcune foto esplicative). La macchina e gli accessori risultano molto deterioriati, usurati e consegnati sporchi. La lavapavimenti è piena di calcare, le spazzole piene di capelli, sporche e le plastiche sono rigate. Addirittura non è neanche stato cambiato il sacchetto e il filtro che risulta pieno di sporcizia. Il giorno stesso ho richiamato l’agente comunicando che in queste condizioni non avrei accettato i prodotti. Comprando un prodotto worverk mi sarei aspettato un trattamento molto diverso, considerando la spesa effettuata e l’affidabilità della vs. azienda. Sono altresì vs. cliente con Bimby. Capisco che il prodotto di campionario è un prodotto usato, di questo ne sono consapevole, ma un conto è avere a disposizione un prodotto usato, rigenerato e ricondizionato ed un conto è ricevere un prodotto in condizioni terribili e di conseguenza inutilizzabile. Buongiorno, vi invio la presente per segnalare che, a seguito di un contratto di acquisto di un Folletto da campionario (allegato) effettuato circa un mese fa tramite un vostro agente (Piero Cottu), il prodotto ricevuto non rispetta assolutamente né le aspettative nei riguardi di Worwerk né le promesse fatte dal vostro agente. Il folletto ricevuto ci è stato consegnato giovedì 8/05 dopo circa un mese di attesa in condizioni pessime (allego alcune foto esplicative). La macchina e gli accessori risultano molto deterioriati, usurati e consegnati sporchi. La lavapavimenti è piena di calcare, le spazzole piene di capelli, sporche e le plastiche sono rigate. Addirittura non è neanche stato cambiato il sacchetto e il filtro che risulta pieno di sporcizia. Il giorno stesso ho richiamato l’agente comunicando che in queste condizioni non avrei accettato i prodotti. Comprando un prodotto worverk mi sarei aspettato un trattamento molto diverso, considerando la spesa effettuata e l’affidabilità della vs. azienda. Sono altresì vs. cliente con Bimby. Capisco che il prodotto di campionario è un prodotto usato, di questo ne sono consapevole, ma un conto è avere a disposizione un prodotto usato, rigenerato e ricondizionato ed un conto è ricevere un prodotto in condizioni terribili e di conseguenza inutilizzabile. Detto questo, l’agente si è messo a disposizione per gestire la risoluzione di questo disguido e su continui miei solleciti è venuto a ritirare il Folletto solo ieri (14/05). Tenete presente che domani (16/05) avrò la prima scadenza del rid impostato per il pagamento di conseguenza io sto pagando un prodotto che a tutti gli effetti non ho a disposizione. Detto questo, l’agente si è messo a disposizione per gestire la risoluzione di questo disguido e su continui miei solleciti è venuto a ritirare il Folletto solo ieri (14/05). Tenete presente che domani (16/05) avrò la prima scadenza del rid impostato per il pagamento di conseguenza io sto pagando un prodotto che a tutti gli effetti non ho a disposizione. Il giorno 22 maggio invio un'altra mail: Buongiorno resto in attesa di una vostra celere risposta in quanto il prodotto ci è stato riconsegnato ma nelle medesime condizioni ed è conservato inutilzzato (è inutilizzabile) nelle relative scatole. Faccio presente inoltre che la bolla di consegna/fattura è datata 16/04 ma il Folletto ci è stato consegnato il giorno 8/05 come da screenshot allegati che comprovano quanto affermato. Ritengo necessario risolvere questa questione quanto prima altrimenti chiedo la possibilità di restiturire il prodotto e ottenere il rimborso.
mancata risposta a diritto di ripensamento
**Gentili,** in data **19/04/2025** ho effettuato l’acquisto del Bimby TM7 con **numero ordine TM257341827**. Successivamente, in data **23/04/2025**, mi sono avvalso del **diritto di ripensamento**, inoltrando richiesta formale di annullamento dell’ordine tramite email, con apertura del **ticket n. 5990355**. Ad oggi, nonostante i **ripetuti solleciti, anche telefonici**, non ho ricevuto alcun riscontro da parte vostra in merito alla mia richiesta.
Mancata consegna Bimby TM6 con accessori
Spett. Vorwerk In data 23 marzo 2025 in occasione del SARAL (fiera esposizione settore gastronomico) tenutosi a Chieti; nel visitare il Vs. stand mi e' stato proposto l'acquisto di un Bimby TM6 con relativo pacchetto accessori in promozione. Ho aderito alla promozione e su Vs invito ho acquistato il 28/03/25,presso la Vostra sede di Pescara : Bimby TM6 con pacchetto accessori compreso al prezzo di 1499 euro Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta prima di Pasqua 2025(20/04/25). Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 60 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti, considerndo che il Bimby viene utilizzato in una attivita' di ristorazione. Faccio notare che si tratta del mio terzo Bimby acquistato negli anni. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
MANCATA CONSEGNA
In data 15/03/25 abbiamo firmato l'ordine per Bimby mod. TM6 per il quale mi era stata assicurata la consegna entro 10 giorni, essendo una promozione prossima alla chiusura al 31/03/25. Insieme a me c'era la Sig,ra Giada Mannino che ha acquistato con le stesse modalità lo stesso modello. Ad oggi la consegna non è ancora stata effettuata e la ditta ci ha obbligato ad effettuare una nuova scelta di modello (TM7) dicendo che il modello TM6 non è più in produzione e offrendo il mod. TM7 allo stesso prezzo ma senza tutti gli accessori forniti con il vecchio ordine. Tra l'altro, chiamando il numero di assistenza Vorwerk non vengono date chiare indicazioni sui tempi di consegna e informazioni caotiche e confuse sulla possibilità di avere il modello in ordine. Chiedo una chiara e sollecita risposta .
CONSEGNA NON EFFETTUATA
Spett. vorwerk In data 23/03/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Porta dolci termico pagando contestualmente l’importo di 30€ oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 7 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, a voi risulta consegnato in data 07/04/25 ma a me non è mai arrivato nulla. Mi avete mandato il documento di consegna del vostro corriere dove 1 la firma di chi avrebbe ritirato il pacco è uno scarabocchio e 2 le coordinate geografiche che seguono il documento di consegna non sono quelle dell indirizzo di consegna. E inoltre vi ho anche detto che se volevate vi inviavo i filmati delle telecamere di casa mia per attestare che il corriere a casa mia non è mai arrivato.dopo 20 chiamate con operatori che dicono che loro non possono fare nulla e nessuna risposta dopo 10 mail il problema non è stato risolto Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Documento di trasporto
Mancanza di trasparenza nel rinnovare Cookidoo in-app
Spett. Vorwerk, In data 12/02/24 ho acquistato il mio primo anno di abbonamento a Cookidoo tramite AppStore pagando contestualmente l’importo di 54,99€. Ho ricevuto in regalo il mio Bimby TM6 il 27/12/22 ed a 2 settimane dalla scadenza del periodo di prova ho ricevuto un'email che mi invitava a rinnovare l'abbonamento al costo di 48€. Per motivi personali, ho posticipato l'acquisto a qualche mese dopo, ed utilizzando principalmente il mio iPhone per gestire il mio profilo Cookidoo, ho seguito la procedura tramite AppStore. Ho notato un aumento del prezzo (da 48 a 54,99€), ma non avendo trovato evidenti dimostrazioni sul vostro sito che spiegassero il perchè di questo aumento, ho finalizzato il pagamento senza farmi ulteriori domande perchè per utilizzare le ricette del Bimby si è costretti a sottoscrivere l'abbonamento. Due mesi fa, a scadenza del mio abonamento, ho provato a rinnovare il serviizo sempre tramite AppStore e prima di eseguire il pagamento ho notato un ulteriore aumento di prezzo, da 54,99 a 69,99€. Ho subito contattato il vostro numero verde e una vostra operatrice mi ha spiegato che l'aumento del prezzo era dovuto sia alla mia scelta di rinnovare tramite AppStore, il quale applica una commissione, sia al fatto di averlo rinnovato una volta scaduto, il che ha fatto applicare al mio abbonamento l'aumento del 29/07/24 e mai comunicatomi via e-mail. A seguito della telefonata, ho provveduto a rinnovare l'abbonamento tramite sito cookidoo al costo di 60€. Tuttavia, ritengo alquanto scorretto da parte vostra non informare in maniera chiara e trasparente del pagamento di una commissione tramite l'app i-OS, da nessuna parte. Ho trovato sul vostro sito un articolo intitolato "Posso comprare l'abbonamento Cookidoo in-app?" pubblicato solo in data 25 novembre 2024, successivo al mio primo rinnovo in-app. Con il presente reclamo, richiedo pertanto di poter tornare a pagare secondo le modalità del vecchio pricing (48€/anno) o di ricevere un risarcimento per una pratica che da parte vostra ritengo estremamente scorretta. Allego al reclamo la fattura relativa al contratto sottoscritto e la fattura del primo rinnovo abbonamento Cookidoo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?