Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione rimborso spese fisioterapia Causale 005/I04/2022/000180098
Ho ricevuto in questi giorni, 2 lettere con richiesta di rimborso per spese di sedute di fisioterapia con pagamento diretto presso struttura sovvenzionata con Generali (sono loro cliente tramite polizza assicurativa infortuni) eseguite tra dicembre 2022 e febbraio 2023, tramite richiesta ufficiale in 2 periodi diversi ed entrambe approvate dalla stessa Generali, con email e fatturazione diretta alla struttura.La mia polizza prevede:-Indennità giornaliera per ricovero da infortunio, malattia o parto-Indennità giornaliera per convalescenza da infortunio o malattia-Indennità giornaliera per immobilizzazione da infortunio-Rimborso spese sanitarie da infortunioSe non avessi avuto diritto, ma dato l'approvazione doppia, alla mia richiesta di pagamento diretto, avrei potuto pagare le sedute chiedendo poi il rimborso e successivamente scaricando le spese mediche, ma in questo modo vengo danneggiato doppiamente.Per tanto chiedo di ricevere comunicazione per email e posta, l'annullamento della richiesta di rimborso richiesto da Generali.Cordiali SalutiLodola Davide
Assicurazione Generali SPA
Buongiorno, ho stipulato con generali SPA i seguenti contratti dal 2015 ad oggi 2023 polizza nr.: 766185602 agenzia Roma Ponte Testaccio Contratto sostituito dal nr.: 420667150 e trasferito presso l’agenzia di Latina Diaz e Poi sostituito dal contratto nr.: 430658552, tutti riferiti alla responsabilità civile della mia professione come libero professionista, quest'anno ho stipulato anche tutela legale sempre con generali spa polizza numero 35148DAS00131. Oggi mi trovo a denunciare un sinistro con atto di citazione e mi viene detto che non solo mi viene negato il risarcimento come responsabilità, ma anche che la tutela legale non è valida per processi civili. In fase di precontratto chiesi specificatamente che la tutela legale doveva valere anche per processi di risarcimento danni, quindi civili, la stessa agenzia mi rispondeva, a mia domanda specifica, che la tutela legale copriva tutti i fronti, amministrativo, penale e civile (ho tutta la documentazione a dimostrazione di quanto affermato).Quindi io ad oggi pur avendo un'assicurazione professionale pagata regolarmente dal 2015 ad oggi, pur avendo un'assicurazione di tutela legale che non mi copre, mi trovo a dover pagare la causa di tasca mia, e non coprendo RC professionale, a dover coprire l'eventuale danno senza l'assicurazione. Mi chiedo è possibile che un'assicurazione posso truffare cosi un cliente, facendogli stipulare contratti che poi per un motivo o per un altro risultano non utilizzabili quando succede un sinistro? E' possibile che come cittadino che stipula regolari contratti con un'assicurazione non possa fare nulla per far valere i propri diritti di assicurato? E' possibile che ti convincano a fare un'assicurazione per tutela legale dichiarando cose non vere in fase di stipula senza che loro rischiano nulla, tanto il problema rimarrebbe il mio? Tutto quanto sopra descritto è il mio reclamo verso Generali SPA, volendo con la presente avere un aiuto nella risoluzione e chiarimenti, penso leciti visto che l'assicurazione è stata sempre pagata regolarmente.
Truffa
Mi sento presa in giro. Oltre al danno la beffa. La mia “bambina “ è morta per dei problemi con scolo vulvare e l’ecografia ha evidenziato l’urgenza di fare un’isterectomia con conseguente decesso dopo un giorno di convalescenza. Quindi ciò che scrivete è falso e mi rivolgerò agli organi competenti per le falsità he scrivete e che io posso provare totalmente diverseCordialmente
Silente rimborso
Buongiorno, vi scrivo perché mi sento presa in giro. Mi viene presentata la polizza animali come veloce e pratica. Mi viene detto che per ogni problema io non avrò nessun esborso se mi avvalgo dei veterinari convenzionati con voi mentre invece purtroppo ho avuto spese di operazione per uno dei miei cani con la perdita successivamente e mi sono trovata il danno anche la beffa. Ho pagato io producendo fatture e la velocità del rimborso è ancora da valutare essendo passate tre settimane e ancora c’è un silence silenzio. Il vostro agente vi manda solleciti a cui non date risposta a quanto pare. Non avete nemmeno tolto, avendovi inviato il certificato di morte, il nominativo del cane. Non so che pensare con il “colosso” GeneraliCordialmente
Restituzione della somma versata per errore
Buongiorno,La presente per chiedere la restituzione della somma versata per errore per l' assicurazione IMMAGINA BENESSERE in data 01/08/22. Ho pagato la suddetta assicurazione senza aver mai firmato il contratto ( quella dell' anno precedente è stata pagata a mia insaputa da mia madre), credendo di star pagando la seconda rata dell' assicurazione dell' auto, che ho consapevolmente e volontariamente sottoscritto, e che era anche l' unica assicurazione che sapevo di aver contratto con Generali. La suddetta assicurazione vita, infatti, mi è stata addossata dall' agente della mia agenzia sulla base del fatto che in passato ne ho usufruito come estensione di quella di mia madre e, soprattutto, su richiesta di lei, non mia. A riprova di ciò non ho mai firmato il contratto che è stato deciso si dovesse rinnovare per 7 anni senza possibilità di recesso. Dopo qualche tempo ho avuto modo di chiarire la questione con la mia agenzia di riferimento che ha riconosciuto le proprie colpe e avviato la disdetta del contratto, ma io richiedo anche la restituzione della somma versata alla luce del fatto che non c' è un contratto firmato da parte mia, che risolvere questa questione mi è costata tempo e disagio e che non l' ho mai voluta. Senza contare la totale mancanza di tutela della privacy, avendo l' agente in questione trattato di miei affari personali con terzi senza il mio consenso. Grazie
Poca chiarezza quando mi è stato venduto il prodotto
Buongiorno ho attivi tre prodotti generali da novembre 2022, quando abbiamo parlato mi hanno spiegato il tutto perfettamente con rendimenti rischi e tutto quanto e hanno specificato che in caso di problemi si poteva incorrere nell’interruzione del servizio se ci fossero stati dei problemi, bene, io vengo a scoprire neanche un mese fa che posso rimuovere questi prodotti esclusivamente al passaggio dei 5 anni e non prima e questa cosa non mi sembra corretta perché mi era stato spiegato altro, inoltre ho letto su fonti esterne che se si bloccano i pagamenti la cifra versata viene totalmente trattenuta e questa mi sembra follia, spero si risolva questa situazione grazie mille attendo risposte spero celeri!!!
Restituzione dispositivo Jeniot
Buongiorno, Ho stipulato una polizza assicurativa auto con satellitare n.296471684 con Generali Italia attraverso un Agenzia di assicurazioni nel 2020, ora 2023 attraverso email una società di recupero crediti mi sta richiedendo 200euro per conto di Generali a titoli di penale per ritardo nella riconsegna del satellitare. Vorrei specificare che -non ricordo di aver firmato alcun contratto anche se le clausole sono reperibili su internet -il dispositivo satellitare era di tipo liVE per cui mi sono dovuta accordare con un installatore -non essendo io personalmente patentata e invalida l'assicurazione l'ho stipulata per i miei nipoti che venivano in vacanza e usavano la macchina ragione per cui mi sono accordata con l'installatore per venire a prendere personalmente l'auto e far disinstallare il dispositivo -all'installatore ho pagato 40 euro -purtroppo la disinstallazione non è avvenuta nei termini di 15 giorni previsti dal contratto -alla scadenza della polizza non sono stata in alcun modo ricontattata o ricevuto comunicazioni in merito per poter procedere alla disinstallazione del dispositivo.Esiste la possibilità di annullare questa penale?
Rifiuto disdetta
Buongiorno,nel 2016 ho sottoscritto un'assicurazione Generali numero 370205617 per la quale, al momento della sottoscrizione, mi sono state date informazioni differenti da quanto poi presente all'interno del contratto. Nonostante alcuni anni fa avessi richiesto come poter disdire disdetta polizza mi fu risposto via mail che la polizza sarebbe scaduta dopo 5 anni, non mi fu fatto alcun cenno riguardo il tacito rinnovo.Ho richiesto, tramite invio PEC, di disdire subito la mia polizza ma mi viene negata la possibilità di disdire. esigo che mi venga immediatamente disdetta la polizza poichè è un mio diritto
Restituzione apparato Satellitare Generali Jeniot
In riferimento alla polizza assicurativa stipulata con Generali Italia, contratto n. 294791069, la quale prevedeva l'istallazione di un apparato satellitare sulla mia auto, ho ricevuto in data 16/05/2022 una raccomandata da Studio Legale Francesco Napolitano, a cui ha dato il mandato Generali Jeniot, con la quale mi vengono imposti €200, a titolo di penale, per la mancata restituzione dello stesso. Cosa che in realtà non è avvenuta, in quanto ho restituito il dispositivo esattamente nel giorno in cui sono stato convocato dall'operatore incaricato ( Officina Morroni di Gualdo Tadino (PG) ) tramite Generali. Non ho rinnovato la polizza a scadenza ma non sono stato in alcun modo avvisato della necessità di disinstallare e restituire il dispositivo entro una scadenza, per cui non ritengo che l'importo della penale sia dovuto. In risposta alla missiva codice RK68881777644-0 emessa in data 16-5-22
Annullamento penale Jeniot
In riferimento alla polizza assicurativa stipulata con Generali Italia, polizza n. 286093710, la quale prevedeva l'istallazione di un apparato satellitare sulla mia auto, ho ricevuto in data 12/12/2022 un'email da Credit Solution, a cui ha dato il mandato Generali Jeniot, con la quale mi viene intimato il pagamento di €200, a titolo di penale, per la ritardata restituzione dello stesso. Non ho rinnovato la polizza scaduta il 19/07/2022, ma non sono stata avvisata della necessità di disinstallare e restituire il dispositivo prima del 21/10/2022. In tale data sono stata contattata dall'agenzia Generali presso cui avevo stipulato la polizza, la quale mi ha indicato che se non avessi proceduto alla disinstallazione dell'apparato entro il 04/11/2022 sarei stata passibile di penale. Con le dovute difficoltà di dovermi organizzare con il lavoro, ho proceduto alla disinstallazione dello stesso in data 26/10/2022 come da documento già condiviso con la società. Avendo agito in buona fede ed avendo rispettato le scadenze (seppur ristrette) dell'agenzia, non ritengo che l'importo della penale sia dovuto. Ho agito in buona fede e mi sembra assurdo essere trattata alla stregua di chi non ha consegnato l'apparecchio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
