Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo con cambio stazione, destinazione non raggiunta
Buongiorno, codice biglietto BIB45R il giorno 23/10/23 il treno 9975 delle ore 09.15 (milano-centrale)-12.25 (roma termini) ha subito un grandissimo ritardo. In più a causa del guasto non è neanche arrivato a Roma termini ma bensì a Roma tiburtina.Nel dettaglio il treno è arrivato alle 14.45 a Roma tiburtina.Questo ci ha causato un enorme disagio, parlo al plurale perchè il viaggio è di 7 persone ed è stato organizzato-pagato tutto da me.Da vostre indicazioni già abbiamo diritto al rimborso del 50% del costo per arrivo in ritardo successivo a 120 min ma qui la situazione è più complessa, in quanto non abbiamo raggiunto la destinazione pagata ed abbiamo dovuto sostenere altre spese a causa di ciò.nel dettaglio abbiamo dovuto sostenere le seguenti spese:costo del pranzo in quanto arrivati alle 14.45 a tiburtina anzichè 12.25costo per raggiungere roma terminicosto aggiuntivi auto parcheggiata al Park giolitti dimostrabile con fattura.ora capiamo le dinamiche aziendali, ma mi sembra ridicolo equiparare un rimborso per semplice ritardo a una situazione dove oltre che il ritardo non ho raggiunto la destinazione.chiedo quindi il rimborso dell'interno viaggio del 23/10/2023 in quanto non ho raggiunto la destinazione ed ho dovuto sostenere ulteriori costi.ovviamente, avendo organizzato e pagato io il biglietto chiedo il rimborso per tutti e 7 i titolari del viaggio.
Biglietto bruciato in fase di acquisto con carnet
Gentile Servizio Assistenza Italo,Mi rivolgo a voi con la speranza di ottenere una revisione della mia richiesta di rimborso. Sono Luca Urbinati e il mio codice Italo Più è 4663009.Il 24 luglio 2022, ho effettuato l'acquisto di due biglietti da Milano Centrale a Torino Porta Susa (uno di andata e uno di ritorno per il 25 luglio 2022) attraverso il sito italotreno.it. Ho utilizzato il mio laptop per l'acquisto, impiegando un carnet da 10 corse (numero 2-28603397681) per entrambi i biglietti.Dopo l'acquisto, ho ricevuto solo il biglietto di ritorno (codice biglietto LG2CMK), ma il sistema di acquisto di Italo ha sottratto due viaggi dal mio carnet invece di uno, portandomi da due viaggi rimasti a zero.Il giorno successivo, 25 luglio, sono andato in biglietteria presso Milano Centrale per chiedere se fosse possibile utilizzare il biglietto bruciato dal sito. Purtroppo, il personale in biglietteria mi ha informato che erano addetti solo alle vendite e mi ha suggerito di rivolgermi all'assistenza.Essendo già in stazione e avendo bisogno del biglietto di andata, ho acquistato un nuovo biglietto Italo a prezzo intero (codice L7W3SV) per poter effettuare il mio viaggio di andata e ritorno in giornata da Milano Centrale a Torino Porta Susa, al costo di 29,90€.Il giorno successivo, il 26 luglio 2022, ho presentato una richiesta online di rimborso per il biglietto acquistato il 25 luglio in biglietteria (L7W3SV), chiedendo che fosse considerato come il mio biglietto bruciato appartenente al carnet.Tuttavia, la risposta che ho ricevuto da Italo il 14 settembre 2022, afferma che il mio tentativo di acquisto il 24 luglio è fallito a causa dell'utilizzo di multi-tab, sostenendo che il sistema di vendita di Italo non supporta tale circostanza. Quindi il mio reclamo è stato respinto.Mi rivolgo a voi chiedendo di riesaminare il mio caso, poiché ritengo che la decisione presa da Italo non sia adeguata alla mia situazione. Ho sempre utilizzato il servizio Italo con fiducia e apprezzamento e sono certo che possiamo trovare una soluzione equa a questa questione.Desidero soltanto che il mio reclamo venga esaminato attentamente e che sia considerata la mia richiesta di rimborso. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione dedicata e spero di risolvere questa situazione in modo soddisfacente.Cordiali saluti,Luca Urbinati
Italo - Numero a Pagamento per consumatori
Ho seguito la procedura per associare il codice cliente al biglietto prima della partenza per ottenere l’accredito dei punti del biglietto.Ciò non è avvenuto.La modalità per risolvere la questione è contattare un numero A PAGAMENTO.E' legalmente accettabile offrire una promozione e risolvere le problematiche della stessa tramite un numero a pagamento? Quanto ci guadagna Italo non rispettando l'offerta promozionale per spingere i consumatori a chiamare un numero a pagamento?Quanti consumatori hanno speso decine di euro senza risolvere la loro problematica?E' legale?Grazie
PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA
Buongiorno. A seguito iscrizione al programma Italo Più da parte di mia figlia, la stessa ha ricevuto il codice promozionale PROMO5 da utilizzare sul primo viaggio. Ma quando abbiamo cercato di acquistare un biglietto sul sito, il codice non veniva applicato e non usciva neanche un messaggio di errore che indicasse il motivo del mancato riconoscimento. Semplicemente, il prezzo rimaneva intero ed esattamente uguale a quello ottenibile senza iscriversi a Italo Più. Pertanto ho chiamato il numero 060708 per acquistare il biglietto tramite il call center, ma mi è stato risposto che loro non possono emettere biglietti scontati e che pertanto avrei dovuto chiamare il numero a pagamento. Trovo questa pratica molto scorretta: prima l'azienda carpisce i dati personali e l'iscrizione al programma fedeltà, promettendo uno sconto poi rende impossibile utilizzarlo sia sul sito che al telefono e costringe il cliente a usare il numero a pagamento, spendendo molto di più rispetto allo sconto. Faccio inoltre presente che il modulo di reclamo sul sito di Italo è inutile, perché prevede solo voci standard e nessuna adatta al mio caso pertanto ho scritto a nome di mia figlia una pec a Italo e quale risposta ho ricevuto? Di compilare il modulo o di chiamare il numero a pagamento!!Ovviamente ho comprato il biglietto presso la concorrenza, che tra l'altro costava meno avevo scelto Italo per i migliori tempi di percorrenza ed ero disposto a pagare di più, ma non ho nessuna intenzione di piegarmi a pratiche commerciali scorrette come quella sopra indicata.
CANCELLAZIONE INAPPROPRIATA
Buongiorno, in data 12 Maggio 23 ho acquistato un biglietto Italo, codice TDN3VW, per viaggiare il 13 Luglio sulle seguenti tratte:TRENO 8992 Peschiera del Garda - Milano CentraleTRENO 9952 Milano Centrale - Torino P. Susa.In data 07.07.23 Italo mi avvisa che, a causa di uno sciopero, il treno 8992 non viene garantito, mentre il 9952 viene garantito. In data 12 Luglio 23 chiedo il rimborso per LA SOLA TRATTA DEL TRENO 8992. Italo mi rimborsa entrambe le tratte annullando l'intero viaggio! Richiamo svariate volte per ottenere un incremento del rimborso così da poter acquistare un nuovo biglietto a prezzo maggiorato oppure per un ripristino del biglietto. Niente da fare, ho dovuto aggiungere ulteriori 32€ che pretendo di riavere.
Mancato rimborso per cancellazione
Il 10 maggio 2023, ho acquistato un biglietto andata e ritorno da Milano Rogoredo a Roma Termini codice Y9U8GS di € 124,90, con partenza il giorno 18 maggio e ritorno il giorno 19 maggio. Tuttavia, la mattina dell'18 maggio, poco prima della partenza del treno, ho appreso che il viaggio era stato cancellato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Essendo necessario il mio arrivo a Roma, ho dovuto optare per l'utilizzo dell'automobile. Successivamente, ho ricevuto un messaggio da Italo in cui si comunicava che mi sarebbe stato accreditato un voucher monetizzabile per il mancato treno di andata entro qualche giorno. A causa di un viaggio internazionale, ho potuto contattare nuovamente l'assistenza di Italo in data 3 luglio. Mi è stato comunicato che, sì, posso monetizzare il viaggio di andata, ma poiché non ho presentato reclamo tempestivamente, il viaggio di ritorno è considerato perso e non rimborsabile. Tuttavia, non ritengo che questa sia una decisione equa, in quanto non avrei mai potuto usufruire del viaggio di ritorno essendo stato impedito l'utilizzo dell'andata. Chiedo gentilmente che venga rivista questa decisione e che mi venga garantito il rimborso anche per il viaggio di ritorno. Sono certo che comprendiate la mia posizione e vi ringrazio in anticipo per la vostra comprensione e assistenza in questa questione.
Proposto rimborso dall'azienda e poi negato
Buongiorno, ero in viaggio con Italo, sabato 6 maggio, quando c'è stata l'interruzione della linea Milano-Roma. Informazioni tardive, contraddittorie, gestione davvero pessima (abbiamo appreso mentre camminavamo sul binario che il treno annunciato era diventato un altro treno e che quindi non potevamo prenderlo più), infine treno soppresso. Arriva il messaggio e la mail in cui si dice che ho diritto al rimborso. ITALO 9985 DEL 6/5/2023 CODICE BIGLIETTO CDZR5D è cancellato. Rimborso automatico su Credito Italo. Info 060708Credito Italo però nel sito non esiste. Quindi, dopo vari tentativi falliti online, chiamo il numero indicato. Lo faccio due giorni dopo. La persona al call center con un certo imbarazzo mi informa che è scaduto il tempo per avere il rimborso. Il tempo era 1 giorno, informazione che né la mail né l'sms riportavano.Grazie, cordiali salutiPS Ho indicato la mail dell'ufficio stampa di Italo perché non c'è mail disponibile sul sito dell'azienda
impossibilità contatto per cambio data/rimborso
buonasera,il 3/5/2023 ho prenotato on line sul sito di italo due biglietti per Rimini con partenza il 18/5/2023. il servizio mi è stato fornito (partenza da Milano Centrale) fino a Bologna con Italo e da Bologna a Rimini con Trenitalia. Causa allerta meteo abbiamo deciso di non effettuare il viaggio, dopo parecchie peripezie per sito a dir poco farraginoso,sono riuscito ad inoltrare a Trenitalia(per la tratta di loro competenza) una richiesta di rimborso.mi sono arrivate e-mail che confermano una risposta entro 30 giorni.Per quanto riguarda italo ci sono solo due numeri telefonici a cui rivolgersi ma,inutile dirlo,non risponde nessuno.ho provato tante volte ed a lungo ai numeri 060708 ed al numero( a pagamento) 892020. di indirizzo mail neanche l'ombra(quello indicato è inventato da me per inoltrare il reclamo) non saprei dove cercarlo....chiedo, se possibile contattarli,il rimborso o la possibilità di cambio data.grazie anticipatamente.
Mancato utilizzo del credito rimanente
Buongiorno,Ho ricevuto oggi due codici per Italo Treno in regalo (un voucher da 50€ ed un secondo da 20€). Li ho usati solo parzialmente, e mi trovo ora a non poter usare il resto del credito.I codici dei due voucher sono:1852187316710038118521831171200147Vi chiedo cortesemente di emettere un nuovo voucher di importo pari a quanto ancora in questi (50+20-13.90-24.90= 31.20€), da poter usare per acquistare delle nuove soluzioni di viaggio.Cordiali saluti
Non usufruito della tratta per morte padre
BuongiornoAvrei dovuto rientrare il 23.10.22 con il biglietto acquistato precedentemente, ma per morte di mio padre il 22.10.22 ho dovuto acquistare velocemente un altro biglietto per un rientro immediato, senza avere il tempo di fare variazione su quello già in mio possesso. Non ho avuto risposte da Italo per rimborsoSimonetta Tettamanzi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?