Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Doppio pagamento biglietto
Buongiorno, Sono titolare del biglietto QIJFRK per il treno del 30/08/2024 da Milano Centrale a Firenze S.M . Ho acquistato un biglietto tramite il portale web e, dopo aver completato correttamente tutte le operazioni richieste, mi è stato comunicato che la transazione non è stata addebitata a causa di un errore. Tentando nuovamente, sono riuscito a completare l’acquisto con successo. Tuttavia, la transazione è stata addebitata due volte: la prima il giorno 12 agosto 2024 e la seconda il giorno 13 agosto 2024, entrambe per l’importo di 119,60 euro, per un totale di 239,20 euro addebitati sulla mia carta di credito. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 119.60€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
Cancellazione per errore
Avevo la prenotazione del biglietto con codice MEB9QG per il 24 luglio 2024 ore 14.40 da Milano Centrale a Vallo della Lucania. Per sbaglio ho cliccato su "cancella biglietto" nell'app, non si è parto nessun messaggio che chiedesse di confermare la scelta, semplicemente il biglietto è scomparso dall'app e mi è arrivata la mail di conferma cancellazione. Ho dovuto in fretta e furia comprare un altri biglietto per lo stesso treno, spendendo circa 135 euro in più e non riesco a capire in nessun modo se almeno il biglietto precedente mi verrà rimborsato. Il numero dell'assistenza è a pagamento, io ho solo un cellulare con contratto e non sono riuscita a chiamare in nessun modo, neppure ricaricando il credito skype. Quindi ho perso anche altri 10 euro per ricaricare il credito skype. Come se non bastasse, ho provato ripetutamente a selezionare l'opzione di cambio posto per il nuovo biglietto, per poter scegliere almeno un posto migliore, visto che ho dovuto farlo di corsa per la paura di non trovare più posti. Vorrei il posto precedente, che avevo scelto per un motivo e che al momento è ancora disponibile. La possibilità di cambio posto è inclusa nella tariffa che ho preso, anche gratuita, ma non si apre la mappa dei posti, nè dal sito nè dall'app. Il numero per acquistare i biglietti non può fare il cambio posto e rimanda all'assistenza, che io non posso contattare per le ragioni di cui sopra. Insomma, il disservizio è a tutto tondo, ma due cose sicuramente non dovrebbero essere consentite: - cancellazione biglietto senza neppure 1 messaggio di conferma della scelta - numero dell'assistenza non contattabile da cellulari con contratto e nemmeno da skype con credito ricaricato per chiamare.
Pagamento biglietto senza ricezione
Spett. Italo Treno In data 18/07/2024 ho acquistato un biglietto Roma Termini - Lamezia Terme dopo numerosi tentativi di acquisto falliti. La somma di €109 è stata addebitata sulla mia carta tramite PayPal. Non ho mai ricevuto la mail di conferma con il biglietto e il capotreno, dopo aver cercato il mio nominativo non mi ha fatto partire in quanto non risultavano biglietti a me intestato. Ho chiamato l' assistenza telefonica Italo che mi ha confermato di non vedere nessun biglietto emesso in mio favore. Tuttavia la somma risulta addebitata sulla mia carta prepagata Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 109. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo non rimborsato
Nonostante la voce diffusa sul treno all'arrivo a Firenze si scusasse perché "siamo in arrivo a Firenze SMN con un ritardo di 63 minuti, ci scusiamo per il disagio" (sull'orologio erano anche di più, ma credo che la voce in questa sede sia la prova da citare), dalla direzione di Italo mi hanno rifiutato il rimborso dicendo che il ritardo era inferiore ai 60 minuti, contraddicendo di fatto l'evidenza.
Viaggio del 09/07/2024 Treno 8928 in ritardo
Buongiorno A seguito del ritardo superiore a 60 minuti del treno 8928 in data 9 Luglio 2024 chiedo il rimborso come da regolamento per tutti i biglietti in allegato. Biglietto T9PRTI Biglietto CHG6QK Resto in attesa Grazie e cordiali saluti
Doppia transazione per un biglietto
Spett. Italo NTV, Sono titolare del biglietto per il treno del 16/07-30/07 da Brescia a Napoli e ritorno. In data 1/07/2024 ho acquistato il biglietto tramite l’app Italo per iOS, e alla prima transazione con Paypal mi ha dato errore, per cui ho rifatto la transazione sempre tramite Paypal e risulta andata a buon fine; controllando oggi il mio conto, risultano però due transazioni e quindi due pagamenti per un unico biglietto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della somma prelevata oltre a quella spettante, complessivamente in 73,70€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso Ritardo ITALO
Buongiorno, per quel che concerne un ritardo di ben 240 minuti del treno Venezia Milano del 06/06/24 a fronte di 47,80 euro spesi, comprensivi di scelta del posto, ho ricevuto come rimborso 11 euro. A questo punto c'è sicuramente un errore perché il rimborso dovrebbe essere di 22,00 euro, ma purtroppo non esiste una possibiltà di contattare i signori di ITALO se non a pagamento a 0,50 euro al minuto o tramite raccomandata fisica che anch'essa ha un costo. Non esiste una possibilità di reclamo gratuito?
Problema di rimborso
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
INFORMAZIONE INESISTENTE, DISSERVIZI QUOTIDIANI
Sono una ragazza che lavora a Milano ma che ha tutti gli affetti a Modena e di conseguenza faccio da pendolare tutte le settimane, salendo la domenica e scendendo il giovedì. Capita ormai troppo spesso di sentirmi presa in giro dall’azienda Italo. Ritardi su ritardi che, ci possono anche stare, ma pretendo vengano comunicati al consumatore. Più volte mi è capitato di ritrovarmi in stazione con treni in ritardo di 60 min o più, senza aver ricevuto nessuna comunicazione a riguardo. La penultima volta mi è arrivato un messaggio 20 min prima della partenza, quando il ritardo, a dire dell’assistenza, era per un guasto alla linea verificatosi al mattino. Quanto costa inviare una comunicazione ai clienti affetti dal ritardo? oggi, l’applicazione, segnala il treno in orario. Ormai conosco i disservizi dell’applicazione e per sicurezza controllo il tabellone del treno della stazione: 60 min di ritardo. Chiamo l’assistenza (per parlare con un operatore 0.15€ di scatto alla risposta + 1,28€ al minuto, vi sembra normale?) e l’operatore mi conferma che il mio treno viaggia in orario. Mi reco in stazione. 90 MIN DI RITARDO. Per quanto mi riguarda, in aggiunta al disservizio mi ritrovo a subire un’incapacità di tutela del cliente da parte di questa azienda che non rispetta il diritto del cliente ad essere informato. Mentre vi scrivo, l’applicazione mi dice che il treno è a Reggio, il tabellone mi da 90 minuti. VERGOGNA.
13000 punti cancellati caricati a febbraio 2024
Egregi Signori di Italo, Mi trovo costretto a scrivervi per segnalare un grave disservizio riguardante la cancellazione non autorizzata di 13.000 punti Italo Più dal mio account. Tali punti, equivalenti a circa 11 viaggi, erano stati accumulati tramite la mia carta American Express e correttamente caricati sul mio account a febbraio 2024. La cancellazione dei punti è avvenuta senza alcun preavviso o comunicazione, impedendomi ora di utilizzarli per un viaggio programmato per il 19 giugno 2024. Trovo questa situazione inaccettabile e contraria a ogni principio di correttezza e trasparenza nei confronti del consumatore. Richiamo la vostra attenzione sul fatto che la cancellazione arbitraria di punti fedeltà senza previa comunicazione costituisce una violazione delle norme di buona fede contrattuale e della disciplina giurisprudenziale vigente in materia di tutela del consumatore. Inoltre, tale azione può configurarsi come un indebito annullamento di debiti di bilancio a danno del consumatore, il che è chiaramente illegittimo. Pertanto, vi invito con la massima urgenza a procedere con la reimmissione immediata dei 13.000 punti Italo Più nel mio account, affinché possa utilizzarli per il viaggio del 19 giugno 2024. In caso contrario, sarò costretto a intraprendere le vie legali necessarie per tutelare i miei diritti, con riserva di agire anche per il risarcimento dei danni subiti. In attesa di un vostro tempestivo riscontro, porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?