Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
13/08/2021

Mancata consegna, ritardo, nessun aggiornamento sulla tracciabilità, mancata assistenza

Buongiorno, aspetto un pacco proveniente dagli Stati Uniti con codice di spedizione CH137148339US, spedito in data 21/06/2021, ad oggi ancora non consegnato e senza la possibilità di avere informazioni attendibili e concrete sul suo reale stato.In data 27/06/2021 la spedizione risultava essere partita dal centro scambi internazionale degli Stati Uniti con destinazione Gateway internazionale di Milano.Durante la prima settimana di luglio, non avendo più riscontrato aggiornamenti, ho contattato più volte Posteitaliane via email e contact center 800160, per chiedere spiegazioni.Con molta fatica e dopo molto tempo perso a seguito degli esiti inconcludenti, improvvisamente, ma in ritardo rispetto alla data che intercorreva, la tracciabilità si è aggiornata di tre nuovi stati:il primo, in data 02/07/2021, indicava che il pacco era in fase di processi doganali alla dogana di Malpensa Lonate Pozzolo.Il secondo, in data 15/07/2021 alle ore 13:42, indicava che il pacco era stato sdoganato.Il terzo, in data 15/07/2021 alle ore 13:43, indicava che il pacco era partito dal Centro Scambi Internazionale Milano Gateway Poste Italiane.Ad oggi questo risulta essere l'ultimo aggiornamento disponibile.(Nota importante: il pacco non è stato fermato in dogana per i controlli a campione, ma per i controlli standard, quindi non era richiesta, e di fatto non mi è stata richiesta, la documentazione necessaria, come confermato dagli operatori del call center doganale di Posteitaliane 800893893. Infatti il pacco risulta sdoganato e partito dalla dogana, quindi il ritardo non è imputabile a questa causa)Da allora ho contattato periodicamente Posteitaliane via numero verde 800160 ed email, così come la dogana al numero 800893893, per sollecitare l'aggiornamento della tracciabilità, la ricerca del pacco e la sua consegna in tempi ristretti. Qualcun mi ha fornito anche un nuovo codice (dicendo essere un codice interno dei loro sistemi), 99ZZA34595129, che però non sembra essere di nessun aiuto.Dopo numerosi contatti ho riscontrato delle anomalie molto gravi: la prima è che ogni operatore fornisce una risposta incongruente con quella del precedente, e gli esiti delle telefonate o delle risposte via email erano sempre inconcludenti, concordanti o comunque con netta intenzione di rabbonire e temporeggiare.La seconda allarmante anomalia è nel nome associato al servizio e al riscontro dello stato associato alla legenda degli stati di spedizione: il nome del servizio è Poste Delivery Globe che, come indicato nell'informativa ufficiale sul sito di Posteitaliane, indica un servizio di corrispondenza dall'Italia per l'estero, in particolare verso i paesi extraeuropei, e non viceversa. Né tantomeno un servizio da e per il territorio nazionale italiano.Lo stato della spedizione indica che il pacco è in transito, che dovrebbe significare, come da legenda e considerando un normale sviluppo, che È in corso il trasferimento della spedizione da un Centro Operativo ad un altro.Ma nei dettagli viene indicato:Partito dal Centro Scambi Internazionale - Centro Scambi Internazionale Milano Gateway Poste Italiane che nella legenda indica che: La spedizione è uscita dal territorio nazionale e sarà presa in carico da un operatore postale estero. Saranno disponibili successivi avanzamenti per tutti i prodotti, a meno che per Posta Priority per il quale questa è l'ultima traccia disponibileQueste due informazioni mi hanno fatto sospettare che il pacco stia per essere reso al mittente senza motivazione e senza che nessuno ne sia stato messo al corrente.Saltuariamente e soprattutto momentaneamente, il nome del servizio sulla tracciabilità si è temporaneamente trasformato in Poste Delivery Web Contrassegno o Pacco Internazionale, senza un apparente motivo, salvo poi ritornare ad essere Poste Delivery Globe.La dicitura in contrassegno e la confusione mi fanno pensare ancor di più che il pacco stia per tornare al mittente e che a questi potrebbero persino essere addebitate le spese di spedizione per il ritorno.Ho esposto questi miei dubbi in numerose email e contatti telefonici con Posteitaliane, e mi è stato detto che qualunque cosa io legga è puramente indicativa, che il pacco è solo in ritardo e devo solo aspettare che mi venga consegnato, che non ci sono anomalie. Ho voluto fidarmi, ho atteso ancora del tempo, infine il 31/07/2021 contatto nuovamente Posteitaliane, mi aprono un ticket dove chiedo espressamente che venga sollecitata la consegna e che vengano forniti dati sulla tracciabilità sicuri, comprovati ed affidabili. Da allora non ho ricevuto più nessuna risposta, ho chiamato due volte in due settimane e mi è stato detto di aspettare perché ci possono volere fino a 45 giorni per una risposta. Questo tempo è incompatibile con dei tempi di consegna consoni al servizio.Uno degli inviti più frequenti è stato quello di aprire un reclamo o chiedere al mittente di farlo con il suo operatore postale.Mi sono messo in contatto con il mittente e dopo che questi ha contattato USPS, il servizio postale americano, abbiamo riscontrato che l'unico operatore con cui è possibile aprire reclamo è Posteitaliane: infatti USPS ha consegnato con tanto di firme il Pacco a loro, che ora sono gli affidatari e gli unici responsabili.Né come destinatario né come mittente mi è possibile aprire reclamo con Posteitaliane: il loro modulo cartaceo e il loro form online prevedono una compilatura che richiede dati che sono reperibili solo in Italia, come codice fiscale o città di residenza solo tra quelle Italiane, quindi è impossibile per un mittente americano inserire i propri dati o farli inserire dal destinatario.Non potendo reclamare ne conciliare, mi ritrovo vittima di un abuso, con le mani legate.Non invitatemi ad aprire o far aprire reclamo, perché non è possibile.Il mio obiettivo in prima istanza non è un rimborso, ma trasparenza immediata e una consegna rapida.Confido nella Vostra professionalità,Cordiali saluti

Chiuso
G. C.
04/08/2021

Pacco bloccato

Salve,ho effettuato un ordine online e il pacco spedito proviene da Hong Kong. Il pacco è arrivato in Italia il 16 Luglio ma ancora al momento non si è più spostato dalla dogana di Milano e risulta ancora in stato di lavorazione.Ho chiamato una volta il servizio di assistenza clienti di Poste Italiane e mi hanno detto di aspettare e nel caso non ci fossero più state novità sulla spedizione dopo 16 giorni dall'ultimo aggiornamento allora mi hanno detto di ricontattarli per farmi dare il numero telefonico della dogana.I 16 giorni sono passati ma attualmente non riesco nemmeno a contattare Poste Italiane perchè risulta sempre non disponibile da giorni.

Risolto
M. R.
03/08/2021

Prodotto fermo in stato INBOUND EXPRESS

Rinnovo il fatto che ho ordinato un pacco (proveniente dalla Cina )Attualmente tramite Tracking online ho scoperto che e in Italia ma fermo in posta con la dicitura Inbound EXPRESS dal 26/06/21 Nessuno riesce a darmi risposte chiare e celere su una domanda molto semplice:Come mai il pacco e’ fermo da un mese in Italia? Non comprendo la difficoltà di annotarsi il codice è andar nei magazzini di poste italiane a capire dov e finito il pacco.Mi pare assurdo dover eseguire un foglio di reclamo a poste italiane che probabilmente nessuno leggerà maiIl numero 803160 e’ sempre irraggiungibile, eseguito ben 21 tentativi di chiamata senza risposta dall operatore. Il codice e LZ936848654CN

Risolto
A. C.
23/07/2021

PACCO RISULTA CONSEGNATO 2 VOLTE MA INVECE MAI RICEVUTO

Buongiorno scrivo per mancata consegna da parte delle Poste Italiane di un gioiello acquistato su ALIEXPRESS.- il pacco risulta consegnato tramite la distinta di Poste Itailane (che ho conservato) DUE volte, il 12/7 e il 17/7. - la merce non è mai arrivata- dopo molti tentativi parlo con il numero verde - Sig.ra Catia- mi conferma che gli risulta consegnata (???)- spiego che non è arrivata e che la stessa doppia distinta di consegna effettuata rilasciata da PI lascia dubbi sulla veridicità della consegna- a quel punto mi suggerisce allora di scrivere al venditore e farmi mandare un altro pacco (?!?!?) - cerco di spiegargli l'assurdità della loro risposta (il venditore mi ha confermato che gli risulta consegnato il pacco tramite loro distinte) - chiedo maggiori info sulla consegna effettuata- risposta: per Privacy non possono dire niente.Tralascio ogni commento che sarebbe superfluo.Totalmente inaffidabili e il servizio clienti inutile e grottesco.Grazie Alessandra

Chiuso
A. C.
20/07/2021

Ritardo pratica cessione credito

Buongiorno, in merito alla pratica di cessione del credito in oggetto (intestata a mia mogle) con contratto stipulato in data 28/05/2021, crediti disponibili su piattaforma ADE dal 10/05/2021, ad oggi nessuna informazione in merito alla liquidazione della mia pratica, sul portale di Poste Italiane risulta in lavorazione dal 12 di giugno e sulla piattaforma ADE i crediti risultano ancora in attesa di accettazione da parte di Poste. I crediti si riferiscono ad interventi fatti usufruendo del superbonus 110.Dato che nel contratto sottoscritto viene specificato che i crediti devono essere accettati da Poste entro 10 giorni dal momento in cui sono messi a disposizione sulla piattaforma ADE, devo constatare che Poste Italiane non sta rispettando i termini contrattuali. Dopo innumerevoli chiamate al numero verde l’unica risposta che ricevo dagli operatori è quella di attendere senza però avere informazioni sulle motivazioni del ritardo e su quella che potrebbe essere l’entità del ritardo.Come già visto in precedenza con altri utenti di questo sito non accetto la risposta copia/incolla di inviare un reclamo a Poste perchè di reclami ne ho già inviati almeno 3 ma ovviamente senza nessun riscontro. Quello che più colpisce è la totale ed assoluta assenza di comunicazione per almeno tentare di giustificare un ritardo di tale entità.Dato che la comunicazione fatta ad Agenzia delle Entrate è perfettamernte coerente con il contratto stipulato con Poste e la somma di denaro che è stata congelata è importate, non vedo altra soluzione che intraprendere azioni giudiziarie nei confronti di Poste Italiane se non riceverò tempestivamente informazioni dettagliate sulle tempistiche di liquidazione della pratica in oggetto. Cordiali saluti.

Risolto
C. C.
17/07/2021

Pratica cessione credito bloccata

Buongiorno,in riferimento alla pratica in oggetto chiedo cortesemente, considerato che il contratto è stato stipulato in data 26/05/2021, che il credito è disponibile sul vostro cassetto fiscale da ben oltre 20 giorni lavorativi e, nonostante avreste da contratto dovuto comunicarmi l'esito entro 10gg lavorativi dalla presenza del credito sul vostro cassetto fiscalr, non ho comunque ricevuto alcuna comunicazione in merito all'esito se non qualche giorno fa dopo define di chiamate (operatori sempre tutti impegnati e richiamata non prenotabile) e di mail quando finalmente mi avete contattata dicendomi che la pratica non poteva essere evasa perché presente un errore in fase di stipula di contratto (indicato come primo anno fiscale 2021 invece che 2022).Per tutti questi motivi chiedo che la pratica venga rifiutata il prima possibile di modo che possa procedere con la firma di un nuovo contratto e la conseguente comunicazione ADE.Vi chiedo di rispettare il contratto e le tempistiche specificate in esso, ribadisco che La somma è presente sul vostro cassetto fiscale da oltre 20gg lavorativi, da contratto indicate 10gg lavorativi come termine massimo per la comunicazione di esito della pratica.Se la pratica non verrà gestita e chiusa/rifiutata entro mercoledì 21 Lugio, impugnerò il contratto e proseguiro in sede giudiziaria.Mi state bloccando da due mesi il credito!

Risolto
N. C.
16/07/2021

Ricarica Postepay non disponibile

Il giorno 08.07 alle 8:47 ho fatto una ricarica tramite app postepay, di 170 euro, con la visa unicredit. Ho ricevuto una mail da postepay che la transazione e' stata presa in carico, i soldi gia' presi dalla visa unicredit, ma mai sono arrivati sul conto Postepay! Ho subito chiamato il servisio clienti e aperto una pratica, sto chiamando ogni giorno ma ad oggi, dopo una settimana non so che fine abbiano fatto i miei soldi. Non sono riusciti a spiegarmi il motivo, mi dicono solo che la pratica e' in lavorazione ma no soldi. Ho anche chiamato l'unicredit e mi confermano ovviamente che i soldi sono stati presi. Presi si, ma non accreditati. Ho inoltre mandato un reclamo online ma ad oggi non so dove siano i miei soldi o nessuno di postepay sa dirmi niente. E0 inaccetabile! Cosa devo fare?

Chiuso
C. R.
15/07/2021

Bolletta Tim Fisso scandenza 12 luglio non arrivata

Il 12 luglio mi è scaduta una bolletta del tel fisso che doveva essere recapitata a me da Poste Italiane e non l'ho ancora ricevuta e non è la prima volta che accade e siccome nella prossima bolletta verrà addebitato un costa extra per il pagamento in ritardo non trovo giusto venga pagato da me visto che il ritardo del pagamento non è stato causato da me ma da chi doveva consegnarla e non ha ancora fatto.

Risolto
S. D.
30/06/2021

Disservizio ufficio postale PALERMO 35

L'operatore postale, uomo sui 50 anni, capelli radi, presumibilmente il direttore dell'ufficio postale in questione, identificabile a mezzo delle riprese in vostro possesso, che si occupava di decidere l'ultimo utente che avrebbe potuto godere del servizio postale impartendo disposizioni alla guardia giurata e venendo lui stesso in un paio di occasioni a parlare con gli utenti nelle vicinanze dell'ingresso, ha deliberatamente scelto alle 19,02 +/- 0,05 del 28/06/2021 che l'ultimo utente a godere del servizio di fine giornata dovesse essere una signora a sua scelta in quanto tale signora (alta, corporatura robusta, visibile nelle riprese in vostro possesso) aveva un bonifico in scadenza (testuali parole: la signora ha un bonifico in scadenza) nonostante un altro utente (me medesimo) avesse la precedenza nel turno scritto, circostanza confermata sia dalla signora che da altri presenti. L'operatore in questione ha proceduto a bloccare me medesimo nel tentativo di ritiro del ticket postale ai fini del turno, privilegiando la signora pervenuta successivamente, mettendo così in atto una discriminazione insensata, sfacciatamente alla luce del sole e sotto gli occhi di tutti, e dannosa nei miei riguardi.All'operatore è stata sottoposta la questione del mancato rispetto del turno quando gli dissi di precedere nel turno la signora da lui prescelta, ma lui ha ribadito che la signora aveva il bonifico in scadenza e che sarebbe stata l'ultima a poter usufruire del servizio postale.L'operatore postale in questione era presumibilmente il direttore delle poste.Tutto è stato ripreso dalle telecamere posizionate nell'ingresso interno, avete già voi stessi tutte le prove.Comportandomi da persona educata, ho accettato il sopruso dell'operatore presunto direttore postale e sono andato via.Vorrei sottolineare che la signora non fosse in alcuno stato di disabilità o di altro genere che le potesse dare un vantaggio di turno.Come la signora anche io, più della signora, sono stato ad aspettare un'ora sotto il sole.La signora ha espletato l'operazione postale, sottraendone a me la possibilità con la collusione dell'operatore su menzionato, quindi avrei potuto benissimo rientrare io negli orari previsti anziché lei.Ma ciò che voglio sapere, se possibile, è questo: il regolamento dice che è possibile che un operatore, presunto direttore, faccia passare avanti un utente a discapito di un altro a fine turno in quanto questo utente previlegiato ha un bonifico in scadenza (cosa tra l'altro da dimostrare al contrario di quel che si può evincere benissimo dalle riprese)?Se così non fosse, sbaglio a ritenere che l'operatore presunto direttore sia colluso e che non sia in grado di gestire un ufficio postale, in quanto utilizzatore di un metodo altamente scorretto, in particolar modo nei confronti delle persone educate che non gli urlano contro ?Vorrei sapere da voi su queste domande che vi ho appena scritto ed inoltre quali provvedimenti risarcitori prevedete per questi disservizi dovuti alla collusione dei vostri operatori. Decidete voi l'ammontare del risarcimento per i danni e il sopruso che mi sono stati inflitti, ma ricordate più che altro che continuare a far gestire gli uffici postali da gente talmente scorretta vi porterà sempre più in un viscido pozzo di immoralità.Grazie, distinti salutiD'Alia Salvatore

Risolto
R. C.
21/06/2021

Furto pacco - Posta 1

BuongiornoScrivo per il furto di un pacco postale. Inviatomi dal mittente con tipologia di spedizione Posta 1, alla cifra di €4 (costo spedizione) e non assicurato. È giunto a destinazione vuoto delle componenti : adattatore multiporta Apple (€71,99) ed adattatore usb (€ 9,99), acquisto ed importi verificabili con ricevute. Il pacco, lasciatomi dal postino nella buca delle lettere, senza alcun avviso, risultava chiuso con nastro adesivo bianco e con all’interno le rispettive scatole dei prodotti, ma questi ultimi non vi erano. Inoltre, dal sito poste.it il pacco risultava ancora “in lavorazione”, dunque non tracciato. Poste Italiane non tutela la spedizione di pacchi postali non assicurati, nonostante si paghi il costo di spedizione. L’ufficio postale ha accettato la mia lettera di reclamo (con annesse ricevute di spedizione e di acquisto dei prodotti), seppur scoraggiandomi su di un positivo esito della pratica. Personalmente, trovo aberranti le modalità di gestione di un servizio che dovrebbe tutelare il cliente. Un meccanismo scorretto alla base se non assicuri il pacco sappi che non ti arriverà. Ringrazio per l’attenzione ed in attesa di un tempestivo riscontro porgo Cordiali Saluti Roberta Corea

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).