Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato recapito atto giudiziario
Buongiorno, il presente per nome e conto della signora Maria Salvatrice Panato, quale persona danneggiata.A seguito di rilascio immobile in via f.lli Casiraghi,133 mi trasferivo nell’immobile dove a tutt’oggi sono residente, con tanto di evidente numero sulla casella della posta e nome sul citofono.Appena trasferita pur essendoci il mio nome e di mio figlio(scrivente)sulla casella della posta in maniera corretta, continuavano ad arrivare lettere del precedente proprietario, ma inizialmente volte pensavo fosse fisiologico e causa dei cambi d’indirizzo, tuttavia questo problema continuava, quindi siccome c’è gente pagata per fare questo tanto più che le mie lettere e quelle di mio figlio a volte non arrivavano a favore invece di chi abitava prima di me, ora trasferitosi altrove in quell’immobile. Pertanto dopo 10 giorni circa quindi dopo il 15/08/2018 contattavo più volte il responsabile ufficio recapito di sesto Marelli per far presente la cosa e chiedendo che il problema venisse risolto, ma purtroppo così non è stato allora sono stato obbligata a chiamare ufficio smistamento in piazza cordusio sperando che qualcosa cambiasse, ma così non è stato e la situazione continuava a persistere, oltretutto perché le lettere venivano lasciate sulla caselliera alla mercè di ognuno e di tutti in barba alla privacy e per questo verificherò la possibilità di contattare il Garante della privacy per accertare le violazioni in base alla ex 196/2003 e nuova GDPR 679/16.Alchè ho contattato più volte il responsabile smistamento facendo presente la cosa,ma nel dubbio ho chiesto anche a chi era nell’immobile prima di me dove sono ora io a tutt’oggi, il quale mi faceva vedere sulle lettere il cambio indirizzo.A questo punto incavolata com’ero ho provveduto a contattare il responsabile di viale Marelli e piazza cordusio e ho scoperto che esistono dei libroni con tutti i nomi e chi smista la posta guarda su quegli elenchi, alchè facevo presente al responsabile la cosa, il quale, mi assicurava che avrebbe sistemato tutto, invece le non cose non si sono sistemate, sono leggermente cambiate. purtroppo,nel periodo gennaio-maggio 2019 in quel periodo mi veniva notificato dell’ufficiale giudiziario un decreto ingiuntivo da parte del proprietario (scorretto) di casa dove abitavo, purtroppo ufficiale giudiziario mi metteva articolo 140 cpc, quindi a quel punto in data 14/09/2019 trasmetteva a poste la notifica che è partiva da peschiera borromeo alle ore 18:18 per poi arrivare a sesto Marelli il 18/04/2019 alle ore 05:26 poi per poi essere data alla postina. La postina una volta avuta la notifica in mano ha pensato di mettere irreperibile, quindi la notifica è tornata in tribunale e il procedimento è andato avanti per colpa vostra per il tramite di una vostra dipendente che in quel momento svolgeva compiti di pubblico ufficiale violando e scrivendo che io ero irreperibile le seguenti norme: art. 328 cp, 476 cp, 483 cp, 479 cp, 481 cp, ex art 2699 cc e legge 445/2000 false attestazioni. Dipendente che voi avete deciso di assumere e io ho dovuto pagare quanto richiesto anche se avevo ragione, non potendo fare opposizione al decreto facendo valere i miei diritti a causa vostra creandomi un danno economico superiore a 10000 euro più non quantificabile,ma eventualmente valutabile danni morali, fisici di stress, psicologici,anche perché se mio figlio non mi avesse aiutato con il pagare il decreto ingiuntivo di una somma o semplicemente non ne fossi venuta a conoscenza in altra maniera,io avrei avuto dei danni inestimabili,sia livello economico, personale, familiare,non solo momentanei,ma per tutta la vita (perché avrei rischiato il pignoramento immobile ove vivo, quindi cosa facevo a quel punto?,sarei stata segnalata al crif e cai con danni permanenti perché non avrei potuto più richiedere un prestito o altro se avessi voluto poi non essere più segnalata come cattiva pagatrice, avrei dovuto sostenere costi ingenti per avvocato,oltre i risvolti che avrebbe potuto crearmi in ogni ambito della mia vita, tutto perché la signora che in quel momento è e riveste la carica la Pubblico Ufficiale ha messo una dicitura scorretta,pertanto vi ritengo responsabili diretti,in solido ai sensi c.c,c.p,c.p.c,cpp,per i danni,il risarcimento degli stessi,anche perché io ora per colpa della postina se vorrò tentare di recuperare qualcosa,anche se non so se sarà fattibile dovrò andare dall’avvocato e periti,se tutto va bene si aggireranno intorno a migliaia di euro più stress,con danni morali e di stress e psicologici ed esborsi mensili.Faccio presente che la signora in questione ha problemi di salute e dovrebbe curarsi e non avrebbe dovuto usare i soldi o stress così,ma non solo ha provveduto ad inviare reclamo numero 8004736129e ha ricevuto prima risposte assurde del tipo prema tasto 2,oppure tornata al mittente,poi mi figlio ha chiamato ancora più volte,dopo solleciti, poste ha scritto una mail dicendo:LA RACCOMANDATA GIUDIZIARIA RISULTA IRREPERIBILE (IN QUANTO LO STESSO CIVICO CORRISPONDE A 7 SCALE)”quindi continuando nella loro condotta, in caso avrebbe dovuto tornare e controllare,dato che ricevevo altre cose,in Comune come da certificati in mio possesso è presente la scala,ma non solo in Comune a livello topografico la scala non esiste, quindi in caso era indirizzo non trovato non IRREPERIBILE (cosa non vera e falsità in atti nonchè falsa attestazione).Dopo questa cosa lo scrivente ha chiamato poste sporgendo reclamo 8004831808,la signora Carla di Reggio Calabria ha scritto non ha ascoltato tutto riguardo al fatto di denunciare poste, tuttavia esigo il risarcimento dei danni morali, materiali ecc,ai sensi degli articoli di responsabilità,in quanto la situazione che si è creata non doveva crearsi,ma non solo ad oggi più volte vi sono lettere lasciate alla mercè di ognuno violando dati sensibili,come se non bastasse ho scoperto che poste è stata sanzionata dall'antitrust per cose simili,quindi verificherò se segnalare l'accaduto. Cordialità
Consegnato ad un’altra persona
Buongiorno, ho eseguito un ordine il 16/09 da Vova. Il 7/10 è arrivato a Lamezia (ho messo indirizzo di consegna a Cosenza) per poi risalire in Piemonte e consegnarlo ad Alba (città), ad un’altra persona invece che a me. Quindi vorrei capire cos’è successo e riavere indietro il mio pacco
Mancata consegna raccomandata/firma falsa
CODICE SPEDIZIONE: RI304742488BGInviai già un reclamo attraverso questo modulo, inserendo nello spazio opportuno il codice di tracciamento e non nella descrizione.Mi è stato risposto al reclamo solo oggi, 8 ottobre 2020, dicendo che veniva a mancare il codice di tracciamento.Cito nuovamente il testo del reclamo:Buongiorno. In data 23 settembre 2020 il pacco raccomandata da/per esterno risulta consegnato. Premetto e tengo a precisare che in data 23 settembre in casa non c’era nessuno e quindi il pacco non è stato ritirato da nessun mio convivente familiare. Vorrei ed esigo sapere chi ha firmato il ritiro del pacco, perché ho contattato ebay per richiedere il rimborso, ma senza una dichiarazione da voi di poste italiane dove emerge che non ho firmato io il ritiro ed il pacco risulta non consegnato a me non emetteranno nessun rimborso. Sono molto amareggiato dall’accaduto. Vorrei sapere chi ha firmato il pacco e dove è stato lasciato, trattandosi peraltro di una raccomandata. In buona fede, ValerioPremetto altresì che avendo un videocitofono Smart, ho potuto ottenere la videoregistrazione dove si vede il vostro fattorino lasciare il pacco raccomandata all’esterno, incustodito, senza la firma mia e di nessun’altra. Ho bisogno così un vostro scritto per richiedere il rimborso ad eBay!Il video non riesco a caricarlo in questo modulo.
Mancata consegna
Buongiorno, ho ordinato da Amazon un libro, inviato tramite Poste Italiane con il codice spedizione F232C68842752.In data 6/10 us, mentre ero in casa, ho ricevuto su app Amazon la segnalazione che era stato effettuato un tentativo di consegna non andato a buon fine, ma nessun tentativo è stato effettuato, o almeno nessuno ha citofonato o suonato al campanello, entrambe funzionanti.Contatto il servizio Poste Italiane 803 160 per avere informazioni e mi viene detto che spesso succede (?!?) e che avrebbero senz'altro fatto un nuovo tentativo il giorno dopo.Oggi 7/10 mia moglie vede arrivare dal terrazzo il postino e scende al piano inferiore pronta a rispondere al citofono per farsi consegnare in sicurezza il pacchetto (i contagi aumentano e la possibilità di ricevere a casa beni e servizi, applicando i criteri di distanziamento, è una opportunità da seguire per evitare assembramenti), ma nessuno citofona e pochi secondi dopo ricevo sull'app Amazon notifica di 2o tentativo non andato a buon fine ma, questa volta, trovo il fatidico biglietto che mi invita ad andarlo a ritirare alle Poste entro 10 gg.Il mio reclamo non è rivolto al sig. Postino o Corriere incaricato, ma al Dirigente che lo ha sicuramente costretto dalla mole di consegne da effettuare a dover far finta che nessuno abbia risposto per poter rapidamente inserire la notifica, riducendo i tempi di consegna a pochi secondi per pacco, costringendo il destinatario ad andare alle Poste a prenderlo, vanificando i tentativi di evitare assembramenti e truffando sia Amazon che il cliente finale per il pessimo servizio fornito.Ho sentito che è stata comminata una pesante sanzione recentemente, ma pare che la cosa non funzioni, visto che Poste Italiane persevera, forse sarà opportuno aumentare l'importo al punto che diventi conveniente erogare il servizio promesso.Grazie
Pacco fermo a Milano Roserio
Buongiorno, aspetto un pacco dal 29 settembre che viene dagli Stati Uniti bloccato a Milano Roserio. Compro dagli Stati Uniti da tantissimi anni e non mi era mai capitata una cosa del genere! Ho cercato su internet delle community a riguardo in cui tutti hanno detto che è inutile chiamare la sede di Roserio in quanto non rispondo o se rispondono danno informazioni vaghe senza chiarimenti effettivi
Mancato accredito su Postepay
Buongiorno ho disposto in bonifico bancario con valuta 29/09/2020 sulla mia POSTEPAY EVOLUTION. il bonifico è avvenuto tramite CRO 3742906671003268480160301600IT, ma non risulta l'accredito su POSTEPAY EVOLUTION Provato a chiere spiegazioni al sito di Poste Italiane ma il sistema non è stato ingrado di interagire
Finto tentativo di consegna
Buongiorno, ho ordinato un regalo per mia figlia tramite Amazon, la consegna é stata affidata a Poste Italiane che per la terza volta in un mese, fa finta di eseguire il servizio per la quale viene pagata.Siamo a casa da questa mattina per attendere questo Suo tanto atteso regalo (é una bimba di 4anni)e alle 14 ci arriva la segnalazione sul tentativo di consegna effettuato alle 13.53. Ma la domanda é... Dove? A chi ha suonato? Ma possibile che solo con Poste Italiane accadono queste cose?Sempre oggi avevamo un secondo ordine, sempre di Amazon, affidato a corriere, ed é stato regolarmente consegnato! Come avrà mai fatto a consegnare? Magari ha veramente suonato al citofono!Siamo infuriati per quanto accaduto, principalmente perché mia figlia aspetta questo pacco da 4 giorni... poi perché é la terza volta che accade in un mese, forse é il caso che Poste Italiane riveda i propri piani della qualità.Spero non accada mai più, intanto ho fatto espressa richiesta ad Amazon, che i miei ordini non vengano più affidati a Poste Italiane.Distinti SalutiFilippo Bruni
RECLAMO IOINVIO
Buongiorno, ho prenotato tramite il sito ioinvio una spedizione tramite corriere SDA. Il pacco conteneva un servizio da the in ceramica di 13 pezzi + 3 coperchi e un cucchiano.Il contenuto del pacco è stato imballato molto bene, con pluriball e carta, e la scatola internamente rivestita di pluriball. Inoltre su tutti i lati del pacco è stata apposta una scritta che avvisava della fragilità del contenuto.Nonostante tutte queste precauzioni il pacco è arrivato in condizioni pietose, completamente inzuppato d'acqua e ammaccato, 2 piattini rotti e una tazza scheggiata. E' evidente la noncuranza con cui è stato maneggiato, se la merce non fosse stata imballata bene ci sarebbero stati molti più danni! Si trattava di una vendita tra privati, per l'importo di 54,90 + spedizione di cui chiedo il risarcimento totale, in quanto il servizio è divenuto incompleto.
Mancato recapito
Buongiorno, vorrei fare un reclamo a poste italiane poichè ho trovato nella mia cassetta postale un avviso di giacenza del 14/09/2020 ore 12.26 di una posta raccomandata.Mi sono recata all'ufficio postale, ma la raccomandata non si trovava e inizialmente mi hanno detto che probabilmente si trovava al deposito.Mi sono recata il giorno seguente e dall'archivio Poste la raccomandata risulta consegnata lo stesso giorno cioè il 14/09 alle 12.27.Ovviamente non è stata consegnata a me, perchè ad oggi non è in mio possesso.Potete ben capire che si tratta di reato visto che qualcuno si è appropriato indebitamente della corrispondenza destinata a me.In secondo luogo è grave anche il fatto che il postino abbia consegnato senza accertarsi dell'identità del destinatario.Vorrei chiedervi come fare per fare un reclamo o quantomeno avere il nome del postino che ha consegnato e cosa importante copia del registro firme, per poter verificare chi abbia firmato.Vi chiedo anche, come meglio potermi comportare a tutela dei mie diritti!vi ringrazio.Cordiali salutiCarmela Zappullo
Mancata erogazione denaro da ATM POSTE ITALIANE
Buongiorno il 5 giugno ho provato a prelevare 50 euro dal ATM poste italiane numero 1669. La macchina non ha erogato il denaro ma mi sono stati addebitati i soldi sulla carta. Il direttore dell'ufficio postale ha confermato nei giorni seguenti che i 50 euro non erano stati erogati, scrivendomelo anche con wathsup, ma Poste si rifiuta di rendermi i soldi senza giustificare il motivo alla mia banca BPM che ha cercato di tutelare i miei interessi. Il direttore dell'ufficio postale, costernato per la situazione voleva restituirmi il denaro di tasca sua ma io ho ringraziato e declinato l'offerta. Grazie per l'attenzione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
