Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. A.
19/07/2021

Reso irregolare, causa ridicola!

Salve , ho acquistato un vestito su Zalando in data 25/06/21, taglia S. Una volta ricevuto il mio ordine, ho ovviamente provato subito il vestito per capire se avessi preso la taglia esatta (avevo ordinato lo stesso articolo 2 giorni prima ma nella taglia più grande M, che era troppo grande!).Niente, la S non andava bene, troppo stretta, non si chiudeva la zip sul retro.Effettuo il reso.Passati alcuni giorni ricevo il riaccredito del pacco con la taglia M e resto in attesa dell'atro rimborso. Oggi, 19/07/21 ricevo una email da Zalando che contesta in mio reso, in quanto irregolare perché il vestito presenta un forte odore di ammorbidente! Vestito mai indossato, mai lavato, solo provato ma non chiudendosi la zip, tolto immediatamente, ricevuto e riposto praticamente dopo 5 minuti nuovamente nella busta con cui lo avevo ricevuto, nelle stesse identiche condizioni in cui lo avevo ricevuto.Francamente mi sembra una scusa ridicola inventata da Zalando econfermo assolutamente di non aver usato e ne lavato il vestito. Non avendo altro a cui aggrapparsi per rifiutare, senza ragioni alcune, il reso se ne sono usciti con il forte odore di ammorbidente!!! Inoltre nella mail inviatami mi chiedevano di dare entro 14 giorni una risposta circa la questione, specificando il motivo del reso ( che loro già sapevano) oppure optare per il rinvio del vestito, di cui francamente non saprei che fare!In parole povere, da come la vedo io, mi obbligano a riprenderlo, tanto i soldi non me li rimborsano.Ridicoli!

Chiuso
A. R.
26/06/2021

Errato addebito post-reso

Buongiorno,In data 2 giugno ho effettuato l'ordine 10401104308253 contenente al suo interno due paia di Nike (taglia 46 e 47) In data 4 giugno 2021 dopo aver ricevuto entrambi i prodotti ho scartato la taglia 46 ed ho creato dal portale di Zalando, il reso dell'articolo consegnandolo al corriere qualche giorno dopo.Il 15 Giugno ho ricevuto una mail da Zalando all'interno della quale mi veniva comunicato che il prodotto restituito era differente da quello spedito da loro.L'articolo è stato sottratto e sostituito una volta consegnato al corriere.In data 20/06/2021 mi è stato addebitato l'importo complessivo di entrambi i prodotti, pur avendo restituito la taglia 46.Chiedo che mi venga rimborsato l'importo del prodotto restituito.

Chiuso
R. D.
07/06/2021

Reso smarrito da corriere o Zalando

Buongiorno ho effettuato un’ordine il 7 aprile di 3 articoli come modalità di pagamento prova prima e paga dopo. Subito ho reso 1 capo e avevo lasciato i soldi per pagare i restanti 2 capi sulla mia carta prepagata ma il 26 aprile mi hanno prelevato una parte di soldi per sbaglio, il 27 aprile si scusano per l’errore è mi regalano un buono sconto, ma per il riaccredito devo aspettare, nel frattempo ricevo solleciti per il mancato pagamento dei 2 articoli che dovevo, così decido di fare la richiesta di reso e di dare indietro i 2 capi tramite corriere sda, la mattina del 5 maggio il corriere ritira il reso preparato secondo il loro metodo e qui nasce il problema mi trovo al 3 sollecito e dopo aver spiegato la situazione a Zalando mi hanno risposto che “il reso non risulta ancora rientrato al nostro magazzino e il link di tracciabilità non risulta attivo con il numero della lettera di vettura 7…. Le chiedo gentilmente di indicare, in risposta a questa mail, il numero di lettera di vettura in questione (può trovarlo sulla ricevuta delle Poste, inizia con 7..) e la data nella quale ha consegnato il reso al corriere o alle Poste.”Ho ribadito che il pacco è stato reso tramite corriere sda la mattina del 5 maggio e che il corriere non rilascia nessuna ricevuta per all’avvenuto ritiro, nonostante già in passato hofatto richiesta, ma mai mi hanno rilasciato ricevute (e nelle istruzioni di reso non c’è scritto da nessuna parte che il corriere è tenuto a rilasciarmi qualcosa) come dimostro che io il reso l’ho restituito regolarmente e che il corriere o Zalando si sono persi il pacco?

Chiuso
R. L.
30/03/2021

informazioni fuorvianti-mancato ritiro reso-prodotto sbagliato

Buongiorno,sono da parecchio tempo cliente di Zalando e non avevo mai avuto problemi ma con questo ordine mi sono accadute delle cose inaccettabili:1 mi hanno mandato il prodotto sbagliato, una taglia al posto di un'altra2 io ho aperto una regolare procedura di reso selezionando un giorno per il ritiro ma, nel giorno in questione, nessuno si è presentato a ritirare il pacco3 poiché la mia postepay standard è stata rinnovata di recente ho chiesto di inserire i dati corretti del pagamento ma mi hanno detto sia via mail che via chat che il rimborso sarebbe arrivato comunque ma non è vero perchè non è una carta del conto, una volta che è disattivata è disattivata e ce n'è una nuova4 ho una mail di una certa Gerti (firma digitale) che mi ha scambiato per un altro cliente/account e mi ha scritto che il mio rimborso era stato eseguito prima ancora che inoltrassi il reso (ovviamente non è vero, mi ha scambiata per un'altra cliente a cui stava rispondendo) quando gliel'ho scritto non mi ha più risposto.

Chiuso
A. J.
29/03/2021

Prodotto contraffatto

Ciao, il 21/03/21 ho acquistato su zalando privè un orologio della daniel wellington, per un regalo, arrivato a casa come sempre ho avuto il dispiacere di scoprire che fosse un oggetto contraffatto e non originale come invece dice la politica dell’azienda. In particolare sul retro del quadrante dell’orologio, le scritte non coincidono con l’originale, e sulla scatola che generalmente dovrebbe avere il bordo inferiore dorato appare tutto scuro. Pertanto avevo richiesto il cambio della merce da un altro fornitore ma purtroppo mi è stato negato, e allora ho chiesto un rimborso del prezzo originale per comprarlo sul sito ufficiale, essendo che è un regalo avrei bisogno proprio di quell’orologio, visto che è anche in condivisione con altre mie amiche. Sto ancora aspettando risposta e spero sia affermativa, anche perché sennò la denuncia e l’inquisizione saranno più salate del semplice costo di un orologio! Consiglio a tutti quelli che hanno acquistato l’orologio di controllare bene che non sia un falso, venduto ad un prezzo anche altino!

Chiuso
N. F.
22/03/2021

mancato rimborso, accusato di truffa da parte di Zalando

Comprato un giubbotto su Zalando, arrivato, provato, piccolo purtroppo. Restituito, dopo un mese nessun rimborso. Chiamo il servizio clienti, mi rispondo con una email in cui venivo accusato di averli truffati, secondo loro restituendo un giubbotto differente da quello comprato mai visto in vita mia. Risultato: giubbotto perso (o rubato dal corriere o perso nei magazzini di Zalando), soldi mai più rimborsati.

Chiuso
M. P.
21/02/2021

Ordine cancellato ma Zalando non mi ha restituito l'importo di € 149,07. E' UNA FRODE!

Salve.Ho fatto di tutto per non arrivare a questo punto, ma purtroppo sono stata costretta ad inserire un reclamo in AltroConsumo e se sarà necessario invierò una denuncia all'AGCM.Il mio problema è questo: Zalando non mi ha restituito l'importo di € 149,07. QUESTA E' UNA FRODE!Racconto ciò che è successo cercherò di essere più chiara possibile.Innanzitutto il servizio clienti Zalando è veramente inutile. Se loro non vedono il problema il cliente viene praticamente snobbato.Il problema è iniziato il giorno 08/02/2021 quando ho cancellato un ordine. Il credito prelevato di € 149,07 non è tornato disponibile nel mio account Zalando. L'ordine è stato regolarmente saldato ma il servizio clienti si ostina sempre con le stesse risposte: L'ordine è stato regolarmente cancellato e non c'è nessun importo da rimborsare. A loro non risulta questo credito prelevato dal mio account. Ho spiegato più volte al servizio clienti (per email, chat, telefono) che non è possibile poichè ogni qualvolta effettuo un nuovo ordine salvo degli screenshot sia prima che dopo ogni ordine. Il credito è stato prelevato e non è tornato disponibile ad oggi.Nella stessa giornata della cancellazione dell'ordine in questione si era verificato anche un bug per un paio di ordini successivi. Il codice sconto FEBBRAIOTOP invece di scalare correttamente il 20%, il sistema ha scalato solo il 15%. La differenza del 5% è stata rimborsata.Ho anche cercato di spiegare questo problema al servizio clienti, per fargli capire che quel giorno si era presentato un bel problema nel loro sistema. Ovviamente ogni parola e spiegazione è stata vana. Ogni operatore che mi capitava, sia se rispondeva dall'Italia o dall'Unione Europea davano sempre le stesse risposte. Non potevano far nulla in quanto secondo loro era tutto regolare. Quindi perchè debbo rimetterci io se hanno avuto dei problemi con i loro sistemi?Inoltre aggiungo che il sito E-Commerce Zalando è l'unico in cui è sprovvisto di una lista movimenti e non è possibile controllare il saldo, i rimborsi, i pagamenti ecc. Loro non possono rimborsare questi € 149.07 perchè non risultano prelevati ma neanche possono inviare, su richiesta, una lista movimenti. Quindi io dovrei fidarmi di quello che dicono, ma loro non possono inviarmi delle prove contabili?!Questa è anche una pratica commerciale scorretta.Come da loro richiesto ho inviato tramite email tutti gli screenshot. Il giorno 11/02 finalmente è stata inoltrata una segnalazione al reparto contabile e qui la vera presa in giro. Il 18/02 parlo telefonicamente con un'altra operatrice Zalando e mi dice di pazientare 7 giorni lavorativi dalla richiesta delle segnalazione. Ovviamente trascorrono 7 giorni lavorativi ma tutto tace! Il giorno 20/02 ho chiesto al servizio clienti se almeno era possibile inviare un sollecito al reparto contabile. Ma mi è stata data un'altra risposta negativa, che non era possibile sollecitare. La mia richiesta è la seguete: Dato che hanno già avuto parecchio tempo dalla mia prima segnalazione dell'08/02 entro la fine della prossima settimana voglio il rimborso di € 149.07.Infine mi aspetto come segno di scuse, un buono sconto del 30% da usare nel prossimo ordine .Ho perso molto tempo, mi hanno fatto arrabbiare per giunta avendo anche ragione e per essere sempre stata liquidata dal servizio clienti.Nei file allegati ci sono tutte le spiegazioni degli importi prelevati, gli screenshot vari e le varie comunicazioni intercorse con il servizio clienti Zalando.Cordiali salutiCliente ZalandoNB: a quante pare non sono l'unica ad avere avuto questo genere di problemi. Nell'ultimo mese su Trustpilot ci sono molte persone che si lamentano di soldi non restituiti, bug, problematiche postali, account bloccati con del credito all'interno, ecc. Vergognoso!

Chiuso
R. P.
21/02/2021

Antitaccheggio e conseguenze

Dopo aver ricevuto l'ordine, ho indossato i miei jeans Berska e sono andata a fare delle commissioni. Uscendo da un negozio ho iniziato a suonare. Dopo i primi controlli sono stata controllata dalla sicurezza (con immenso disagio visto che sapevo di non aver rubato niente ma venivo guardata come se fossi una malvivente) e hanno trovato che sui jeans c’era ancora l’antitaccheggio. Per fortuna non ero in un negozio a marchio Berska ma il disagio, l’imbarazzo e la vergogna che ho provato sono stati avvilenti.Ho contatto la chat del servizio clienti e mi è stato detto di effettuare il reso indicando che si doveva togliere l’antitaccheggio e rimandarmi i jeans. Al di lá del fatto che non so come potrà avvenire visto che non esiste possibilità di questa selezione di opzione...ma sono comunque estremamente insoddisfatta del servizio (non si puó mandare un articolo con l’antitaccheggio) e scontenta del servizio clienti che dovrebbe mitigare tra il cliente offeso e il venditore e invece l’operatrice non ha saputo in nessun modo venirmi incontro o cercare di recuperare al danno fatto. Come ho fatto presente all’operatrice, non credo che effettuerò altri acquisti se la gestione degli inconvenienti è questa.

Chiuso
C. P.
17/02/2021

Reso rifiutato

Buonasera, ho ordinato e poi ricevuto in data 25/01/21 un giubbotto da Zalando. Premesso che avevo già ordinato altre due volte lo stesso prodotto ma in taglie diverse, ogni volta reso in quanto la vestibilità della taglia non era in linea con le mie aspettative. Anche per questo ordine ho deciso di rendere il prodotto, con procedura di reso iniziata il 29/01/21 - 4 giorni dopo averlo ricevuto. Una volta ricevuto il mio pacco Zalando ha deciso di rifiutare il mio reso adducendo come motivazione l'usura del prodotto e allegandomi foto a dimostrazione (un giubbotto con un cappuccio rovinato, poggiato su una sedia in un magazzino, senza prova alcuna che quello fosse effettivamente il contenuto del mio pacco). Zalando sostiene che avrei dovuto fare il reso segnalando l'usura del prodotto (causale Articolo difettoso), ma io questa usura non l'ho neppure notata nei 5 minuti in cui ho realizzato che il giubbotto non era nuovamente in linea con le mie aspettative (l'ho infatti reso con casuale L'articolo non mi piace). Se fossi stata una persona disonesta e avessi utilizzato e rovinato il prodotto (in 4 giorni poi), come assume Zalando, da furba avrei effettuato il reso segnalando l'usura del prodotto, non dicendo che non mi piaceva! Nonostante abbia richiesto ulteriori foto a prova sia del fatto che quello fosse il contenuto del mio pacco e del difetto del prodotto (le foto non erano di buona qualità), il servizio clienti ha confermato che non avrei potuto averle. La mia unica soluzione è stata dunque richiedere di ricevere nuovamente il prodotto per verificare con mano lo stato del giubbotto, ma mi è stato garantito in più chiamate (registrate) che avrei potuto nuovamente renderlo, anche se ciò mi è stato poi smentito via mail. Ad oggi ho ricevuto il giubbotto, dove effettivamente risulta questo difetto/usura, che io non ho evidentemente notato la prima volta (anche se ho qualche dubbio che quello potesse essere il giubbotto presente nel mio pacco) forse perché il giubbotto ha un tessuto particolare (riflette la luce e se visto velocemente un difetto come questo potrebbe sfuggire) e se non me ne sarò accorta sarà perchè ho ritenuto che quella fosse una caratteristica stessa del prodotto. Da qui la mia motivazione di reso. NON STA A ME CLIENTE RICONOSCERE SE UN TESSUTO E’ DIFETTOSO O MENO. Mi sembra palese e assurdo che Zalando stia assumendo che io sia una persona disonesta - io non ho utilizzato il prodotto- senza darmi garanzia alcuna delle loro prove davanti alle mie motivazioni ragionevoli, considerato anche il mio storico ordini (tra cui altri due giubbotti uguali a questo ma in taglia diversa come specificato sopra). Mi è stato altresì suggerito da un loro dipendente del CS di rivendere il prodotto, assurdo! Ad oggi Zalando si rifiuta di riconoscere il rimborso a cui ho diritto, nonostante più chiamate al servizio clienti e nessuna soluzione.

Chiuso
G. Z.
24/01/2021

Reso non accettato - articolo sostituito!

In data 24/12/2020 ho effettuato, sul sito Zalando.it, l'ordine 10404094237775 per acquistare un piumino, di colore nero, di marca Tommy Jeans del costo 153,99 €.In data 02/01/2021, ho richiesto attraverso la procedura online, il reso dell'articolo, poiché non conforme alle mie aspettative. Al reso è stato assegnato codice di vettura n° 7P64C60954136 e l'articolo è stato ritirato presso la mia abitazione dal correrie SDA.In data 19/01/2021 ricevo una comunicazione via mail da parte di Zalando (allegata agli oggetti del reclamo) in cui mi informavano dell'impossibilità di eseguire il rimborso dell'articolo poichè non si tratta di un articolo venduto su Zalando e presenta segni di usura, allegando un'immagine corrotta (non si poteva aprire). Fin da subito, ho provveduto a contattare il servizio clienti telefonicamente, per ricevere chiarimenti e per segnalare che nella mail avevano allegato una foto non visionabile. Alla mia richiesta di spiegazioni mi informavano che l'articolo reso presentava macchie di olio e segni di usura e io gli rispondevo che non poteva essere così poiché mi ero limitata alla sola prova dell'articolo che avevo restituito in stato integro come lo avevo ricevuto e con annessi cartellini.Dopo molteplici chiamate di sollecito, in cui ricevevo ogni volta risposte differenti da parte degli operatori e che mi rassicuravano di aver inoltrato verifiche presso i loro magazzini, ho chiesto di inviarmi delle foto visionabili dell'articolo in questione.In data 23/01/2021 ricevo una mail con allegate le foto di un articolo assolutamente differente da quello che avevo ordinato e reso: si trattava infatti di un cappotto di colore grigio, di marca Armani, in evidente stato di usura. Nonostante le successive chiamate in cui spiegavo che non era l'articolo che io avevo reso e che evidentemente c'era stato un disguido, mi informano di non poter comunque procedere al rimborso e che se avessi voluto avrebbero potuto rispedirmi il capotto grigio usurato di cui io sono totalmente estranea!Poichè è evidente che c'è stato un disguido o una sottrazione indebita del capo nei loro magazzini e non ritenendomi assolutamente responsabile di quanto accaduto, poiché, come cliente, ho eseguito correttamente la loro procedura di reso, pretendo il riaccredito dell'importo relativo all'articolo reso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).