Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
13/03/2025

PACCO VUOTO E MERCE NON RICEVUTA

Spett. Zalando In data 09.03.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una giacca Lacoste e un pantoalone sportivo lacostepagando contestualmente l’importo di [€] 306,00 Ho ricevuto il pacco il 13.03.2025e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, il pacco risultava vuoto , danneggiato, spillato con adesivo bianco anonimo. Il corrie ha rifiutato l'accettazione con riserva. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Foto pacco spillato con adesivo anomalo

Chiuso
M. C.
10/03/2025

Reso ricevuto dal magazzino e negato rimborso

Gentile Servizio Clienti Zalando, in riferimento all’ordine n. 10401200441311, ribadisco la mia richiesta di rimborso per il prodotto ricevuto, che è risultato usurato e differente da quanto ordinato. Come già comunicato, ho segnalato immediatamente l’anomalia al vostro servizio clienti, inviando foto comprovanti il problema e seguendo la procedura di contestazione indicata. Nonostante ciò, mi è stato negato il rimborso senza alcuna motivazione valida, costringendomi a tutelarmi legalmente. Intanto vorrei dire a tutti gli altri utenti visto che il post e visibile di non comprare più da questi truffatori Fate schifo!!! Siete dei truffatori e ladroni

Chiuso
M. C.
06/03/2025

Rimborso negato

Gentile Servizio Clienti Zalando, sono rimasto molto deluso dalla vostra risposta in merito al rimborso del mio ordine n. 10401200441311. Come già segnalato immediatamente dopo la ricezione della merce, ho ricevuto un prodotto usurato e diverso da quello ordinato. Ho prontamente contattato la vostra assistenza telefonica, che mi ha guidato nella procedura di contestazione, inviandomi a fornire anche le foto comprovanti il problema. Alla luce di quanto sopra e considerando che la non conformità del prodotto è stata segnalata tempestivamente e documentata, ritengo inaccettabile il rifiuto del rimborso. Vi invito pertanto a riesaminare la mia richiesta e a procedere con l’accredito dell’importo dovuto nel più breve tempo possibile. Resto in attesa di un vostro riscontro risolutivo e mi riservo di segnalare la questione alle autorità competenti

Chiuso
A. C.
04/03/2025

Pantaloni non arrivati, si rifiutano di rimborsarmi

Ho ordinato in data 23/02 5 articoli Numero dell'ordine 13901035740787 Uno di questi articoli, Pantaloni cargo - blu scuro Misura 25 Prezzo 75,00 € N° dell'articolo ZZO34WL27-T00 Non è arrivato. Ho subito segnalato mandando tutti i moduli del caso, ma si rifiutano di farmi un rimborso.

Chiuso
M. V.
04/03/2025

Zalando

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, la merce mi è stata recapitata soltanto il [DATA] ben [GG] giorni oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché [DESCRIZIONE]. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
J. C.
03/03/2025

Buono regalo voucher

Spett. Zalando ho acquistato presso il Vostro negozio un buono regalo pagando contestualmente l’importo di 39 € Dato che il mio account risulta bloccato , non riesco a visualizzare ed utilizzare il mio buono regalo . Vi ho ripetutamente contattati per info a riguardo , ma la vostra risposta e’ stata negativa , comunicandomi che non vi e’ Possibile restituirmi il buono . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. P.
17/02/2025

Mancata consegna e rifiuto rimborso da parte di Zalando

Buongiorno, vi inoltro quanto accadutomi con l’azienda Zalando affinché possiate consigliarmi come potermi muovere per poter risolvere il problema. Vi contatto in quanto ad oggi non ho più ricevuto alcuna risposta vedendomi negare ripetutamente il rimborso e avendo contattato anche Poste Italiane quest’ultimi continuano a ribadirmi che il pacco risulta loro consegnato. Vi inoltro anche l'autocertificazione, inviatami da Zalando, che ho dovuto compilare e firmare e nella quale ho specificato di NON aver mai ricevuto il pacco. Vi ringrazio per l’attenzione. Gentile Zalando, con riferimento all'ordine n. 10401198907513, contenente un paio di sneakers UGG Captrail, effettuato il 17/01/2025 sulla vostra piattaforma e spedito tramite Poste Italiane (numero di spedizione 984C72565339F), ribadisco che non ho mai ricevuto il pacco e che non ho mai firmato alcuna ricevuta di consegna. Tuttavia, gli stessi operatori Zalando hanno confermato che risulta apposta una firma a mio nome, attestando falsamente l’avvenuta consegna dell’ordine. Secondo quanto da voi dichiarato, l’ordine sarebbe stato consegnato il 23/01/2025, ma questa affermazione è falsa, in quanto il pacco non mi è mai stato recapitato. In data odierna, ho nuovamente contattato il servizio clienti di Zalando, il quale mi ha informato che, in data 4 febbraio, la mia richiesta di rimborso è stata negata per la terza volta. Nonostante le mie numerose richieste, ad oggi non mi è stata fornita alcuna prova di consegna. Quando ho richiesto di ricevere la prova di consegna firmata o una conferma ufficiale da parte del corriere, mi è stato negato ogni accesso a tale documentazione, affermando che "non mi sarebbe dovuto importare di questa prova" e che non avevo diritto a ricevere alcuna dichiarazione in merito. Inoltre, durante una conversazione telefonica con un vostro operatore, mi è stato esplicitamente dichiarato che la responsabilità dell’ordine sarebbe interamente di Zalando, in quanto il corriere utilizzato appartiene a Poste Italiane, scaricando quindi ogni responsabilità su quest’ultimo. Vi ricordo che, in base all’articolo 63 del Codice del Consumo, la responsabilità della merce rimane a carico del venditore fino alla consegna effettiva nelle mani dell’acquirente. Dal momento che non ho mai ricevuto il pacco, la responsabilità della mancata consegna e del conseguente rimborso è esclusivamente vostra. Infrazioni commesse da Zalando e dal corriere: Articolo 50 del Codice del Consumo – Obbligo di consegna della merce: Nonostante l'obbligo di consegna entro i termini stabiliti, non ho ricevuto il pacco, violando le disposizioni sulla consegna conforme. Articolo 61 del Codice del Consumo – Mancata informazione sullo stato della consegna: È stato fornito un resoconto falso riguardo la consegna, creando confusione nel consumatore e violando il diritto all'informazione corretta. Articolo 66-bis del Codice del Consumo – Responsabilità per la merce non ricevuta: Poiché la merce non è stata consegnata, il venditore è responsabile dell'eventuale rimborso o sostituzione. Articolo 1325 del Codice Civile – Contratto di compravendita: Non avendo ricevuto il bene, il contratto è considerato non adempiuto, con la possibilità di richiedere la restituzione di quanto pagato. Articolo 1483 del Codice Civile – Inadempimento del contratto: La mancata consegna costituisce un inadempimento del contratto da parte del venditore, con il diritto del consumatore a chiedere il risarcimento. Articolo 185 del Codice Penale – Falsificazione: Se il corriere ha dichiarato falsamente la mia firma sulla ricevuta di consegna, tale atto può configurarsi come falsificazione di documento pubblico, perseguibile penalmente. Articolo 392 del Codice Penale – Falsificazione di documento privato: Se il corriere ha manipolato o creato un documento falso attestante la firma, può rispondere di falsificazione di un documento privato, con conseguente possibilità di denuncia. Articolo 21 della Legge n. 300/1970 – Libertà di ricevere informazioni: Negando l'accesso alla prova di consegna, Zalando e il corriere violano il diritto di accesso alle informazioni relative a un contratto stipulato. Direttiva 2011/83/UE sull’informazione dei consumatori – Diritti di reclamo e rimborso: La mancata fornitura di una prova valida della consegna e il rifiuto di procedere con il rimborso violano i diritti del consumatore come stabilito dalla direttiva europea. Articolo 6 della Direttiva 2000/31/CE (Direttiva sul commercio elettronico) – Responsabilità del prestatore di servizi di commercio elettronico: Zalando, come prestatore di servizi online, è responsabile del corretto adempimento dei contratti e della risoluzione dei conflitti con i consumatori. Legge 633/1941 sulla protezione del diritto d'autore e della proprietà intellettuale – Uso illegittimo dei documenti digitali: Se la firma del pacco è stata falsificata tramite manipolazione elettronica dei documenti, si configura una violazione della legge sulla protezione dei dati e dei documenti. Inoltre, qualora il corriere avesse dichiarato che io abbia firmato la ricezione del pacco, risponderà penalmente nelle sedi opportune, in quanto io non ho mai firmato alcun documento relativo alla consegna di tale ordine. Per tali motivi, vi intimo di: Fornirmi immediatamente la prova di consegna firmata, con il documento ufficiale che attesti la mia presunta ricezione dell’ordine. Procedere con il rimborso immediato dell’importo pagato, in assenza di una prova valida della consegna. In caso contrario, provvederò a: Denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine, segnalando il comportamento scorretto del corriere e di Zalando. In particolare, verrà contestata la dichiarazione mendace relativa all’apposizione della mia firma su un documento che non ho mai visto né sottoscritto. Citare in giudizio sia Zalando che il corriere per falso, inadempimento contrattuale, violazione dei diritti del consumatore e mancato rispetto delle normative italiane ed europee, richiedendo il risarcimento per il danno economico subito. Presentare un reclamo formale presso l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e il CEC (Centro Europeo Consumatori) per denunciare il mancato rimborso di un ordine non consegnato e l’ostruzionismo nella fornitura della prova di consegna. Farò tutto ciò che è necessario per far valere i miei diritti e ottenere il rimborso dovuto. Questa comunicazione vale a tutti gli effetti come diffida formale. In assenza di un vostro riscontro entro 7 giorni dalla ricezione di questa email, procederò senza ulteriori preavvisi nelle sedi opportune. Desidero essere contattato urgentemente, poiché ho già provato a fare diversi reclami attraverso il servizio clienti senza ottenere alcun risultato ad oggi. Chiedo di essere contattato telefonicamente o tramite e-mail per risolvere la questione con la massima urgenza. In attesa di una vostra risposta urgente, Cordiali saluti, Giuseppe Plano gplano47@gmail.com - gplano47@postecert.it 3511331516

Chiuso
C. S.
14/02/2025

Ho un problema con il pacco, dicono che è stato consegnato ma io non ho ricevuto nessun pacco

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. S.
07/02/2025

Rimborso non ricevuto

Spett.le Zalando SE In data 19/12/2024 ho provveduto ad effettuare reso su vostra richiesta del mio ordine n°10404107554024, reso che risulta da voi ricevuto in data 27/12/2024, Alla ricezione del reso da parte vostra avrebbe dovuto fare seguito invio del rimborso pari a 194,99 euro, tale rimborso nonostante vari solleciti da parte mia e comunicazioni da parte vostra, in particolar modo nonostante la vostra dichiarazione di aver effettuato il rimborso in esame in data 22/01/2025 tramite PayPal, risulta ad oggi ne ricevuto da parte mia ne tanto meno inviato da parte vostra ed in elaborazione da PayPal, Hanno fatto seguito dalla data del 22/01/2025 ulteriori infruttuosi contatti con il vostro servizio clienti, Allegando a questa richiesta Screenshoots relativi alle conversazioni avute con il vostro servizio clienti relative al mancato invio del rimborso, e dei dati riportati di seguito, Richiedo effettiva emissione del rimborso di 194,99 euro a me dovuto, Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Dati tracciabilità spedizione reso da voi ricevuto, Ricevuta spedizione reso, Ordine originale, Emails intercorse con il servizio clienti, Email richiamo articolo da parte di Zalando, Distinti saluti Marta Fusini

Risolto
T. V.
04/02/2025

Consegna

Spett. [ZALANDO] In data 29/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un giacca pagando contestualmente l’importo di 69,99 oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 03/02/1984]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. La aziendache effettua la Amazon shipping insiste nel dire che ha provato a consegnare all'indirizzo indicato, ma non è mai arrivato a casa mia, ed è la prima volta che succede, tutte le altre società riescono a consegnare Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).