Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. B.
11/07/2020

Problema con carta regalo

BuongiornoAttendo riscontro già da una settimana riferente alla pratica CID:3z$3vl$tnxyfxwynhdHo una carta regalo che non riesco ad utilizzare. Vostro operatore mi ha segnalato nel chat che la carta non ha credito residuo - questo è impossibile, siccome la carta non è mai stata utilizzata.Attendo riscontro urgente.,

Risolto
A. C.
10/07/2020

Fast Line Ikea agos

Buongiorno ho attivato presso il punto vendita di Corsico un finanziamento a tasso zero che mi ha dato la possibilità di avere il servizio Fast Line Ikea di AGOS (controllato da AGOS perfettamente attivo). Oggi mi sono recata per acquistare della merce per un totale di oltre 1200 euro e NESSUNO è stato in grado di farmelo utilizzare. Sono stata rimbalzata da una postazione all’altra per poi sentirmi dire che non si poteva fare perché c’era un problema. NESSUNO mi ha dato spiegazioni. Ma io potrò mai utilizzarlo questo servizio e c’è qualche dipendente che ne sa qualcosa? Reparto Divani, reparto cucina, reparto bagni non ne sapevano nemmeno l’esistenza!!!

Risolto
E. C.
12/06/2020

MANCATA CONSEGNA - TUTT'OGGI NO DATA!

Ho ordinato CUCINA, LETTO, ARMADIO,E ALTRI ARTICOLI (117 articoli in totale) per un totale di circa 5000€, il 03 FEBBRAIO 2020, dovevano essere in arrivo il 21 marzo, ma poi è scoppiato Covid-19 - consegna spostata al 21 aprile, quindi al mese dopo.. ma era una situazione di emergenza.. ci sta.. mi richiamano dicendomi che nemmeno ad aprile sarebbero riusciti a consegnarmi la merce, ok, vada per maggio.. a maggio non hanno più posti.. quindi si arriva ai primi di giugno. il 04 GIUGNO 2020, dopo aver ricevuto le consuete email di conferma ordine sulla mia casella di posta elettronica, aspetto con ansia i montatori e la consegna. Quando ho ordinato, a Pisa, e poi di nuovo per telefono mi è stato detto che siccome il montaggio di tutte quelle cose, e soprattutto della cucina, era cosa lunga, probabilmente sarebbero arrivati i mobili e i montatori alle 9 del mattino. Preso ferie da lavoro per aspettare costoro, che di fatto mai si sono presentati! tutt'ora il sito Ikea mi dice che il mio ordine è in consegna oggi, il che conferma le email che mi erano arrivate nei giorni scorsi. Stamattina, alle 9.30 chiamo il servizio clienti per sapere dove fossero finiti i montatori, in quanto avevano già una mezz'ora buona di ritardo. mi viene detto che il mio ordine è in arrivo, tra le 09 e le 13 (questa probabilmente non sapeva nemmeno dove stesse di casa).. va beh.. arrivano le 10.30 e decido di richiamare, quattro volte mi è stato chiuso il telefono in faccia dall'assistenza clienti o chi per loro.. alla quinta chiamata (e quindi quinta interazione con il maledetto centralino, dieci minuti di chiamata ogni volta, compresa attesa operatore ecc) ormai si sono fatte le 11.. finalmente un'operatrice mi risponde, dicendomi che il mio ordine non solo non è in consegna oggi, ma che non si sa quando verrà consegnato, che sicuramente non sarà domani, perché non è che l'ordine è semplicemente in ritardo, no, non è proprio stato ancora affidato al trasportatore, che quindi non lo può stornare e consegnare a me. QUINDI? chiedo cosa devo fare?! non si sa, non mi sa rispondere, non mi sa dire quando il io ordine arriverà.. dice di aver aperto una pratica.. le faccio presente che la collega un'ora e mezza prima mi aveva detto che l'ordina mi sarebbe arrivato.. lei mi garantisce di no.. infuriata, butto giù.. richiamo un'altra volta, visto che una mi ha detto che l'ordine è in consegna e un'altra mi dice il contrario, vorrei essere certa di una delle due risposte.. richiamo.. mi risponde l'ennesima ragazza che mi conferma che il mio ordine non sarà consegnato oggi, ma nemmeno lei sa a chi passarmi o cosa fare, ne sa stabilire una data di consegna.. e quindi io tra pochi giorni dovrò lasciare la mia attuale casa, i mobili non mi arrivano e non si capisce quando potranno arrivare, sono sull'orlo della disperazione.. e non ho nemmeno una data FINALE.. MOLTO BENE! COMPLIMENTI! SERVIZIO ECCELLENTE! Oltretutto che se non avessi chiamato io, voi non mi avreste mai contattata, ne con un messaggio, ne con una mail ne altro!!! VERGOGNATEVI!! Mi ritengo fortunata a trovarmi in una casa in cui non sto pagando affitto, quindi se rimango qualche giorno in più non c'è problema, ma vi rendete conto, soprattutto in un periodo come questo, cosa vorrebbe dire dover pagare due affitti?! quello della casa attuale, e quello della casa in cui mi devo trasferire?! voi siete fuori dal mondo! P.S.: richiamo Ikea schiacciando numeri diversi nel centralino -mi risponde così il dipartimento cambio data invece che quello per dov'è il mio ordine- racconto la mia vicenda, finalmente la ragazza apre una vera pratica, di cui mi da anche il numero, e mi dice che mi richiamerà.. SPERIAMO.. voglio ALMENO i soldi della consegna e del montaggio RESTITUITI!! 609€ di montaggio + le spese di consegna! Inoltre, la casa in cui sono adesso, è dei miei genitori, e l'avrebbero dovuta affittare per la stagione estiva 2020: già il turismo fa fatica a ripartire, ora dobbiamo anche RIFIUTARE prenotazioni!! perchè essendo io in casa non possono ovviamente entrare anche turisti!! HO PROVE A SOSTEGNO DI CIò! VOGLIO RIMBORSO ANCHE DI QUESTO! > più di 753,83€ di prenotazione che abbiamo dovuto rifiutare!!!SVEGLIATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIAd oggi 12/06/2020 non ho ancora né una data di consegna né delle risposte!

Chiuso
G. M.
11/05/2020

Mancata consegna 1 collo di 3

Salve, in data 15 Aprile ho ricevuto la consegna a domicilio di un ordine fatto (e pagato seduta stante) nel negozio Ikea di Bologna il 9 Febbraio scorso. A causa dell'emergenza covid la consegna, che conteneva soprattutto beni di prima necessità, è avvenuta con 25 giorni di ritardo rispetto alla data concordata al momento dell'acquisto (20 marzo). Una volta consegnata la merce ordinata (15 Aprile) ci siamo accorti che della cassettiera Hemnes abbiamo ricevuto solamente 2 colli dei 3 previsti. Abbiamo provato subito a ricontattare il trasportatore che è però risultato irraggiungibile, per cui il giorno seguente abbiamo contattato il servizio clienti che ha aperto la pratica numero 13579689 per la riconsegna. Da quel momento siamo stati costretti a chiamare il servizio clienti 2/3 volte a settimana poichè, diversamente da quanto ci veniva comunicato telefonicamente, non siamo mai stati ricontattati. In ogni telefonata abbiamo rispiegato tutta la storia agli operatori che puntualmente ci davano risposte vaghe e diverse tra loro (ad esempio: il prodotto c'è ma il sistema non mi permette di prenotare la riconsegna...), ribadendo alla fine che saremmo stati ricontattati per concordare la riconsegna, cosa che come ho già detto non è mai avvenuta. Finalmente il 5 Maggio ci era stata data la speranza che la pratica sarebbe stata gestita direttamente dal negozio di Bologna, e che quest'ultimo ci avrebbe contattato. Oggi (11 Maggio) a distanza di una settimana nessuno si è fatto vivo, ho quindi richiamato il servizio clienti una prima volta e mi è stato attaccato il telefono subito dopo aver comunicato il numero di pratica, la seconda telefonata invece è stata caratterizzata dalla conversazione con un'operatrice piuttosto scocciata che mi ha detto che il massimo che poteva fare era un sollecito e che nonostante nel magazzino del negozio ci sia personale che lavora non poteva mettermi in contatto con questi ultimi per concordare una riconsegna, attaccando anche lei il telefono in modo piuttosto stizzito. Io non solo non ho mai sognato di insultare nessuno, men che meno gli operatori telefonici, ma nonostante avessi pagato la consegna a domicilio ho anche più volte ribadito la mia disponibilità ad andare a prendere il collo mancante al negozio/magazzino, attività che non credo presupponga un rischio di contagio maggiore rispetto ai trasportatori che consegnano la stessa merce all'interno delle abitazioni.Ritengo che il comportamento di Ikea sia stato molto poco corretto, soprattutto per la mancanza di chiarezza e sincerità nelle indicazioni fornite e nelle promesse di essere ricontattati per gestire un disguido non di noi clienti ma dell'azienda stessa che a quasi un mese dalla mancata consegna non ha ancora provveduto a dimostrare una civile correttezza verso i propri clienti.

Risolto
A. N.
28/04/2020

DIFETTI CASSETTIERE MALM

Buongiorno, negli anni ho acquistato sia per me che per parenti molti articoli da voi prodotti. Ho potuto rendermi conto delle modifiche che nel tempo avete apportato ai vostri mobili: alcune positive e molto apprezzate altre invece discutibili. Questo reclamo fa riferimento in particolare alle cassettiere MALM: aver omesso la pellicola di finitura nello spessore della traversa orizzontale che separa i cassetti è un ERRORE! Pensare solo al risparmio e che in fondo se si vede perchè rivestire anche lo spessore? ha portato all'IKEA un guadagno ma al cliente un PROBLEMA! Quale problema? Che rimanendo la superficie scabra i tessuti degli indumenti riposti nei casseti ci restano letteralmente attaccati!!! Diversi indumenti (di cui alcuni in seta!) si sono rovinati poichè quella superficie tira i fili del tessuto. Le cassettiere acquistate qualche anno fa portano il rivestimento su tutte le facce delle traverse dei cassetti. Vorrei che questo errore fosse eliminato tornando a produrre quel componente completamente rifinito. Grazie

Chiuso
S. M.
05/03/2020

prodotto tossico

05/03/2020Spett. IKEA,in data 22/02/2020 ho acquistato presso il Vs negozio di Villesse un letto modello MALM (per maggior chiarezza allego l ‘ordine di Vendita n. 1082006941 del 22.02.20) consegnatomi il 25.02.20.Ho comprato quel letto perché finora io e la mia famiglia ci siamo sempre rivolti a Voi per acquistare mobili.Devo però segnalare un fatto estremamente grave: la vernice del letto in questione è risultata tossica per me (certo lo montavo in una stanza piccola e con finestra chiusa) tanto da causarmi intossicazione delle vie respiratorie e dello stomaco (probabilmente ho messo in bocca le mani che hanno maneggiato le componenti,). A tutt’oggi ho ancora bruciori di stomaco.Devo ancora completare il montaggio del letto, in quanto l’ho lasciato incompleto nella camera con le finestre aperte e con la speranza che l’odore penetrante svanisca. Ovviamente mi auguro che, una volta svanita la puzza, la vernice perda la tossicità.Ora io non voglio chiedere danni o indennizzi (del resto non saprei come provarli o quantificarli) però Vi chiedo un minuto di riflessione su quanto mettete in vendita e se la mia salute rischia.Auspicando una Vs risposta, distintamente saluto.Sergio Magonara San Giorgio di Nogaro, 05/03/2020

Chiuso
M. D.
23/12/2019

odore del mobile che rende la stanza inabitabile

Buona sera ho preso un armadio pax bianco con porte laccate. Per un anno ha continuato a emanare odore irritante. Poi lo sostituito con un altro armadio pax sempre bianco non laccato, ma il problema dell'odore irritante rimane e rende la stanza inabitabile e fa bruciare gli occhi. Aldilà delle assicurazione di IKEA di non usare prodotti nocivi nella fabbricazione dei mobili, il problema rimane e lo ritengo serio sia, per la salute, come per l'abitabilità della stanza. Non è possibile che un mobile odori dopo un anno dall'aquisto e che questo problema si ripresenta con un altro modello sempre bianco. Non ho tentato soluzioni improvvisate per evitate di rovinare l'armadio. Chiedo l'intervento di un tecnico e anche se possibile l'analisi dell'aria per verificare cosa è veramente questo odore chimico, non naturale.

Risolto
A. C.
23/12/2019

Piano cottura induzione difettoso

Buongiorno,ho acquistato una cucina completa di elettrodomestici da Ikea il giorno 16/12/2018, il tutto è stato consegnato ed installato il 29/01/2019. Fra gli elettrodomestici acquistati figura anche un piano cottura ad induzione, modello Hogklassig (PNC: 603.039.33), del costo di 599 euro. L'appartamento dove ho installato il tutto è stato completamente ristrutturato, impianto elettrico compreso, il contatore è stato portato a 6,5KW. Ogni tanto rincasando trovavo il salvavita saltato (tipo una volta al mese) ma non sono mai riuscito a capire da cosa dipendesse, l'elettricista nemmeno, tanto che per risolvere ha installato un differenziale a riarmo automatico e mi sono dimenticato del problema dei distacchi casuali. A dicembre di quest'anno (quindi dopo 11 mesi) mentre cucinavo il differenziale è saltato due volte (per dispersione differenziale, non per superamento del carico, anche perchè stavo utilizzando un solo elemento, la cucina ha il suo magnetotermico che non è saltato). Ho verificato che semplicemente accendendo il piano saltava il differenziale. Ho smontato il piano e verificato insieme con l'elettricista i cablaggi, abbiamo provato ad allacciarlo ad altre prese della casa, ma non appena collegato, senza nemmeno accenderlo, il salvavita saltava.Ho chiamato l'assistenza Ikea che ha aperto una chiama numero T13182826, non vi dico l'enorme difficoltà nel prendere la linea, il centralino automatico ti mette in coda, ma dopo 5 minuti chiude la chiamata, ho impiegato una giornata intera...È quindi intervenuta l'assistenza di zona (CATER di Ancona) il tecnico ha verificato in casa mia che il piano cottura appena allacciato ad una qualsiasi presa, senza nemmeno accenderlo, fa saltare il differenziale e lo ha ritirato in laboratorio per riparazione.Dopo qualche giorno li contatto per sapere a che punto sia la riparazione e mi dicono che il piano non ha nessun problema perchè da loro funziona ed il problema è a casa mia (...) mi dicono che tale piano funzionerebbe solo con un differenziale di tipo A (che non viene installato normalmente nelle civili abitazioni) io protesto fortemente, mi invitano a chiamare il servizio clienti Electrolux per farmi confermare la storia del differenziale di tipo A, chiamo il servizio clienti ma ovviamente costoro negano e mi rimbalzano di nuovo all'assistenza locale, la quale si rifiuta di mettermi per iscritto che il piano funziona solo con differenziale di tipo A. Tengo a precisare che da nessuna parte nel manuale dell'elettrodomestico si faccia riferimento a questo prerequisito, la cucina è stata progettata da un dipendente Ikea il quale non ha fatto menzione di ciò, ha solo consigliato di elevare la potenza del contatore, cosa che ho fatto.Adesso sono senza cucina da 12 giorni, l'assistenza locale pare stia aspettando da Electrolux un ok per sostituire il piano, io nel frattempo, e siamo a natale sono senza cucina.Per emergenza ho comprato su amazon un piano cottura ad induzione di quelli portatili, il quale funziona senza problemi.Ho ricontattato Ikea, ma loro se ne lavano le mani.Vi prego di aiutarmi

Chiuso
G. S.
14/12/2019

Problemi montaggio cucina

Buongiorno, ho acquistato una cucina ikea con relativo servizio di montaggio il 29/09/2019 presso il negozio di Milano Carugate.In fase di progettazione ho fatto presente che la parete sulla quale sarebbero stati fissati i pensili sarebbe stata parzialmente rivestita con piastrelle. Non avendo ancora acquistato il rivestimento ho ipotizzato uno spessoreper il rivestimento stesso. I progettisti non mi hanno specificato che il rivestimento e il suo spessore avrebbero dovuto rispettare determinate specifiche ikea.Una volta acquistato il rivestimento sono tornato in negozio per chiedere ai progettisti se avessi dovuto inviare documentazione dettagliata di come si sarebbe presentata la parete sulla quale installare la cucina, al fine di avvisare in anticipo i montatori e fare in modo che arrivassero con il materiale adatto al montaggio. I progettisti mi hanno risposto che non era necessario anticipare ai montatori lo stato della parete perchè gli stessi avrebbero affrontato eventuali problema sul momento e perchè lo stato della parete per loro non rappresentava alcuna criticità.In fase di ordine ho richiesto una squadra di montatori esperti perchè avevo già avuto in precedenza una esperienza negativa con il montaggio di una struttura Besta.Il risultato è che i montatori sono arrivati il 25/11/2019 e non hanno terminato il montaggio della cuina. Secondo le direttive ikea lo spessore del rivestimento superava quello consentito da ikea e i montatori non avevano il materiale necessario per gestire il montaggio. Altri montatori esperti non ikea avrebbero montato tranquillamente la cucina con tasselli adeguati.Mi accordo con il servizio clienti e troviamo un compromesso sulla responsabilità dell'accaduto ma mi dicono che non possono tornare a montare la cucina prima del 19/12/2019.Nei giorni successivi al 25/11/2019, osservando il parziale montaggio mi accorgo che le colonne frigo e forno non sono messe accuratamente in asse e non sono montate secondo le direttive ikea (ancoraggio a binari), sono stati usati tasselli inadeguati per l'ancoraggio al muro delle colonne stesse, gli sportelli sono montati storti (convergono), lo sportello della lavatrice è montato male in quanto la cerniera blocca l'apertura del cassetto per il detersivo (questo impatta sulla struttura del lavello che è stata forata nel punto sbagliato per il fissaggio della cerniera), un ripiano interno è stato tagliato per fissarlo in corrispondenza di una cerniera e varie altre imprecisioni.I montatori hanno iniziato a forare i pensili per il fissaggio dei led senza chiedermi la posizione dei led stessi con conseguente foratura del pensile nel punto sbagliato.A partire dal 26/11/2019 ho inviato varie email di reclamo al servizio clienti con foto esplicative dei problemi di montaggio riscontrati. Ho chiamato il servizio clienti numerose volte e quello che mi sono sentita dire è sempre la stessa cosa: Un responsabile la contatterà non sappiamo dirle se il giorno 19/12/2019 l'intervento di montaggio sarà risolutivo di tutti i problemi riscontrati.Ad oggi 14/12/2019 non sono ancora stata contattata da un responsabile che abbia preso in carico la mia pratica e non mi è chiaro come Ikea intenda procedere per affrontare gli errori di montaggio che hanno comportato il danneggiamento di parti della struttura della cucina.A mio avviso c'è stato un problema di comunicazione con i progettisti che non mi hanno dato indicazioni precise sui vincoli di montaggio.Ho pago, in anticipo, un montaggio di personale esperto IKEA che si è rivelato inadeguato.La cucina che deve essere montata è nella mia abitazione principale ed è dal 25/11/2019 che sono costretta a vivere senza i servizi principali di cucina e lavatrice.Per facilitare il montaggio ho accettato di intervenire sulla parete e procedere al completo rivestimento, accollandomi costi aggiuntivi che non avevo previsto (rivestimento e mano d'opera per la posa dello stesso).Nonostante la mia collaborazione quello che ho ottenuto da Ikea è l'assoluto silenzio e l'assoluta indifferenza nei confronti dei problemi segnalati. Ikea non ha dimostrato alcun interesse nei confronti dei problemi da me segnalati.Richiedo ad ikea un intervento risolutivo il giorno in cui è stato concordato il nuovo montaggio 19/12/2019.Richiedo ad Ikea i danni morali per i disagi che mi sono stati arrecati:mancanza di servizi principali nella mia abitazione dal 25/11/2019 a data da definire,costi per rivestimento della parete secondo direttive ikea.

Chiuso
P. M.
06/12/2019

Modifica data consegna

Buongiorno, in data 19 novembre 2019 ho fatto un ordine on line con consegna al piano per un valore di 1068 euro, ho pagato con carta di credito e ricevuto conferma di ordine con data consegna prevista per il 17 dicembre 2019. Nel fare quell’ordine, data l’urgenza di ricevere la merce, ho prestato molta attenzione nello scegliere solo articoli immediatamente disponibili, rinunciando ad altre scelte che risultavano essere non disponibili. In data 4 dicembre 2019 cercavo di aggiungere all’ordine il servizio di montaggio, ma aprendo il link scoprivo non esserci nessun ordine in attivo, il giorno immediatamente successivo 5 dicembre 2019 ricevo una mail con un’altra conferma d’ordine con consegna il 7 gennaio 2020, quasi un mese dopo quella precedentemente accordata e circa 2 mesi dopo dall’ordine e dal pagamento on Line. Ho chiamato il servizio clienti mi è stato detto che il primo ordine non era stato preso in carico e che solo il 4 dicembre l’ordine era stato visto. Ora il disagio di ricevere la merce dopo le festività per me é notevole per diversi motivi, perché avevo già preso giorno dal lavoro per essere presente il 17 dicembre alla consegna, perché avevo bisogno delle festività natalizie per organizzare e sistemare casa, perché ho degli ospiti per le vacanze di Natale e il divano letto acquistato è una necessità primaria. L’unica soluzione che mi è stata proposta è la cancellazione dell’ordine, che ha tutti gli effetti non è una soluzione perché non risolve nessuno dei problemi che questo loro disservizio mi sta creando.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).