Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. G.
09/04/2019

Mancato rispetto Garanzia prodotto

Salve. In data 22-03-2016 ho acquistato presso il punto vendita Ikea di Chieti Scalo, un forno Raffinerad (COD. 003.009.18) con 5 anni di Garanzia. Il produttore del forno è Whirlpool. Improvvisamente il forno ha smesso di funzionare presentando errore a display “Fail F07”.Da 3 giorni cerco inutilmente di contattare il servizio clienti. Ikea asserisce che è il produttore a doversene occupare e mi ha fornito un numero di telefono. Chiamando tale numero (riportato per altro anche nella loro pagina assistenza elettrodomestici) il telefono continua a squillare libero senza alcuna risposta. Contattando la Whirlpool mi hanno detto che il numero da contattare per i prodotti Ikea è un altro. Effettivamente chiamandolo risponde una voce preregistrata di Ikea. Peccato che dopo alcuni secondi di attesa qualcuno alza la cornetta e la riabbassa subito, chiudendo la chiamata. Vorrei capire cosa devo fare per far valere la garanzia che mi spetta di diritto. Ho anche provveduto a mandare in data 09-04-2019 PEC di diffida. Grazie.

Chiuso
D. P.
23/03/2019

problemi con il sito online

oggi 23/03/2019 ho deciso di acquistare un prodotto ikea direttamente dal sito, vado sul sito scelgo il prodotto KALLAX DA 149,00, lho metto nel carrello e da li inizio la procedura dell'ordine , ma qualcosa non va, il sito non mi da la possibilta' di usare la mia cartaikearegalo, allora contatto il vostro servizio chat e' apriti cielo, nessuno riesce a capire il problema imputando a me e al pc il disservizio, ho chiesto di essere ricontattato per avere supporto, ma cio non e' successo ho dovuto alzare il tono della voce( in chat per alzare il tono della voce basta scrivere in maiuscolo) ma la colpa e' solo mia per voi, mia della mia connessione non ottimale e dei browser che utilizzo, allora ho detto che vi avrei scritto tramite altroconsumo, il che non e' una minaccia ma cio che ho realmente fatto, credo che dare dei disservizi ai clienti non sia carino, anzi bisognerebbe risolverli celermente, cosa che nessuno ha fatto, quindi vi scrivo ed esigo una risposta celere, una cosa e' sicura dopo questa esperienza diro ai miei amici di non regalarmi mai una carta ikea in piu ero tentato di venire nei vostri negozi a farmi fare il progetto di una nuova cucina, e della mia camera da letto, ma sinceramente andro' altrove non certo da voi.

Chiuso
A. I.
12/02/2019

Mancata garanzia cucina

Ho acquistato una cucina all’ikea e ho scelto il piano cucina più caro che c’era per avere la FAMOSA GARANZIA DI 25 ANNI che l’idea pubblicizza tanto volentieri.BALLE!! Perché poi, quando hai bisogno di questa famosa garanzia quieti sono i risultati!!Mi si è rigonfiato internamente il piano della cucina in diversi punti, e si è gonfiato così tanto da rendere impossibile aprire la lavastoviglie!Il 30 novembre 2018 ho chiamato l’assistenza ikea e dopo mezz’ora di attesa finalmente sono riuscito a parlare con qualcuno che in 2 minuti mi ha liquidato dicendomi di inviare una email con le foto del danno. L’ho fatta lo stesso giorno (il 30 novembre 2018) e mi hanno risposto il 25 gennaio 2019!!! DUE MESI DOPO!!! Come se non bastasse mi hanno risposto che PER LORO è normale usura!!! E di conseguenza non è in garanzia!Cara Ikea, Si ritiene cosa?? Chi lo ritiene “normale”?? VOI che non volete fare fede alla vostra pubblicità ingannevole?? Lo avete scritto e dichiarata: garanzia di 25 anni! Perché avrei dovuto spendere di più per un piano di lavoro più caro con 25 anni di garanzia se poi non ho la garanzia? A quel punto prendevo il piano di lavoro che costava molto meno!Questa la mia risposta tramite raccomandata: Con la presente Vi invito ad adempiere immediatamente al contratto di garanzia da voi stipulato al momento della vendita in quanto il rigonfiamento interno non può essere dovuto alla normale usura, visto e considerato che internamente al piano cucina non vi è modo di accedervi e tantomeno usurarlo. L’usura può essere solo esterna, tra l’altro nemmeno presente sul mio piano, perché e sempre stato conservato perfettamente. Per tanto vi invito ad adempiere immediatamente al contratto di garanzia da voi stipulato valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1219 e seguenti del Codice Civile.Vi faccio presente sin d’ora che in caso di mancata immediata risposta positiva (entro e non oltre 5 giorni), Vi riterrò inadempienti delle prestazioni a cui Vi eravate obbligati e conseguentemente tenuti al risarcimento dei danni conseguenti.In caso contrario mi rivolgerò all'autorità giudiziaria.RISPOSTE RICEVUTA DALL’IKEA:NESSUNA RISPOTA!!!

Chiuso
G. T.
03/02/2019

Bicchiere esploso

Sabato 2 febbraio dopo una cena con amici, stavamo sparecchiando la tavola quando mia figlia di 11 anni ha preso in mano un bicchiere Pokal di Ikea che le è letteralmente esploso in mano. Fortunatamente non ci sono state conseguenze né per lei né per noi che le eravamo vicino. Il bicchiere era vuoto ed era stato usato a cena fino a pochi minuti prima senza che avessimo ravvisato alcun problema.

Risolto
M. P.
30/01/2019

Mancata consegna mobili

In data 28 dicembre 2018 io e mia moglie abbiamo effettuato (con carta di credito a seguito di un ordine online) due pagamenti:- uno di Euro 1333,00 corrispondente ad una parte di cucina (ordine di riferimento n.1006539017) - l’altro di Euro 310,00 corrispondente al servizio di trasporto e montaggio (ordine di riferimento n. 1008187030).Una mail da parte di Ikea indicava il giorno di consegna in data 10/01/2019. Mia moglie prende pertanto un giorno di assenza al lavoro. La consegna doveva essere effettuata a Verona.In data 3 gennaio un incaricato Ikea telefona, posticipando la data di consegna al giorno 17 gennaio 2019 in fascia 8.00-12-00. Con non poche difficoltà ma non avendo alternative, mia moglie sposta il giorno di assenza dal lavoro quindi al giorno 17 gennaio 2019.Il giorno 16 gennaio smontiamo l’attuale cucina per fare spazio ai mobili nuovi in consegna il giorno successivo (il 17 gennaio). Alle ore 12.31 del 17 gennaio (giorno della consegna e del montaggio) arriva la telefona del montatore che chiede notizie dei trasportatori che non avevano però ancora consegnato la cucina.Ikea in genere invia i trasportatori e i montatori come unità separate, ma nello stesso giorno.Silenzio totale fino alle 13.30 dove, dopo nostra telefonata al servizio clienti, la signorina del call center di Napoli comunica che da Brescia non era partita la merce e che quindi avremmo dovuto aprire una pratica di reclamo.Di pratiche nel frattempo ne abbiamo 2. Non abbiamo ricevuto tutt’oggi 29 gennaio 2018 alcuna risposta..Il giorno 24 gennaio 2019 alle 16.30 arriva una telefonata da parte di IKEA alla quale non riusciamo a rispondere, ed arriva subito dopo un sms da Ikea in cui si dice che avevano provato a cercarci e che avrebbero richiamato in seguito.

Risolto
A. C.
27/01/2019

montaggio eseguito male e incompleto della cucina

Il 28 dicembre 2018 due montatori incaricati da Ikea sono arrivati per consegnare e montare la cucina da noi ordinata. Il lavoro doveva essere terminato in giornata e così non è stato. Alle ore 17.45 i due se ne sono andati lasciandoci la parete del lavello e dei fuochi montata male: i due pensili sopra al lavello troppo alti e non in bolla, i due piani di lavoro tagliati all'incontrario e quindi già rovinati dopo una settimana, infatti le fasce esterne già si alzano, e la fascia delpiano del lavello non è stata attaccata con il silicone. Inoltre non hanno finito di mettere le mensole interne dei mobili e nemmeno gli ammortizzatori all'interno delle ante che fanno da fermo corsa. La parete opposta dove andavano 4 mobili sotto e 4 pensili sopra è stata appena cominciata, cioè solo i 3 lati dei mobili da terra sono stati costruiti e non è stato possibile montare i pensili perchè nella parete c'erano dei tubi. Nonostante nessun progettista Ikea ci avesse chiesto informazioni sulle tubature della parete in questione, bastava una domanda da parte loro per evitare questo spiacevole problema, abbiamo assicurato che i tubi erano morti e che avremmo firmato un documento che li esonerava da ogni responsabilità accollandocela noi in toto, ma non hanno montato i pensili. Inoltre, facendo un foro sono riusciti a bucare la cassetta del water del bagno retrostante rendendo il water inutilizzabile. Ci siamo accorti che manca il rivestimento laterale di un pensile h 86 cm e il frontale di un cassetto è stato rovinato. Nemmeno il sistema di motaggio dei contenitori per la raccolta differenziata è stato montato. E per finire hanno lasciato tutto l'ingombro dei pacchi dei mobili in cucina. Per finire, abbiamo scoperto che la nostra normalissima lavastoviglie da incasso non poteva essere montata all'interno del mobile e per questa mancanza d'informazione da parte della progettista Ikea abbiamo dovuto acquistare una nuova lavastoviglie spendendo quasi 400 euro non previsti. Dal giorno dopo è iniziato il nostro calvario che, oggi 27 gennaio 2019 a distanza di un mese esatto, non è ancora finito. Siamo stati 3 volte in negozio a Padova a chiedere che venissero ad ultimare il montaggio e che riparassero i causati, abbiamo telefonato a Milano al call center Ikea almeno altre 4,5 volte senza ottenere nulla per le prime due settimane. Ci siamo sentiti presi in giro, imbrogliati e abbandonati al nostro destino di accampati in casa, avendo tra l'altro già pagato quasi 800 euro per i servizi avuti parzialmente e malamente eseguiti. Alla fine siamo stati costretti a chiamare e a pagare una persona che in due serate ci ha montato perfettamente il resto dei mobili compresi i pensili, che come assicurato da noi, non hanno avuto alcun problema con le tubature interne alla parete. Alla fine è arrivata la telefonata da Ikea per inviarci altri montatori a 15 giorni di distanza ma che non avrebbero potuto attaccare i pensili. Quindi la loro proposta era praticamente inutile e noi, una famiglia di 5 persone, non ce la siamo sentita di vivere in un disagio simile per altre due settimane senza poi riuscire comunque a risolvere il problema e abbiamo rifiutato il loro intervento. Ragionandoci poi abbiamo capito di aver sbagliato a rinuciare ad un servizio che avevamo profumatamente pagato e non goduto e abbiamo fatto riaprire la pratica in negozio a Padova lo scorso 15 gennaio. Ci avevano assicurato che saremmo stati ricontattati entro 2 giorni e ne sono trascorsi già 12 senza che questo sia avvenuto.

Risolto
A. C.
18/01/2019

disservizio montaggio cucina

Il giorno 15.12.2018 ho acquistato una cucina presso il negozio Ikea Anagnina (nr ordine 1006563095) e pagato per il trasporto (49 euro) e il montaggio (570 euro) presso la mia abitazione di via di Casa Romana 68, San Cesareo (Roma). Ho anche pagato 60 euro per il montaggio di elettrodomestici acquistati privatamente (Servizio di cui non ho però più usufruito). Il 27.12.2018 la cucina mi viene consegnata, mancante però di un frontalino sotto lavello che ho dovuto acquistare personalmente on line. Il montaggio del lavello non è stato effettuato a dovere. Sostanzialmente sono stati effettuati dei tagli al top in maniera errata, tanto che il lavello non è stato incassato a dovere nel suo naturale alloggiamento. Ovviamente, QUESTA PARTE DELLA CUCINA È INUTILIZZABILE. Durante il montaggio, oltretutto, un componente, un divisorio da applicare sotto il piano cottura, viene rotto accidentalmente e quindi non montato. Io l’ho saputo solo dopo, per stessa ammissione dei montatori inviati da Ikea. Comunque, nei giorni immediatamente seguenti, ho rappresentato l’inconveniente del lavello ad Ikea, recandomi di nuovo in negozio e documentando la situazione con diverse fotografie del montaggio palesemente errato. Al riguardo il personale Ikea, pur riconoscendo immediatamente l’errore già dalla visione delle fotografie, ha fissato comunque una data per effettuare un “sopralluogo” per il 9.1.2019 (CIRCA 7 GIORNI DI ATTESA). Nel frattempo io continuo a non poter utilizzare la cucina ! Il giorno 9.1.2019, all’esito del sopralluogo (nr. 1009445304), viene accertato e indicato nel verbale l’ERRORE DI MONTAGGIO DA PARTE DEL MONTATORE. Mi viene detto che verrò contattato dalla stessa squadra di montatori per la soluzione del problema. Il giorno dopo, lo stesso montatore che era venuto a casa mia, mi chiede quindi la disponibilità per domenica 13.1.2019. Anche se giorno di festa, pur di risolvere l’inconveniente, accetto di riceverli. In tale circostanza il montatore cerca in tutti i modi di propormi una soluzione alternativa, intervenendo sullo stesso top, che avrebbe però prodotto un risultato non di mio gradimento. Mi dice allora che mi contatterà il lunedì successivo per informarmi sul da farsi. Il lunedì successivo, naturalmente, nessuno mi chiama e quindi martedì 15.1.2019 chiamo nuovamente io il numero verde Ikea per avere informazioni, dato che SONO PRATICAMENTE 20 GIORNI CHE NON POSSO UTILIZZARE LA CUCINA (NON SONO IN GRADO DI SMONTARE E RIMONTARE SIFONI E RUBINETTO, NON FACCIO L’IDRAULICO, CHE PERÒ PAGO DI TASCA MIA OGNI VOLTA!!!). Mi viene aperta una pratica (11975940) e mi viene detto dall’operatrice che verrò a breve contattato sulla mia utenza cellulare. Ovviamente non mi chiama più! Allora chiamo nuovamente io il numero verde, l’operatore di turno comprende la gravità del disagio procuratomi, promette di farmi richiamare al più presto e di risolvermi quanto prima il problema. Anche in questo caso, ovviamente non mi chiama più nessuno!!!! Allora invio una email di aiuto/reclamo nella sezione dedicata alla fase successiva agli acquisti sul sito ikea. Mi viene fornita una risposta, credo generata dal sistema, in cui mi si informa che un operatore prenderà in carico la mia pratica in 24H. NE SONO PASSATE PIÙ 100 DI ORE. NESSUNO MI HA PIÙ RICHIAMATO!!! IO CONTINUO AD AVERE LA CUCINA SMONTATA E MIA MOGLIE DEVE UTILIZZARE IL RUBINETTO DEL BAGNO PER LAVARE LE STOVIGLIE (perché ovviamente neanche la lavastoviglie funziona, senza acqua) etc!!! Richiamo più volte, mi aprono pratiche, promettono di richiamarmi immediatamente. Nessuno mi chiama, devo sempre richiamare io. In una delle ultime circostanze mi viene fornito un nuovo numero di riferimento di pratica ( 11975940). L’ennesimo, inutile, che serve solo ad alimentare la mia rabbia ed il mio rancore. Ennesima telefonata al numero verde il 18.1.2019. La situazione non è più sostenibile. Mi viene detto che verrò ricontattato entro 24 ore. Mi chiedo poi contattato per quale motivo? Cosa devono dirmi o chiedermi che non sia già evidente???????. Faccio presente che, viste le volte che ho dovuto mettere e togliere gli sportelli, staccare i sifoni per gli scarichi etc, i mobili si stanno rovinando, scheggiandosi etc… PRATICAMENTE DA ORMAI UN MESE HO PAGATO UNA CUCINA CHE, AL MOMENTO IN CUI INIZIERÒ AD USARLA, E NON SO ANCORA QUANDO, SARÀ GIÀ ROVINATA ED USURATA. Sono costretto a tenere la cucina di casa smontata e con i mobili accantonati da una parte che, inevitabilmente, subiscono piccoli/grandi danneggiamenti. Ad oggi, 19.1.2019, non ho ancora la possibilità di utilizzare la cucina. Dovrò nuovamente chiamare un idraulico e non so neanche quando la situazione potrà essere risolta. Alla luce di quanto sopra, CHIEDO AD IKEA DI INTERVENIRE AL PIÙ PRESTO PER RISOLVERE LA MIA SITUAZIONE, dato che ho pagato senza ricevere un servizio!!!!!!!!!!INOLTRE, VISTO IL DISSERVIZIO PROCURATO E LE EVIDENTI PROBLEMATICHE PROCURATEMI, CHE TUTTORA PERSISTONO, OLTRE OVVIAMENTE A RICHIEDERE IL RIMBORSO DEL DIVISORIO SOPRA CITATO E DEL MONTAGGIO DI ELETTRODOMESTICI DI CUI NON HO USUFRUITO, CHIEDO ESPRESSAMENTE DI QUANTIFICARE UN RISARCIMENTO in mancanza di cui la presente verrà inoltrata, integrata di ulteriori dettagli e particolari (quali ad esempio registrazioni audio delle telefonate intercorse) oltre che all’Autorità Giudiziaria, per la valutazione di eventuali illeciti di natura penale, anche alle competenti associazioni a tutela dei consumatori.In attesa di notizie, porgo distinti saluti.San cesareo (Roma) 19.01.2019Daniele Cerulli

Chiuso
E. A.
06/01/2019

Difetto di fabbricazione anta armadio Pax Fevik

Ho deciso di inoltrare il presente reclamo poichè non sono soddisfatto della risposta ricevuta dal vostro servizio clienti (riferimento pratica IKEA n° 11714920). Nel 2012 ho acquistato diversi mobili nel vostro negozio di Collegno fra cui un armadio PAX Fevik. Tali mobili sono stati utilizzati in un appartamento di mia proprietà ceduto in locazione. Nel mese di settembre del 2018 S. T., conduttore dell'appartamento, mi riferiva che il vetro di una delle ante dell'armadio PAX Fevik era letteralmente esploso andando in frantumi senza alcuna spiegazione apparente poichè non era stato urtato nè tantomeno toccato da nessuno in quanto nella stanza non vi erano persone presenti al momento del fatto S. T. si trovava nella stanza accanto ed ha solamente sentito il rumore del vetro che andava in frantumi.S. T. mi segnalava anche la pericolosità di quanto accaduto poichè qualcuno avrebbe potuto ferirsi. A quel punto ho consigliato al conduttore dell'appartamento di scattare delle fotografie e di contattare il servizio clienti di IKEA per segnalare quanto accaduto, la sua pericolosità, e chiedere l'attivazione della garanzia sul prodotto. A tale scopo ho fornito a Simone Tripodi tutti i dati relativi allo scontrino di acquisto. Nel mese di dicembre 2018 (due mesi dopo l'inizio della pratica) giungeva la risposta di IKEA, per nulla soddisfacente, con la quale rifiutava la richiesta di attivazione della garanzia asserendo che il vetro temperato va in frantumi a volte in seguito ad urti subiti ore, giorni o addirittura mesi prima dell'evento. In ogni caso se così fosse l'urto che ha causato la tensione al vetro che ne ha determinato la rottura potrebbe essere avvenuto anche nel corso del processo di produzione e quindi riferibile ad IKEA.A mio avviso invece si tratta di un difetto di fabbricazione, che presenta dei profili di pericolosità per le persone, rispetto al quale IKEA dovrebbe porsi con maggiore professionalità.

Risolto
A. C.
27/12/2018

ERRORE SCONTRINO

Mi sono recata nel negozio Ikea a CAGLIARI in data 23 dicembre. Ho acquistato 2 cuscini, due federe, carta da regalo e una busta: totale 36,10 euro. Una volta arrivata a casa mi sono accorta che nello scontrino mi sono stati addebitati non 2 cuscini (da 5 euro ciascuno), bensì 3 (quindi 5 euro in più). Non abitando vicino al negozio non sono potuta andare al momento, quindi ho rimandato. Mi sono recata con lo scontrino oggi in data 27/12/2018, in quanto per Natale erano chiusi, per reclamare i 5 euro e spiegare il loro errore, ma il servizio informazioni non solo non ha svolto un minimo controllo, ma mi ha anche preso per scema dato che sono andata a reclamare i soldi che mi spettavano dato che ho pagato per un oggetto che non ho ricevuto. Mi hanno detto che sarei dovuta tornare il giorno stesso. Ho anche chiesto di fare un controllo crociato tra ciò che avevano in magazzino e gli scontrini stampati ma mi hanno detto che non era possibile visto che lo stock di merce è diviso tra il negozio di Cagliari e quello di Genova. Insomma mi hanno detto che si sarebbero dovuti fidare della mia buona fede e mi hanno liquidata così. Io non lavoro e sinceramente 5 euro sono davvero importanti, e non mi aspettavo un disservizio del genere. Mi hanno anche detto che magari il cassiere era distratto, magari era stanco e ha sbagliato, COMPLIMENTI, quindi devono rubarmi i soldi. Avrei voluto fare un reclamo per il cassiere distratto ma per questione di privacy non ho potuto sapere il nome. Non solo hanno perso una cliente, ma anche tutta la mia famiglia non acquisterà mai più niente da Ikea, gliel'ho anche detto e a loro NON INTERESSA. Ormai porterò avanti questa mia battaglia non solo per i soldi, ma anche per principio e per essere stata trattata in questo modo.

Risolto
D. C.
04/12/2018

Pratica Ikea 11596724

Egregio Signor Antonio P.,Small claim - Customer Support CenterIKEA Italia Retail Srl, In risposta al suo e-mail del 3 novembre u.s. ed al suo e-mail del 4 dicembre 2018 con il presente sporgo formale reclamo e poiché i danni causati da Ikea sono maggiori, come da dichiarazione dell’agenzia immobiliare che attesta la perdita del contratto di locazione e la conseguente mancata assunzione di guadagno, richiedo € 3.000,00 a titolo di rimborso parziale della perdita da me subita. Richiedo inoltre il rimborso della spesa da me sostenuta per permettere ad IKEA di concludere l'installazione nel mese di ottobre perché non conclusa, come da accordi contrattuali, nella giornata del 19 settembre ammontante ad € 300,00 ed equivalente a spese di carburante, giornata di ferie di mio marito e pedaggio autostradale Roma/Chieti andata e ritorno.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).