Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto non conforme acquistato in negozio (cameretta bambino)
Gentili operatori di Altroconsumo, vi contatto per richiedere assistenza in merito a un acquisto effettuato presso un punto vendita fisico, che presenta elementi di non conformità rispetto a quanto mi era stato prospettato al momento della vendita. In data 04/04/25, ho acquistato presso Mobili Dondi srl, una cameretta per mio figlio, comprensiva di letto con cassetti inferiori. Il prodotto è stato consegnato in data 08/04/25. Il letto presenta una caratteristica non dichiarata: i cassetti non sono montati su guide, ma sono semplicemente poggiati a terra e scivolano liberamente, risultando scomodi e instabili. Al momento della vendita non mi è stata data alcuna informazione in merito a questa particolarità, né era possibile visionare il prodotto esposto in negozio. Ritengo che ciò configuri una mancanza di conformità ai sensi del Codice del Consumo (artt. 128 e seguenti, D.Lgs. 206/2005), anche in virtù della mancata informazione precontrattuale su un aspetto determinante della funzionalità del prodotto. Ho già provveduto a contattare il negozio con una comunicazione formale, senza tuttavia ricevere al momento un riscontro soddisfacente. Vi chiedo gentilmente: • se potete offrirmi assistenza o tutela per questo caso • oppure se è possibile attivare una procedura di conciliazione, qualora il venditore aderisca Sono disponibile a inviare copia dell’ordine, scontrino, comunicazione al venditore e fotografie del prodotto. Ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Riccardo Agnacco Franceschetti Via Michele Fusco 106 3273372636 Af.riccardo@hotmail.it
Divano difettoso
Ho ordinato il divano a Dicembre 2024 e mi è stato consegnato a Marzo. Alla consegna si sono evidenziati vari difetti: punti ruggine in un piedino, posizionamento errato del velcro e la vite di un piedino difettosa che non ha permesso il relativo fissaggio. Inoltre mancavano gli schienali. Il divano è tornato in sede per la ripazione e mi sono stati consegnati gli schienali con un divano di cortesia che non saliva le scale. Ho tenuto il divano nel ripostiglio che è stato ripreso alla consegna del secondo divano di cortesia più piccolo. Alla consegna del divano riparato il piedino non era fissabile perchè ancora difettoso. Il divano è stato riportato ancora in sede. Dopo alcuni giorni sono stata informata che provvedevano a sostituire la base del divano. Dal momento che sono state eseguite più riparazioni, mi troverò ad avere un divano non nuovo. Sono quindi a chiedere la sostituzione con altro divano di pari valore o un congruo sconto. In attesa porgo distinti saluti, Domenica Bertoni.
divano danneggiato. Ritardo nella riconsegna
Spett. Dondi Salotti a settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di via prati fiscali in Roma online un Divano Taormina. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il febbraio 2025. Tuttavia, la merce mi è stata recapitata il 12/2/2025 con un foro nella tappezzeria e pertanto il divano è stato ritirato per permettere la riparazione del danno. Dal 12 febbraio e ad oggi 15/4/2025 non mi è stato ancora riconsegnato (!) nonostante i molteplici solleciti effettuati. In data odierna mi ha contattato personale della Logistica per comunicarmi che mi avrebbero riconsegnato il divano il giorno 19 aprile, il sabato prima di Pasqua (!). Ho fatto presente in modo seccato che avrebbero potuto trovare un altro giorno più adatto e mi sono reso disponibile a valutare altra data, anche dopo Pasqua. Mi hanno attaccato il telefono senza darmi un'altra data disponibile. Non ho parole per descrivere quetso comportamento da parte dell'addetto della logistica. Ad ogni modo, tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché ho finito i lavori di ristrutturazione da piu di 2 mesi e il salone non ha ancora il suo divano. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Avv. Luca De Carli
Divano consegnato più volte fallato
Spett. Dondi Salotti in data 10 Aprile 2025,mi è stato consegnato per la seconda volta danneggiato ,un divano ordinato il 30 settembre 2024. Già la prima volta ( un mese fa) era stato consegnato tagliato in più punti sulle sedute e quindi assolutamente inutilizzabile. Il divano è stato acquistato a Roma, per la "modica" cifra di 2.100€. Nella suddetta data, il divano è arrivato nuovamente danneggiato( come da segnalazione con foto inviata al vostro servizio clienti)nella parte sottostante del bracciolo, in un punto tra l'altro dove non era presente la volta precedente, a sottolineare quanto scarso sia il controllo qualità da voi effettuato. Nuovamente segnalato questo ennesimo assurdo disservizio al vostro servizio clienti, ci è stato risposto che la logistica ci contatterà per ritirare il bracciolo (parte danneggiata), procedendo alla sostituzione. Peccato però che ci sono anche altri punti dove le cuciture risultano rovinate e da sostituire. Visti i continui "rimpalli" con l'azienda con sede a Mantova, dovuti ai continui danni riportati, il divano ha già fatto avanti ed indietro con Roma almeno 5 volte, aspetto che come immaginerete, non rende più il divano nuovo. Come possiamo essere certi, anche qualora dovesse arrivare "visivamente " integro (aspetto che ad oggi ci sembra piuttosto inverosimile), che i meccanismi interni non abbiano subito danni durante i numerosi trasporti? In quel caso dovremmo ricominciare questa assurda trafila per avere l'articolo che abbiamo regolarmente acquistato, rimanendo ancora mesi senza divano? Assurdo essere vostri "prigionieri". Come se non bastasse l'azienda che si occupa della logistica (New Life S.r.l.) ha avuto anche la sfrontatezza di chiederci, in un momento assolutamente inopportuno, il saldo del deposito del divano (90 euro); azienda che inoltre, a quanto pare lavora solo la mattina, costringendoci quindi ad adattarci alla loro limitata fascia oraria. Non credo serva aggiungere altro a quanto sopra riportato , se non che, ora siamo ovviamente a richiedere la sostituzione TOTALE del divano ed un parziale rimborso per il disagio che ci avete creato in questi mesi. Altrimenti, non siete in grado di consegnare integro l'articolo che producete? Perfetto, rimborsateci quanto saldato ed a mai più rivederci. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
spese consegna aggiuntive e clausole vessatorie
Ho stipulato un contratto d'acquisto di un divano presso il punto vendita Dondi Salotti di Cinisello Balsamo con contratto del 20/11/2024 (allegato 1) con l'accordo che la consegna fosse inclusa nel prezzo del prodotto. Durante l'acquisto mi è stato chiesto se l'edificio fosse dotato di ascensore e se le scale fossero praticabili, ma non che sarebbero stati addebitati costi aggiuntivi qualora si fossero presentati problemi durante la consegna, tantomeno la richiesta di un sopralluogo. Problema durante la consegna: al momento della consegna, gli operatori hanno riscontrato una difficoltà nel passaggio del divano a causa delle dimensioni della prima rampa di scale. Tuttavia, è stato loro indicato telefonicamente dall'addetta del negozio di Cinisello, alla nostra presenza, che sarebbe stato possibile risolvere il problema semplicemente smontando lo schienale del divano. Gli operatori, però, si sono rifiutati di eseguire tale operazione, adducendo come motivo la mancanza di cellophane per proteggere il divano e la necessità di effettuare altre consegne. La soluzione proposta a quel punto è stata: far rientrare il divano nei magazzini di Dondi Salotti dove far effettuare tale operazione e riprogrammare una nuova consegna, addebitando ai clienti un costo aggiuntivo di € 100,00.Abbiamo prontamente inviato una mail al servizio clienti DONDI, lamentando il costo aggiuntivo che ritenevamo scorretto. E' seguita una serie di email botta risposta, al termine delle quali la posizione di Dondi Salotti resta che noi dobbiamo sostenere il costo di 100 euro per lo smontaggio del divano e la riprogrammazione della consegna. Tale richiesta è errata e contraria alla normativa vigente. Infatti, come espressamente previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dal Codice Civile, la responsabilità per la consegna del bene, comprensiva delle difficoltà logistiche, è esclusivamente del venditore e del trasportatore. Il consumatore non è tenuto a risolvere problemi logistici come il passaggio del divano, né tantomeno è responsabile di eventuali difficoltà nel trasporto. Normativa di riferimento: L'art. 1477 del Codice Civile e l'art. 5 del Codice del Consumo stabiliscono chiaramente che è il venditore a doversi far carico della consegna del prodotto, senza che possa scaricare tali costi sul consumatore. Inoltre, le clausole vessatorie, come quella contenuta nel contratto sottoscritto, che escludono la responsabilità del venditore in caso di difficoltà logistiche, sono considerate nulle poiché risultano ingiuste e sproporzionate nei confronti del consumatore. In ogni caso, la responsabilità della corretta consegna è a carico del venditore, che deve adottare tutte le misure necessarie per garantire la realizzazione del contratto, senza applicare costi aggiuntivi al consumatore. Chiediamo formalmente o la consegna del divano senza costi aggiuntivi, o la risoluzione del contratto con il rimborso integrale dell’importo versato. Qualora nessuna delle due richieste venga accolta, vorremmo attivarci per la risoluzione del contratto con la restituzione dell'importo versato, riservandoci il diritto di chiedere il risarcimento dei danni e gli interessi per il trattenimento indebito della somma.
Rivestimento divano diverso da quanto scelto in negozio
Spett. Dondi Salotti In data 01/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Verona un divano pagando contestualmente l’importo di 2300 € circa. Il divano ci è stato consegnato in data 21/01/2025 constatando purtroppo che il rivestimento non era quello che avevamo visto e scelto in negozio. Durante la nostra visita avevamo scelto un rivestimento in microfibra, dal momento che abbiamo due gatti in casa, e non un tessuto a maglie larghe, che è quello che ci è stato consegnato. Più in dettaglio, ci siamo recati una prima volta in negozio in data 27/10/24 e siamo stati accolti dalla signora L. che è stata gentilissima e disponibilissima nel mostrarci i vari modelli e i vari tipi di rivestimento. La prima cosa che abbiamo chiarito è che assolutamente non potevamo scegliere un rivestimento in tessuto in quanto i nostri gatti lo avrebbero rovinato in poco tempo. Ci è stato quindi consigliato di scegliere un rivestimento in microfibra che risulta essere più resistente ai graffi. In quella data ci è stato fatto firmare un primo contratto per bloccare l'offerta che sarebbe scaduta pochi giorni dopo, con tanto di acconto di 500 €, perchè eravamo indecisi tra due modelli differenti di divano. Eravamo comunque sicuri del rivestimento in microfibra, tant'è che è stato inserito nel contratto. In data 01/11/2024 siamo tornati nuovamente in negozio, avendo scelto finalmente il modello. Siamo stati nuovamente accolti dalla signora L. alla quale, una volta confermato il modello di divano, abbiamo chiesto di poterci mostrare nuovamente il campionario dei rivestimenti in microfibra per scegliere il colore definitivo. Dopo quasi un'ora in cui ci è stata fatta anche una dimostrazione pratica della facilità di pulizia della microfibra, abbiamo finalmente scelto la tonalità di colore. La signora L. ha proceduto con la creazione del nuovo contratto confermando a voce sia la scelta del modello, sia il rivestimento e colore in microfibra. Purtroppo però, non potendo avere familiarità con i vostri codici rivestimento che non sono "parlanti", non avremmo mai potuto sapere che il codice che era stato inserito dalla signora L., cioè AUR SWING 602 ZAFFIRO, fosse relativo ad un rivestimento in tessuto e non in microfibra. Semplicemente ci siamo fidati della signora L. che ci ha confermato a voce la microfibra. Abbiamo quindi firmato e versato il 40% dell'importo totale per poter procedere con la realizzazione del divano. Torniamo quindi al momento della consegna, quando con spiacevole sorpresa, ci accorgiamo dell'errore. Abbiamo già provveduto ad avvisare il servizio post vendita ma la risposta che abbiamo ricevuto non da molte speranze, perchè ovviamente viene contestato il fatto che il prodotto consegnato corrisponda a quanto riportato nel contratto che abbiamo firmato. In data 22/01/25 siamo tornati in negozio per avere delle delucidazioni. La signora L. non c'era (mi è sembrato di capire che non lavorasse più lì) ma le sue colleghe ci hanno fatto visionare i campionari dei rivestimenti. In quel momento ci siamo accorti della piccola differenza tra i due codici e abbiamo compreso come la signora L. abbia potuto confondersi durante l'inserimento dell'ordine: Di fatto i due codici sono molto simili: microfibra: AUR WAVE 602 ZAFFIRO tessuto: AUR SWING 602 ZAFFIRO Ci tengo a precisare che noi non possiamo ritenerci responsabili di tale errore, non potendo essere a conoscenza dei codici rivestimento che, ripeto, non sono parlanti e non fanno per nulla riferimento né alla tipologia (microfibra/tessuto), né al colore. Facendo riferimento a quanto avete risposto già per email, cioè che ci tenete a "sottolineare che ogni cliente è sempre sottoposto a una verifica accurata dei dettagli prima della firma del contratto, con la possibilità di controllare e confermare la correttezza di tutte le informazioni", a quali verifiche vi riferite esattamente? Oltre alla conferma "a voce" da parte dei venditori del modello e del rivestimento, cos'altro dovrebbero controllare i clienti? Abbiamo per questo deciso di fare un reclamo su questo portale e potete comprendere il nostro stupore quando, leggendo i reclami di altri clienti, ci siamo resi conto che ne era già stato aperto uno per un caso identico, in cui una "signora L." del negozio di Verona aveva inserito un ordine con un codice rivestimento diverso da quello scelto in negozio. Vi chiediamo per tanto di far chiarezza su questi due casi e di trovare una soluzione che possa rimediare all'errore da voi commesso. Data la rispettabilità e la serietà della vostra azienda, confidiamo in un vostro riscontro che dimostri il vostro impegno e la vostra volontà di far chiarezza sull'accaduto e che non si limiti ad una risposta standard e scontata come quella che abbiamo già ricevuto. Cordialmente Federica
Rottura cucitura angolo chaise long
Spett. Dondi Salotti S.r.l. In data 05/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un divano, consegnato in data 13/01/2024 (solo trasportato, non montato) pagando contestualmente l’importo di € 2.539,00. A distanza di 17 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, è stata riscontrata la lacerazione dell'angolo della chaise long non appena rimosso dall'imballaggio. Il 20/01/2025 vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché non sarebbe coperta dalla garanzia legale sul prodotto, in quanto il danno al rivestimento non è stato riscontrato in fase di consegna. Contesto quanto sopra in quanto il bene non è stato utilizzato, al momento dell'apertura dell'imballaggio è stato riscontrato il vizio come da allegati. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto ovvero la riduzione del prezzo consequenziale all'entità del danno in argomento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Segnalazione vizio Fotografie del vizio
Mancata consegna divano
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, la merce mi è stata recapitata soltanto il [DATA] ben [GG] giorni oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché [DESCRIZIONE]. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Ho acquistato in data 12/10/24 un divano al prezzo di 1954 euro. Data di consegna 09/16 dicembre 2024, ad oggi non ho ricevuto alcun contatto. Il negozio dice di non potermi aiutare, ho chiamato gli uffici e sono stati scortesi e maleducati. Ho compilato il format sul sito e nessun aiuto concreto. Ad oggi il nulla. Azienda pessima e servizio clienti inesistente. Assolutamente sconsigliato.
Il divano si é rotto
Il divano che ho appena acquistato 19/08/2024 si é rotto da dentro piegando i 2 piedini frontali. E quando ci si sdraia sopra il divano si inclina. Come mai un divano appena acquistato 4 mesi fra si é gia rotto!!!!! Crediamo che sia un difetto di fabbrica, quindi ne richiediamo la riparazione oppure il reso.
Divano
Modello Nevada,divano 3 posti relax elettrici L'imbottitura di una seduta ha ceduto, si sentono i ferri del meccanismo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?