Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
05/10/2021

Rimborso mai effettuato

Ho effettuato un acquisto di un volo tramite la piattaforma Edreams per Giugno 2020, il volo è stato successivamente cancellato dal vettore KLM, quindi richiesi il rimborso che per policy doveva passare attraverso Edreams. Ad oggi (5 ottobre 2021, 17 mesi dopo) il rimborso non è mai pervenuto.Innumerevoli le volte che in questi mesi richiesi informazioni tramite la chat del servizio clienti, ma tutte le volte si sono inventati scuse (diamo adito alla fantasia) per cui a detta loro il rimborso era stato emesso ma non è mai arrivato.Mi hanno chiesto di controllare con la mia banca, e ovviamente la mia banca non ha mai ricevuto nulla.La mia banca mi ha chiesto di chiedere ad Edreams prova che il rimborso/bonifico sia stato emesso. quindi una ricevuta o documenti tipo ARN o MT103, ma Edreams risponde che i seguenti documenti non possono essere emessi poichè non possono avere accesso.Luca Lavelli relativamente al rimborso della prenotazione 5092767468 a suo nome, tramite email lucalavelli04@gmail.com.La prenotazione si riferisce a un volo Milano Londra operato da KLM datato 6 Giugno 2020 pagato 300 Euro alla agenzia eDreams, di cui non ho mai usufruito chiedendo il rimborso prima del viaggio in primis a KLM, poi Edreams, dal momento in cui la compagnia (KLM) ha più volte cambiato orari e date della prenotazione causando inconvenienti al signor Lavelli.Di seguito gli avvenimenti temporali:-Il signor Lavelli si è rivolto immediatamente alla compagnia per il rimborso la quale ha dato la responsabilità del rimborso all'agenzia eDreams (dal momento in cui il biglietto aereo era stato comprato tramite Edreams).-Il signor Lavelli a Giugno 2020 (16 mesi fa) chiede il rimborso ad eDreams, la quale risponde che la richiesta di rimborso è stata accettata e sarebbe arrivato entro fine anno (dicembre) 2020.-A Gennaio 2021 (9 mesi fa, e 6 mesi dopo l'accettazione del rimborso da parte di eDreams) il signor Lavelli ri-contatta eDreams tramite la chat servizio clienti, sollecitando il fatto che il bonifico di rimborso di 300 Euro non sia ancora arrivato ed eDreams informa per la prima volta il mio assistito che il rimborso non era ancora stato emesso perché la compagnia aerea KLM non aveva ancora sbloccato la somma, rimasta bloccata (a detta di eDreams) fino a Marzo 2021, fino quando eDreams dice di essere riuscita a avere messo mano sul rimborso e di averlo emesso verso Luca Lavelli a Marzo 2021.(Nel frattempo il signor Lavelli aveva chiuso il conto bancario italiano con il quale aveva effettuato l'acquisto della prenotazione, fornendo, già da ottobre 2020, le nuove coordinate bancarie del nuovo conto personale inglese al quale sarebbe dovuto arrivare il rimborso)- Ad aprile 2021 il signor Lavelli contatta ancora ulteriormente eDreams informandoli che il bonifico non è mai arrivato e che le tempistiche iniziano ad essere abbastanza lunghe (9 mesi dall'acquisto), eDreams risponde di avere fede che il bonifico è stato emesso e di aspettare).- Maggio 2021 il signor Lavelli contatta ancora eDreams tramite la chat del servizio clienti, spiegando che il bonifico emesso a Marzo 2021, dopo due mesi non era ancora arrivato e qualcosa evidentemente non funzionava, e scopre tramite un impiegato che il bonifico in realtà NON ERA MAI STATO EMESSO (11 mesi dopo), e vengono chieste ancora una volta le nuove coordinate bancarie per emettere il nuovo rimborso, il signor Lavelli fornisce ancora le coordinate bancarie.- a Giugno 2021 (12 mesi dopo) il signor Lavelli contatta il servizio clienti sempre tramite chat per capire lo stato del rimborso, ma gli viene ancora detto che deve aspettare e che sicuramente questa volta le arriverà.- Luglio 2021 rimborso non ancora arrivato e sempre tramite un altro impiegato del servizio clienti eDreams il signor Lavelli scopre che il bonifico ancora una volta non è mai stato emesso (13 mesi dopo acquisto prenotazione).- Agosto 2021 eDreams dice di aver emesso ancora una volta il bonifico alle coordinate richieste al Signor Lavelli, il quale chiedendo ad eDreams alcuni dati per il tracciamento del bonifico ma mai forniti da eDreams documenti ufficiali richiesti da Luca Lavelli per il tracciamente del bonifico, inizia anche un'operazione incrociata con la sua banca (Starling bank) per capire se forse potrebbe essere un problema della banca ricevente, la quale suggerisce a signor Lavelli di chiedere ad eDreams alcuni documenti (fattura, ricevuta da banca emittente, documento MT103 ecc) per il tracciamento del bonifico per capire se il bonifico sia mai stato emesso (considerata la storia), e nel caso tracciarlo così da liberare i fondi. eDreams si è sempre rifiutata di fornire tali documenti per il tracciamento/prova del suddetto bonifico di rimborso (anche in data 13 settembre 2021 la risposta di eDreams è stata Le vogliamo informare che non c'e' la possibilità di mandare questo MT103 come richiesto perche' non abbiamo accesso. .- Settembre 2021 Edreams chiede a Mr Lavelli un estratto conto del suo conto personale come provi che il bonifico non sia mai realmente arrivato, Mr Lavelli invia immediatamente, dopo un mese (Ottobre 2021) gli viene detto che prima non è mai arrivato e poi che il file non si apriva.Dati i fatti mi sembra chiaro che si tratti di truffa dato che ogni volta per motivi diversi questo bonifico non arriva mai perchè in realtà non è mai stato emesso, e chiederei gentilmente ad Altroconsumo di indagare e farmi avere questo bonifico.Grazie, distinti saluti, Luca Lavelli

Chiuso
A. L.
14/09/2021

Mancato Noleggio

Buongiorno, Io Antonio Lieti effettuo tale reclamo a nome di mia figlia Chiara Lieti, la quale ha subito danno dall'azienda Edreams.Chiara Lieti ha effettuato un acquisto di noleggio di un auto per due settimane dal 28 agosto all' 11 settembre. Ha effettuato il pagamento tramite il sito edremas, che ha offerto come prima soluzione il ritiro al rent car Gold Car. Ha pagato tramite Amex, carta di credito riconosciuta e accettata di euro 519,44 per noleggio auto più ulteriore assicurazione di euro 86,94.Mia figlia arrivata a Gold Car, è stata rifiutata la carta Amex per franchigia e saldo rimanente. Gold Car sostiene che Amex non è una carta di credito e loro non l'accettano. Nei termini e condizioni sottoscritte da mia figlia, amex non viene citata come carta non accettata. Ed era necessario mostrare la carta di credito del guidatore principale con cui è stato sottoscritta la prenotazione ed effettuato il pagamento.Trattandola in malo modo, Gold car, le ha consigliato di chiamare edrems e ha effettuato un 'no show' per la macchina. Mia figlia non ha potuto ritirare quindi l'auto.Edrems, garantisce una assistenza 24h 7/7, condizione sponsorizzata direttamente dal sito e dalla polizza sottoscritta. Tuttavia, il call center era chiuso alle 18 e quindi non ha potuto avere la giusta assistenza. Ciò ha comportato l'acquisto di un nuovo Noleggio ad un altro rent car Europ Car al costo di 991 euro, causando un danno enorme.La domenica 29, è riuscita ha chiamare edremas alle ore 11, l'operatore le ha comunicato che se fosse riuscita a parlare con loro, non avrebbe perso i soldi del noleggio ne avrebbe spesi altri, in quanto loro avrebbero spostato il noleggio direttamente su un altro rental. Ciò infatti non è stato.L'operatore inoltre ha sottolineato che a causa del no show di Gold Car, non ha potuto anche richiedere il rimborso entro l'orario di arrivo perdendo solo 50 euro. Infine l'operatore stesso ci ha consigliato, in quanto errore loro, di richiedere anche rimborso della differenza con il noleggio della nuova macchina.In prima fase, mia figlia ha scritto direttamente a edremas, loro non accettato il ricorso.Tuttavia a seguito di quanto è successo e di quanto è stato detto dall'operatore stesso di edremas, si richiede:- rimborso per noleggio e assicurazione non autorizzata.- rimborso della differenza della differenza che ha dovuto aggiungere a causa del danno subito.Vi ringrazio per l'attenzione.

Chiuso
G. P.
09/09/2021

impossibilità di fare check in

ho prenotato un volo (catania-bgy) on edreams, non mi è stato possibile completare il check in online, nè sull'app edreams nè sul sito Ryanair nonostante fossi nei tempi adeguati (12h prima del volo). Ho cercato di contattare più volte l'assistenza clienti di Ryanair e di Edreams, che si è rivelata inesistente, così come l'areoporto di Catania, cui ho rivolto 15 chiamate senza ottenere risposta.arrivata all'areoporto ho potuto fare il check in pagando 60,50€ per biglietto (2 biglietti) per qualcosa che non dipendeva da me e per cui non ho avuto minimo potere di scelta o informazione

Chiuso
V. B.
24/08/2021

mancata conferma del volo prenotato

Buonasera, un membro della mia famiglia ha prenotato tramite edrams un volo da isola d'elba a firenze per il 17/08/2021, con compagnia aerea Flexflight W25275 n. di prenotazione KV53E3, pagato EUR 113,97 compresa assicurazione di annullamento volo con carta di credito.Non ho ricevuto conferma della prenotazione e all'aeroporto non risultavo nè sulla lista delle partenze nè risultava la compagnia Flexflight per cui ho dovuto acquistare un nuovo biglietto con SilverAir.Ho inviato reclamo a Edreams via email e provato per telefono senza successo. Alché ho tentati di inserire reclamo nel sito assistenza clienti edreams ma non c'è la mia motivazione. Ho inviato reclamo a flexflight ma non risulta la possibilità per la mia motivazione.Pertanto richiedo il rimborso di euro 113,97 Nella speranza che la mia richiesta venga accolta porgo cordiali saluti.

Chiuso
S. F.
11/08/2021

Truffa

Buongiorno, questa mattina ho ricevuto sul mio conto la notifica di un addebito di 44,99 euro da eDreams Prime Barcelona. Ho già letto di situazioni simili alla mia, ma un aggravante, nel mio caso, è stato il fatto che non ho mai acquistato voli o altro con tale compagnia e non mi sono mai iscritta al loro sito. Mi chiedo dunque come sia possibile che oltre ad aver attivato un servizio mai richiesto, loro siano riusciti ad impossessarsi dei miei dati della carta. Ho provato a contattarli online ma l'unico strumento di cui dispongono è un Chat bot che non ha risolto nulla essendo automatico. Non si riesce a parlare con un operatore e non essendo iscritta non so nemmeno come disattivare l'abbonamento. Sono estremamente adirata ed esigo l'immediato rimborso.

Risolto
C. Z.
02/08/2021

Richiesta cambio date volo impossibile

Buongiorno,mi chiamo Claudia Zangarini.-In data 22 marzo abbiamo acquistato con prenotazione flessibile (servizio pagato) un volo per due persone per Malta.Riferimento 7046095100: da Milano a Malta con partenza venerdì 6 agosto alle 15:40 e ritorno il 15 agosto alle 18.05.Costo: EUR 279.98-A metà giugno scopriamo che per motivi di famigliari e lavorativi saremmo stati impossibilitati a partire.Tramite l’app faccio richiesta di cambio volo per aprile 2022.-Il 23 giugno ricevo al seguente mail dall’indirizzo: servicesupport-cai@contact.edreams.comTi ringraziamo per esserti messo in contatto con noi richiedendo informazioni su come modificare la tua prenotazione.Abbiamo verificato i termini e le condizioni dei suoi biglietti e le possiamo consigliare ciò che segue:Sia le penali delle compagnie aeree che le spese amministrative eDreams saranno esentate, quindi possiamo effettuare il cambio gratuitamente. Purtroppo il volo richiesto non è più disponibile, ma abbiamo selezionato un'altra opzione.Nel caso volesse procedere ed effettuare una modifica alla sua prenotazione, la preghiamo di mettersi in contatto con il nostro centro di Assistenza clienti.Chiamo subito il servizio clienti ma non riesco a comunicare perché il volo non ha la priorità essendo a più di un mese dalla partenza.Grazie al Prime di mio marito riusciamo a parlare con un operatore e da quel momento inizia una lunga serie di chiamate e richieste di cambio volo con ogni mezzo e ad oggi, a 4 giorni dalla partenza non ho ancora avuto un’alternativa al volo.Gli operatori dicono cose diverse, spesso sono scortesi, altre volte consigliano, vista la situazione pandemica, di aspettare perché ci sono molte probabilità che il volo venga cancellato.Nessuno sa dirmi quale sia l’alternativa che la stessa Edreams afferma nella mail di aver trovato e qualsiasi data io chieda per spostare il volo, che sia a dicembre, gennaio, febbraio, marzo o aprile mi viene rifiutata.A oggi senza nessuna soluzione in mano e con il sopporto di Altroconsumo di cui sono socia, chiedo, come previsto dal contratto sottoscritto, di avere un’alternativa o un rimborso al mio volo.Grazie.

Chiuso
E. P.
31/07/2021

Contestazione Addebito eDreams Barcelona

Con la presente CONTESTO e RICHIEDO IMMEDIATO STORNO dell' addebito effettuato sulla mia carta POSTEPAY in data 29.7.2021 per Euro 44,99, per un rinnovo Prime da me MAI RICHIESTO, né AUTORIZZATO.Diffido, inoltre, dal' effettuare altre operazioni del genere.N.ro di pagamento 659694.Chiedo il rimborso immediatamente.In tal caso mi recherò dalla Guardia di Finanza.Attendo riscontro.Puoti Erika

Chiuso
G. L.
31/07/2021

Abbonamento prime a pagamento non richiesto

Salve,- a giugno 2021 ho acquistato dei voli Ryanair tramite eDreams, società di prenotazione viaggi.- Al momento dell'acquisto dei biglietti tramite eDreams non è stato chiaro che, per il risparmio proposto da eDreams stessa, veniva attivato un abbonamento Prime che si rinnova automaticamente ogni anno.- Un mese dopo, cioè il 9 luglio 2021 eDreams ha usato il mio numero di carta di credito per rinnovare l'abbonamento Prime, al prezzo di 44,99€, senza mia richiesta la descrizione dell'operazione sulla carta di credito è: EDREAMS PRIME SARDEGNA.- Intendendo recedere il contratto Prime, poiché non avrò più la possibilità di usarlo, ho consultato il sito eDreams trovando la pagina che parla della possibilità di disdire l'abbonamento in qualsiasi momento tramite telefonata, non tramite il sito stesso.- In realtà non è indicato il numero di telefono specifico per questo servizio e telefonando ai numeri di altri servizi eDreams, a pagamento o meno, non si riesce ad entrare in contatto con gli operatori i numeri risultano disattivati, in prova o non attivi.- Le recensioni di altri utilizzatori eDreams, che hanno denunciato il mio stesso caso, confermano l'impossibilità di esercitare la disdetta dell'abbonamento tramite telefono od il sito dove non c'è alcun link a procedura di recesso.- Considerata questa impossibilità, sembra che l'unica via per evitare di vedersi sottratti i soldi sia di disattivare la carta di credito, il che crea non pochi disagi per tutta una serie di altre cose.- Altre recensioni della compagnia eDreams sono sulla stessa linea dell'impossibilità di avere rimborsi ed anche risposte, con clienti delusi ed esasperati.- Non riuscendo quindi a fare il recesso in autonomia, prima di disattivare la carta di credito, vi chiedo di eseguire la disdetta del contratto Prime e di riavere i miei soldi. Diversamente farò tutto il possibile per una chiara e forte pubblicità negativa a eDreams tramite le innumerevoli possibilità offerte dai social media e mi riservo di adire vie legali.In attesa di riscontro,cordiali saluti.GIUSEPPINA LIETO

Chiuso
C. L.
06/06/2021

Addebito non autorizzato su postpay

Buongiorno nel mese di febbraio 2021 ho acquistato dei biglietti aerei online sul sito eDreams società di prenotazioni viaggi.In data 31 Maggio 2021, mi ritrovo sul conto della mia postpay con la quale ho saldato i suddetti biglietti, un addebito pari a 44,99€ con la dicitura eDreams prime Barcelona ESP N.643601 SENZA PREVIA MIA AUTORIZZAZIONE e relativo ad un abbonamento da me mai sottoscritto.Con la presente chiedo che venga immediatamente cancellato questo abbonamento e chiedo il rimborso della somma corrispettiva che ammonta a 44,99€.Grazie. In fedeChiara Lauria.

Chiuso
P. N.
17/05/2021

Vendita volo non autorizzato

In data 13 maggio ho prenotato sulla piattaforma Edreams il volo della compagnia Ryan air con numero di riferimento 7150982327 pagando 194 euro con carta di credito. La prenotazione è andata a buon fine. Ma dopo due ore mi arriva una mail della compagnia Ryan Air che mi avvisa che mi è stato venduto un volo non autorizzato, in quanto i biglietti Ryan Air possono essere acquistati solo sul sito della compagnia e nessuna piattaforma è autorizzata alla vendita. Pertanto la compagnia area non può riconoscere la mia prenotazione, consigliandomi di richiedere il rimborso a Edreams. (incollo sotto il contenuto della mail di Ryan Air). Contatto l'assistenza Prime di Edream al telefono e mi dicono che per loro il volo è regolare e che pertanto non possono rimborsare il biglietto. Il volo è anche assicurato, potrei cancellarlo ma perderei 60 euro della assicurazione. Chiedo invece a Edreams il rimborso totale della transazione.IMPORTANT NOTICEDear CustomerOur Ref - TBYF7AThis booking has been identified as an unauthorised online travel agent (OTA) booking. Unauthorised OTAs have no commercial arrangement with Ryanair, and use “screen scraper” software to mis-sell Ryanair flights in breach of the Terms of Use of the Ryanair website.Screen scraper OTAs provide Ryanair with false customer details which prevents us from notifying passengers of important safety, security and public health requirements, including information relation to prohibited dangerous items and local Covid-19 safety precautions. Furthermore, the false payment and contact details screen scraper OTAs provide Ryanair for customers inhibits Ryanair from providing our post-contractual obligations, as set out in EC Regulation No. 261/2004 and in Ryanair’s General Terms & Conditions of Carriage, to passengers. Providing Ryanair with false customer information means we cannot ensure compliance with the important safety, security and public health requirements of the ICAO Technical Instructions and Regulation (EU) 2015/1998 and the EASA/ECDC Covid-19 Aviation Health Safety Protocol operational guidelines.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).