Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Conto limitato e bloccato con soldi
Buongiorno, invio tale reclamo perchè stamani mi sono ritrovato il mio conto paypal limitato e definitivamente bloccato con 5000 euro congelati al momento. Aggiungo copia del messaggio inviato all' assistenza paypal che come sempre risponde con risposte copia e incolla:Buongiorno,stamani accedendo al conto ho visualizzato il messaggio di errore che mi riferiva che il mio conto Paypal sarebbe stato definitivamente bloccato da qui a poco.Chiedo gentilmente di effettuare una revisione manuale del mio conto, in quanto io non sono un venditore ma un semplice cittadino privato che usa Paypal per fare acquisti e soprattutto depositare i soldi su siti di scommesse che offrono Paypal per la velocità della transazione.Tutto qui. Ho notato che questo blocco è arrivato subito dopo che, ho ricevuto una vincita per l'importo di 5000 euro, dal sito di scommesse BWIN, allego anche foto dell'email ricevuta dallo stesso in fase di prelievo. Successivamente arrivati i soldi sul conto ho provveduto come sempre a trasferire tramite il conto associato a Paypal i soldi. Successivamente ancora il mio trasferimento dopo circa un giorno è stato rigettato e stamani è apparso questo messaggio accedendo all'App e ho questi 5000 euro adesso surgelati ma senza aver fatto nulla di male se non giocare su siti di scommesse certificati AAMS e aver vinto questa cifra. Gentilmente verificate e se necessitate di qualche informazioni aggiuntive, sarei subito pronto a darvele. Ho due figlie da mantenere e dargli da mangiare, i tempi sono quelli che sono, e non posso permettermi di attendere come scritto nel messaggio dell'app 180 giorni per scongelare quei soldi. Ne ho davvero bisogno.Allego carta d'identità, prova di residenza e pagamento ricevuto da Bwin.Gentilmente aiutatemi! Ripeto anche qui che con una famiglia e due figlie non ritengo giusto tale comportamento al di là, che mi arreca danni avendo finanziamenti in essere da pagare mensilmente e senza quei soldi non riuscire a coprire le spese. Anche perchè a seguito della vincita e del nuovo saldo Paypal ho anticipato spese che nel caso non ci fosse stato quel saldo avrei potuto evitare ma che mi sono permesso di fare grazie a quei soldi che dovevano arrivare.
Addebito non autorizzato su paypal
Buongiorno in data 27/04/23 alle ore 9:32 ho ricevuto la notifica tramite PayPal e conto corrente di un addebito di €15,99 non autorizzato da ladybird 35314369001, chiedo la cifra indietro in quanto non ho autorizzato il pagamento e non conosco questa azienda.
frode non coperta
Buongiorno, mi è’ stata fatta una frode per 602€ che PayPal non ha coperto quando è’ un servizio che con assicurazioni sue dovrebbe coprire le frodi online.Io son stata una delle loro prime Clienti 20 anni fa.Lo uso continuamente e speravo di essere aiutata e coperta essendo la prima volta che mi accade una frode e in futuro ovviamente starò attenta ma non trovo giusto che un servizio nato per proteggere i pagamenti e le frodi non sia tutelato per rimborsare una frode online. Il numero di riferimento della transazione è’ 54006346C3999334N
Merce no corrispondente alla descrizione Truffa
ho ordinato 2 batterie 24 volt 200 Ah, sono arrivate 2 batterie con nemmeno 60Ah (Tecnicamente provate), ho provato a contattare il venditore ma ha eluso tutte le mie domande (perché non poteva rispondere ovviamente era una truffa), quindi ho aperto una pratica su Paypal (fornendo una eloquente documentazione che dimostrava una truffa), ho eseguito tutto come ordinato, quindi spedisco ad un indirizzo da loro comunicato in Cina (la merce comunque proveniva dalla Germania) tramite DHL, la merce però è rimasta bloccata in dogana, in attesa di ulteriori riferimenti del destinatario, ho chiesto i riferimenti ridomandati da DHL ma non me li hanno dati, asserendo che per la privacy non potevano comunicarli, quindi dopo attesa di 10 giorni chiaramente ho fatto abbandonare (su indicazione spedizioniere) la spedizione a destino altrimenti dove ripagare la spedizione e dazi eventuali)Risultato Paypal mi chiude la pratica a favore del venditore liquidandomi con un semplice:In seguito alla revisione della transazione, abbiamo rifiutato il reclamo. È stata presa questa decisione perché non hai fornito i dati di tracciamento richiesti…..Praticamente una presa in giro!! e una falsa affermazione
Mancato rimborso
Buongiorno,ho acquistato tramite ebay e pagato tramite paypal.essendo l'oggetto difforme da quanto indicato nell'inserzione e non avendo trovato accordo col venditore, ho aperto controversia tramite paypal.paypal mi ha ordinato di restituire l'oggetto al venditore, cosa che ho fatto a mezzo poste italiane con spedizione tracciata a mie spese. ho anche indicato a paypal il codice di tracciameto.tuttavia, il pacchetto non è stato ritirato dal venditore e mi è ritornato per compiuta giacenza.a questo punto paypal ha chiuso la pratica a favore del venditore, negandomi il rimborso perché la prova di avvenuta restituzione non è valida.ci ho anche rimesso le spese di spedizione!Ridatemi i miei soldi!!!
addebito in conto
in data 9 marzo mi è stato addebitato un conto di 14,95 euro, cosi come in febbraio e gennaio.la società richiedente tal paddle net non è da me riconosciutachiedo il riaccredito delle somme ps cercando in google ho notato che ci sono altri clienti che hanno reclamato
Blocco conto corrente per 180 giorni
Buongiorno, il mio conto PayPal é stato bloccato con più di 4000_ se_€ su l conto. InVorrei riavere i miei soldi dindietro
mancata assistenza in una truffa
Avevo acquistato incautamente su FB dalla ditta Fastoneby che non sapevo fosse cinese due maglioni che vendevano come cachemire pagando tramite paypal. A parte le lungaggini per la consegna ho aperto una contestazione tramite Paypal perchè volevo che mi fosse restituito l'importo che avevo speso perchè non volevo più la merce ordinata. Mi è stato risposto che potevo respingere il pacco quando fosse arrivato. In realtà mi è stato impedito perchè il corriere della Worldtech di torino ha lasciato il pacco davanti al portone, di fatto per strada, rimanendo in macchina ed appena mi ha vista uscire dal portone è andato via subito impedendomi di ridargli il pacco. Ho letto dalle recensioni che questa ditta di trasporto è in combutta con molte di queste ditte asiatiche e che è sempre una truffa tant'è che non si riesce mai a contattarli ed ha tante recensioni negative. Tra l'altro ho aperto il pacco e la qualità dei maglioni è veramente pessima sia come misure che come qualità non c'è una sola etichetta che attesti la composizione del prodotto che è tutto fuorchè il cachemire che avevo pagato. Nonostante tutto questo fosse stato ampiamente illustrato a PAYPAL non ho avuto da loro nessuna assistenza se non un continuo passacarte tra me e la Fastoneby ed in ultima analisi secondo loro io dovrei restituire il pacco a mie spese in Cina. Nonostante quanto indicato negli accordi legali previsti dal programma di protezione acquisti di PAYPAL SOPRATTUTTO LADDOVE VIENE SPECIFICATO CHE IL RIMBORSO è PREVISTO per UN articolo notevolmente non conforme alla descrizione. Tutte le mie osservazioni a tale proposito sono state ignorate da PAYPAL che pur in presenza di una vera e propria truffa non ha provveduto al rimborso dovuto. Io il pacco ce l'ho ancora confezionato se vogliono vengano a ritirarlo usando lo stesso corriere truffaldino di cui purtroppo non ho le coordinate tranne l'indirizzo WorldTech strada comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura 176 10165 Torino. Chiedo tra l'altro visto che la Fastoneby continua a pubblicizzare i suoi prodotti farlocchi si FB se non sia opportuno presentare un'esposto dalle forze dell'ordine. Anche se ritengo che a parte la truffa accertata la responsabilità maggiore sia di Pay Pal con cui chiuderò il conto non appena possibile
TRUFFA TELEFONICA PAYPAL
Spett.le PayPal, il 29/01/23 sono stata vittima di una truffa telefonica: mi hanno chiamata con il vs. numero 06/89388477 ed una voce elettronica informava di una transazione sospetta e che, se l'avessi voluta bloccare, avrei dovuto inserire i codici che, nel frattempo, mi arrivavano dal nr. di paypal dal quale normalmente ricevevo i codici di verifica, 43123. Codici inseriti con tastiera telefonica e prontamente i truffatori hanno sottratto indebitamente in totale 750+150€ di pagamenti ad una società di scommesse: SNAITECH Spa Tentato di bloccare le transazioni contestandole ma le pratiche (PP-R-RVB-471490564 e PP-R-ZYM-471490563) venivano rigettate poche ore dopo. Il 30/01/23 mattina fatta immediatamente denuncia ai carabinieri e bloccato il pagamento con la mia banca e contattato paypal per informare della situazione. Parlato con operatrice di Lecce che verifica che le pratiche sopra citate erano state rifiutate perchè classificate come oggetto non ricevuto. Apre altra pratica per transazione non autorizzata PP-R-VNI-471490326, che viene anch'essa rigettata perchè risulta siano stati inseriti i codici di autorizzazione, pur confermando di appurare che non erano stati inseriti da uno dei miei indirizzi IP. Controllo centro risoluzioni il 30/01 sera e vedo che la pratica è stata rigettata ancora. Invio e-mail a phishing@paypal.it spiegando la situazione ed inviando denuncia e documenti comprovanti la truffa, vengo contattata da Paypal che mi da contatti associazioni dei consumatorie mi dice che mi farà richiamare da operatriche del reparto truffe. Parlo con operatrice del reparto truffe (o che risponde all'opzione truffe del call center) Cecilia di Lecce il 01/02/23, spiegata ancora la situazione e lei apre ticket PT13828470. Ad oggi nessun riscontro se non che le mie pratiche sono state tutte rigettate, perchè l'acquisto era stato fatto ad una società di scommesse. Chiunque fosse il destinatario del pagamente il problema è che sono stata vittima di una truffa: ho ricevuto una chiamata dal numero paypal e dai numeri paypal mi sono arrivati i codici da inserire. Paypal informa a proposito del Phishing via e-mail ma non menziona la possibilità che i truffatori chiamino con il loro numero di telefono, nonostante siano a conoscenza di questo tipo di truffa (dalle conversazioni registrate con paypal si può evincere che le operatrici ne erano al corrente).In qualità di utente sono perfettamente informata e preparata in merito ad e-mail fraudolente ma la possibilità di ricevere telefonate dal numero di paypal non la contemplavo nemmeno ed il fatto che PayPal non abbia svolto una campagna di comunicazione mirata a prevenire tali truffe, nonostante ne fosse al corrente, lo trovo inaccettabile, visto che tramite voi possono essere fatti pagamenti anche di importi consistenti.Ricapitolando, dopo più di un mese non ho ricevuto alcun riscontro in merito al problema truffa, solo contestazioni relative al fatto che il destinatario del pagamento fosse Snaitech Spa, che non rientra nel progranma protezione acquisti. In data odierna ho telefonato ancora a PayPal per avere informazioni in merito al ticket PT13828470 che mi è stato detto essere stato chiuso a mio sfavore e l'operatrice con cui ho parlato ha riaperto la pratica PP-R-VNI-471490326 che include entrambe le transazioni fraudolente mi ha detto di attendere altri 30giorni per avere un riscontro, nel frattempo PayPal, per compensare il debito di 900€, che deriva da tali transazioni fraudolente, ha trattenuto degli importi che mi erano stati resi da fornitori per merce restituita, per un valore di 324€.Io chiedo che il mio debito di 900€ venga cancellato perchè è il risultato di una truffa e di due transazioni fraudolente: ho regolare denuncia ai carabinieri per quanto è successo e, ribadisco, trovo non accettabile che nonostante foste al corrente delle truffe telefoniche che venivano messe in atto, coinvolgendovi, non abbiate provveduto ad informare la clientela di questa specifica situazione. In qualità di utenti siamo un po' tutti ormai consci del fatto che, tramite e-mail, vengano messi in atto svariati tentatici di estorsione dei dati sensibili ma, che i truffatori ad oggi riescano a chiamare facendo comparire i numeri dei fornitori di servizi sui telefoni degli utenti è una novità e senza adeguata informazione è facile cadere nelle reti dei malviventi. Resto in attesa di un vostro cortese sollecito riscontro in merito.Cordiali SalutiBarbara M.
Pagamenti non dovuti a PAYPAL
Buongiorno,stamattina ho ricevuto due pagamenti paypal che risultano essere una truffa, per importi pari a 20euro e 30 euro, vi elenco lo specifico degli avvenuti pagamenti: ADDEBITO SEPA DD PER FATTURA A VOSTRO CARICO Incasso 1025598780697 PAYPAL SDD da LU96ZZZ0000000000000000058 PayPal (Europe) S.a r.l. et Cie, S.C.A. mandato nr. 46L2224ZYA22E Per 1025598780697 PAYPALADDEBITO SEPA DD PER FATTURA A VOSTRO CARICO Incasso 1025598778299 SDD da LU96ZZZ0000000000000000058 PayPal Europe S.a.r.l. et Cie S.C.A mandato nr. 46L2224ZYA22E Per 1025598778299 PAYPAL
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
