Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
l. s.
24/05/2025

Addebiti C/O PA YPAL *ASPIEGEL SE

Ho trovato 9 addebiti "C/O PA YPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL -4,49" il giorno 09/05/2025 dalle 15:49 fino alle 15:53

Chiuso
D. S.
24/05/2025

Limitazione Conto a Tempo Indeterminato

buongiorno, in data 23 maggio 2025 scopro che a me e alla mia ragazza ci hanno bloccato in modo fraudolento il conto limitandolo a non ricevere ed inviare pagamenti, senza alcuna spiegazione per loro generiche violazioni. nel mio conto bigboss08@hotmail.it ho anche dei pagamenti a rate che avevo sottoscritto. avevo dilazionato pagamenti di beni e servizi che purtroppo adesso non posso ne avere la piena autonomia nel pagare e costringendomi ad usare carte che sono bloccate all'interno del mio account. ( un esempio e' che ho la mia carta di credito che scadra' a giugno e non posso mettere la nuova carta che mi e' arrivata ieri sul conto paypal perche' hanno deciso di bloccarmi il conto. quindi in teoria se io avevo una sola carta e scadra' a breve non posso continuare a pagargli le rate. questa e' una grave violazione di impedirmi di usare la carta che voglio. stessa cosa alla mia compagna id account: valentinanana93@hotmail.it. richiediamo il ripristino dei due account paypal. PP-L-536334552339

Chiuso
M. B.
15/05/2025

Addebiti non autorizzati

Sul mio CC vedo sei movimenti divari importi per un totale di 36,7 Eur, del 8/5/2025 Data Cont. 13/5/2025 e questa descrizione "CARTE DI DEBITO PAYPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL Carta 5577 Data 13 05 2025 Ora". Non ho mai sottoscritto abbonamenti o sostenuto spese con Aspiegel, ne ho mai ricevuto avvisi (sms o email) che avvertissero dell'addebito. La carta di credito sulla quale è stato fatto l'addebito non è mai satta utilizzata. La cosa è molto preoccupante. Quindi potrebbe benissimo accadere di nuovo e con ben altri importi: davvero preoccupante. Come posso fare a capire chi ha preso questi soldi, a bloccarlo, possibilmente a farmeli rimborsare?

Chiuso
M. R.
15/05/2025

protezione acquisti

Buonasera, voprrei sporgere reclamo per ottenere le mie ragioni nei confronti di PAYPAL in quanto sono stata vittima di un acquisto pubblicizzato ingannevolmente in maniera inconfutabile.Ho effettuato il pagamento tramite Paypal ma, al momento dell'apertura della contestazione e poi reclamo mi sono vista rifiutare la garanzia.Si tratta di un acquisto di 2 biglietti di un concerto a Milano su un sito di seconda mano "gigsberg"pubblicizzato con "posti a sedere" per la modica cifra di 619,50 euro,pertanto, pur consapevole che il prezzo fosse spropositatamente superiore li ho acquistati onde ottenere la garanzia del posto visto che dovevo andarci con mia figlia di 10 anni.Al momento della conferma dell'acquisto, ho chiesto quli fossero i posti a sedere e mi è stato riferito in un primo momento che i posti erano vicini, in un secondo momento che non esistevano posti a sedere e che avrei dovuto accertarmene io.Dopo vari tentativi con il venditorre ho aperto contestazione e poi reclamo tramite PAYPAL.Mi è stato rifiutato il diritto al rimborso, cosa che trovo palesemente ingiusta visto che era evidente la vendita ingannevole. Vi chiedo di intercedere in quanto mi sento truffata e non so come far valere i miei diritti.Ovviamente sono disponibile a fornire tutta la documentazione necessaria.Ho una serie di conversazioni con il supporto di Gigsberg che ho avviamente inviato all'assistenza Paypal, ma stranamente, non è stato sufficiente .

Chiuso
M. S.
11/05/2025

PayPal

Sul mio CC vedo un movimento di -22,49 Eur con del 5/5/2025 Data Cont. 8/5/2025 e questa descrizione "CARTE DI DEBITO PAYPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL Carta 5577 Data 05 05 2025 Ora". ASPIEGEL dovrebbe essere in relazione coi servizi Huawei che io non ho mai sottoscritto (nè ho mai avuto dispositivi Huawei). Sono certo di non avere mai autorizzato questo addebito: non c'è stata da parte mia nessuna autenticazione riguardo a questo pagamento nè ho email o SMS nè nessun'altra notifica: soltanto l'addebito. Quindi potrebbe benissimo accadere di nuovo e con ben altri importi: davvero preoccupante. Come posso fare a capire chi ha preso questi soldi, a bloccarlo, possibilmente a farmeli rimborsare?

Risolto
V. G.
04/05/2025

Limitazioni del conto PayPal

Buongiorno Ho subito per molto tempo e ancora ho, una limitazione al mio conto PayPal. Ciò è accaduto perché mio marito è turco e per un periodo sono andata e tornata dalla turchia diverse volte (i miei suoceri avevano problemi di salute). İnizialmente mi era stato detto che una volta rientrata in Italia mi avrebbero tolto le limitazioni dal conto ma adesso vogliono una prova cartacea che io vivo realmente qua: Io manderò tutto però ritengo di aver subito una violazione della privacy e infatti mi rivolgerò anche al garante per la privacy. Ho anche scritto a chi mi ha limitato il conto e risposto ai miei reclami, tale p.pelce@paypal.com di telefonarmi così poteva verificare che ero in Italia realmente, ma questa signora si ostina a violare la mia privacy esigendo un cartaceo che lo attesti... Sono veramente allibita da tutto questo e chiedo giustizia per questo trattamento quasi da criminale che sto subendo. Concludo dicendo che nella mia vita, ho problemi più grossi che pensare in qualche modo di truffare PayPal e che quindi si diano una calmata. Saluti

Chiuso
C. P.
01/05/2025

Richiesta di tutela vs venditore scorretto

Spettabile PayPal sono il titolare del conto associato all’indirizzo email indicato in allegato. Vi scrivo in merito alla pratica con ID PP-R-AXF-570498878, aperta per una contestazione relativa a un ordine effettuato sulla piattaforma e-commerce AliExpress. Uno dei prodotti ricevuti risulta non funzionante e, nonostante i miei tentativi, il servizio clienti del venditore si è rifiutato di fornire assistenza. Per tale motivo mi sono rivolto a voi, aprendo una contestazione. Mi è stato proposto di restituire l’articolo a mie spese presso un indirizzo in Germania, ma il costo della spedizione supera il valore del prodotto stesso. Inoltre, ho segnalato più volte che un altro articolo incluso nello stesso ordine (un SSD da 500 GB) risulta contraffatto, poiché la capacità reale è inferiore a quella dichiarata. Nonostante ciò, non avete mai aggiornato la pratica per includere questa ulteriore problematica né modificato l’importo oggetto, non volete assistermi nonostante le normative UE dicono che i prodotti difettosi o non conformi alla descrizione devono essere sostituite o restituite gratuitamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. P.
17/04/2025

Addebiti non autorizzati

Salve, in data 16/04/2025 mi sono stati contabilizzati due addebiti non autorizzati sulla mia Postepay riguardante dei pagamenti Paypal eseguiti in data 12/04/2025 che non sono riconducibili al mio account. Pertanto chiedo la restituzione di quanto impropriamente addebitato. Allego foto con descrizione completa e codici operazioni dei movimenti da me contestati. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro. Saluti

Chiuso
T. M.
17/04/2025

Voglio assolutamente un rimborso

Salve, questa mattina alle sono stati effettuati 4 pagamenti da 5€ a favore di PayPal Fercromen1 3531436900 tutti pagamenti con Pos Online. Ho mi ritornate indietro i soldi ho vedremo come agire. Già ho fatto una denuncia e bloccato ovviamente le carte. I numeri di ordini fatti a questo tipo di abbonamento sono n. 623685/ 628541/ 626340/ 623994

Chiuso
M. L.
31/03/2025

Ingiustizia Paypal

Sono stato vittima di una truffa da parte di un presunto venditore privato. Il "finto venditore" mi ha chiesto di eseguire il pagamento dell'oggetto in vendita tramite un accredito via PayPal utilizzando la causale "Amici e Familiari" io, ignorando che si potesse trattare di una truffa, ho proceduto con l'operazione e sono dopo mi sono accorto che si trattato di un raggiro. Ora, secondo PayPal, non posso chiedere il rimborso, reclami e contestazioni, perché è stato utilizzata questa modalità di pagamento. Non mi sembra una politica corretta da parte dell'azienda che non prevede nessuna forma di tutela nei confronti del consumatore in quanto questo è un sistema che sempre più di frequente i truffatori utilizzano per rubare soldi agli ingenui acquirenti online.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).