Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ho effettuato a YOOX il reso di un abito che però è rimasto addebitato e tantomeno mi è stato ricons
Buongiorno ! Intorno a fine giugno ho effettuato verso YOOX il reso di alcuni abiti come spesso era accaduto . Sono una cliente assidua. Tuttavia non era stato specificato da loro che uno degli abiti non fosse da rendere a loro, ma ad un partner . Il punto è che mi è stato comunque addebitato il valore di 143€ . Ho seguito passo passo quello che mi chiedevano di fare per risolvere il problema , ovvero inviare un corriere a ritirarlo presso di loro . L’ho fatto più volte ma il tentativo non andava a buon fine . Al telefono ti risponde sempre una persona diversa che dice cose diverse. Alle continue email , sempre gentili , con richiesta di trovare insieme una soluzione non rispondono proprio , nemmeno per presa visione . Tuttavia la pubblicità mi continua ad arrivare . Sono amareggiata e meravigliata di come una potenza come YOOX si perda via in queste cose . Perlomeno pattuire uno sconto sugli altri acquisti o fornire anche un buono . Per me 143€ sono una buona percentuale del mio stipendio . Non trovo corretti questo silenzio e questa indifferenza
Mancato Rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data 19/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di 55€ oltre a 6 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 31/08/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Per un solo paio di scarpe. Vi ho inviato una richiesta di reso in data 31/08/2023. Il 31/08/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 5/09/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 31 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Giovanna Ferla Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancata consegna
Spett. [NOME AZIENDA] In data 18-08-2023] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [SNEKERS HOGAN] pagando contestualmente l’importo di [139.00€] oltre a [9€] di spese di spedizione con supplemento per consegna in 48h. Parto dalla fine IERI 28 AGOSTO HO RITIRATO DI PERSONA PRESSO SDA DI PREGNANA IL MIO PACCO.numero di telefonate presso il vostro servizio clienti 2 registrate...invio di messaggi... Nessuna soluzione!!!Telefonate ad info posta senza soluzioneMancata consegna per assenza destinatario:Palla!!!Chiedo mi venga rimborsato il costo della consegna e il supplementoil costo delle telefonata addebitatomi dal mio operatore al numero verde delle poste.HO dovuto indicare al vostro sevizio clienti la procedura per sbloccare invio. Non effettuato.Ho chiesto di essere richiamato Nessuna telefonata.Risultato ci sono andato di persona!!!ATTENDO RIMBORSO DI STORNO SULLA MIA CARTA DI CREDITO.Massimo Introini Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [20-08-2023]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce.SONO ANDATO IO DI PERSONA AL CENTRO SDA PER IL RITIRO Chiedo il rimborso dei costi sostenuti telefonate a pagamento addebitatomicosti pagati di spedizione Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [INTROINI MASSIMO] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento costi sostenuti
mancato rimborso
Buongiornoin data 3 agosto mi arriva un articolo diverso da quello ordinato che rimando ovviamente indietroin data 9 agosto mi confermano che in magazzino hanno ricevuto il reso, ma il mio rimborso tutt'ora non è mai arrivatoora sembra che non trovino il reso, rimpallano a YNAP e mi chiedono di riempire un modulo con il codice dell'articolo:ma se non corrispondeva all'ordine, come faccio a sapere il codice dell'articolo reso che sarà ovviamente diverso?Oltretutto sono all'estero, in una zona remota con connessione pessima e impossibilitata a stampare e scannerizzare moduli e documenti che chiedono di inviare entro 7 giorniinoltre il servizio clienti ha persino le foto dell'articolo ordinato e di quello reso nelle email da me inviate (gli ho inviato la foto del contenuto del pacco che ho aperto e richiuso)in pratica stanno prendendo solo tempo facendo di tutto per non rimborsare
Mancata consegna
Spett. YOOX.COMIn data 14.08.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe Y-3 pagando contestualmente l’importo di 159€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 3-5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Barchuk Oleksandr Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Spett. YOOXHo acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe n. Ordine. 2406817123ITBR pagando contestualmente l’importo di 99.00 euro oltre a spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi. Dal 24 giugno, allorquando yoox ha dato disposizioni per il rimborso ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €. 99. Contattata più volte Yoox sostiene di aver effettuato il rimborso in data 14 luglio 2023 ma non è in grado di fornire evidenza del pagamento. Ho controllato presso il mio istituto bancario che ha emesseo la carta di credito su cui avrebbero dovuto fare rimborso ma neanche a loro risulta alcuna movimentazione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Marco Colantuoni Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reso non rimborsato
Spett. Yoox.comIn data 22/6/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un costume da bagno per uomo marca Colmar, taglia 46 pagando contestualmente l’importo di € 45,00 oltre a € 6,00 di spese di spedizione. Trattandosi di un regalo di compleanno ho dovuto attendere la data del 18/7/23 per verificare la correttezza della taglia (rivelatasi poi piccola).Come da vostre indicazioni secondo le quali ho tempo 100 giorni dalla consegna avvenuta in data 26/6/23 ho deciso di avvalermi in data 18/7/23 (quindi perfettamente dentro le tempistiche indicate) del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e ho provveduto ad inoltrarvi pratica di reso secondo i termini indicati nel vostro sito.Nella stessa data mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 21/7/23. Tuttavia ad oggi, trascorsi 14 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 45,00. In data 31/7/23 ho ricevuto una vostra comunicazione via mail nella quale sostenevate non potermi rimborsare perché il prodotto pervenuto non risultava vostro. Assolutamente assurdo! Ho quindi contattato il vostro servizio clienti. L'operatore mi ha spiegato che il costume vi risultava privo del vostro barcode. Vi confermo che non è stato staccato alcun barcode ed è assolutamente IMPOSSIBILE che si sia staccato accidentalmente perchè il costume è stato provato 2 secondi e rimesso nella sua scatola originale subito. Questa esperienza con Yoox si sta rivelando un incubo.Il costume era un regalo di compleanno e sapevo benissimo che poteva esserci la possibilità di doverlo rendere per la taglia quindi sono stata super attenta. Addirittura non ho strappato nemmeno l'involucro di carta della confezione (scrupolo mio).Non ho idea di come registriate questi barcode ma sicuramente deve essere stato commesso un errore nei vostri sistemi: probabilmente non c'è mai stato, oppure c'è e chi ha gestito il reso non lo ha visto, non ne ho idea ma pretendo essere risarcita come da mio diritto.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Iolanda CASCIARO Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
MANCATO RISPETTO POLICY YOOX - NESSUN RIMBORSO RICONOSCIUTO
Premetto che sono cliente Yoox da oltre 10 anni e come frequentemente capita procedo con l’ acquisto tramite il loro sito di alcuni articoli di abbigliamento in data 13/05/2023 (effettuando due distinti ordini). Ricevo gli articolo dopo alcuni gg ed in data 17/05/2023 richiedo il reso di 2 degli articoli ordinati in quanto non di mio gradimento, preparo pertanto il reso inserendo in una unica scatola i 2 capi di abbigliamento oggetto del reso (un bermuda ed un boxer mare) ed applico l’etichetta prestampata di Yoox (contenuta all’interno della spedizione ricevuta ) sul collo e prenoto ritiro con il corriere indicato sull’etichetta prestampata Yoox (Poste Italiane).Una unica confezione contiene i due articoli, i due codice resi sono 17054H0E23ITBR e 17054H0J23ITBR .In data 18/05/2023 il reso viene ritirato da Poste (tracking indicante presa in carico alle ore 16.07).Successivamente non ricevendo mail da parte di Yoox per l’elaborazione-accettazione del reso verifico a fine maggio il tracking di tale spedizione sul sito Poste, lo stesso indica in data 29/05/2023 (ultimo evento presente) : SEGNALATI PROBLEMI NELLA LAVORAZIONE, CONTATTARE ASSISTENZA CLIENTI POSTE.In ragione di tale nota scrivo subito a Yoox segnalando la problematica e ricevo da parte loro indicazione di avere inoltrato segnalazione al dipartimento competente.Non ricevendo risposte per molteplici giorni sollecito piu' volte a Yoox un riscontro sino a quando il giorno 4 luglio mi scrivono mail con questo contenuto: “In merito alla tua richiesta, a seguito dei controlli da parte del nostro dipartimento competente, ti informiamo che non siamo in grado di assisterti ulteriormente in quanto non abbiamo ricevuto i tuoi resi.”MI interfaccio incredulo nuovamente con loro assistenza piu’ volte telefonicamente e mi viene confermato quanto scritto in loro precedente mail precisandomi che pertanto nessun rimborso verrà erogato (il valore della merce resa è di 400 euro).Mi documento e leggendo sul sito Yoox la loro policy e rilevo che all’articolo 2 tale azienda indica “YOOX suggerisce di utilizzare lo spedizioniere UPS (http://www.ups.com/) o Poste Italiane (http://www.poste.it) per la restituzione dei prodotti acquistati. Qualora tu decida di avvalerti di UPS o Poste Italiane per la spedizione e di servirti dell'etichetta adesiva prestampata – recante l’indirizzo di restituzione - inclusa nel pacco contenente i prodotti acquistati, non dovrai effettuare in prima persona il pagamento delle spese del reso. Sarà infatti YOOX a pagare, per tuo conto, il corriere, trattenendo dal tuo rimborso una somma a forfait pari al costo in precedenza sostenuto per la consegna al tuo domicilio dei prodotti acquistati. Contatta UPS o Poste Italiane per organizzare il ritiro. Tale metodo di spedizione consente inoltre di verificare, in ogni momento, dove si trova ciascun pacco, liberandoti da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.”Stante quanto indicato nel mio caso specifico il comportamento dell’Azienda nel non riconoscermi il rimborso della merce rese è in palese contrasto con la loro policy vigente.Riassumendo: ho utilizzata la loro etichetta prestampata per il reso (ho foto della stessa ed anche del contenuto della merce resa), ho rispettato le tempistiche previste, il pacco risulta da me affidato a Poste e stante tracking non essendo stato consegnato al destinatario deve ritenersi SMARRITO e da policy Yoox io acquirente sono liberato da qualsiasi responsabilità e ne consegue che ho diritto al rimborso integrale del valore del beni resi (euro 400).Attendo riscontro urgente.Codiali saluti da un cliente profondamente deluso dal comportamento dell'Azienda.
Articolo errato, reso rifiutato!
Buongiorno,In data 6 marzo ho effettuato un ordine, non il primo, su Yoox.com per un maglione Missoni dal valore, scontato, di 553,00€.All’arrivo del pacco, per quanto posso capirne integro, lo apro e scopro che al proprio interno non vi era l’articolo ordinato e pagato ma un articolo differente.Contatto il servizio clienti immediatamente e mi chiedono, giustamente, di inviare le foto a testimonianza di quanto successo.Lo faccio e mi rispondono di effettuare il reso per riavere l’accredito dell’importo e di non effettuare un nuovo ordine perché, a detta loro, potrebbe esserci stato un errore di catalogazione.E meno male che li ho ascoltati!Da li a qualche giorno, dopo aver effettuato il reso, ricevo una mail con la quale vengo informato che il reso non mi viene accettato perché il prodotto non è stato acquistato su Yoox.Ricontatto subito il servizio clienti e telefonicamente, dopo aver spiegato quanto sopra, e dopo aver visionato nuovamente la foto spedita mi dicono che probabilmente il magazzino ha commesso un errore, mi rassicurano e mi dicono che riaprono il caso.Qualche giorno dopo invece, ricevo la stessa mail.Richiamo, a quel punto mi viene detto che il problema era nato perché il prodotto non era arrivato con il cartellino che si vedeva nella foto che avevo inviato.Chiedo la foto dell’articolo che era arrivato ma nessuno me l’ha mai fornita.Leggo le condizioni sul sito e scopro che esiste un servizio di intermediazione dell’unione europea ed apro un caso.L’azienda mi risponde dopo qualche giorno dicendomi che l’articolo restituito presentava una manomissione di qualcosa che, son sincero, non ho ancora capito.Chiedo nuove spiegazioni e prove fotografiche ma da lì il nulla.Chiamo il servizio clienti che continua a darmi ragione, riaprono il caso ma la mail che mi viene scritta recita sempre la stessa storia: il prodotto non è stato acquistato su Yoox.Scrivo mail a cui nessuno risponde.In sostanza mi ritrovo ad aver speso 553,00€ per aver ricevuto un articolo diverso, cosa che lì per lì mi ha infastidito ma avendo lavorato nella logistica in passato, so che può succedere.Ciò che non può succedere è che, dopo un errore che non dipende da me, sia io a pagare!In più, vengo anche accusato tra le righe, di essere un truffatore.Io sono basito e affranto per il trattamento da un’azienda che reputavo seria, mi stia riservando.Nel passaggio successivo chiedo il rimborso ma, COME HO SEMPRE DETTO, siccome il maglione ordinato mi piaceva (certo sarebbe da provare) se mi fosse rispedito lo stesso maglione per me va benissimo.
Reso 17038DVC23ITBR
Spett. YNAPIn data 18/2/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un abito pagando contestualmente l’importo di € 164 . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 6/3/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite app il 17/3/2023. Ho provveduto al reso come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 11/4/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 164,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Francesca Galassi Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?