Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. M.
10/08/2021

GARANZIA SUL PRODOTTO

Gentili Signoriho acquistato una cucina Scavolini Evolution Rovere batista SCAV735 con piano Quarz e alzatina Quarz H colore Beige Tassili QUA, presso Scavolini Spa - Stigliani Arredamenti di Genova il 18 dicembre 2018.Nel novembre 2020, dopo meno di due anni dall'acquisto, sul piano Quaz ho individuato alcune macchie e scalfiture, e dopo pochi giorni una rottura importante sull'alzatina sulla parte retro rubinetto. Ho prontamente segnalato il tutto a mezzo e mail e pec sia al rivenditore che all'ufficio relazioni con il pubblico di Scavolini senza un reale riscontro. La mia richiesta di verifica ( per questo ho inviato foto molto esplicite) è dovuta al fatto che il danno all'alzatina è stato procurato dalla errata progettazione del buco dove è stato montato il rubinetto, che è troppo vicino all'alzatina. Questa vicinanza fa si che quando apro il rubinetto la battuta della leva tocca l'alzatina e con l'uso continuo questo ha generato una venatura che piano piano ne ha provocato la rottura, al tempo stesso le scalfiture sul piano non saprei a cosa possano essere attribuibili se non alla scarsa qualità del materiale. Quando ho scelto il piano di Quarzo l'ho fatto perché mi è stato proposto come materiale resistente agli urti, ai graffi e alla ammaccature, un piano in quarzo dovrebbe essere più resistente di un piano in laminato o in granito, e dovrebbero esserci meno possibilità di danneggiarlo durante il suo utilizzo, nel mio caso questo però non è così. Per venti anni ho avuto un piano in laminato intonso e dopo meno di due anni mi ritrovo un piano di quarzo con diversi danni. Do la mia disponibilità a produrre copia di ordine bolla e fattura, alcune fotografie delle parti danneggiate, il video che evidenzia il movimento del rubinetto , copia di tutte le email e emailpec inviate per sollecitare almeno una verifica in loco. Attendo cortese urgente riscontro trascorsi dieci mesi dalla mia prima segnalazioneCordiali saluti MV

Chiuso
A. G.
23/06/2021

CUCINA SCAVOLINI DIFETTOSA

Buongiorno, con mio grande rammarico devo segnalare il mio disappunto riguardo l'acquisto nel 2009 di una cucina scavolini modello Mood. Pochi anni dopo l'acquisto sono iniziati a scollarsi i bordi in alluminio delle ante tanto che nel 2016 tramite il rivenditore ho usufruito dell'assistenza che ha provveduto alla sostituzione di tutte le ante. Pensando fosse un difetto solamente di quella partita di mobili. Adesso giorno dopo giorno mi ritrovo nuovamente con tutte le ante scollate e piene di nastro adesivo (poichè altrimenti non potrebbero aprirsi i cassetti e gli sportelli). Ovviamente sono fuori garanzia e il rivenditore non può più far nulla per aiutarmi. Chiedo pertanto alla ditta di poter provvedere al ripristino delle ante con magari un tecnico specializzato per poterle incollare. Se avessi acquistato una cucina scadente mi sarei già rassegnata ma avendo acquistato una cucina di qualità la cosa mi da molto fastidio. Con la speranza di una risoluzione in merito porgo cordiali saluti.

Chiuso
I. R.
22/01/2021

ritardo consegna

Buonasera, ho pagato l'acconto del 30% del 15 dicembre 2020 per la cucina, la camera matrimoniale e la cameretta dei bambini, il venditrice mi ha detto che la merce arriverà il 15 marzo 2021 però il contratto dice che arriverà tra le 5 e le 7 settimane lavorative dopo l'acconto del 30%.Noi saremmo costretti a continuare pagare l'affitto perchè il nostro nuovo appartamento è ancora vuoto.Chiedo il risarcimento danni.A chi avrà ragione?Attendo una risposta.Grazie

Chiuso
S. C.
07/10/2020

Scavolini cucina difettosa

Buona sera La presente solo per esprimere tutta la mia insoddisfazione circa l'acquisto di una cucina Scavolini avvenuto nel 2005 (conservo ancora la fattura d'acquisto- modello DREAM): qualche anno dopo l'acquisto hanno iniziato a staccarsi i profili metallici delle varie ante, inesorabilmente uno dopo l'altro ed oggi nessuna anta o cassetto ne è rimasto immune.Nel mio caso si è trattato di un acquisto fallimentare: ho tutte le ante piene di scotch come se avessi comprato una cucina sottocosto.Visto che probabilmente si è trattato di un errore di produzione, sarebbe almeno gradito che la Scavolini mi inviasse un tecnico per aiutarmi ad incollare i profili metallici Aspetto fiduciosa positivo riscontro Un saluto cordiale 

Chiuso
A. M.
29/05/2020

problema alla laccatura delle ante della cucina

Buongiorno, circa 5 anni fa ho acquistato una cucina Scavolini da un rivenditore autorizzato (DAM Arredamenti - Opera (MI)).Circa un anno fa, tre ante della cucina hanno cominciato a mostrare delle fessurazioni e successivamente si sono formate delle bolle.Abbiamo informato il rivenditore Scavolini che si è rivolto direttamente al rappresentante di zona e all'Azienda.La risposta è stata la seguente:per quanto riguarda le crepe formatesi sulla laccatura delle ante della vostra cucina, lungo la dogatura, l’azienda Scavolini ha risposto che dopo 4 anni è difficile ipotizzare una difettosità ma bensì di lesioni provocate nell'uso, magari da sgocciolamenti e da ristagni d'acqua che hanno portato alla spaccatura in prossimità delle doghe. Inoltre Scavolini non ha più il materiale grezzo da poter lavorare e quindi dice che non può venirvi incontro con la sostituzione.Mancando le ante grezze ho suggerito se era possibile rimandare le ante in azienda per la rilaccatura ed il rappresentante di zona non mi ha mai dato risposta. Nell’occasione ho chiesto al rappresentante di effettuare un sopralluogo presso la vostra abitazione, al fine di poter trovare altre soluzioni. Non ho avuto nessun riscontro sia per il sopralluogo sia per le ulteriori soluzioni.Fermo restando che nella mia vita personale sono al quinto acquisto di una cucina e non ho mai riscontrato problemi alla laccatura delle ante, mi chiedo come Scavolini possa affermare che un suo prodotto subisca dei danni a causa di presenza di ristagni d'acqua. A prescindere dalla difficoltà di ristagno in un'anta verticale, mi chiedo con quale delicatezza debba essere usata per evitare danni così evidenti.Chiedo quindi quantomeno un sopralluogo e una proposta di sistemazione del danno.Ringrazio anticipatamente

Chiuso
G. D.
14/04/2020

Mancata consegna

Buongiorno,abbiamo ordinato una cucina Scavolini presso un rivenditore autorizzato a dicembre. La nostra casa nuova non era ancora pronta e per questo la cucina, una volta arrivata è rimasta nel magazzino del rivenditore fino a marzo.Purtroppo a causa della diffusione del coronavirus il negozio ha chiuso ma oltretutto si è rifiutato anche di fare le consegne.Essendo la cucina un bene di prima necessità noi all'inizio ci siamo arrangiati ma ora, dopo un mese, iniziamo a sentirne il bisogno impellente.Abbiamo contattato il rivenditore, a cui abbiamo pagato il 90% della cucina, ma ha detto che per paura delle multe non può uscire a consegnare. Strano...perchè molti altri mobilifici e corrieri consegnano senza problemi, anche e soprattutto beni non primari.Abbiamo allora chiamato la Scavolini perchè, per il nome che porta, pensavamo ci desse assistenza.Ovviamente non è stato così.Durante la chiacchierata in chat l'addetto non rispondeva prontamente alle domande e continuava a ribadire che per via del Decreto (quale?) sono sospese le attività. Abbiamo continuato ad insistere che si tratta di una consegna non di vendita. Ma niente.Durante la telefonata al customer care la ragazza non ci faceva neanche parlare. Chiaramente non capisce cosa significa stare senza cucina per più di un mese.L'unica soluzione che ha dato è scrivere una mail alla direzione.Ma io che opinione dovrei avere ora di un colosso come Scavolini? Un'azienda italiana che dovrebbe essere rispettabile e soprattutto che dice di avere cura del cliente, perchè non dà la giusta assistenza?Nessuno dei due (nè in chat nè al telefono) mi ha chiesto quale fosse lo store, che prodotti avessi acquistato, ecc...Avrei voluto avere almeno un gesto dopo una spesa di più di 10 mila euro.Che recensione dovrei fare?E soprattutto a chi possiamo far capire che non esiste un Decreto che ti vieta di consegnare un bene di prima necessità?

Risolto
A. C.
22/06/2018

Una cucina che cade “a pezzi”

Nel marzo 2017, la Scavolini consegna presso la mia abitazione la cucina modello “liberamente, pagata € 10.000,00. Dopo il montaggio, si sono verificati numerosi e gravi difetti. Nello specifico, oltre alle gravi difformità rispetto al progetto presentato all’azienda ( per il quale,attesa l’inerzia della Scavolini, pende giudizio di risarcimento danni), il pensile ad angolo ha ceduto ed è completamente lacerato. Il pannello dello snack ha ceduto anch’esso cadendo rovinosamente sui piedi di mio marito. Infine, il faretto della cappa è caduto rovinosamente sul piano cottura in vetro.

Chiuso
R. M.
14/02/2018

Sostituzione cerniere ante Cucina Scavolini modello Baltimora

Di seguito riporto i principali fatti:- ad inizio Dicembre 2017 mi rivolgo alla SuperMobili, rivenditore #Scavolini in Roma, per verificare se era possibile sostituire le cerniere della mia cucina Scavolini (modello Baltimora - acquistata nel 2002 per ben Euro 11.000,00) con quelle più attuali che offrono la chiusura rallentata delle ante- vengo informato dalla SuperMobili che per una verifica certa sulla fattibilità della sostituzione è necessario fornire delle foto delle attuali cerniere- provvedo immediatamente a fornire alla SuperMobili una serie di foto delle cerniere montate sulla mia cucina- successivamente la SuperMobili mi conferma di aver provveduto ad inoltrare il tutto alla Scavolini per le opportune verifiche- verso la metà di Gennaio 2018 vengo contattato dalla SuperMobili che mi comunica di aver ricevuto la conferma sulla fattibilità della sostituzione delle mie cerniere con quelle nuove a chiusura rallentata e concordiamo di procedere con la fornitura che viene prevista per la fine di Gennaio 2018- a fine Gennaio provvedo a chiamare la SuperMobili per avere un aggiornamento sulla consegna e, dopo una verifica su quanto consegnato dalla Scavolini, mi informa di non aver ricevuto le cerniere richieste e che avrebbe provveduto a sollecitare la Scavolini- il giorno dopo ricevo una chiamata dalla SuperMobili che mi informa di aver ricevuto dalla Scavolini un messaggio che smentisce quello precedentemente fornito dalla Scavolini stessa solo 15 giorni prima (!!!). Sembrerebbe che sia stato cambiato il fornitore di cerniere e quelle ora disponibili hanno una altezza superiore di circa 2 millimetri- mi viene pertanto prospettata la soluzione di rivolgermi ad un falegname artigiano per far fresare le mie ante per circa 2 millimetri- tale soluzione comporta dei rischi sull'integrità delle ante stesse nonchè sulla buona riuscita dell'intera operazione- a questo punto prendo direttamente contatto con la Scavolini scrivendo all'indirizzo email dell'Ufficio Marketing Contatti Scavolini (contatti@scavolini.com) chiedendo un supporto alla risoluzione del problema che si è presentato- ricevo purtroppo delle risposte non risolutive rimandandomi alla SuperMobili che, ricontattata, non è in grado di proporre soluzioni alternative alla fresatura fatta da terzi.

Chiuso
A. C.
06/02/2018

RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE RIPIANO IN QUARZO

i 2 Piani in quarzo bianco di cui al contratto in oggetto,consegnatami in data 03/07/2013 assieme alla cucina (vedi DDT nr. 76 del 03/07/2013) si sonocrepati in data 09/12/2016 di conseguenza presentano dei difetti che la rendono non conformerispetto a quanto stabilito in contratto.In particolare entrambi i piani presentano una profonda spaccatura centrale dettata da una errataposa degli stessi. Abbiamo contattato il negozio da cui abbiamo comprato ma non ci hanno risolto il problema. Hanno sostenuto che abbiamo appoggiato una pentola troppo calda sopra e quindi si è crepato per questa ragione. Per prima cosa non abbiamo mai appoggiato pentole calde come ci hanno detto, secondo punto: la crepa è presente su entrambi i piani in quarzo (a sinistra e a destra del lavabo) e si nota chiaramente che è una crepa dovuta ad una flessione del piano perché i due bordi combaciano.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).