Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
AGGIORNAMENTO S45 JEEP RENEGADE
Spett.le FCA, ho acquistato una Jeep Renegade TH presso MV di Viale Manzoni a Roma, ritirata il 26/07/2016.La macchina in questione andava bene, nulla da eccepire, fino a quando non ha subìto l'aggiornamento S45. Dopo tale aggiornamento, che tra l'altro da una lettera che ho ricevuto a posteriori ho verificato fosse facoltativo, la macchina è cambiata totalmente, non era più l'auto che avevo acquistato e pagato per avere determinate caratteristiche: il cambio (automatico) è diventato ingestibile, le cambiate ora avvengono a numeri di giri non meno di 2000g/m (persino in discesa, quando non ce ne sarebbe il bisogno il cambio costringe i rapporti ad oltre 2500/3000 giri prima di passare al rapporto successivo) con stacchi bruschi e saltellamenti, mentre prima S45 già intorno ai 1700g/m passava fluidamente ai rapporti successivi questo rende il motore rumoroso e al netto i consumi solo saliti di un 20% inoltre si avverte nettamente un calo di potenza: le salite dell'ordine di un 20% che prima venivano affrontate con un filo di gas adesso vengono affrontate con rapporti più bassi e a giri del motore molto alti. Mi hanno proposto di lasciare l'auto in officina per un tempo indeterminato, senza aver diritto all'auto sostitutiva, pagando di tasca mia il pieno di carburante, ma visto il risultato di tutti quelli che hanno fatto questa trafila, dove gli hanno risposto che per voi l'auto rientra nei parametri (ma quali parametri? dove sono scritti, su quale manuale?) ho ritenuto che fosse inutile lasciarla, anche perché il capo officina mi aveva avvertito che non avrebbe trovato alcun difetto. Ora, visto che il problema è diffuso, visto che i vostri clienti che hanno acquistato una Renegade con cambio automatico si stanno lamentando tutti (vedi Forum Renegade Italia dove c'è addirittura un sondaggio http://jeeprenegade.forumfree.it/?t=73125121), visto che nonostante prove al banco rulli che dimostrano perdita di cavalli e sfasamento della coppia motore dopo questo aggiornamento, visto che nonostante le numerose lamentele vi ostinate a ripetere che l'auto rientra nei parametri mentre tutti continuano a lamentare gli stessi problemi post S45 vi chiedo, cosa volete fare? Dobbiamo continuare con la lotta diffondendo il vostro comportamento su siti internet, riviste specializzate e ad ogni occasione utile o volete porvi rimedio? Sappiamo BENISSIMO CHE CI AVETE VENDUTO UN MOTORE CHE EURO6 E' SOLO SULLA CARTA E NON NEI FATTI, e adesso volete metterci una pezza con questo aggiornamento per ridurre i NOX ma state facendo i conti con le norme anti inquinamento fregandovene dei vostri clienti ai quali avete consegnato un auto, dopo l'S45, che non è più la stessa. Se da questo aggiornamento peggiorativo come ci è stato detto non si può tornare indietro allora fatene uscire un altro e ripristinate i valori del software precedenti all'S45 perché questa non è l'auto che ci avete venduto!Attendo una vostra gentile e solerte risposta.SalutiEnrico Tofani
ANCORA PROBLEMI CON IL SERVOSTERZO SU GRANDE PUNTO
Qualche giorno fa, dopo una curva a gomito il volante si è improvvisamente indurito e in uscita di curva mia figlia, con a bordo il figlioletto di 4 anni, trovandosi alla sprovvista non è riuscita a correggere immediatamente la traiettoria e l'auto è andata ad invadere la corsia opposta dove proveniva un camion e solo per poco si evitata una collisione frontale.Poi, forzando sul volante mia figlia è riuscita a riportare la vettura nella corsia di destra e a fermare l'auto. A questo punto ha notato la spia di anomalia servosterzo accesa e non avendo più il coraggio di ripartire ha spento il motore e ci ha chiamato.Mio marito è così andato in soccorso e dopo avere riavviato il motore tutto funzionava regolarmente e nessuna spia accesa.Riportando quanto accaduto a due concessionari Fiat (Fergia di Vicenza e Ceccato di Thiene) entrambi hanno dichiarato di essere al corrente del problema e ci hanno informato che si tratta di un inconveniente elettrico del servosterzo, che sicuramente l'inconveniente si ripresenterà nuovamente ed entrambi ci hanno invitato a portare l'auto in officina per gli opportuni controlli aggiungendo che probabilmente si renderà necessaria la sostituzione del servosterzo in tal caso il prezzo per la riparazione è di € 900 ca per le parti di ricambio + lavoro (spese a carico del cliente).Consultando internet ho visto che nel 2009 Fiat ha lanciato la campagna di richiamo n. 5397 sempre per un problema al servosterzo, e anche constatato che ci sono decine di commenti di clienti con problemi al servosterzo anche su AUTO PIU' RECENTI e con numero di telaio che va ben oltre a quelli citati sulla campagna di cui sopra (certamente Fiat non può non saperlo!).
sostituzione lampada posizione posteriore fiat punto evo
acquisito il parere delle officine autorizzate fiat, ho appreso che per la mia vettura fiat punto evo, non esiste la possibilità di sostituire la lampadina della luce di posizione posteriore LED, se non cambiando l'intero fanale. Cioò mi rende quantomeno esterefatto per due aspetti il primo, che a fronte di una possibile spesa di pochi centesimi di euro ( costo dei LED), la casa costruttrice in sede di progettazione non abbia valutato la possibilità di ricambio della lampada preferendo direttamente la sostituzione del'intero faro con un costo stimato sui 195 eurocomprensivo di IVA e montaggio il secondo aspetto è che, volendo adempiere al codice stradale in vigore (che recita l'obbligo di portare al seguito le lampadine di riserva) a questo punto dovrò prevedere di acquistare, oltre alle altre lampade di servizio, anche entrambe i fari posteriori per non incorrere in multe.Tutto ciò mi appare eccessivo anche per il nostro Paese.
inefficenza nel risolvere il problema Compass4xe nuova
Buongiorno,ho acquistato una Compass4xe my22 limited 1,3 turbo t4 phev 4xe at6 190cv KM0 il 2-02-2024 presso stellantis e you italia Via della Magliana Roma dal venditore Stefano Emili, e consegnata a viale Manzoni 67 Roma .Dopo due giorni si sono accesi 2 led rossi sulla spia della ricarica che mi impedivano di effettuare la stessa quindi mi sono recato a via della Magliana a farla controllare ma arrivato li la ricarica funzionava .Quindi sono tornato a casa e per una settimana la ricarica ha funzionato.Il 18-02-2024
FRIZIONE CHE SLITTA - jeep renegade-
Spett.FCA sono l'ennesimo cliente che si vergona ad aver acquistato una Jeep Renegade per il problema della frizione che slitta. Auto presa nuova, a 70.000 km la frizione che slitta. Mai sentito una cosa del genere. Vorrei che riconosceste questo problema e veniate incontro al consumatore finale.
Costi extra garanzia
Durante la nostra vacanza in camper in Svezia, si è verificato un guasto al nostro camper acquistato a marzo 2023 e su cui ci risulta in essere Garanzia FIAT nonché i servizi FIAT ASSISTANCE. Tralasciando l'inefficacia dei servizi di assistenza stradale che ci hanno obbligato ad anticipare ben 4000 Euro di spese tra traino, taxi ed hotel, il preventivo dell'officina FIAT cui ci siamo rivolti come indicatoci dall'assistenza, vede 2300 Euro ca di manodopera fuori garanzia dovute alla "camperizzazione". Né dal sito FIAT né dal libretto del camper abbiamo però rinvenuto limitazioni alla garanzia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?