Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
17/07/2021

Mancato rimborso per analisi di laboratorio a carattere preventivo

Buongiorno,Scrivo in merito a due domande di rimborso presentate entrambe il giorno 29 Giugno 2021 e aventi i seguenti codici identificativi:1) DW87-21-35392262) DW87-21-3539240Tali richieste di rimborso si riferiscono ad ANALISI DEL SANGUE effettuate da me e dal mio coniuge.Il rimborso è stato respinto adducendo come motivazione che il fondo non prevede la garanzia per prestazioni di carattere preventivo e di mero controllo, effettuate in assenza di patologia, anche solo sospetta.Ritengo che tale motivazione sia incongruente per due motivi:1) in base al documento informativo precontrattuale (release 01/2021) per il piano sanitario attivato (consultabile al link: https://www.fondometasalute.it/wp-content/uploads/DIP-Aggiuntivo-Metasalute-Piano-Base-web.pdf), alla lettera E. PREVENZIONE, al punto E.2.1 PREVENZIONE BASE vengono specificamente menzionate come prestazioni rimborsabili: analisi del sangue, delle urine, delle feci, ecc. Questo esclude la necessità di patologia presente per vedere accolte le suddette domande di rimborso.2) Ogni controllo richiesto in sede di analisi del sangue ha sempre un quesito diagnostico ben preciso volto ad accertare o scongiurare una patologia sospetta e ben precisata (es. colesterolo, toxoplasma, ecc.). In altre parole, il sospetto di una patologia è il motivo per cui si richiedono le analisi del sangue. Nel caso delle due ricette mediche presentate a sostegno delle su citate domande di rimborso, le patologie presunte sono tutte elencate.Chiedo pertanto a Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. di procedere al rimborso delle su citate richieste, effettuando una repentina rivalutazione sulla base di quanto da me menzionato in alto.Distinti saluti,AS

Risolto
R. M.
24/06/2021

MANCATO RIMBORSO N.12 SEDUTE DI PSICOTERAPIA

Salve sono il sig.Mancini Riccardo n.Roma 8-4-1958 ex dip.te Unicredit ora in esodo anticipato e titolare di polizza Unica-Previmedical del gruppo RBM-SALUTE. Come in passato mi trovo di fronte a mio avviso ad un comportamento discutibile che ostacola oltre misura il rimborso dovuto dalla compagnia ( dal mio piano assicurativo) relativo al 50% del costo da me anticipato per la fattura in oggetto relativa a n.12 sedute di psicoterapia svolte da mio figlio Mancini Daniele.Premetto che sono tre anni che Unica-Previmedical rimborsa (dopo i soliti 40 giorni sfruttando il tempo limite del suo regolamento) le stesse fatture alle quali sono sempre costretto da un assurdo regolamento ad allegare montagne di documentazione quando si sa che questi percorsi ,che non sono leggeri da affrontare sia dalla famiglia che dal ragazzo, sono lunghi e che in tempo di Covid 19 le visite di questo genere sono state bloccate. Nonostante cio' alla richiesta della Compagnia che sospendeva la pratica di rimborso dicendo che la documentazione da me allegata con la diagnosi era datata, ho provveduto sia in data 10-6-21 allegando la diagnosi fatta dal suo medico di base dott.Campagnolo Robert (redatta 4-2-2020)e sia in data 18-6-21 allegando la diagnosi fatta dalla Psicologa Paglia Vincenza del 18-6-21.Tali documenti erano in linea con quanto richiesto dalla compagnia per sbloccare la pratica , ma nonostante cio la Compagnia continua a negare il rimborso dovuto. Penso che visto la recidivita' della Compagnia e del quale comportamento ho dato e daro conto all'IVASS sarebbe il caso di tutelare in maniera fattiva gli assicurati che come me pagano con delle trattenute in busta un servizio che non sempre viene riconosciuto nelle giuste tempistiche.Cordiali saluti Riccardo Mancini

Chiuso
S. A.
19/05/2021

Pratica di richiesta rimborso lenti e occhiali DW50-21-319818 - Respinta

Buongiorno,l'azienda per la quale lavoro fornisce ai propri dipendenti una convenzione assicurativa per una copertura sanitaria, eventualmente estendibile anche ad altri membri del proprio nucleo familiare, con Cassa RBM Salute del Gruppo INTESA San Paolo. In data 04.01.2021 ho svolto presso l'ospedale della cittadina in cui risiedo una visita oculistica, a seguito del perdurare di un affaticamento alla vista. Il medico, durante la visita, attesta che il paziente:- utilizza già delle lenti neutre con filtro per luce blu- è affetto da astigmatismo ipermetropico composto.Prescrivendo pertanto lenti a tempiale.Mi reco quindi in data 09.01.2021 dal mio ottico di fiducia con la documentazione rilasciata dall'oculista, dal quale acquisto le lenti correttive prescritte dal medico. Decido inoltre, per risparmiare, di procedere al solo cambio delle lenti mantenendo la montatura delle lenti neutre. Dopo circa una settimana ritiro il mio paio di occhiali e mi faccio rilasciare regolare fattura per procedere alla richiesta di rimborso presso Cassa RBM Salute.In data 05.02.2021 compilo il form dedicato alle pratiche di rimborso nella mia area personale del sito Cassa RBM. La richiesta viene registrata e trasmessa con il numero DW50-21-319818. L'importo della fattura è di 250,00 Euro (125,00 Euro a lente). Il massimale coperto dall'assicurazione per questo genere di prestazioni è di 150,00 Euro.In data 23.02.2021 RBM mi comunica a mezzo sms che la mia pratica è stata sospesa in attesa di integrazione documentale, in quanto non viene esplicato sulla documentazione allegata alla richiesta di rimborso il cambio visus. Tale comunicazione viene riportata anche nella sezione Le mie pratiche dell'area personale del sito di Cassa RBM Salute.In data 26.03.2021 trasmetto a RBM integrazione documentale a firma del mio optometrista.In data 15.05.2021 RBM mi comunica a mezzo sms che la mia pratica è stata respinta. Tale comunicazione viene riportata anche nella sezione Le mie pratiche dell'area personale del sito di Cassa RBM Salute con la seguente motivazione: Documentazione mancante: l'integrazione prodotta non e' sufficiente ai fini della liquidazione. Manca certificato attestante 'cambio visus/prima prescrizione' redatto da medico oculista/ottico optometrista. Manca timbro e firma del professionista.La motivazione appare non convincente, in quanto già il referto medico del 04.01.2021 attestava una patologia per la quale le lenti di cui il paziente disponeva non erano adeguate, pertanto si prescrivevano lenti a tempiale, quindi - di fatto - un cambio visus.Richiedo che Cassa RBM riapra la pratica di rimborso e che, sulla base della documentazione clinica già in possesso dell'assicurazione, proceda alla liquidazione del rimborso secondo i massimali previsti nel nostro piano assicurativo al netto di eventuali franchigie e scoperti applicati in regime rimborsuale.

Chiuso
R. O.
16/04/2021

Mancato rimborso apparecchi ortodontici per minori

Buongiorno,il reclamo è relativo al mancato riconoscimento da parte di RBM Assicurazione Salute del contributo previsto dal piano assicurativo per le cure odontoiatriche e più in particolare per gli apparecchi ortodontici per i minori di 18 anni, come da punto D. del Piano Base con cui sono iscritto tramite il fondo MetaSalute.Il sottoscritto è il beneficiario del mancato rimborso, mentre la prestazione è relativa a cure per mio figlio a carico e minore di anni 18.Si veda in allegato l'estratto delle garanzie che prevede copertura di €350/anno/nucleo in struttura convenzionata in regime diretto.Mi sono rivolto a struttura convenzionata ODONTOLARC Srl di Torino, presso cui, secondo la procedura prevista, è stata eseguita la prima visita odontoiatrica.Successivamente la struttura stessa ha provveduto a caricare la prima richiesta, con voucher MTS8784142662021 del 15 gennaio 2021 richiedendo l'autorizzazione per l'applicazione di espansore palatale, ovvero apparecchio ortodontico fisso.Tale voucher veniva veniva annullato (si veda allegato) con motivazione GARANZIA NON PREVISTA: LA POLIZZA PREVEDE L'EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO UNA VOLTA OGNI TRE ANNI.Di conseguenza ho provveduto ad inoltrare una segnalazione in data 1 febbraio 2021, poichè negli ultimi tre anni non sono mai stati richiesti contributi per apparecchi ortodontici e perciò mai erogati prima.La segnalazione, allegata, non ha di fatto ricevuto risposta poichè si fornisce un richiamo al testo della polizza, che in effetti la garanzia la prevede.Vista la risposta non pertinente con la richiesta effettuata, provvedo ad effettuare ulteriore segnalazione in data 1 marzo 2021, alla quale a tutt'oggi non ho ricevuto risposta.Richiedo inoltre alla struttura ODONTOLARC Srl di presentare nuovamente la richiesta, ribadendo che il piano di assicurazione prevede il rimborso.La struttura ODONTOLARC Srl presenta nuovamente la richiesta di autorizzione con voucher MTS8792793072021 del 26 marzo 2021, che viene annullato con motivazione MASSIMALE ESAURITO: SUPERATO IL NUMERO DI RICHIESTE CONSENTITE PER L'EVENTO.Tale motivazione non è corretta poichè non è stato ricevuto rimborso alcuno che potesse intaccare il massimale previsto per la suddetta garanzia.Allego inoltre la prescrizione del medico e la documentazione allegata nelle richieste di autorizzazione del voucher, che consiste in:- prescrizione medica con diagnosi accurata- radiografia panoramica e teleradiografia cranio- foto intraorali- foto modelli di studioSegnalo inoltre che non è possibile discutere telefonicamente le mie motivazioni e che non ho ricevuto risposta dal 1 marzo alla mia ultima segnalazione sopra citata ed allegata inviata tramite l'area riservata del fondo MetaSalute, ed inoltrata da questi ultimi a RBM Assicurazione Salute.In ultimo evidenzio che il danno arrecatomi non consiste solo nel mancato riconoscimento del contributo di 350€ previsto dal piano, ma di ulteriore contributo di 1000€ che sarebbe erogato da altra assicurazione integrativa Assidai, che coprirebbe le spese ulteriori eccedenti i massimali di Metasalute/RBM Salute, ma solo se si è già provveduto a chiedere rimborso a questi ultimi.Oltre al mancato ottenimento del contributo di 350€ l'annullamento di questi voucher salute non mi permette quindi di rispettare la procedura prevista per ottenere il rimborso di ulteriori 1000€ dal fondo Assidai.

Risolto
R. S.
29/12/2020

Richiesta di rimborso respinta

Buongiorno, dopo aver effettuato una mappatura dei nei presso un centro diagnostico, la dottoressa mi prescrive e prenota una visita specialistica (nel dettaglio, una microscopia laser confocale) presso la struttura Policlinico Agostino Gemelli in Roma, per un controllo più approfondito di un neo sospetto. Come da procedura, inserisco tramite piattaforma web la richiesta di un voucher per tale visita (essendo la struttura convenzionata necessito di un'autorizzazione preventiva da parte dell'assicurazione(Metasalute)). La richiesta viene annullata con la seguente motivazione: CONVENZIONE MANCANTE. LA PRESTAZIONE RICHIESTA NON RISULTA IN CONVENZIONE CON LA STRUTTURA PRESCELTA. Provo a reinserire la richiesta pensando ad un errore. Anche questa volta la richiesta però viene respinta con la seguente motivazione: GARANZIA NON PREVISTA: LE PRESTAZIONI EFFETTUATE PER SINTOMATOLOGIA, CONTROLLO O IN ASSENZA DI PATOLOGIA, ANCHE SOLO SOSPETTA, NON SONO INDENNIZZABILI AI SENSI DEL PIANO SANITARIO. NON SONO CONSIDERATA PATOLOGIE I SINTOMI, QUALI LE ALGIE. La motivazione naturalmente non rispecchia il mio caso, in quanto il controllo era necessario proprio per una patologia sospetta. Provo a contattare telefonicamente l'assicurazione chiedendo spiegazioni. Mi viene consigliato di inserire la pratica come richiesta di rimborso, non essendo la prestazione in convenzione. Naturalmente anche questa richiesta è stata respinta, ma il colmo è stata la motivazione: GARANZIA NON PREVISTA. LE PRESTAZIONI EFFETTUATE PRESSO STRUTTURE CONVENZIONATE DEVONO ESSERE ESEGUITE IN FORMA DIRETTA, PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA CENTRALE OPERATIVA IL RIMBORSO NON E' PREVISTO AI SENSI DEL PIANO SANITARIO. Quindi mi dicono che arei dovuto richiedere un voucher autorizzativo essendo la struttura convenzionata, ossia esattamente l'opposto della motivazione della prima pratica respinta. Penso ci sia dell'assurdo e mi auguro di ricevere tale rimborso per una questione di principio. Il personale che risponde al telefono è altamente NON qualificato che oltre a chiudere improvvisamente le conversazioni non è in grado di rispondere e in nessun modo intervenire. Chiedo a questo punto un rimborso maggiorato per il modo in cui vengono gestiti i miei reclami e per il tempo perso per un diritto da contratto. Grazie

Risolto
R. D.
01/07/2020

Contatto impossibile con RBM/Metasalute

Buongiorno, In data 19/6/2020 ho richiesto un voucher per autorizzare la cura di tre carie dentarie (evidenziate da una precedente panoramica) di mia moglie tramite una struttura convenzionata (in questo caso l'assicurazione paga direttamente il dentista, senza alcuna spesa a carico del sottoscritto).RBM/Metasalute avrebbe dovuto darmi un riscontro entro una settimana (26/6/2020), ma ciò non è avvenuto. Ho telefonato il giorno 26/6 per chiedere un sollecito e mi è stato detto che solo dal giorno successivo avrei potuto richiedere il sollecito.Il servizio call center di RBM/Metasalute è attivo 24 su 24,365 giorni all'anno. Da sabato 27/6 ho incominciato a telefonare al numero verde 800991815 digitando la sequenza 1-2-2 ma, allorquando la voce registrata mi informa del trasferimento della chiamata ad un operatore, la linea cade immediatamente. Ho provato a telefonare in diversi orari (anche a mezzanotte) ma senza risultati. Ho contattato la sede centrale di RBM al numero 0422 062700, ma hanno risposto che non possono fare nulla. Dato che mia moglie ha dolore, devo essere costretto a pagare di tasca mia per l'inadempienza dell'assicurazione?Visto il disagio procurato, ho intenzione di chiedere il rimborso della somma eventualmente pagata al dentista nel caso decidessi di non aspettare più l'autorizzazione dell'assicurazione. Vi sembra una richiesta lecita? Posso contare sul vostro supporto?GrazieCordialmenteRenato D'Auria

Chiuso
A. A.
29/06/2020

impossibile contattarli

salve, ho delle pratiche di rimborso respinte dalla società rbm, nonostante i mille tentativi di chiamata al numero verde dove ci sarebbe la possibilità di parlare con un operatore per avere chiarimenti, è impossibile che vada a buon fine la chiamata. cade la linea, danno solo risposte generiche con voce automatica e se riesci a trovare la sequenza di tasti per parlare con un operatore ti mettono in attesa e dopo 5 min si sente una voce automatica che non impegnati e ricade la linea. ho chiesto rimborso di prestazione ginecologica per gravidanza. che fa parte del loro pacchetto maternità B.5 ma mi è stato inviato il seguente messaggio: Documentazione mancante. La pratica è sprovvista di prescrizione medica predisposta da un medico diverso dal medico specializzato che ha effettuato la prestazione del referto completo di diagnosi. ma non esiste prescrizione medica per visita ginecologica da gravidanza.

Risolto
E. B.
25/06/2020

richiesta di rimborso respinta

Buongiorno,PROBLEMA: RBM salute/pervimedical respingono la richiesta di rimborso (475€) per prestazione diagnostica DNA Fetale da me presentata (coniuge in copertura da me estesa con metasalute)MOTIVO DEL RESPINGIMENTO: direttamente tratto dal sito: Garanzia non prevista: non e' possibile procedere al rimborso in quanto le prestazioni effettuate presso strutture convenzionate devono essere eseguite in forma diretta, previa autorizzazione della Centrale Operativa.MOTIVO DEL RECLAMO: effettuando la ricerca dal sito RBM/Pervimedical la struttura, Villa Verde (RE), non compare nella lista delle strutture convenzionate. Abbiamo dunque operato secondo le linee guida di pervimedical che per l'esecuzione del test, in caso di età superiore ai 35 anni, non è necessaria la prescrizione medica. Abbiamo dunque contattato la struttura ed eseguito il test per poi presentare la domanda di rimborso.Ritengo che la causa primaria sia l'errata informazione fornita da RBM/Pervimedical sul sito e dunque il rifiuto da parte della struttura di riconoscimento del rimborso non sia giustificato.in data 29/05/2020 viene sospesa la pratica per impossibilità di risalire alla settimana di gravidanza per definire se il periodo in cui è stato effettuato l'esame rientra nell'intervallo corretto. L'impegnativa del medico rilasciata il 07.05.2020 non riportava la settimana di gravidanza.in data 04/06/2020 invio una email all'indirizzo assistenza.metasalute@previmedical.it chiedendo se l'integrazione pratica con l'esito della prima ecografia in cui viene chiaramente indicata la settimana di gestazione e la data di esecuzione dell'esame sia prova sufficiente per definire se l'esame del dna fetale sia stato eseguito nei tempi correttiin data 09/06/2020, non ricevendo risposta, integro la documentazione sul portale con l'esito della prima ecografia.in data 23/06/2020, viene respinta la pratica.in data 25/06/2020 invio una email a RBM con richiesta di motivazione respingimento per le ragioni sopra elencate e mi rivolgo ad Altroconsumo

Risolto
F. B.
20/06/2020

Annullamento voucher

Buongiorno,ho richiesto svariate volte a RBM Salute (Previmedical/Metasalute) il voucher per una CORONA PROTESICA PROVVISORIA SEMPLICE IN RESINA e un altro per CORONA IN L.P. E CERAMICA NTEGRALE. Ho allegato alle richieste radiografia del dente in posizione 25 da protesizzare perchè devitalizzato dopo carie profonda e riassorbimento radicolare. Le diagnosi del dentista sono: 1) Ripristino corretta funzionalità masticatoria2) Dolori temporo-mandibolari causati da disequilibrio masticatorio3) Disordine temporo-mandibolare per disequilibrio muscolare a livello mandibolare4) Dente a rischio frattura per ridotta superficie occlusale.Tutte diagnosi riscontrate nel mio caso e inviate per il voucher che è sempre annullato per il seguente motivo:Garanzia non prevista: la condizione descritta non identifica uno stato patologico. La polizza prevede la copertura solo in caso di malattia o infortunio - art. 4 - nota informativa del fascicolo informativo.Chiedo quindi a RBM Salute quali sono le patologie per un dente che necessita di una corona se non quelle richieste nei vari voucher che ho richiesto. Un dente devitalizzato necessita di per sè di una corona perchè è debole e si può fratturare.Il dente in posizione 25 oltre ad essere stato devitalizzato è anche stato ulteriormente otturato per riassorbimento radicolare, quindi mi rimane ben poco del dente descritto.La richiesta MTS8762718832020 era stata annullata per mancanza di documentazione e non di stato patologico. Rifatta MTS 8762718832020 allegando radiografia prima e dopo il riassorbimento mi viene annullato il voucher ancora per: la condizione descritta non identifica uno stato patologico.Due miei colleghi nella mia stessa condizione con dente devitalizzato anche con casi meno gravi del mio hanno avuto l'autorizzazione del voucher con la mia stessa diagnosi.Chiedo quindi se l'autorizzazione del voucher va a fortuna....Ho chiamato svariate volte gli operatori e nessuno che mi possa dare delle informazioni in merito tutti rispondono che non sono addetti al problema ma non c'è neanche nessun numero per chiamare per queste situazioni.Ho fatto una segnalazione il 5 maggio e non ho mai avuto una risposta.Ho tutto il diritto ad avere, nelle mia condizione patologica, l'autorizzazione dei voucher.

Risolto
R. A.
08/06/2020

Voucher metasalute rifiutato

Buongiorno, sono Remo Antonini, dipendente di Valtellina S.p.A.. e come tale aderente al piano sanitario metasalute.Con la presente sono a chiedere spiegazioni del perchè mi sia stato da Voi rifiutato il voucher n°MTS8761812082020, in quanto non riesco a parlare con nessuno dei vostri addetti. Ho estratto radice di un dente con questo voucher:VENERDÌ 30 AGOSTO 2019Richiesta VoucherSalute®PRESTAZIONEESTRAZIONE DI DENTE O RADICEAPPUNTAMENTO19 SEP 2019 - 15:00STRUTTURAGISPI SRLMEDICOBENEFICIARIOANTONINI REMO ROMEOBENEFICIARIO RIMBORSOANTONINI REMO ROMEOCODICEMTS8742613572019STATOAUTORIZZATA PERIODO VALIDITÀ VoucherSalute®DAL 3 SETTEMBRE 2019 AL 2 OTTOBRE 2019impainto osteointegrato con voucher:MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 2019Richiesta VoucherSalute®PRESTAZIONIIMPIANTO OSTEOINTEGRATO (RICOPERTI IN CERAMICA, CARBON-VITREOUS, IDROSSIAPATITE, TITANIO PURO) PER ELEMENTO - COME UNICA PRESTAZIONE* …APPUNTAMENTO05 DEC 2019 - 11:30STRUTTURAGISPI SRLMEDICOBENEFICIARIOANTONINI REMO ROMEOBENEFICIARIO RIMBORSOANTONINI REMO ROMEOCODICEMTS8751218642019STATOAUTORIZZATA PERIODO VALIDITÀ VoucherSalute®DAL 3 DICEMBRE 2019 AL 1 GENNAIO 2020.Entro 4 mesi dalla data di lavorazione dell' impianto avrei dovuto mettere la corona protesica.I tempi si sono allungati per l' emergenza covid, in quanto come ben sapete le strutture odontoiatriche non erano operative..Ho mandato alla Vostra tramite app. metasalute per due volte il voucher n°:MTS8761812082020 in data 30/04/2020 e 08/05/2020 e mi è stato riufiutati entrambe le volte.Richiesta VoucherSalute®PRESTAZIONECORONA PROTESICA IN CERAMICA INTEGRALE (1)APPUNTAMENTONON FISSATOSTRUTTURAGISPI SRLMEDICOBENEFICIARIOANTONINI REMO ROMEOBENEFICIARIO RIMBORSOANTONINI REMO ROMEOCODICEMTS8761812082020STATOANNULLATA Chiedo cortesemente che mi vengano date spiegazioni dettagliate sul rifiuto delle richieste o che mi vengano accettate.Attendo una Vostra cortese e celere risposta con le spiegazione dovute.Remo Antonini

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).