Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
11/08/2023

Mancato accredito

Non ho ancora ricevuto L accredito spettante ad Albertalli LucianoRecesso effettuato il 3 luglio per attivazione errata di nuova sim in data 29/6/23Dovevo fare la portabilità . In negozio mi hanno detto che dovevo riceverlo entro 20/30 giorniIeri 10/8 mi sono recato di nuovo in negozio Milano via Torino e mi dicono che devo inviarvi L estratto conto Mi sembra che ciò violi la privacy dovreste vedere voi se avete provveduto all accredito

Risolto
V. P.
08/08/2023

Mancato rimborso

Sono venuti a mettere l'installazione iliad fibra per motivo che dalla porta fino alla casa non si arriva mi hanno fatto scavare per mettere un tubo Io mi sono rifiutato a scavare un tuo per non rovinare il giardino perché già ce l'ho le piastrelle o altro che per rifiuto non possono farmi rimborso anche perché sono passati 14 giorni da quando ha fatto la richiesta ma il problema è stato loro perché mi hanno mandato l'appuntamento dopo 14 giorni sapendo che così non posso chiedere rimborso

Risolto
S. S.
08/08/2023

mancato rimborso

Salve, a giugno mio marito fece la richiesta di portabilità a iliad che non è andata a buon fine perché la sim è intestata a me (cosa che non ricordavamo). Il 27/06/2023 ha fatto la chiusura del profilo iliad con quel id cliente assegnato e abbiamo richiesto il rimborso su c/c bancario delle 19,90€ spese per la richiesta di attivazione e portabilità iliad. Ho contattato lo scorso venerdì 04/08/2023 l’assistenza clienti per chiedere come mai non mi è stato effettuato il rimborso (ho aspettato 40 giorni perché così mi fu detto dall’operatrice che mi ha compilato la richiesta di rimborso e chiusura utenza iliad) e mi è stato risposto tramite messaggio che avrei dovuto aspettare fino a lunedì 7/08/3023 perché era stato emesso un rimborso a mio favore proprio venerdì 04/08/2023. Ad oggi 08/08/2023 non ho ricevuto nulla e richiamo di nuovo l’assistenza dove mi viene detto che devo fare un fax ad iliad con l’estratto conto del mio c/c dove ho chiesto il rimborso per avere il rimborso. Adesso dovrei spendere ancora altri soldi per avere il rimborso. Ma perché iliad non lo sa che non mi hanno rimborsato?

Risolto
M. P.
06/08/2023

Problemi nell'attivazione del servizio con eSim (sim virtuale)

Buongiorno,ho richiesto la portabilità del mio numero da operatore virtuale (coopvoce) verso Iliad il giorno 28 luglio 2023. Il tutto è avvenuto in tempi davvero veloci e già il 1 agosto 2023 avevo la mia eSim (sim virtuale ricevuta via email e presente anche nella mia area personale del sito). Da qui sono iniziati i miei problemi. La eSim inizialmente non ne voleva sapere si installarsi sul mio telefono principale, allora pensando fosse dovuto alla presenza di un'altra sim virtuale già installa sul dispositivo (nonostante ne supporti fino a 5) ho preso il mio telefono di riserva e dopo qualche tentativo sono riuscito ad installarla. Seguendo le istruzioni riportate sulla pagina web di Iliad e sull'email che accompagna la eSim, ho quindi svolto i seguenti passaggi1. Connettiti ad una rete Wi-Fi e disinstalla la eSIM dal tuo vecchio dispositivo2. Vai in Area Personale nella sezione «Passa dalla SIM fisica alla eSIM» (passo per me non necessario, in quanto già in possesso di eSim)3. Scarica nuovamente il QR code sul tuo nuovo smartphone e segui le istruzioni Da questo momento, per me non è stato più possibile installare la eSim sul mio telefono principale perché il codice di controllo risulta non valido. Ho contattato l'assistenza che mi ha spiegato che ho incontrato molte difficoltà nell'installazione in quanto c'erano dei guasti al sistema Iliad e che comunque disinstallando la eSim ho invalidato il codice di controllo e mi si sarebbe dovuto generare un nuovo codice di controllo all'interno della mia area personale, cosa che non è avvenuta. Premesso che non c'era alcun avviso relativamente ai disservizi Iliad, ad ogni modo nella mia operatività mi sono attenuto a quanto scritto nella loro pagina web e riportato anche nell'email ricevuta in concomitanza con la mia eSim.Da qui l'odissea, fatta di numerose telefonate (ad oggi più di 20, tutte a mio carico perché non avendo una linea Iliad attiva, non posso chiamare il numero gratuito dell'assistenza) e contatti di assistenza in chat sui social, addirittura mi hanno invitato di andare a un simbox (i totem Iliad presenti nei centri commerciali, ci sono andato e dopo un'ora tra viaggio attesa e spiegazione della problematica, non ho risolto nulla), ma NESSUNO che abbia saputo aiutarmi. Dopo un giorno mi hanno detto di far richiesta di una nuova eSim (a 9,99€) caricando sulla loro pagina web un modulo di richiesta di deterioramento insieme ad un mio documento di identità (chiedendomi di caricare il modulo tre volte perché restava appeso e di inviarlo anche via fax, non commento per non essere volgare).Dopo un altro giorno ho ricevuto una nuova eSim, sono riuscito ad installarla sul mio dispositivo principale, ma la eSim risulta non attiva, non c'è connettività internet né copertura telefonica. Nell'area personale del sito la eSim risulta in attesa di convalida dei documenti, il problema è che, a parte che i miei documenti li ho già inviati numerose volte, sia quando ho fatto la richiesta di portabilità, sia quando ho richiesto la sostituzione della vecchia eSim, ma contattata l'assistenza, mi dicono che dovrei trovare all'interno della mia area personale un banner che richiede l'inserimento dei documenti tale banner ovviamente non c'è e non esiste una sezione o un indirizzo email a cui inviare i miei documenti di identità.Per concludere sono passati 6 giorni da quando ho pagato (chiaramente pagamento anticipato per il primo mese e per l'attivazione 7.99€ +9.99€), ho trascorso complessivamente almeno tre ore (ma di sicuro di più) al telefono con diversi operatori, mi son recato ad un simbox (un'altra ora spesa), ho pagato altri 9.99€ per l'emissione di una nuova eSim ed ancora NON ho usufruito per un solo minuto del servizio.Quello che più mi sconvolge, al di là della vicenda in sé, è l'assoluta inadeguatezza dell'assistenza che non sa essere di alcun aiuto, Sono state aperte segnalazioni e reclami, che non hanno portato a nulla.Mi rivolgo a voi, sperando possiate aiutarmi.

Chiuso
M. M.
05/08/2023

Assenza di servizio internet e telefono

dal giorno 26/07/2023 sono senza linea telefonica ed internet e a tutt'oggi ILIAD non è stata in grado di risolvere il problema e ripristinare i servizi.Il giorno 31/07/2023 si è presentato un tecnico di Open Fiber il quale, a fine intervento, mi dichiarava che da parte di Open Fiber il problema era risolto ed ora il problema riguardava ILIAD che avrebbe dovuto verificare, a seguito di sua segnalazione, se si trattava del modem router non funzionante o un problema di linea.La sostanza: andato via il tecnico nulla è cambiato, assenza di internet e linea telefonica.Il giorno seguente contattavo il 177 e l'interlocutore mi diceva che a loro non risultava nessuna segnalazione e che per loro il problema doveva essere stato risolto e che comunque avrebbero controllato.Altra giornata persa quindi.In data 01/08/2023 ricontattavo il 177 e l'interlocutore candidamente mi comunicava che sarebbe intervenuto un altro tecnico di Open Fiber per risolvere il problema.Mi fissava quindi un appuntamento con il tecnico per il giorno 02/08/2023 fascia oraria 16,30/18,00. NON SI E' PRESENTATO NESSUNO!Ricontattato il 177 mi veniva fissato un altro appuntamento con un tecnico Open Fiber per il giorno 4 agosto 2023 il quale, con linguaggio estremamente tecnico, affermava trattarsi del modem che era svampato e che quindi avrebbe segnalato il fatto a Iliad.In data odierna ho contattato per ben due volte il 177 e gli operatori mi rispondevano che non risultava nessuna segnalazione da parte di Open Fiber e che non c'era altro da fare che aspettare, aspettare aspettare.Quando si offre un servizio occorre essere in grado di far fronte a qualsiasi problematica si presenti ed essere in grado di preservare il cliente da qualsiasi disagio con interventi rapidi e risolutivi.Non mi sembra che Iliad abbia fin qui dimostrato queste capacità, anzi tutt'altro e naturalmente ciò costituisce una pubblicità assai negativa per la società.

Risolto
F. I.
28/07/2023

Mancato rimborso credito residuo

La linea e' stata disattivata durante l'era delle caverne e ancora oggi non mi avete ancora rimborsato le misere 4,11 euri circa del residuo credito della linea disattivata. Ma non vi mettete vergogna?????

Risolto
P. A.
26/07/2023

Blocco Sim Iliad

Buongiorno,a seguito del furto del cellulare della mia ragazza non si riesce a bloccare la sim senza avere le credenziali Iliad.Peccato che queste credenziali siano all'interno della casella mail che può essere consultata solo ed esclusivamente dal terminale rubato!L'operatore ci ha inviato le credenziali via mail dicendoci di accedere alla mail da un altro dispositivo...ma ci arrivate che per far ciò Apple invia un codice di verifica al cellulare che non ho visto che l'anno rubato????Vi pare normale che anche se provvisti di denuncia fatta ai Carabinieri e documenti alla mano non si possa bloccare la sim rubata e consegnarne una di nuova con lo stesso numero?Siete l'unica compagnia che ha questa lacuna incredibilmente grave.Resto in attesa di un vostro solerte riscontro.

Risolto
A. S.
25/07/2023

Ritiro Iliadbox

Buongiorno,in data 19/02 ho disdetto la mia linea (il trasferimento non era possibile) poichè mi sono dovuto trasferire in un'altra città. Il giorno 24/03 mi parte la richiesta di reso ma impostata al vecchio indirizzo, ovvero quello di installazione. Dopo diverse chiamate al numero verde infruttuose, riesco a farmi attivare un ritiro presso il mio nuovo indirizzo. Sfortuna ha voluto che il corriere, non trovandomi a casa, ha deciso bene di chiudere la pratica di reso. A questo punto contatto sia il corriere sia iliad per cercare di riprogrammare un reso al nuovo indirizzo. Nessun operatore mi ha saputo aiutare, dicendo solamente che non era possibile. Finchè dopo svariati tentativi è stato detto di attendere perchè avrebbero fatto partire una nuova richiesta. Ma a distanza di mesi non ho ricevuto nulla.

Risolto
A. P.
22/07/2023

Mancata attivazione e doppio addebito attivazione

Buongiorno,Mercoledì 19/7 ho registrato un nuovo contratto mobile presso il centro commerciale Iper city di Padova.L'addetta mi ha proposto l'attivazione di una e-sim senza però conoscere il fatto che solo determinati cellulari sono compatibili.Dopo svariate telefonate e nuove visite al centro commerciale sono riuscito a fare convertire la e-sim in sim fisica.Anche qui però errori a ripetizione: video di autorizzazione caricato male da parte dell'operatrice di piazza Garibaldi a Padova, procedura sbagliata (eseguita una sostituzione e non una conversione).Mi ritrovo dopo 5 giorni e svariate ore perse ad aver pagato 2 attivazioni ma ad essere senza linea.La cosa grave è che in questo stato non posso eseguire una portabilità ad un'altra compagnia in quanto la mia SIM risulta non attiva. Dovrei pertanto cambiare numero, assurdo.Il danno che sto ricevendo, al di là delle due (non ) attivazioni pagate è ingente perché il numero viene usato anche per lavoro e sarò costretto a doverne fare uno nuovo.In ultima segnalo che almeno 2 consulenti, oltre a fornirmi risposte del tutto casuali ed errate hanno riagganciato la linea dopo qualche minuto.

Risolto
C. D.
20/07/2023

mancata attivazione linea fibra iliad

Buongiorno, in data 14/07/2023 il tecnico (fastweb) ha installato la fibra e consegnato il modem senza però verificare il funzionamento corretto dell'impianto (condominio a Trieste).Il servizio pertanto non ha mai funzionato ma la cosa grave che nonostante quotidiane solleciti e richieste di intervento al 177 non sono mai stato contattato da nessun tecnico per le dovute verifiche . Inoltre segnalo che iliad mi ha comunicato via mail che il servizio è attivo ed è stata inviatal la relativa fattura. Ora mi trovo senza internet e senza telefono visto che il precedente fornitore (wind) ha effettuato da due giorni la chiusura della sua linea.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).