Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sospensione servizio telefonico
Spett. Iliad,Il 28/6/2023 ho richiesto telefonicamente il subentro del contratto da mio marito a me senza che mi venisse mai in nessun modo comunicato che la linea telefonica venisse disattivata fino all'arrivo di una nuova SIM spedita in data 28/6/2023 il cui arrivo era stimato in 3/5 giorni lavorativi ma mai pervenuta. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 5/7. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché il servizio telefonico è sospeso, inattivo da tale data.Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 20,00 per l'acquisto di nuova SIM e ulteriori danni di euro 1000,00 per mancato guadagno. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Lucia Piccaluga Allegati: Mail di conferma sottoscrizione. Area personale id utente
Importo fatture non conforme all'offerta sottoscritta
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° 62768810. Con la presente intendo contestare le bollette n° 21001/FX/23/00I59542 e 21001/FX/23/00K25114 relativa al periodo dal 15/06/2023 al 15/07/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 24,99€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare i due importi in essere, non comprendono l'offerta linea fissa/linea mobile (-5€) come per altro presente in tutte le fatture precedenti. Mi sono accorto solo per caso di questa dissociazione, perché sono andato a controllare le fatture sulla mia area personale ed ho subito ripristinato l'associazione fisso/mobile in data 17/07. Non ho mai dissociato il numero mobile, mai cambiato metodo di pagamento, mai fatto una ricarica manuale, la carta di credito non è in scadenza. Eppure da giugno è stato dissociato il numero senza nessun tipo di comunicazione. Tra l'altro ho fatto i reclami attraverso il 177 e mai è stato risolto il problema è trovando in un'occasione una vostra dipendente molto molto scortese che mi ha addirittura attaccato il telefono (le chiamate sono registrate quindi potete capire chi era). Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 10€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Liberatori Paolo Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Ricarica non effettuata
Buongiorno, ho ricaricato di 5 euro la mia utenza mobile il 14 luglio tramite la ricarica manuale sulla mia area personale. La ricarica non è stata effettuata ma è stata addebitata il 17 luglio. Ho già esposto il problema agli operatori del 177 e compilato il modulo per il rimborso, ma rifiutano il rimborso in quanto non è presente la ricevuta della ricarica che non è stata emessa dal loro sito evidentemente.
Assenza di linea
Buongiorno, è dal 28.06.2023 che ho assenza di linea sul telefono di casa e quindi mancanza anche di WI.FI (Fibra) e di conseguenza non posso usufruire dei miei vari abbonamenti (es. Sky, Dazn, ecc). Dopo svariate telefonate per risolvere il problema questa mattina mi è stato detto che non avevo mai segnalato nulla, cosa non vera perché avevo testimoni presenti alle mie chiamate. Oggi ho inviato un fax a ILIAD e domani segnalo tutto alla AGCOM. Dopodiché inviterò la mia Associazione Altroconsumo a tutelare i miei interessi.
Rete mancante per guasto
Buongiorno, da ormai quasi 48 ore in Val Brembana (BG) manca il segnale telefonico di Iliad ( e di altri gestori) a causa, probabilmente di un guasto dovuto al forte temporale del giorno 12/07. Vorrei sapere QUANDO verrà ripristinato il tutto. Non avete un sito dove poter segnalare e monitorare questi guasti? I miei familiari sono completamente isolati, senza telefono ne internet.
Mancato rimborso
In data 26/4/23 mi sono recata presso un punto iliad per passaggio a operatore con portabilita del numero vecchio. Poichè non ricordavo che la sim originaria non era intestata a me, l'operatore mi ha informata che non sarebbe andata a buon fine e mi ha consigliato di attivare una nuova sim con nuovo numero, e una volta ricevuto il messaggio di fallimento del primo tentativo avrei potuto fare richiesta di rimborso, cosa che ho fatto in data 8/5/23 presso lo stesso punto iliad. A distanza di un mese, non avendo ricevuto nulla, chiamo l'assistenza che mi dice, a questo punto mentendo deliberatamente, che la mia richiesta era stata correttamente presa in carico e nel giro di 2 settimane avrei ricevuto il mio rimborso, cosa che non è successa. A questo punto ho richiamato l'assistenza che mi ha informato di aver aperto un reclamo e che avrei ricevuto una mail. La mail ricevuta mi informa che il reclamo non e andato a buon fine perchè la documentazione era illeggibile. Punto 1 vorrei sapere QUALE DOCUMENTAZIONE visto che ho parlato al telefono senza allegare nulla!! Punto 2 non era quello che mi era stato detto nella precedente comunicazione telefonica!! Punto 3 non è vero che la richiesta non e andata a buon fine e si evince dal fatto che il mio account iliad accessibile con i dati della sim recessa è stato chiuso direttamente da iliad GIA IL GIORNO DOPO l inoltro della mia richiesta di recesso. La fine della storia è che io ho pagato una attivazione 35,96 euro in luogo di 17,98 alla faccia dell'offerta!! E che naturalmente cambierò immediatamente operatore facendo la peggiore pubblicità possibile visto che per una manciata di euro non si fanno il minimo problema a perdere clienti e credibilità!
Mancata consegna Sim
Buongiorno,in data 22/06/23 , presso un centro commerciale ho acquistato una sim dell'operatore Iliad , per il cell. di mia moglie , con costo di € 17,98 , fin dal primo momento ha dato problemi di ricezione segnale , dopo varie segnalazioni il call center mi ha passato l'ufficio tecnico dove hanno rilevato la smagnetizzazione della sim ,era venerdì 30/06 , mi viene proposto l'invio gratuito a casa entro max. 5 gg. lavorativi , ad oggi 12/07 ancora non pervenuta , così ho dovuto fare ancora cambio di gestore con relativa sim .A questo punto chiedo recesso immediato della sim con relativo rimborso dei costi da me sostenuti + indennizzo dei giorni non usufruiti , come previsto dalla loro Carta dei Servizi al punto 2.1 . Faccio presente che i 14 gg. previsti dal diritto di recesso sono stati superati per negligenza dell'operatore , inoltre tale stato ha portato enormi disagi a mia moglie , proprio in questo periodo che è in attesa di un delicato intervento chirurgico.
DISSERVIZIO PER MANCANZA DI SEGNALE INTERNET E VOCE
Spett. ILIAD, Sono titolare di un contratto di telefonica mobile. A partire dal 28/06/2023 nella zona dove abito, in via dei Caduti n.1 - frazione Venagrande nel Comune di Ascoli Piceno, si stanno verificando dei disservizi che non mi permettono di usufruire della connessione internet e della linea voce (segnale assente o debole) tanto da non permettere l'utilizzo del servizio. Ho già segnalato varie volte, e con me altri abitanti della mia stessa zona, il disservizio al numero 177dal 28/06/2023 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, MASSETTI ANTONIO Allegati: Copia documento d’identità Certificato Ne.Me.Sys
Mancata consegna
Salve, ho ordinato una scheda SIM iliad che non è stata mai recapitata. Sul sito l'ordine è in preparazione da più di due mesi.
Mancato accredito della ricarica
Salve, ho effettuato due ricariche Iliad, una il 24/06 e una il 25/06, da 10€ ciascuna. Mi è stata accreditata solo quella del 25/06. Ho provato a chiamare l'assistenza tecnica e l'operatore non ha saputo darmi una motivazione anche perchè a lui risultava solo una ricarica. Intanto i soldi dalla carta li hanno scalati per entrambe le ricariche. Vorrei i miei soldi indietro oppure l'accredito della ricarica.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
