Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non dovuto
Buongiorno ho attivato una sim iliad con l'offerta da 4.99€, ID UTENTE 68744487, giorno 6 gennaio da una simbox. Il video riconoscimento per l'attivazione della sim non è andato a buon fine e la sim non è stata attivata, il video riconoscimento poi è stato fatto il 23 gennaio. Ho constatato che nella mia zona non c'era copertura e successivamente lo stesso giorno, è stato richiesto il recesso senza aver avuto possibilità del ripensamento che per regola mi aveva detto la promoter era possibile esercitare entro 14gg dall'attivazione della sim. Se la sim è stata attivata ufficialmente il 23 gennaio ne avevo diritto. Come se non bastasse mi sono ritrovata un addebito del rinnovo del mese successivo oggi 23 febbraio 2023 di 4.99€ sulla mia carta. Ho aperto il reclamo con l'assistenza per riavere il rimborso e dopo qualche minuto mi hanno risposto via email:con riferimento al tuo reclamo nr. M240308 per errati addebiti ricevuto in data 2023-02-23 12:36:40, ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non si sono verificate le condizioni pereffettuare un rimborso.Chiedo il rimborso dell'attivazione della sim perché avevo diritto al ripensamento, e ancor di più, il rimborso della somma dei 4.99€ che vi siete trattenuti oggi ingiustamente avendo chiesto il recesso della sim un mese fa.
Mancati rimborsi
Ho esercitato il diritto di ripensamento dall'area personale dei due numeri di linea mobile attivati il 12/11/2022 ID UTENTE 69215910ID UTENTE 64755760ed entrambi disattivati il 15/11/2022, non ho ricevuto ad oggi i rimborsi (19.98€+19.98€). Ho già inviato fax giorno 22/12/2022 con estratto conto della carta da cui avevo effettuato i pagamenti per l'attivazione delle due sim. Sul fax era specificato l'iban su cui ricevere il relativi rimborsi, non dovevano essere intestati a nome mio, ma a nome di una mia conoscente che mi aveva prestato la carta, A.R. Contattando l'assistenza 177 iliad mi avevano poi assicurato che il rimborso sarebbe arrivato entro i 30 giorni successivi. Giorno 16/01/2023 dopo aver aperto reclamo per rimborsi non ricevuti, il 17/01/2023 alle ore 09.19 mi ha contattato l'177 confermandomi di aver inviato il bonifico di 19.98€ relativo ad un rimborso (ID UTENTE 69215910), e dell'altra utenza (ID UTENTE 64755760) avrei dovuto riinviare l'estratto conto. Purtroppo il 18/01/2023 è arrivata un email alla mia conoscente che doveva ricevere il bonifico, per bonifico rifiutato in quanto non corrispondeva il giusto intestatario, anche se avevo specificato nel fax che il bonifico andava intestato a: A.R iban ............Ho rifatto allora il fax allegando la documentazione richiesta e specificando dove devono arrivare i rimborsi e giorno 24/01/2023 mi hanno scritto un email:Iliad Italia S.p.A. è a confermarLe la predisposizione del bonifico bancario in Suofavore.Tale bonifico verrà accreditato sul conto corrente da Lei indicato entro 60 giornidalla ricezione della presente.Ad oggi non è arrivato nulla, mi chiedo quanto debba aspettare ancora per riavere i rimborsi, grazie.
Credito residuo immobilizzato
Buongiorno, ho tre utenze mobili Iliad con un credito di Euro 38.73, 35.24 e 20,68 inutilizzato perchè ricarico in automatico con carta di credito. Oggi ho chiamato l'assistenza 177 per chiedere se c'era una possibilità di utilizzare questo credito visto che non veniva scalato da Iliad perchè utilizzo in automatioc la carta di credio. L'operatrice mi ha detto che l'unico modo è tornare con il pagamento manuale senza carta, opzione questa, come da me provato, non è reversibile nell'area personale .
Disallineamente tra consumo reale dati e consumo dati iliad
Buongiorno sono da qualche mese passata ad operatore iliad attivando un'offerta a 7,99€ per 80giga. A febbraio dopo nemmeno 10 giorni mi sono ritrovata con la linea bloccata per mancanza di dati: secondo l'operatore Iliad avrei consumato 80 giga in 8 giorni, quando uso la linea prettamente per lavoro (quindi no film, no serie tv ecc). Come suggerito dall'ooperatore Iliad, verifico sul cellulare l'effettivo consumo dati nel mese in corsoe scopro che dal 1 febbraio al momento del blocco linea ho consumato solo 26,24 GIGA e non 80 GIGA. Alla luce di questo l'operatori Iliad invia un reclamo e questa mattina mi sono ritrovata questa mail: Gentile utente,con riferimento al tuo reclamo nr. M238109 perservizio irregolare / malfunzionamento ricevuto in data 2023-02-10 21:41:20,ti informiamo che la tua richiesta non può essereaccolta in quanto i fatti non coincidono con i dati presenti nei sistemi di iliad.Per qualsivoglia ulteriore chiarimento il Servizio utenti può esserecontattato dall'Italia chiamando il 177 (servizio gratuito perchiamate da rete Iliad e soggetto alla tariffa applicabile perchiamate da altro operatore), o dall'estero chiamando il +39 351 8995177(il costo della chiamata dipenderà dalla tariffa applicata per ilroaming internazionale).Puoi trovare ulteriori informazioni, anche sulle modalità di conciliazione e composizione stragiudiziale delle controversie, nella Carta dei Servizi enelle Condizioni Generali di Iliad Italia disponibili sulla tua AreaPersonale nella sezione Le condizioni della miaofferta e sul sito www.iliad.it.Iliad Italia S.p.A. Sempre questa mattina richiamo l'operatore e mi riferisce che secondo Iliad il consumo c'è stato. Dall'analisi dati del mio cellulare samsung s10 risulta un consumo di 26,24 GIGA, quindi mi aspetto da ILIAD un rimborso di 53,76 GIGA immediatamente. Inoltre usando la linea per lavoro, questo mi ha portato ad avere grandi problemi creandomi un enorme disservizio. Una vergogna! Allego screen dei consumo dati dal mio cellulare .
Identificazione respinta
Il mio cellulare è stato rubato, ho dovuto cancellare il mio numero e riacquistarlo. Al negozio Iliad i miei documenti erano corretti, però il sito mi chiede di inserire tutti i documenti, ho provato svariate volte con la mia carta di identità in corso di validità, registrando svariati video, ma l'identificazione non va a buon fine, por questo la mia scheda è fuori servizio.Non posso andare le simbox, abito lontano e non ho la macchina.
Addebito non dovuto.
BuongiornoSono cliente iliad. Era predisposto il rinnovo dell'offerta ma a causa del credito insufficiente non si è rinnovata. Nonostante che ero privo di credito mi ha permesso di effettuare una chiamata di 16 minuti ad un semplice numero di cellulare. Effettuato la ricarica mi trovo un addebito di 4€ per una chiamata effettuata antecedente al rinnovo dell'offerta e della ricarica. La mia domanda è: per quale motivo mi permetto di chiamare senza credito per poi farmi l'addebito alla ricarica? Se mi permetto di chiamare senza credito mi devono attivare anche l'offerta?La vedo come una scorrettezza nei confronti di una persona che ha deciso di fidelizzarsi attraverso un abbonamento mensile.
MANCATA RICARICA AUTOMATICA ILIAD
Buongiorno,in qualità di titolare di TRE SIM ILIAD, sottoscritte rispettivamente la prima in data il 13 luglio 2018 -Offerta Iliad 5.99€ per sempre – e le altre in data 7 gennaio 2020 - Offerta Iliad 7.99€ per sempre, la presente per comunicare che ad oggi NON SONO ancora riuscita a impostare la RICARICA AUTOMATICA per nessuna delle SIM.Specifico che ho provato ad associare ben due diverse carte di credito/debito e da ultimo a gestire la ricarica anche con l’addebito su conto corrente ricevendo tra l’altro anche successiva conferma da parte dell'operatore del Call center, generandosi conseguentemente la presunzione che l'associazione sia andata a buon fine.Tuttavia nonostante i diversi tentativi di associazione della carta di credito/conto corrente, effettuati sia attraverso il sito che direttamente con l'operatore del Call center e dello store, ogni mese solo alla scadenza dell'offerta con mail mi viene comunicato dal gestore che la ricarica automatica non è stata accettata e l'eventuale credito residuo non è sufficiente a rinnovare l'offerta fine, senza alcun motivo oggettivo che giustifichi tale disservizio.Tutto ciò comporta che dovendo procedere mensilmente a ricaricare le SIM manualmente con il taglio minimo previsto pari a 10 euro, rimane a disposizione sul profilo utente la differenza di prezzo tra l'offerta ed il costo di ricarica sostenuto. Peccato che tra la scadenza mensile dell'offerta (comunicata con mail) e la successiva ricarica, che viene effettuata solo dopo aver ricontattato il Call center per avere spiegazioni, l’offerta non si blocca e i costi di utilizzo del servizio vengono calcolati a consumo utilizzando l’eventuale credito residuo, facendolo così scendere automaticamente a zero ancora prima di constatare che anche per il mese in corso si è costretti a procedere con la ricarica manuale per continuare ad usufruire dell'offerta. Ritenendo che tale operazione è dovuta ad un disservizio imputabile solamente al gestore e non giustificato, avendo la sottoscritta rappresentato più volte il problema, messo in atto correttamente la procedura prevista nell’area personale del sito ILIAD, nonché tentato di attuarla anche attraverso operatori Call center dai quali, pur avendo richiesto spiegazioni non ho mai avuto alcuna risposta soddisfacente e atta a superare la problematica, e ritenendo ancor di più che tale inefficienza danneggi notevolmente l’utenza in maniera ingannevole e fraudolenta, richiedo il riaccredito della differenza tra il costo dell’offerta sottoscritta e le ricariche manuali mensili che ho dovuto effettuare sulle SIM di cui sono intestataria.Rimanendo in attesa di un vs riscontro in merito saluto cordialmente.
RIMBORSO RIFIUTATO
Salve, il giorno 20/01/2023 mi è stata attivata la fibra ILIAD in casa. I tecnici che hanno operato mi hanno contattato il giorno prima per chiedermi se era già presente il cavo ottico. In risposta invio una foto e mi viene confermato che la rete è già cablata con presenza di cavo ottico.Il giorno dell'installazione della linea i tecnici hanno montato il modem ai cavi preesistenti senza installazione di prolunga fibra ottica.Sebbene il servizio di prolunga di fibra ottica sia un servizio aggiuntivo da richiedere al tecnico mi è comunque stato addebitato il costo dalla cifra di euro 69 oltre i 39 dovuti. Ribadisco che non è stato installato alcun prolungamento. Dopo aver visualizzato la fattura il giorno dopo, mi sono accorto dell’errore e chiamato prontamente l'assistenza per aprire un reclamo (F21337). Questo mi è stato rifiutato, poiché “Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso.” Chiamo di nuovo l’assistenza e mi viene detto di pagare la fattura e di fare richiesta di rimborso subito dopo.Dopo aver pagato e riproposto un nuovo reclamo (F21982) mi viene nuovamento rifiutato per le medesime ragioni del precedente.Questo servizio io non l'ho chiesto e non è stato neanche comunicato dai tecnici. Nessuna operazione a parte l’installazione del modem ai cavi preesistenti è stata effettuata. Ho anche prova fotografica della conversazione con il tecnico e invito a incaricare qualcuno a verificare che a casa non siano state fatte ulteriori operazioni. Come posso tutelarmi?
Consumo anomalo di traffico dati
Nonostante non abbia nemmeno usato il telefono, risultano utilizzati tutti i gb di traffico disponibile, appena rinnovata l'offerta. Normalmente arrivavo con 10 gb residui su 30 gb disponibili, ogni mese. Oggi, al rinnovo, risulta già a zero. Senza connessioni.
Impossibilità riconsegna modem
Buongiorno, tolto il fatto che per recedere dal servizio fisso Iliad è necessario attraversare mari e monti, fatto il recesso, risulta impossibile restituire il modem, in quanto manca il modulo per la restituzione che viene invece affermato esssere sull'area personale. Chiedo quindi una maniera per riconsegnarlo ( da indirizzo differente da quello di presenza della linea, visto che ormai ho già traslocato), senza dover pagare alcuna penale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
