Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. S.
24/06/2024

Addebito non dovuto

Ho ricevuto da Dazn nel mese di Giugno un addebito di 40,99 che non corrisponde al mio attuale piano di abbonamento, contattando il servizio cliente per cercare di risolvere la problematica di questo addebito ed avere maggiori spiegazioni, ho trovato operatori che non avevano la minima idea del perché mi fossero stati addebitati quei soldi, hanno solo saputo dirmi che non corrispondevano con il mio attuale piano (cosa che già so) mi hanno detto che forse era un addebito di un altro account, che avevo ma che è stato disattivato a gennaio (facendo un controllo risulta disattivato anche a loro) In conclusione nessuno è riuscito a capire come mai sono stati addebitati questi soldi e nessuno ha risolto la mia problematica Un servizio clienti pessimo

Chiuso
D. B.
09/06/2024

Concorso gioca e vinci 5 ani di DAZN

Ho provato una decina di volte a partecipare al concorso in giorni diversi, ieri e oggi), da più dispositivi (smartphone, notebook anche diversi), reti diverse (wifi e mobili), browser diversi (cancellando cache, cronologia, cookies) ma dopo aver compilato i campi viene visualizzato sempre l'errore allegato (ho attivato anche la console del browser per il trobleshooting da parte del supporto DAZN)- Ho contattato DAZN via chat e via email (ben quattro volte) specificando tutto quello che avevo già provato a fare, ricevendo sempre e solo ogni volta come risposta "lato Dazn non risulta nessuna problematica. La invitiamo gentilmente di cancellare tutta la cronologia di navigazione nel browser, Cookie e Cache e di riprovare a partecipare nel concorso." Le risposte sono sempre arrivate praticamente istantaneamente, quindi è evidente che nessuna verifica da parte di tecnici competenti è stata effettuata (sono anche io un informatico e so perfettamente come funziona). Ripeto, con i dispositivi utilizzati non ho alcun tipo di problema con nessun altro provider o applicativo, chiedo che venga analizzata seriamente la mia segnalazione e risolto il problema, che mi impedisce di partecipare al concorso.

Chiuso
G. C.
06/06/2024

Mancata disdetta

Buongiorno, Scrivo per segnalare uno sgradevole problema occorso nella disdetta del mio abbonamento a DAZN. In data 20 aprile, contatto DAZN per disdire il mio abbonamento: l'operazione si svolge tramite chat sul sito. L'operatore, dopo aver insistito per farmi desistere, alla fine procede con la disdetta, di cui ho conferma via mail (che vi allego). Da regolamento, la disdetta diventa effettiva un mese dopo la richiesta (20 maggio) e, in base a quanto affermato da DAZN, in data 3 maggio avrei dovuto pagare la mia ultima rata fino all'effettiva scadenza (non l'intero mese, quindi, ma i 17 giorni di servizio erogato dal 3 al 20 mag). In data 3 maggio mi viene addebitato un importo corrispondente all'intero mese successivo (40,99€), cosa che mi insospettisce. Il giorno 25 maggio, 5 giorni dopo la prevista interruzione del servizio, casualmente scopro che il mio account DAZN risulta ancora attivo e, nei dati dell'account non risulta effettiva la disdetta che mi era stata comunicata via mail. A questo punto, contatto telefonicamente l'assistenza che mi comunica quanto segue: per un "errore di sistema", la mia disdetta, pur essendo stata comunicata via mail dall'operatore, non risulta essere stata effettivamente completata, motivo per cui il 3 maggio ho ricevuto un "regolare" e automatico addebito mensile. Specifico di non aver avuto alcuna comunicazione da DAZN successiva a quella del 20 aprile: di fatto, non mi è stato in nessun modo comunicato il disguido relativo all'"errore di sistema". Con l'operatore sono riuscito finalmente a disdire il mio abbonamento telefonicamente, ma l'operatore stesso mi ha comunicato che, come da prassi, la disdetta diventerà effettiva un mese dopo la richiesta: il 25 giugno; il 3 giugno quindi, riceverò un ulteriore (e spero ultimo) addebito. Di fatto, per colpe non mie, anziché pagare fino al 25 maggio, pagherò DAZN un intero mese in più. Ritengo che non sia legittimo addebitarmi il costo di un errore dell'azienda; pertanto, chiedo a voi un adeguato risarcimento. Grazie, Giuseppe Cerutti

Chiuso
L. R.
28/05/2024

Addebito dopo disdet

In data 25 maggio 2024 con operatore online ho manifestato mica volontà di non rinnovare abbonamento in scadenza il 26 maggio 2024 che sarebbe stato rinnovato dal 27 maggio 2024! Operatore con chat online mi ha confermato avvenuta disdetta! Il giorno 26 maggio ricevo mail di avvenuta disdetta ma con addebito pre rata il 27 maggio trovo addebito e poi su whatsapp mi conferma che c’è un ulteriore addebito per mese in più che operatore quando ho disdetto non mi ha accennato! Ho chiesto trascrizione chat di disdetta senza esito!

Chiuso
M. C.
21/05/2024

RECESSO ANTICIPATO ABBONAMENTO DAZN

Buongiorno. A febbraio 2024 ho sottoscritto con Dazn un abbonamento annuale con pagamento dilazionato (34,99 € / Mese). A maggio decido di disdire anticipatamente l'abbonamento. Leggo nel contratto che "Nel caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza annuale, sarà dovuto dall’utente l’importo corrispondente agli sconti fruiti secondo quanto previsto e descritto nelle singole offerte promozionali e nella sezione trasparenza tariffaria." Scrivo alla chat di Dazn per capire a quanto ammonta la penale ma la risposta è: "non posso recedere e sono obbligato a rimanere abbonato fino a Febbraio 2025". Provo a parlare con un operatore e dopo tempi di attesa lunghissimi mi viene risposto che, nonostante l'articolo 6 del contratto preveda il recesso anticipato, con la sottoscrizione/accettazione del pagamento dilazionato si rinuncia immediatamente al diritto sul punto n. 6 sopra citato (ma questa cosa non è scritta da nessuna parte). Come sia possibile che un contratto non abbia una clausola rescissoria con penale da pagare, cosa comune nella maggior parte dei contratti? Grazie per l'aiuto.

Chiuso
P. G.
07/05/2024

Disdetta annullata arbitrariamente

Spett. DAZN, Sono titolare del contratto per l'abbonamento alla vostra pay-tv. In data 31/03/2024 ho presentato richiesta di disdetta al vostro abbonamento tramite chat preposta, sul vostro sito internet. La disdetta mi è stata confermata il giorno stesso tramite mail da voi inviatami (come da screenshot in allegato). L'abbonamento sarebbe stato attivo sino al 30/04/2024, come specificato nella stessa mail. Nella giornata di ieri, 06/05/2024, avendo notato che il servizio era ancora attivo, nonostante la disdetta, ho chiesto spiegazioni ad un vostro operatore tramite le chat del vostro sito, il quale mi ha confermato che l'abbonamento risultava ancora attivo, in quanto, risulterebbe una richiesta di "annullamento della disdetta" in data 18/04/2024, fatta da me. A detta dell'operatore, tale richiesta risulterebbe sul vostro sistema, ma senza poter dimostrare che sia stata realmente eseguita dal titolare dell'abbonamento. Infatti io non ho mai richiesto l'annullamento della disdetta, peraltro, non ci sono prove di questa mia richiesta, e non esiste alcuna mail o comunicazione di alcun tipo, in cui mi sia stata notificata tale azione. Nel frattempo ho provveduto a ripresentare nuovamente la richiesta di disdetta che sarà attiva il giorno 05/06/2024. Ad oggi il servizio è ancora attivo, di conseguenza, continuerò a ricevere le relative fatture, avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto. Richiedo la cessazione immediata del servizio, nonchè lo storno di eventuali importi addebitati successivamente al 30/04/2024, ovvero dalla data prevista di disattivazione dell'abbonamento, come da voi comunicato via mail. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Screenshot comunicazione di disdetta, Copia documento d’identità

Chiuso
M. L.
24/04/2024

DAZN - Impossibile disdire

Impossibile disdire da app o sito. Se si prova, dopo le solite (lecite) proposte di rinnovo a prezzi vantaggiosi, si viene rimandati alla chat con il bot. Questo risponde di "Non essere addestrato" per la disdetta. Parlare con un operatore è impossibile. Chiamandoli, dopo una notevole attesa e altre proposte di rinnovo a prezzi scontatissimi (ma allora potevate propormeli anche prima!?), per la disdetta chiedono una serie di codici improbabili. Isomma, alla fine ci si riesce, ma fanno di tutto per rendertelo complicato. Credo sia una pratica veramente scorretta e che dovrebbe essere oggetto di verifiche da autorità competenti.

Chiuso
G. S.
15/04/2024

Contratto Dazn

Buongiorno, a Natale, mi è stato regalato un abbonamento trimestrale a Dazn acquistato in un negozio Euronics, Per attivarlo ho fornito le informazioni richieste e l'ho utilizzati fono ai primi di aprile. Alcuni giorni fa mi è arrivata una mail per chiedermi il pagamento, tramite la mia carta prepagata, per proseguire ad usufruire del servizio. Non sono interessato, ma a fronte fdi un ulteriore sollecito ho contattato Dazn tramite chat ed ho saputo che avrei rinnovato il contratto il 9 aprile e se desidero disdire devo pagare 40,99 €; non ho capito se questo può bastare a soddisfare Dazn o se è partita una catena di s. Antonio per cui non riuscirò a venirne a capo visto i tempi per la disdetta. Potete aiutarmi? Grazie, cordiali saluti. Giuseppe Serafini

Chiuso
M. D.
14/04/2024

doppia fatturazione non dovuta

Spett. DAZN sono titolare del contratto abbonamento tv standard con scadenza il 4 gennaio 2025. In data 04 aprile 2024 corrispondevo, per il tramite di Paypal, la quota mensile di 34,99 euro. Tuttavia in data 5 aprile 2024 mi arrivava, sempre su Paypal, una doppia fatturazione, questa volta di 18 euro numero ordine commerciante P-304234528 che il vostro Customer Service, dietro mie ripetute richieste, a dispetto di molteplici screen shots inviati, non “vede” sul mio account , sebbene la fattura a mio carico risulti ben evidente dalla cronologia dei pagamenti estraibile sull’account DAZN del mio abbonamento. Interpellato Paypal, non risulta alcunchè di anomalo, del resto la fattura risulta da voi regolarmente incassata , come emerge dallo screenshot della cronologia dei pagamenti. Richiedo pertanto lo storno di detto importo indebitamente fatturato il 5 aprile 2024, nonché il rimborso della somma addebitata pari a € 18. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: 1. Copia comunicazioni ( inutili) con il Costumer Service di Dazn , 2. screen shot cronologia pagamenti fatta per abbonamento annuale a DAZN comprensivo dell’ultimo contestato, 3. screen shot pay pal del pagamento di importo non dovuto 4. risposta di Paypal a mia interpellanza 5. Copia documento d’identità

Risolto
M. D.
09/04/2024

PRATICA POCO TRASPARENTE E SCORRETTA

Spett. DAZN, ero titolare di contratto Standard per l'importo di 34,99 euro con scadenza il 04/01/2025. Attraverso il vostro sito internet, nello scorso mese di marzo vi avevo inviato una disdetta anzitempo, consapevole della sussitenza di una penale, salvo poi accettare la vostra proposta di rinnovo a 29,99 euro qualche giorno dopo. Il risultato a tutt'oggi è che mi ritrovo con un contratto prolungato al 04/01/2026, pago sempre l'importo di 34,99 euro ( ultima fattura il 04/04/2024) ed in più , in data 5/04/2024 u.s. ho trovato su pay pal un ulteriore addebito di 18 euro assolutamente incomprensibile ( la penale? e perchè? ). Richiedo pertanto lo storno dell'importo assolutamente non dovuto di 18 euro ed un chiarimento in merito al dato che continuo a pagare fatture di 34,99 euro nonostante quanto sopra ed a dispetto peraltro del prolungamento del contratto al 04/01/2026 mai richiesto. Sottolineo l'assoluta mancanza di trasparenza della vostra pratica. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Prova del pagamento di importo non dovuto di 18 euro e dell'ultima fattura di 34,99 euro del contratto standard ( rispettivamente alle date del 5 e 4 aprile 2024) Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).