Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Spedizione persa e mancato rimborso
Buongiorno, scrivo per segnalare questa grave situazione. in data 23/06/2025 ho spedito un ordine su vinted a seguito di acquisto da parte di un altro utente della piattaforma. Trattasi di una borsa di un noto marchio di lusso, venduta per 100€. Il 28/06 l’acquirente mi segnala che il pacco risultava consegnato, nonostante lui non fosse ancora andato a ritirarlo. Viene poi appurato che il pacco è stato inviato in un luogo diverso da quello correttamente indicato nell’etichetta di spedizione. Segnalata la problematica a Vinted, il servizio clienti non è stato assolutamente in grado di prospettare una risoluzione. Anzi, scrive risposte sconclusionate, rivolgendosi a me come fossi l’acquirente e non la venditrice. Chiedo di essere rimborsata al più presto. Non solo ho perso una borsa di lusso dall’elevato valore commerciale ma anche i 100€ che mi spetterebbero di diritto avendo perfezionato una vendita.
danno da trasporto vendita via Vinted
Buongiorno, ho venduto dalla piattaforma Vinted alcuni prodotti fragili. Il corriere scelto dall'acquirente è stato InPost Italia. Ogni pezzo era avvolto nel pluriball, bloccato con carta di giornale per evitare movimenti, scatola robusta, chiusa con carta da pacco e scotch, scritta “fragile” su tutti i lati. Risultato? È arrivato tutto in frantumi. Vinted, ovviamente, ha dato la colpa a me: imballaggio non adeguato. Non sono assolutamente d'accordo in quanto sono consapevole di aver rispettato i parametri richiesti ed il danno supdito è chiaramente un danno da trasporto. Esperienza pessima ma vorrei almeno rivalermi sul corriere. Allego tutte le immagini. Grazie per quanto potrete fare.
Reclamo per pacco danneggiato – specchio rotto ricevuto tramite Poste Italiane
Gentili operatori di Altroconsumo, sono una cliente della piattaforma Vinted e vi scrivo per segnalare un grave disservizio legato alla ricezione di uno specchio completamente danneggiato. L’oggetto, un vecchio specchio IKEA ormai fuori produzione, è stato spedito tramite Poste Italiane *con etichetta “fragile”* ma consegnato *con il vetro completamente in frantumi*. Ho fornito *ogni prova possibile* al servizio clienti di Vinted: foto del pacco, dell’imballaggio e del danno subito. Nonostante ciò, l’assistenza ha rifiutato il rimborso, sostenendo che, poiché la *cornice è intatta*, la rottura dello specchio non è coperta. Trovo questa risposta *profondamente scorretta*, soprattutto considerando che ho pagato regolarmente la *Protezione Acquisti*, che dovrebbe tutelare l'acquirente in casi di oggetto danneggiato o non conforme. Ritengo inaccettabile che Vinted scarichi ogni responsabilità sull’acquirente, ignorando il danno evidente e senza alcuna verifica sul trattamento del pacco da parte del corriere. Inoltre, mi è stato detto che le *spese di reso sarebbero comunque a mio carico*, aggravando ulteriormente una situazione già ingiusta. Chiedo il vostro supporto per far valere i miei diritti di consumatrice, sia nei confronti di Poste Italiane che della piattaforma Vinted. Resto a disposizione per documentazione e dettagli. Cordiali saluti, Licia Beneduce. Allego il mio indirizzo email e gli screenshot della conversazione (purtroppo non il vostro modulo non mi permette di inserirli tutti, spero mi darete un'email alla quale inviare il resto) con il servizio clienti: liciabeneduce@gmail.com
Server Vinted in down
Comprato tre polo: una blu XXL che sembra una L, un'altra con una macchia di sangue nel colletto interno, un'altra presente delle macchie (anche se poco visibili). Tutto non dichiarato nei commenti di vendita. Con Vinted in crash non ho neppure potuto reclamare. Continuano a farmi scrivere da operatori diversi. Il server in down è il vostro e quindi il problema è stato causato da Vinted
Blocco account
Vi invio in allegato il proseguo della vicenda con vinted che dice di aver risolto i miei problemi (blocco account) ma in realtà resta ancora bloccato in modo permanente. Non ho risolto
Smartwatch venduto e contestato senza prove – richiesta 90€"
Ho venduto tramite Vinted un orologio smartwatch perfettamente funzionante, in condizioni pari al nuovo, al prezzo di 90 euro. Il prodotto è stato accuratamente imballato con pluriball, come documentato da un video che mostra chiaramente le condizioni e l’imballaggio prima della spedizione. Dopo aver ricevuto l’articolo, l’acquirente ha aperto una contestazione sostenendo che lo smartwatch fosse rotto, allegando una singola foto. La foto inviata dall’acquirente mostra uno smartwatch: con schermo acceso e perfettamente leggibile (ora, data, livello batteria e conteggio passi visibili); senza crepe o danni visibili; che funziona, almeno nella parte essenziale della visualizzazione. L’unico dettaglio visivo anomalo è uno sfondo “sbiadito” o poco nitido, che tuttavia non è prova di rottura: può derivare semplicemente dalla scelta del quadrante grafico o da un riflesso nella foto. Se l’orologio fosse veramente rotto, ci sarebbero segni evidenti come: schermo spento o non funzionante; artefatti grafici, righe verticali o pixel danneggiati; malfunzionamenti documentabili con video o test diagnostici. Nessuna di queste evidenze è stata fornita dall’acquirente. L’acquirente ha modificato il cinturino (come visibile in foto), quindi ha manipolato il prodotto prima ancora di aprire la contestazione. Vinted ha deciso a suo favore senza chiedere prove tecniche oggettive (come un video che mostrasse il presunto difetto). Io ho perso sia il bene che i 90 euro, senza che sia stata dimostrata la mia colpa. L’acquirente ora possiede un orologio funzionante pagandolo zero euro, con la complicità della piattaforma. Sono stato completamente danneggiato, non solo perché ho perso 90 euro, ma anche perché non mi è stato riconosciuto alcun diritto di difesa, nonostante avessi: video dell’imballaggio; assenza di danni nel prodotto spedito. Chiedo quindi: 1. Che venga disposta una revisione imparziale del caso, valutando in modo oggettivo la documentazione fornita da entrambe le parti; 2. Che mi venga riconosciuto il rimborso di 90 euro, cifra che ho perso ingiustamente a causa di una gestione superficiale e sbilanciata. Resto a disposizione per inviare tutta la documentazione video e fotografica in mio possesso. Ringraziandovi anticipatamente per il supporto, porgo distinti saluti.
mancata consegna
Spett. Vinted Tramite Vinted Ho acquistato online un paio di scarpe Jordan 5 pagando contestualmente l’importo di 63,70 euro comprese spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 13/06/2025 tramite il corriere UPS con Tracking code 1ZF433E96818097642 . Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Ho ricevuto un messaggio che dice che la merce è stata restituita al venditore. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, oppure il rimborso dei soldi spesi. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Messaggio ricevuto : Conferma ordine Tracking code 1ZF433E96818097642
merce contraffatta
in data 06.06.2025 ho ricevuto le scarpe AIR FORCE 1 che avevo ordinato dall'utente Vinted pietro19472 di Verona . Le scarpe sono risultate false e l'utente mi ha confermato dicendomi: "ma cosa pensavi per quell'importo?" HO aperto la segnalazione a Vinted e, nonostante numerosi solleciti, mi rispondono sempre di aver pazienza che esamineranno le foto e la risposta del venditore. Come è possibile che Vinted non intervenga con il risarcimento e e non prenda provvedimenti nei confronti di chi vende falsi? Per la cronaca il venditore ha messo in vendita un altro paio di scarpe AirForce1... Grazie FM
Negata la possibilità di restituire merce non conforme alla descrizione
Buongiorno, ho acquistato una penna stilografica, a detta del venditore, placcata in oro, mai usata. E' arrivata una penna con una patina opaca e segni del tempo dovuto ad ossidazione, in realtà non era stata mai usata ma era stata lasciata all'incuria del tempo. Non ho potuto segnalare il problema entro i due giorni perché il giorno dopo del ritiro la piattaforma è rimasta bloccata per due giorni, a causa di problemi tecnici. Interpellato il team di Vinted, dopo una serie di via vai di mail, il sig. Elvis ha confermato i problemi sulla piattaforma poi risolti; la signora Silvana caparbiamente ripeteva che i tempi per segnalare la merce non conforme erano scaduti. Dunque, secondo loro mi tengo il danno: io che sono stata truffata dal venditore e poi ingannata da Vinted che blocca la piattaforma e scarica sui clienti i suoi problemi tecnici. Chiedo di poter restituire la penna farlocca e riavere quanto pagato....con la beffa che ho anche pagato la garanzia Vinted. Saluti Marzia Mastrorocco
Sospetta truffa - Mancanza di trasparenza
Buongiorno, chiedo il vostro intervento contro le politiche di compravendita di Vinted, che non tutelano il venditore. Nella fattispecie dopo aver messo in vendita un cuscino per sedia evolutiva ed aver chiuso la trattativa con l’acquirente potenziale al prezzo di 15,00 euro spedito l’articolo all’indirizzo indicato dall’acquirente, ovvero presso una cartolibreria (già questo mi doveva insospettire!!). Ad ogni modo dopo aver spedito l’articolo la vendita non supera le verifiche perché l’acquirente dichiara con due qualunque fotografie che all’interno del pacco ricevuto dal corriere NON vi era il cuscino ma altri oggetti. Ciò detto ho dato dimostrazione a Vinted di aver spedito l’articolo in una busta e non in un pacco, e di aver attaccato l’etichetta con nastro isolante trasparente e NON nastro marrone da imballaggio. Quindi, o il corriere (ipotesi assai remota) o il destinario hanno sostituito l’etichetta su altro pacco. Allora ho chiesto a Vinted di aprire un reclamo perché mi sono sentito truffato. Vinted ha chiuso il reclamo dichiarando che non può cambiare le sue politiche gestionali e che non ci spetta al cui rimborso. A voi vi domando un’azione contro Vinted per mio conto, ma soprattutto vi chiedo di pubblicare questa vicenda sul vostro periodico in modo da metter a fattor comune il danno che ho ricevuto e fare in modo di tutelare quanti più cittadini possibili dalle scarse politiche di Vinted!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
