Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
26/02/2025

Truffa da parte degli acquirenti

Buongiorno, vorrei farvi porre sotto la lente di ingrandimento la piattaforma Vinted che in questi ultimi anni ha veramente visto prendere il volo. Purtroppo però si tratta di uno specchietto per le allodole, dove chi non truffa viene truffato. Giocano molto sul fatto che se non si hanno prove, scontrini o altro della merce che si vende, se ne possono appropriare senza pagare per l'acquisto in quanto la merce passa per articolo contraffatto a parer loro. L'assistenza Vinted non indaga ma lascia decadere la questione permettendo al vero truffatore di ottenere l'articolo desiderato gratuitamente. È proprio una rete di piccoli truffatori. Oltre questo sistema si hanno i furti. Come per magia, fanno sparire dall interno del pacco spedito l'oggetto, ma l'imballo arriva integro e sigillato. Anche qui è sempre il venditore che ci perde sia l'oggetto che la somma richiesta. È evidente che c'è qualcosa che non va. Pongo in voi fiducia certa che farete un minimo di indagine per far si che questa piattaforma autorizzata non pratichi sistemi illegali ai danni dei consumatori, vi ringrazio con anticipo. Saluti Giulia

Chiuso
E. B.
26/02/2025

Reclamo per pratica scorretta da parte di Vinted

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, Mi rivolgo a voi per segnalare una pratica commerciale scorretta attuata da Vinted, piattaforma di compravendita online, nei miei confronti in qualità di utente regolarmente iscritto. Il mio account su Vinted è stato bloccato permanentemente senza una motivazione chiara e senza la possibilità di fornire controdeduzioni adeguate. Inizialmente, il team di supporto mi ha comunicato che il blocco era dovuto alla presunta violazione delle loro regole sugli articoli vietati (nello specifico, giocattoli realistici). Tuttavia, dopo aver fornito loro le foto richieste e aver ricevuto conferma che gli articoli erano conformi al regolamento, il mio account è rimasto bloccato. Successivamente, Vinted ha modificato la motivazione del blocco, sostenendo che i miei annunci fossero duplicati, senza fornire prove concrete. Dopo ripetute richieste di chiarimenti, ho ricevuto solo risposte generiche e contraddittorie, senza che mi venisse indicato quali annunci fossero considerati duplicati o quali regole fossero state effettivamente violate. Ad oggi, nonostante le mie richieste di riesame e la disponibilità a collaborare per risolvere eventuali problemi, Vinted continua a negare l’accesso al mio account senza fornire prove, impedendomi di recuperare il mio saldo residuo e di utilizzare il servizio. Ritengo che tale comportamento rappresenti una pratica commerciale scorretta e una gestione arbitraria degli account da parte di Vinted, con un impatto negativo sugli utenti. Inoltre, la mancata trasparenza nelle comunicazioni e l’impossibilità di difendersi adeguatamente da accuse vaghe costituiscono una violazione dei diritti del consumatore. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione necessaria, incluse le email scambiate con il servizio clienti di Vinted. 1. Prima motivazione: violazione delle regole sugli articoli vietati Il blocco iniziale del mio account è stato motivato con l’accusa di aver messo in vendita armi giocattolo considerate troppo realistiche. Dopo questa segnalazione, ho immediatamente inviato le foto degli articoli richieste dal servizio clienti, che successivamente mi ha confermato che i prodotti rispettavano il regolamento. Nonostante ciò, il mio account è rimasto bloccato. 2. Seconda motivazione: annunci duplicati Dopo la mia richiesta di chiarimenti sul blocco, Vinted ha cambiato versione, sostenendo che il problema non riguardava più gli articoli vietati, ma il fatto che i miei annunci fossero duplicati. Anche in questo caso, non mi sono state fornite prove specifiche né indicazioni su quali annunci fossero considerati doppi. Tuttavia, gli annunci in questione riguardavano tre articoli uguali, di cui due venduti in coppia e uno singolarmente, pratica comunemente accettata su Vinted. 3. Terza contraddizione: accusa di violazione generica senza prove Alla mia ulteriore richiesta di chiarimenti e prove, ho ricevuto solo risposte generiche e preconfezionate, senza alcuna indicazione precisa delle presunte violazioni commesse. Ho sottolineato la mancanza di coerenza nelle loro motivazioni, ma Vinted ha continuato a ignorare le mie richieste di spiegazioni dettagliate. 4. L'ultima risposta: indagine in corso, ma nessun esito concreto Dopo ulteriori solleciti, Vinted ha risposto dicendo che il mio reclamo era ancora sotto indagine, salvo poi ribadire nuovamente che non avrebbero cambiato la loro decisione. Questo comportamento conferma che non vi è stata alcuna reale verifica del mio caso e che il mio account è stato bloccato arbitrariamente senza alcun diritto di difesa o possibilità di appello. Conclusione Alla luce di queste contraddizioni e della mancanza di trasparenza da parte di Vinted, ritengo di essere stato ingiustamente penalizzato senza prove concrete e con motivazioni che sono cambiate più volte nel corso del tempo. Chiedo ad Altroconsumo di intervenire affinché venga fatta chiarezza sulla mia situazione e che Vinted venga chiamata a fornire risposte precise e documentate, garantendo agli utenti una gestione più equa e trasparente degli account. Resto a disposizione per fornire screenshot e copie delle email scambiate con Vinted, che confermano quanto descritto sopra. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
L. G.
25/02/2025

Truffa Vinted

Buongiorno, Vi scrivo per segnalare un grave problema che ho riscontrato con la piattaforma Vinted, che ritengo abbia agito in modo scorretto nei miei confronti e mi abbia causato un danno economico. Dopo numerosi tentativi di risolvere la questione direttamente con loro, senza ricevere una risposta adeguata, mi vedo costretto a rivolgermi a voi per tutelare i miei diritti come venditore. Ho venduto una cintura Hermès originale con fibbia dorata "H" al prezzo di 300€, fornendo foto dettagliate e una descrizione chiara dell'articolo. Dopo la consegna, l'acquirente, il cui nome utente è miguelsoteras4, ha contestato la transazione dichiarando, senza alcuna prova oggettiva, che la cintura fosse contraffatta. Senza effettuare alcuna verifica, Vinted ha immediatamente rimborsato l'acquirente, permettendogli di trattenere sia il denaro che l'articolo, privandomi di ogni diritto su di esso. Nel tentativo di dimostrare la legittimità della mia vendita, ho fornito un certificato di autenticità ufficiale rilasciato da LegitGrails, un ente specializzato e riconosciuto nella verifica di articoli di lusso. Il certificato dimostra senza alcun dubbio che la cintura è autentica e le immagini utilizzate per l’analisi corrispondono perfettamente a quelle dell’annuncio su Vinted. Nonostante le prove inconfutabili fornite, Vinted ha ignorato completamente la documentazione, continuando a mantenere la sua decisione di rimborsare l'acquirente senza alcuna motivazione dettagliata. La gestione di questa vicenda da parte di Vinted è stata del tutto inadeguata e irrispettosa nei confronti di un venditore che ha rispettato ogni regola della piattaforma. Non solo non è stata effettuata alcuna verifica oggettiva sull'articolo, ma non mi è stata nemmeno data la possibilità di riavere indietro il mio bene. Questo comportamento rappresenta una grave violazione dei miei diritti e potrebbe configurarsi come appropriazione indebita, ai sensi dell’articolo 646 del Codice Penale, dal momento che la piattaforma ha privato me del denaro e dell’oggetto venduto, senza fornire alcuna motivazione concreta e verificabile. Oltre al danno economico, sto subendo anche un danno morale e reputazionale. Ho inviato più email al servizio clienti di Vinted chiedendo spiegazioni e una revisione della decisione, ma non ho mai ricevuto risposte concrete. Ogni mia comunicazione viene ignorata o riceve risposte preconfezionate che non affrontano minimamente il problema. Il loro silenzio è inaccettabile e dimostra una totale mancanza di trasparenza e professionalità nella gestione delle controversie. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché Vinted prenda atto delle sue responsabilità e provveda a risarcirmi l’importo di 300€, oltre a garantire che casi simili non si ripetano. Qualora Vinted continui a ignorare la questione, mi riservo il diritto di procedere con una denuncia legale per appropriazione indebita e di segnalare la vicenda pubblicamente per mettere in guardia altri venditori da pratiche scorrette da parte della piattaforma. Resto a disposizione per fornire ulteriori documenti e prove a supporto della mia richiesta. Ringrazio Altroconsumo per l’attenzione e l’eventuale supporto nella tutela dei miei diritti. Cordiali saluti,[Il tuo Nome][Il tuo indirizzo email][Il tuo numero di telefono][Il tuo indirizzo fisico]

Risolto Gestito dagli avvocati
M. C.
24/02/2025

Pacco inviato, arrivato danneggiato, non rimborsato

Buonasera, il giorno 12-12-2024 ho inviato un pacco Vinted con 4 articoli. Due sono arrivati rotti, hanno chiesto all'acquirente per vedere se avevo impacchettato per bene e Vinted ha deciso che non era ben protetto. La loro parola è ben contestabile poiché dalle foto si vede benissimo la quantità di protezione messa nella scatola. Ho chiesto più volte il rimborso e non mi hanno ascoltata. Sottolineando che tra l'altro due articoli erano integri e io non regalo e perdo soldi per colpa loro. La prima volta che era successo ho lasciato correre.. questa volta no. Grazie. Monia

Chiuso
M. S.
24/02/2025

Problema blocco account Vinted

Buongiorno ho aperto un account Vinted il 19/02/25 ed effettuato un primo acquisto il 21/02/25 andato a buon fine. Il 23/02/25 ho caricato il mio primo oggetto di vendita corredato di foto che mostravano le caratteristiche dell'oggetto (un paio di scarpe) e l'autenticità del prodotto. Dopo pochi istanti ho ricevuto un blocco permanente dell'account da parte di vinted con l'accusa di sospette attività fraudolente/illegali, come la truffa, la vendita di articoli non autentici o qualsiasi altro uso improprio della piattaforma Vinted. Nella medesima data ho aperto un reclamo sulla piattaforma, e sono in attesa di riscontro. Ho ricevuto un messaggio automatico in cui si diceva che avrei dovuto attendere fino a 120 ore per una risposta. Chiedo il ripristino dell'account in quanto non ho commesso alcuna attività fraudolenta, e la possibilità di vedere il tracciamento del pacco che ho acquistato (cosa che ora con l'account bloccato non posso fare).

Risolto
D. F.
24/02/2025

Pacco Ritornato

Buongiorno, ho venduto su Vinted uno zaino firmato e dopo un bel pò di giorni sono stata contattata dall’assistenza dicendo che il pacco sarebbe tornato a me, visto che non era stato possibile consegnarlo all’acquirente. Ho chiesto più volte a che indirizzo sarebbe stato restituito il mio pacco, ma non ho ricevuto nessuna risposta e per di più mi hanno detto che devo fare riferimento al solo numero di tracciamento che ho messo in riferimento ID, perché loro non possono neanche creare un’etichetta nuova da apporre sul pacco. L’acquirente verrà dunque giustamente rimborsato, ma io se non riceverò questo pacco non riceverò l’intero importo del prodotto che avevo intenzione di vendere. Inaffidabili e non professionali. E poi ripeto a che indirizzo manderanno il pacco visto che è stato mandato tutto tramite posta? Rispondono solo con messaggi pre impostati. Una vergogna

Chiuso
S. D.
23/02/2025

Rimborso mai emesso per prodotto non consegnato

Spett. Vinted In data 23/12/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un "PS5 Pro 4K" pagando contestualmente l’importo di 544,69 €. Il prodotto non è mai arrivato, e il corriere ha confermato che questo non sarà mai consegnato; indicandomi di richiedere a Vinted il rimborso che mi spetta (così come indicato dalla Protezione Acquisti pagata). Da oltre 3 settimane non ho avuto notizie da Vinted. Ogni richiesta di informazione in merito risulta inutile, e aprendo reclamo sul portale dei consumatori mi viene risposto in automatico che il problema è stato risolto; cosa assolutamente non vera, visto che mi sono stati rubati più di 500€. Anche al venditore non è stato emesso alcun rimborso, per cui Vinted sta letteralmente truffando entrambi e rubando i miei soldi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
T. L.
23/02/2025

Sono bloccata ogni settimana

Buongiorno ho chiesto un risarcimento in quanto da più di due mesi,ogni settimana vengo bloccata per futili motivi. Spiego meglio,una volta per solo un bracciale scrivendomi vendita commerciale,bloccata per un giorno,un altra volta per sbaglio dicono loro ovviamente di brand,cosa non vera bloccata per una settimana,poi altre volte sempre per uso commerciale per un giorno poi sbloccata,ieri di nuovo bloccata per una sola foto per uso commerciale,io nel frattempo ero stata sbloccata da due giorni,pagando anche armadio 7€che per i loro errori non vengo mai risarcita,in più non sarò così visibile nelle vendite. Arriviamo al punto,chiedo un risarcimento di 1000€per il tempo che mi fanno perdere e i soldi ogni settimana. Io ho le prove di tutto ciò. Grazie spero si risolve.

Chiuso
S. R.
20/02/2025

Revoca trasferimento del Saldo al conto corrente

Spett.le Vinted, sono iscritto alla vostra piattaforma di vendita con il nome utente “stefaneddu.a”. In data 08/02/2025 ho venduto un articolo dell’importo di € 350,00. La transazione si è svolta perfettamente e l'acquirente ha fornito una recensione di 5 stelle alla conclusione della stessa. Ma lo stesso importo è tuttora bloccato nel "Saldo disponibile” perché non risulta di fatto possibile trasferirlo al mio conto corrente bancario. Nonostante il mio account non appaia limitato, ogni tentativo di trasferimento viene inspiegabilmente revocato. Preciso che in precedenza avevo già trasferito senza nessun problema, dal Saldo verso il mio conto corrente, l’importo di un altro articolo da me venduto. Ho già contattato la vostra Assistenza e puntualmente fornito loro svariate volte tutta la documentazione richiesta, al fine di verificare la mia identità e il mio indirizzo di residenza (certificato di residenza, ultima bolletta dell'energia elettrica, ultimo estratto conto bancario, rinnovo della patente di guida). Nonostante ciò, continuo a ricevere dei messaggi di risposta quasi automatici e generici, nel quale si ripete che mi contatteranno a breve non appena avranno aggiornamenti, che di fatto prendono altro tempo senza risolvere il problema. Alla data odierna, l'importo risulta ancora bloccato nel suddetto "Saldo disponibile” da ormai due settimane. Chiedo pertanto una rapida risoluzione del problema, attraverso lo sblocco del credito presente nel mio “Saldo”, avendo già adempiuto a tutte le richieste di documentazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Stefano Rosa

Risolto
A. F.
19/02/2025

Reso danneggiato

Buongiorno, espongo questo reclamo perchè ho venduto tramite Vinted un giubbotto RefrigiWear, usato ma in perfette condizioni, come mostrato nelle foto dell'annuncio. L'articolo non aveva alcun danno ma per correttezza è stato indicato in condizioni "Ottime" dove "Ottime" come da descrizione Vinted significa "usato poche volte, ma ancora in ottime condizioni. Potrebbe avere qualche piccola imperfezione", cosa che non aveva. L'acquirente, ricevuto il pacco mi ha contattato dicendomi che non poteva indossare l'articolo perché la taglia M non gli andava bene. Successivamente ha cancellato il messaggio e segnalato l'articolo come danneggiato, allegando le foto di un filo tirato nella parte interna del cappuccio. Spaventata che potesse essere una truffa ho accettato il reso. Il giubbotto è tornato a me molto più danneggiato di quanto segnalato dall'acquirente. Nella parte interna sono stati tirati i fili dell'imbottitura e nella parte ascellare delle maniche oa è tutto usurato. Ho segnalato il tutto non appena ricevuto il reso ma il supporto Vinted ha deciso che le foto segnalate dall'acquirente e quelle che ho fornito io in fase di reclamo combaciavano, quindi ha rimborsato l'acquirente. Io ora mi ritrovo con un giubbotto danneggiato che avevo venduto in perfette condizioni. Richiedo assistenza.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).