Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo mai avuto
Spett. Vinted In data [08/12/24] ho acquistato presso il Vostro negozio online una PlayStation 5] pagando contestualmente l’importo di [€240 oltre a [€17.89di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [14/12/24], non potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [email] il [15/12/24. Il [29/12/24] mi avete risposto accettando la richiesta di siccome non ho ricevuto la merce. Tuttavia ad oggi, trascorsi [6] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€257.89]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Transazione erroneamente annullata
Ho spedito un pacco al cliente tramite il Locker in post ma in realtà lo sportello non si è aperto e ho dovuto chiamare in post per farmi resettare la etichetta perché non accettava il pacco la seconda volta. Ho avvertito vinted poiché il pacco risultava spedito e che l'avrei immediatamente spedito una seconda volta. Inserisci il pacco nel Locker e il pacco viene regolarmente accettato. Vinted cosa fa? Come al solito gli operatori non capiscono nulla!!!!! Annulla la transazione e rimborsa il cliente con un articolo in fase di consegna. Esigo il ripristino immediato della transazione perché il pacco è stato spedito. In caso contrario di chiederà a vinted il rimborso dell' intero valore dell' articolo
Transazione annullata
Buongiorno, sono un venditore Vinted nome lukino89. In data 07/12/2024 ho venduto un set composto da 11 modellini Ferrari ad un acquirente dal Portogallo nome soares1480. Ho spedito gli articoli e ho effettuato tutte le fotografie della preparazione del pacco. Alla ricezione del pacco l’acquirente contesta che ha ricevuto circa 40 paia di occhiali inviando all’assistenza le foto di un pacco a mio avviso diverso e con un materiale di imballo diverso da quello che utilizzo io. Faccio presente che sono un utente vinted da anni e ho effettuato oltre 300 vendite senza mai avere problemi. E per logica non avrei avuto motivo di inviare degli articoli diversi tra l’altro l’intero lotto l’ho venduto per un valore di 65 euro e credo che 40 paia di occhiali ne valgano molto di più. Detto questo inizio a ricevere solo messaggi automatici dal team vinted dove fornisco tutte le prove di invio e a distanza di tempo in data odierna la transazione viene annullata senza un motivo chiaro. In questo momento mi sento truffato in quanto i miei articoli non so che fine hanno fatto. Chiedo alla piattaforma chiarimenti su quanto accaduto. Perché non è solo l’acquirente a dover essere tutelato ma anche il venditore. A questo punto voglio le prove che dimostrano che io non ho spedito l’articolo corretto. Perché io le prove le ho tutte perciò da parte mia i casi sono due: o il pacco è stato scambiato o l’acquirente non sta dicendo la verità. Diversamente la piattaforma Vinted mi ha truffato per un valore di 65 euro. In attesa di urgente riscontro. Grazie
Rimborso somma prelevata per verifica carta ma non più restituita.
Buongiorno, ho richiesto questo reclamo in quanto mi sono stati prelevati dei soldi dal conto corrente bancario da parte di Vinted giustificando che dovevano verificare che la carta che inserivo appartenesse a me. Vi spiego in dettaglio: Giorno 6 dicembre dovevo ricevere un pagamento per un articolo che avevo venduto, pertanto vinted prima di procedere mi richiede una carta su cui ricevere il pagamento dell'articolo in questione. Al momento dell'inserimento dei dati, mi viene richiesto di inserire oltre ai dati della carta di credito, anche il saldo attuale, ovvero quanta giacenza c'era in quel momento su quella carta.. Leggendo poi c'era spiegato che quel saldo specificato non veniva addebitato e non avrebbe influito sul saldo della carta, si trattava insomma di una transazione di prova per confermare il titolare della carta... e quindi ho inserito l'importo che in quel momento avevo sulla carta, che precisamente ammontava a 194,34€. Non appena do' convalida mi viene chiesto di autorizzare tramite la mia banca l'operazione..e così faccio! Ma per mia sorpresa l'importo che dicevano che non mi venisse prelevato, viene invece riscosso. Andiamo avanti..torno nell'app di Vinted e noto che nella chat con l'assistenza compare un messaggio che dice che la carta non è stata comunque verificata a causa di un problema e mi chiedono pertanto di ricaricare la carta nuovamente con lo stesso importo e di procedere nuovamente con la verifica. Arrivati a questo punto io annullo completamente l'operazione perché mi è sembrata una cosa alquanto assurda.. Ma ad oggi, 30-12-2024, dopo quasi un mese quei soldi non mi sono mai stati rimborsati! Inutile dire che in questi giorni ho continuato a scrivere all'assistenza di Vinted sia tramite l'app che tramite mail, spiegando quello che fosse successo, ma quando rispondevano non mi davano una vera soluzione al problema.. In allegato metto tutti gli screen della chat di supporto di Vinted, della transazione riportata sull'App della mia Banca, della pagina dove ho inserito i dati della carta dove c'è la voce "saldo della carta" e gli screen delle varie email che ho ricevuto da Vinted. Resto in attesa.. Cordiali Saluti..
Vinted e la truffa con Poste Italiane
Salve, in data 6/12/2024 ho venduto un articolo (un libro universitario nuovissimo) su Vinted, alla cifra di 32,00€. In data 7/12/2024 ho provveduto a farne un pacco e spedirlo. L'acquirente aveva scelto Poste Italiane come società di spedizione, con consegna presso un punto di ritiro. Io non avevo alcuna possibilità di rimuovere o escludere Poste Italiane come corriere (allego immagine che mi impedisce questa scelta attraverso la piattaforma Vinted). Il pacco parte e dopo qualche giorno (13/12/2024) arriva a destinazione. L'acquirente a quel punto mi scrive e mi informa che ha rifiutato di prelevare il pacco in quanto quest'ultimo è arrivato in condizioni distrutte, totalmente bagnato e con l'acqua che era entrata anche all'interno rovinando così il libro. Mi allega anche foto del danno e si rende conto lui stesso che non era un danno imputabile a me, ma ai corrieri. Ho subito informato Vinted dell'accaduto, ho inviato tutte le foto necessarie (più volte) e ho fatto notare che non ero io responsabile di un danno del genere. Mi hanno risposto che avrebbero iniziato un'indagine e che, nel frattempo, il saldo sarebbe rimasto "in sospeso". Ho chiesto gentilmente all'acquirente di informare lui stesso il centro di supporto Vinted e così è stato fatto. L'acquirente ha inviato le stesse immagini che aveva inviato a me, scrivendo che aveva rifiutato il pacco perché arrivato a destinazione danneggiato. Passano giorni e non ho nessuna nuova informazione, solo di tanto in tanto un messaggio da parte loro che mi diceva che, appena avessero avuto aggiornamenti, mi avrebbero informata. Non ho avuto più notizie e la chat è stata chiusa. In data 29/12/2024 mi arriva una email in cui mi si informava che la transazione era stata annullata e che l'acquirente avrebbe ricevuto un rimborso. Ho riaperto un'altra chat con "support Vinted" e ho chiesto spiegazioni e mi hanno informato che il pacco mi sarebbe ritornato indietro in quanto l'acquirente poteva non essere a casa durante la consegna (la consegna era presso un punto di ritiro) o potevano essere passati troppi giorni al punto di consegna e nessuno lo aveva reclamato, oppure ancora perché il punto di consegna non accettava più pacchi (cioè praticamente hanno fatto come se nulla fosse, come se non avessero avuto nessuna informazione a riguardo). Mi hanno fornito il codice di tracking e mi hanno detto che, poichè l'articolo mi verrà restituito, hanno rimborsato completamente l'acquirente. Ad oggi (30/12/2024) del libro neanche l'ombra, non ho avuto alcun risarcimento per la mia perdita e non so neanche se il pacco effettivamente tornerà indietro o verrà perso nel tragitto, viste le condizioni in cui era arrivato. Mi sono informata autonomamente e ho scoperto che la società Poste Italiane, a differenza di altre, semmai rilevasse un danno effettuato dai propri corrieri, offrirebbe un risarcimento di 1€/kg (altre società di spedizione invece arrivano anche a 80€/kg). Tutto questo è scorretto e ingiusto, in quanto il danno non è stato causato da me o da un imballaggio scorretto, non so se il pacco sia stato squarciato e poi vi sia entrata acqua o se sia stato lasciato direttamente a marcire sotto la pioggia. NON HO POTUTO SCEGLIERE O ESCLUDERE POSTE ITALIANE COME CORRIERE (altrimenti mi sarebbe convenuto scegliere una società che mi avrebbe offerto un risarcimento più ingente in caso di danno) e non intendo accettare un pacco che torna indietro in condizioni distrutte perché l'articolo al suo interno risulta comunque irrecuperabile. Esigo che Vinted si assuma le proprie responsabilità in quanto non permette ai venditori di tutelarsi in caso di danni effettuati da società di spedizione terze.
TRUFFATORI AVETE DATO I MIEI SOLDI AL VENDITORE ED IO NON HO NULLA
L’ORDINE NUMERO 11808211180 EFFETTUATO SUL VOSTRO SITO NON MI È STATO CONSEGNATO E NONOSTANTE CIÒ AVETE DATO LO STESSO I MIEI SOLDI AL VENDITORE. SIETE DEI TRUFFATORI ,L’OGGETTO STA RITORNANDO AL MITTENTE,NUMERO SPEDIZIONE :06215235891275. IO NON L’HO MAI RITIRATO DATO CHE NON MI SERVIVA PIÙ. PROCEDERÒ A DENUNCIARVI ALLA POLIZIA POSTALE ITALIANA OLTRE CHE ALLE AUTORITÀ SIETE SOLO DEI TRUFFATORI LA VOSTRA PIATTAFORMA DEVE FALLIRE!!!
Pacco non consegnato
Spett. Vinted In data 04/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un IPhone 15 pagando contestualmente l’importo di 512,99€ Il giorno 13/12/2024 il pacco, che doveva arrivare a un punto Inpost, risulta consegnato, ancora prima che risulti in consegna oppure pronto per il ritiro, e senza che io abbia mai ricevuto un pin per il ritiro. Chiamo Inpost e mi dicono che c’è stato un errore di sistema e il pacco é stato contrassegnato come consegnato in automatico, allora avvio la procedura di reclamo tramite Vinted ed oggi (24/12/2024) mi comunicano che confermano che il pacco é stato correttamente consegnato e ritirato e sbloccano i soldi al venditore. Richiamo l’assistenza di Inpost e loro mi dicono chiaramente che vedono l’errore del sistema e che vedono anche che il pacco non é stato realmente consegnato, e che io non ho mai ricevuto il codice. L’assistenza di Vinted dice che il caso é chiuso, ma il caso non é affatto chiuso, visto che il corriere conferma l’errore. Il caso deve essere riaperto, ed io esigo un rimborso totale. In mancanza di un riscontro entro 20 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vinted tutela il venditore?
Sono venditore da più di un anno su vinted, ho 5.0 come recensioni, il.massimo...ma non credo vinted mi tuteli a sufficienza. Vigilia di Natale. Vendo prodotto 100 euro. L'acquirente dichiara di aver ricevuto pacco vuoto. Ovviamente è una bugia. Abbiamo anche pesato il pacco alle poste, ho pagato un surplus sul peso (regalato all'acquirente) ma poi l'acquirente ha aperto il pacco, tolto il prodotto fatto le foto e chiesto rimborso per truffa. Sono stato truffato io e parlano le mie recensioni. Come posso essere tutelato??
Truffa su acquisto playstation usata
Il sito internet Vinted.it si rende complice di una truffa che viene effettuata nel modo seguente. 1) Il venditore dell'articolo (normalmente console da giochi o orologi) accetta solo spedizione tramite poste a casa (no punto ritiro). La spedizione risulta comunque operata da Vinted e coperta dal suo servizio di protezione acquisti 2) il venditore spedisce il pacco e si inizia a vedere il tracciamento sia sul sito internet di poste che all'interno dell'area personale di vinted.it. Da quel momento il venditore sparisce e non risponde più ad alcun messaggio 3) ad un certo punto il pacco risulta consegnato secondo il tracking di poste.it, ma nessuna consegna è in realtà mai avvenuta 4) aprire subito la contestazione è inutile in quanto vinted.it si rifiuta di fare i controlli necessari con lo spedizioniere (nome della persona che avrebbe ritirato il pacco, firma del documento, peso del pacco realmente spedito) e quindi procede a chiudere la transazione concludendo la truffa a danno del compratore 5) essendo il servizio di consegna un "poste delivery business", il numero verde da contattare (803160) si rifiuta di dare informazioni sulla persona che avrebbe accettato il pacco e relativa firma in quanto solo il mittente (quindi vinted, essendo la spedizione operata da loro) può richiedere questa informazione Vinted disattende completamente il servizio di protezione acquisti che sponsorizza e vende insieme alla spedizione: se il loro sistema di controllo del tracciamento non è in grado di garantire la spedizione in caso di consegna a casa DOVREBBE SCRIVERE CHIARAMENTE CHE CON QUESTO TIPO DI CONSEGNA IL COMPRATORE E' ESPOSTO A TRUFFE DI QUESTO TIPO Ho già provveduto ad inviare email al servizio legale di vinted.it e nei prossimi giorni andrò a fare denuncia alla polizia postale. PER CHI LEGGE IN BACHECA DIFFIDATE DEL SERVIZIO DI CONSEGNA A CASA, EFFETTUATE SOLO SPEDIZIONI CON RITIRO PRESSO PUNTO DI RITIRO
Saldo bloccato
Ho venduto un articolo ma Vinted mi ha sospeso il saldo e non lo trasferisce sul mio account. Inoltre non trasferisce neanche i soldi che ho disponibili sul saldo al mio conto bancario. Già era successo questo una volta l’anno scorso e mi avevano chiesto altri accertamenti per la verifica dell’identità e la residenza. Dopo era andato tutto a buon fine. Ma adesso di nuovo mi hanno chiesto il certificato di residenza. Gliel’ho mandato ma dicono che non è conforme (forse perché non era leggibile bene) ma non mi danno neanche la possibilità di rimandare il documento e così mi stanno praticamente rubando 423 euro! È una cosa assurda e inaccettabile! Voglio denunciare Vinted per truffa e riavere i miei soldi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
