Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assistenza clienti
Mi rivolgo a voi per segnalare un'esperienza negativa che ho avuto con un acquirente su Vinted, una piattaforma online per la compravendita di abbigliamento e accessori usati. Recentemente ho avuto a che fare con un acquirente che ha acquistato una borsa dal mio negozio su Vinted. Dopo la transazione, l'acquirente ha sollevato delle problematiche riguardanti la condizione dell'articolo, affermando di aver notato dei segni di usura non segnalati (la mia borsa era nuova con il cartellino quindi o sospettato sin da subito fosse un truffatore). Ho gentilmente accettato la richiesta di reso e ho chiesto all'acquirente di restituirmi la borsa, come previsto dalle politiche di Vinted. Tuttavia, invece di restituirmi l'articolo, l'acquirente ha insistito nel ricevere un rimborso senza restituire la borsa(chissà perchè!) , dimostrando così un comportamento scorretto e truffaldino. Inoltre, ho uno screen che dimostra che l'acquirente ha tentato di contattarmi al di fuori della piattaforma Vinted, chiedendomi di effettuare un bonifico bancario al di fuori del sistema. Il truffatore con il nome di: javienla2 , ha messo una recensione negativa sul mio profilo, solo perchè OVVIAMENTE, non gli ho mandato il bonifico. CHIEDO A VINTED DI RIMUOVERE LA RECENSIONE SUL MIO PROFILO, in quanto basata su false accuse e comportamenti scorretti da parte dell'utente.
Sito pieno di articoli contraffatti, acquirente non tutelato
Salve, volevo porre alla vostra attenzione questo sito. Ho motivo di pensare che sul sito avvengano attività illecite nonché vendita di prodotti contraffatti sotto la supervisione e tacito consenso di chi gestisce il sito. Basti cercare marchi come Ralph Lauren, Louis Vuitton etc. che ci si trova dinnanzi una mole di prodotti falsi che non ci si aspetta da un sito pubblico e accessibile a chiunque. Ho persino scritto ad un venditore in merito a più informazioni, il quale, come se fosse tutto nella norma, mi ha apertamente risposto che l'articolo che vende è UA (unauthorized authentic, falso). Ma non finisce qui. Ho aperto un account qualche giorno fa per mettere in vendita un po' di sneakers mie sul loro sito. Ebbene, con mio stupore dopo 1 giorno sono stato bannato per attività illecite e prodotti contraffatti. Mi hanno chiesto ulteriori foto degli articoli, al che, negando di fornire queste e chiedendo maggiori delucidazioni, sono stato permanentemente bloccato senza più possibilità di risposta. Non ho fornito le foto per 2 motivi: 1 - mi sono state chieste le stesse foto che ho già pubblicato negli annunci. 2 - volevo prima spiegazioni in merito ai numerosi annunci di articoli contraffatti, e il perché avessero bannato me che volevo vendere articoli originali. Su vostra richiesta sono pronto anche ad inviarvi fattura e prova di acquisto dei miei articoli sul sito snkrs della nike, giusto per dimostrarvi che quanto dichiarato da loro è falso nella più totale certezza, ma che anzi, nella consapevolezza di essere nel torto ti tolgono il diritto di replica.
Vinted
Ottavo reclamo. Salve, vi voglio far notare questa foto. Durante il mio blocco temporaneo sono stato bloccato definitivamente per sospetta frode, cosa assolutamente non vera, nonostante il blocco temporaneo mi impediva di usare vinted. Mi è stato detto più volte che avete esaminato attentamente il caso e perciò la decisione rimarrà la stessa. È evidente che avete fatto un errore del sistema, ma tengo a precisare che ho tutte recensioni positive e ho fornito i miei documenti personali. L'account dopo 3 mesi viene cancellato dai dati, però onestamente vorrei essere sbloccato o magari vi posso fornire delle prove concrete che il mio account non ha violato nessun termine e condizioni del sistema. Perciò chiedo gentilmente se potete sbloccare l'account evitando di darmi sempre risposte automaticamente oppure continuare a dirmi che ho violato i termini e condizioni, che appunto non ho mai fatto. Mi aspetto una risposta scritta sinceramente da un operatore disponibile e che possa sbloccare l'account senza pensarci su .
Problema con vinted, annunci cancellati senza motivo
Da un paio di mesi Vinted cancella le mie inserzioni senza valido motivo nonostante contengano articoli in mio possesso da loro stessi PERMESSI, l'ultimo rimosso questa sera, adesso mi sono stancato. utente: vecchieconsole diffido vinted dal rimuovere annunci senza aver prima controllato la reale sussistenza della motivazione, visto che queste poi incidono su metriche che possono portare alla chiusura dell'account.
Vinted
Settimo reclamo. Vinted mi ha bloccato ingiustamente per una sospetta attività fraudolenta , di cui appunto non ha prove per accusare me di tale fatto ed ero bloccato temporaneamente prima del blocco definitivo. Da giorni ho mandato più o meno 100 email e con piacere gliene manderò altri. Dicono che il caso è stato archiviato e che non possono sbloccare l'account. Inviando sempre messaggi, utilizzano la funzione " il problema è stato risolto?" Poi nonostante io continui, per evitare di mandare altri messaggi, dicono " abbiamo ricevuto la tua segnalazione e ti faremo sapere una volta indagato" ... insomma se non vogliono ricevere tutto sto fastidio, mi sbloccassero l'account no ? .. ho sempre rispettato le regole della community e mi dà fastidio essere bloccato e accusato di frode quando in realtà tutti i miei acquirenti sono rimasti soddisfatti!
spese di spedizione non rimborsate
in data 17/03 ho acquistato un cardigan su Vinted. La venditrice diceva: nuovo con etichetta. Arrivato il pacco, il cardigan aveva l'etichetta ma era pieno di fili tirati dappertutto, spalle, bìfianchi, tasche..... praticamente non mi sembrava nuovo. Ho reso il pacco alla venditrice e scopro che le spese di spedizione sono a mio carico. Io sono stata imbrogliata, pagando un cardigan nuovo e ricevo un cardigan difettato e devo pure pagare le spese di spedizione????? La venditrice che inganna invece niente. Ho segnalato la cosa a Vinted e mi è stato detto che queste sono le regole. Ho scritto a legal vinted e mi dicono che il mio caso è stato già esaminato. Allora chiunque può mettere in vendita oggetti usati spacciandoli per nuovi con utenti creduloni i quali, oltre al danno subiscono pure la beffa di pagare le spese di reso????? Le spese le dovrebbe pagare chi ha ingannato, non io che ingenuamente acquisto un maglione nuovo e mi arriva pieno zeppo di fili tirati. Oltretutto dal sito non si riescono neppure a recuperare le foto evidenza dei difetti. Grazie per un supporto
Vinted account chiuso definitivamente
Buongiorno continuo a contattare Vinted per farmi sbloccare l'account. Ho fornito ogni tipo di prova fotografica richiesta diverse volte ma arrivano come risposta solo messaggi automatici oppure operatori che ti liquidano con motivazioni fantasiose o messaggi preimpostati. Io sono in regola con tutto quanto non ho mai contravvenuto alle regole e i miei pagamenti sono stati regolari. Chiedo lo sblocco dell'account in quanto ritengo che non ci sia ragione di tenerlo bloccato e non mi rispondete che il problema è risolto in quanto vi ho già scritto oltre 48 ore fa senza avere risposta e il problema sarà risolto solo quando mi sbloccherete il mio account Fino a quando il problema non sarà risolto vi scriverò tramite associazione consumatori e agirò per vie legali
Problema con il venditore
Mi chiamo Liberato Spina, ho acquistato un giubbotto su Vinted, la venditrice lo pubblicizzava come nuovo senza etichetta, mi è arrivato un giubbotto usato e con una tasca scucita, ho fatto presente alla venditrice il mio disappunto per il fatto che non aveva in nessuna foto inquadrata la tasca scucita e che il giubbotto è usato il 28 marzo, due giorni dopo la consegna avvenuta il 26 ma già era tardi per avvalermi della protezione di Vinted, la venditrice mi ha accusato di aver provocato il danno e ha affermato che lei possiede le foto che mostrano l'integrità del capo e contemporaneamente ha bloccato la conversazione con me, ho scritto a Vinted un messaggio e mi è stato risposto che la venditrice è stata redarguita per comportamento scorretto ma che loro non possono fare niente per me e che devo contattare direttamente l'interessata, ho scritto nuovamente dicendo che ho bisogno dei dati personali di Smeraldinakitta per farlo e far valere i miei diritti articolo 1490 e successivi, al momento non ho avuto risposte
Richiesta urgente di revisione del ban permanente di Vinted
Gentile Staff di Vinted, Con la presente email intendo contestare con fermezza il ban permanente del mio account Vinted, ttimeless, avvenuto in data 27 Marzo 2024. Tale decisione si rivela ingiustificata, lesiva dei miei diritti e priva di trasparenza. Non ho mai violato in modo consapevole i Termini e Condizioni di Vinted. Premessa: • Sono una venditrice affidabile con oltre 800 recensioni positive, che testimoniano la mia correttezza e professionalità sulla piattaforma. • Sono sempre stata disponibile a collaborare con Vinted e a fornire informazioni o chiarimenti, come dimostrano le mie numerose interazioni con l'assistenza. Motivi della contestazione: 1. Assenza di trasparenza e mancata comunicazione: • Ho tentato di contattare l'assistenza in diverse occasioni, ricevendo solo risposte pre-formattate e prive di reali spiegazioni. • La totale assenza di dialogo e la mancanza di trasparenza da parte vostra configurano un'evidente violazione dei miei diritti come utente. 2. Mancanza di reali motivazioni: • Non ho mai violato consapevolmente i Termini e Condizioni di Vinted, in particolare i paragrafi 6 e 7 (https://www.vinted.it/terms_and_conditions) • Non ho mai violato le Regole del Catalogo di Vinted (https://www.vinted.it/catalog-rules) • Non ho mai pubblicato contenuti illegali o offensivi, né fornito informazioni false o fuorvianti. • Non ho mai utilizzato software esterni che violino il vostro sistema in alcun modo. • Non mi sono mai comportata in modo scorretto o dannoso per la community di Vinted. 3. Presunta violazione di copyright: Dalle risposte pre-formattate che mi avete fornito, deduco che il ban potrebbe essere dovuto a una presunta violazione dei diritti d'autore. In particolare, si ipotizza che l'utilizzo da parte mia di modelle generate da intelligenza artificiale (AI) possa aver violato il copyright di terzi. Manca però un sistema di revisione trasparente e imparziale per le controversie relative al copyright, dal momento che i Termini e Condizioni di Vinted non menzionano esplicitamente il divieto di utilizzo di immagini generate da AI nelle modalità da me utilizzate, ovvero modelle-manichino virtuali su cui applicare il capo da vendere. Rappresentando quindi una valida alternativa alle richieste di indossare i suddetti capi da parte dei potenziali clienti. Vorrei che Vinted focalizzasse la sua attenzione su questo punto. Ogni foto da me generata è frutto di un processo creativo personale, pertanto non si tratta di immagini esistenti prese dal web e riutilizzate, come facilmente dimostrabile dalle fotografie allegate, con la possibilità di allegare un estratto dati exif. Ribadisco quindi che il materiale fotografico che vado a caricare sul vostro sito è unico e non viola in alcun modo i diritti d’autore delle aziende che ne posseggono la proprietà. La vostra presunta accusa di violazione di copyright si basa su sospetti e non su prove reali, tanto che non vi è prova concreta che le immagini da me generate violino alcun diritto. Aggiungo inoltre che ogni mia inserzione ha sempre riportato le foto dell’articolo per intero, non sono mai state ritoccate per rimuovere difetti, graffi, usura, ecc., dimostrando sempre la loro autenticità. Motivo per cui ho sempre scattato da me le foto per poterle utilizzare su Vinted, senza mai attingere da foto stock, foto prese da pubblicità e foto con watermark, attenendomi nel senso più stretto alle vostre regole di catalogo. Non ho alcuna intenzione di cancellare l'account, come mi è stato richiesto in data 29 Marzo. Tale richiesta appare illogica e priva di fondamento, in quanto non mi è stata data alcuna possibilità di confronto o di spiegazione. Ritengo che l'utilizzo di intelligenza artificiale per la creazione di immagini è una pratica in continua evoluzione e non dovrebbe essere illegittimamente censurata a meno che non vengano aggiornati i vostri Termini e Condizioni e le vostre Regole Del Catalogo. Confido nella vostra comprensione e nel vostro senso di giustizia. Il ban permanente del mio account è ingiustificato e lesivo dei miei diritti. Vi chiedo, pertanto, di annullare il ban con la massima urgenza e di permettermi di continuare a utilizzare la piattaforma Vinted. A testimonianza di quanto affermato, allego: • Foto originale scattata da me. • Foto generata da AI che utilizza come base la foto originale. • Screenshot dati EXIF dell’immagine originale, a dimostrazione che si tratti di foto originale. • Screenshot della chat avvenuta con assistenza di REBELLE - StyleRemains GmbH, ora facente parte di Vinted. Preciso che lo screenshot della chat con l’assistenza di Rebelle, è dovuto al fatto che Rebelle mi avesse proposto di diventare una venditrice Pro, seppur in fase di beta testing in Italia. Tuttavia non ho potuto ultimare il passaggio dal momento che il sistema di segnalazione delle immagini caricate su Vinted, aveva generato un ban temporaneo del mio account. Avendo quindi accolto la proposta di Rebelle, ho dovuto metterli al corrente di come fosse impossibile completare tale transizione ad account Pro, a causa del particolare sistema che adotta Vinted per scartare le foto che reputa non scattate dal venditore stesso. Quindi, la stessa REBELLE - StyleRemains GmbH, ha confermato che ci sia stato un errore di moderazione a causa dei processi altamente automatizzati, cosa che ha segnalato le mie foto inappropriamente. Credo che la trasparenza sia fondamentale in qualsiasi situazione, e questa documentazione rappresenta la prova inconfutabile della mia integrità e del mio rispetto per le regole. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo i miei distinti saluti. Marika Nanna
Segnalazione per articolo non autentico
Salve buonasera volevo chiedere il vostro aiuto in merito ad un problema avuto con vinted. Qualche giorno fa ho pubblicato una Camicia Ralph Lauren, la Camicia come da prassi è andata in verifica e non ha superato la verifica, mi è arrivata la segnalazione da vinted che la Camicia é un articolo non autentico. Nulla in contrario se fosse così, ma non sono affatto d'accordo con la loro decisione essendo che la Camicia io l'ho acquistata un paio di anni fa al negozio outlet Ralph lauren. Ora i problemi sono due: o il personale di vinted che verifica determinati articoli é inesperto o é stata verificata con poca professionalità e con molta superficialità. Ho chiesto tramite segnalazione un ulteriore verifica ma mi é stato risposto che la mia Camicia é stata già verificata e non se ne parla a verificarla di nuovo. Mi avvalgo del vostro portale per cercare di fare un po di giustizia essendo non molto competenti loro anche perché se cerchi di parlare con il loro centro assistenza non ti risponde nessuna persona fisica ma la solita voce guida che risposte tutt altro a quello che chiedi. Grazie mille
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
