Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito per incidente mai avvenuto
Buongiorno, Chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, che mi ha detto di aprire una contestazione. Ho richiamato dopo qualche giorno ma mi è stato comunicato che la contestazione è stata rifiutata. Ad oggi mi ritrovo con un addebito di 500€ ma senza alcuna informazione riguardo l'incidente di cui sono stato ritenuto responsabile, mi è stata comunicata solo la data dell'incidente che è avvenuto il 12 Gennaio. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! Potete aiutarmi? Grazie
Contestazione addebito 500 euro
Buonasera, Vi scrivo per segnalarvi nuovamente quanto successo a dicembre 2024 con il servizio di car sharing e+Drivalia a Torino. Il 21/12 ho noleggiato un'auto con il servizio e+Drivalia, durante il noleggio ho bucato una ruota/l'auto aveva già una ruota bucata. A inizio noleggio non sembrava ci fosse questo problema, ma dopo più di metà del noleggio mi sono accorta del danno così chiamo il servizio clienti per segnalarlo. Appena ne ho avuto la possibilità ho lasciato l'auto e richiamato il servizio clienti per mettere fuori uso la macchina in quanto non era possibile utilizzarla visto il problema (come segnalato i parcheggi riservati al car sharing sono spesso occupati da macchine di proprietà private e, di conseguenza non mi è stato possibile parcheggiare lì). Il customer care avvia la procedura e mi conferma che mi verranno restituiti i soldi del noleggio. Il 30 dicembre ricevo una notifica di addebito per "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte". Chiamo il servizio clienti che avvia la contestazione. Non ricevo più nessuna notizia, richiamo il car sharing più volte per chiedere info, alzano la priorità del ticket ma non ho nessuna risposta (ho mandato segnalazioni anche via mail senza alcun riscontro). L'unica notifica del car sharing la ricevo con l'addebito delle spese per la marca da bollo e il rinnovo dell'abbonamento con profilo sospeso (cosa che non pensavo potesse succedere non potendo usufruire del servizio). Richiamo il servizio clienti e mi viene detto che il problema non fa riferimento alla gomma bucata ma a danni alla carrozzeria, io contesto questa segnalazione e chiedo un riscontro il prima possibile. Dopo più di un mese io continuo ad avere il profilo sospeso, continuo ad avere una richiesta di addebito di 500 euro e continuo ad avere versioni diverse su questo danno. In tutto ciò, Drivalia ha un gestione di altri due ticket (se non 3) a nome mio su richieste di altri rimborsi, segnalazioni di codici sconto non funzionanti, ecc. A fine gennaio ricevo un riscontro via mail sulla conferma da parte loro dell'addebito. Nonostante la mia risposta contestando l'addebito, la comunicazione si interrompe nuovamente e non ricevo più nessun riscontro. Oggi (06/02) chiamo il customer care per avere informazioni e, mi viene detto che la contestazione è stata chiusa. Io non ricevo nessuna notifica in merito e apro una nuova contestazione. Vista la segnalazione del danno, mi aspetto che l'addebito venga cancellato. Grazie, Chiara
Il noleggio è fallito (veicolo non funzionante) ma il rimborso è incerto
In data 5 Febbraio 2025 il sottoscritto Andrea Fasano ha effettuato un noleggio di un veicolo e-drive car Sharing Drivalia presso l'aeroporto di Fiumicino (RM). Avevo sottoscritto abbonamento da Dicembre per servizio Car Sharing di veicoli elettrici e ieri ho pagato il loro cosiddetto pacchetto One Short di 257 euro per noleggiare il veicolo targa GD 367 YJ che però una volta che io sono entrato non è neppure partito..a quel punto nessuno dell'assistenza è stato in grado o ha voluto aiutarmi. Mi hanno semplicemente chiuso il noleggio dicendomi che avrei avuto un rimborso. Non si sa come, non si sa quando e non ho nessuna evidenza documentale di tutto. È scandaloso trattare la clientela in questo modo..i soldi li avete presi e li state tenendo ma vi prendete il diritto di non dare al cliente altro che umiliazioni e nessuna certezza. Drivalia non merita nessuna fiducia. Per tutto risposta delle mie richieste di assistenza mi e' stata solo inviata la fattura dei 290 Euro in totale che mi sono stati sottratti per nulla. Richiedo di Restituire almeno i soldi visto che non in grado di garantire un servizio..vergognatevi e restituite i soldi. Mi resta solo di agire attraverso le associazioni dei consumatori. Non è giusto lavorare così male. Andrea Fasano
Addebito 500€ per Sinistro MAI AVVENUTO
Salve, scrivo a seguito di un addebito improprio di 500,00 euro effettuato sulla carta di credito, in data 17.07.2024, associata alla mia utenza, fmattaccini@gmail.com I motivi della contestazioni sono quelli sotto riportati: - Non ho mai subito ne fatto incidenti con nessun veicolo noleggiato con la vostra compagnia; - La macchina a cui si fa riferimento GD335YJ, comunicata dal vostro call center, è stata da me noleggiata in data 08.03.2024 dalle ore 8.26 e rilasciata lo stesso giorno alle 8.28 per un guasto comunicato al vostro call center (mancanza chiavi autovettura); Vi chiedo pertanto di stornare immediatamente la transazione in oggetto senza provvedere alla sua contabilizzazione. Mi permetto inoltre di segnalare che mi pare al quanto assurdo che vi sia concesso di prelevare coattamente i soldi in questo modo senza dettagliare nessuna circostanza come il giorno e orario, luogo dell'accaduto, veicolo coinvolto, danno riportato andando in netto contrasto con il contratto sottoscritto dove si evidenzia l'obbligo da parte vostra di fornire tali informazioni. Preciso inoltre che ho aperto immediatamente segnalazione al vostro servizio clienti, inviato due pec all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com e ad oggi, dopo 15 giorni, non ho ancora ricevuto risposta. Saluti, Fabio Mattaccini
ADDEBITO PER SINISTRO MAI AVVENUTO
Buongiorno, Ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. L'auto è stata parcheggiata correttamente, non è stato ad essa arrecato alcun danno e non è avvenuto alcun incidente. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, ma una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata più volte, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! Essendo che l'addebito è stato provato ad effettuarlo varie volte su una carta che ormai non uso più e quindi non vi erano i fondi, da un paio di giorni mi trovo con una mail da parte di FIDES SPA in cui vengo sollecitato ad effettuare il pagamento. Essendo che questo sinistro non è mai avvenuto esigo di avere delle delucidazioni in merito in modo immediato Grazie
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Buongiorno, chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, non ho mai effettuato ne subito incidenti con nessuna autovettura noleggiata da Drivalia. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, se non il numero di targa del veicolo in questione, e una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo. La targa è: GD335YJ, e il noleggio è del 28/03/2024 alle ore 08.26 e rilasciata dopo due minuti, precisamente alle 8.28, in quanto l'autovettura, come comunicato immediatamente al call center, era sprovvista di chiavi/transponder. Potete aiutarmi? Grazie
RECLAMO ADDEBITO SINISTRO MAI AVVENUTO
Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di TORINO (utente "marzocchi_simone@yahoo.it" - nome e cognome: Simone Marzocchi). Mi trovo a dover fare un reclamo per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite riguardanti l'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come il sottoscritto. Il giorno 17/07/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sul conto con cui sono registrato al vostro servizio. Nella mail non ci sono dettagli del noleggio incriminato, né del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. L'addebito non è andato a buon fine, per mancanza di fondi sul metodo di pagamento, ma è tutt'ora pendente con conseguente sospensione del mio account. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, e il primo operatore che prende in carico la chiamata mi dice che non può fornirmi alcuna indicazione riguardo il presunto sinistro e di contattare la mail del servizio clienti. Un secondo operatore, magicamente poi, riesce invece a fornirmi queste uniche informazioni: - Targa del veicolo GD422AK - Scheda sinistro 1998494 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul danno. Come da consiglio dell'operatore, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo maggiori chiarimenti ma non ricevendo risposta (prassi che come leggo online accade molte volte con il vostro servizio in questi casi). Non ho in alcun modo arrecato danni al vostro veicolo, né sono stato coinvolto in alcun incidente, parcheggiando la vettura in modo consono, dopo un noleggio di soli 8 minuti in una zona residenziale della città. Ecco quello che sto contestando: - addebito immotivato su conto; - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito e il presunto danno; - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti; - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami; - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami. Con la presente richiedo: - risposta alla mia mail con i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno possa essere imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare ed escludo categoricamente di esserne l'artefice; - annullamento dell'addebito di 500€ ; - ripristino del funzionamento dell'account. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Simone Marzocchi
Penale rimozione forzata (250 euro) mai avvenuta
CODICE CLIENTE : 128174 Buongiorno, in data 27 agosto 2023 concludevo il noleggio di un'auto Fiat500E della flotta Eplus Share Drivalia targata GD323YH in Via Campari n1, Sesto San Giovanni. Il giorno successivo, 28 agosto, veniva rilevata violazione in quanto il veicolo era stato messo in sosta in zona di rimozione (lavaggio strade) con segnaletica verticale. In data 22 settembre 2023 ho saldato a Drivalia la penale di euro 250,00 relativa alla rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione (fattura 00137850L). In data 05/01/2024 ricevo finalmente il verbale del comando polizia locale di Sesto San Giovanni, dove viene però specificato che la rimozione del veicolo non è stata effettuata per motivi tecnici. A seguito di uno scambio di mail con il customercare di Drivalia mi è stata allegata una fattura di rimozione del veicolo, indennità chilometrica e custodia in deposito, da parte di una ditta di autodemolizioni che avrebbe operato in tal senso. Ma stando al verbale della polizia locale la rimozione non avrebbe avuto luogo. Vorrei quindi capire se questa rimozione ha avuto effettivamente luogo, in caso contrario non vedo il motivo per cui ho dovuto pagare 250 euro (più contravvenzione, più reindirizzamento verbale) per un veicolo che è rimasto parcheggiato nello stesso luogo in attesa di essere movimentato dal cliente successivo. Cordiali saluti
Richiesta di pagamento
Buongiorno, si segnala la ricezione di questa mail in relazione ai casi numero 10030636 - 09786083 - 09583352. Si chiede l'intervento dei consulenti di Altroconsumo per porre fine a questa questione. Provvedo a informare via mail che l'importo è oggetto di una disputa e che non sono assolutamente intenzionato a pagare. Grazie.
Eliminazione account bloccato
Spett. E+ SHARE DRIVALIA si informa che ho proceduto all'eliminazione del mio account dal vostro servizio in quanto non ho potuto usufurire di tale servizio per più di 2 mesi a causa di un blocco dell'account . Ho inviato sia una mail che eseguito la cancellazione tramite la vostra app. Cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?