Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cuscinetto Rata Energia Elettrica
Spett. NEN, per quale motivo mi fate pagare la fattura sopra citata? sono stato con voi 12 mesi e mi inviate 13 fatture. l'ultima salatissima 217 € sempre riferita al mese di gennaio che avevo già pagato a inizio anno! di cui 100€ di energia del mese di gennaio di cui avevo già pagato la bolletta ad inizio anno di 60€ e 115 di "Cuscinetto Rata Energia Elettrica". Capisco il conguaglio finale ma qualcosa qui non torna per nulla. Con altri fornitori ci facevo 3 mesi con quei soldi.
bolletta di chiusura contratto
buongiorno ho ricevuto la vs. ultima bolletta della sola luce nr 252167652 del 12/02/2025, e vedo che tra le altre partite addebitate risulta la voce "Cuscinetto rata energia elettrica", per un importo di euro 168,32 + iva; il contratto è con tariffa Flat, ma a questo punto Flat non le è piu;. questa clausola è indicata nel contratto? se è cosi non chiamatela tariffa Flat Maurizio Giachino
Fatturazione
NeN è il mio fornitore di gas ma il distributore è Catania Rete Gas. A causa di un guasto della rete, non ancora riparato perchè bisogna settorializzare alcune zone, dal 21/1/2025 non viene erogato il gas. Premesso che non è una interruzione di breve durata e che l'indennizzo automatico si ferma, al massimo, a 90 euro, ho chiesto al fornitore, perchè io pago il fornitore e non il distributore, con il quale non ho alcun rapporto commerciale, di interrompere l'addebito delle quote fisse, di trasporto e contatore (e conseguente tassazione), in quanto IL SERVIZIO E' STATO TOTALMENTE SOSPESO. Ciò peraltro è previsto anche nel "Codice di rete tipo per la distribuzione del gas naturale" predisposto dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas, pag.119, e comunque vertiamo in tema di contratto e quindi se una parte non fornisce il servizio l'altra non può richiederne ugualmente il corrispettivo. Le mie richieste erano due: un intervento da parte del Fornitore NeN sul Distributore e la sospensione del pagamento o comunque il conguaglio a mio favore della parte fissa della bolletta o della rata mensile, proporzionalmente al periodo in cui il servizio non è stato, non è e non sarà erogato, in quanto i consumi sono soltanto una parte della bolletta, gravata anche di ben altri oneri. Nessuna delle due richieste è stata accolta, pertanto RECLAMO ed insisto perchè codesta società sospenda qualsiasi addebito o comunque conguagli una quota pari a zero per tutto il periodo in cui la fornitura resterà sospesa.
Visione dettaglio calcoli importo chiusura contratto luce e gas
Salve, come già richiesto più volte chiedo di poter vedere il dettaglio dei calcoli dell'importo riportato nelle due fatture di chiusura contratto luce e gas ricevute a gennaio di quest'anno (vedi allegati, fatture sintetica e dettaglio), onde poter verificare, tra l'altro, se avete proceduto al rimborso dell'importo del canone tv da voi erroneamente addebitato lo scorso anno.
FATTURA DI CHIUSURA
Spett. NEN, Sono titolare di due contratti LUCE e due contratti GAS con la Vostra azienda. Avendo deciso di cambiare fornitore, ho ricevuto le bollette di chiusura relative a tutte quattro le utenze. Ma è stata un'amara sorpresa. A titolo esemplificativo, e per semplificare, riassumo la situazione relativa al contratto di fornitura gas intestata a Pregnolato Andrea. È questa un'utenza con consumi decisamente bassi e quasi costanti, senza aumenti in mc. (anzi nel 22 e nel 23 c'è stato un calo rispetto al preventivato e nel 24 un solo mc di aumento, sempre rispetto al consumo preventivato sul quale era calcolata la rata). Per l'appunto, nn essendoci praticamente consumi da conguagliare, nn capisco come abbia potuto RADDOPPIARE la bolletta di chiusura! Bolletta che addirittura si sarebbe dovuta AZZERARE (!), in virtù del fatto che ad inizio fornitura (febbraio 22) è stata emessa una fattura con una rata di anticipo e che questa tipologia di pagamento anticipato della rata mensile è proseguita per tutti tre gli anni. Ovviamente la presente contestazione ha valore anche per le altre tre utenze anche se per queste, non avendo consumi altrettanto lineari, apparentemente può sembrare più difficile individuare l'inghippo. O quello che, fino a prova contraria, io ritengo tale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Venerino Pregnolato
Bolletta chiusura molto onerosa
Buon pomeriggio, a seguito della chiusura del contratto ho ricevuto una bolletta di 360,00 € pertanto vorrei sapere il motivo di questa bolletta molto onerosa. I consumi elettrici ammontano a € 85 mentre c'è una voce "altre partite" di € 254. A cosa si riferisce questa voce?
NEN luce rata secondo anno e conguaglio primo anno
Spettabile NEN, avevo scelto, circa un anno fa, di scegliervi come fornitori di energia elettrica perchè mi era piaciuta la modalità di una rata mensile costante. Avevate calcolato VOI, il valore della rata sulla base dei miei consumi che avete rilevato dalla bolletta del mio fornitore precedente. Mi era chiaro, sin da subito, che la rata del secondo anno sarebbe stata calcolata sulla base dei consumi del precedente, appena trascorso. Dunque, ho risparmiato l'uso dell'energia elettrica per conservare lo stesso importo a mio carico. Vivo in un posto caldo e durante l'estate, quasi sempre, ho tenuto lo scaldabagno spento, preferendo la doccia con acqua a temperatura ambiente. Adesso, che è il tempo di rinnovo per il secondo anno, mi notificate una sorta di "conguaglio" del tutto inaspettato e pari a 33,73€ mensili (per 12 mesi del secondo anno = 404,76€!!!) che chiamate "Cuscinetto a debito" e che mi comunicate solo a fine anno. Ed inoltre, Prezzo materia prima 0,134 €/kWh + Quota fissa 9,00 €/mese con la rata mensile che dal precedente valore pari a 36,99 €/mese, balza a 98,46€/mese!!! Questo costo è per me insostenibile. Vivo sola, ho pochissimi elettrodomestici e la nuova cifra che mi proponete non è accettabile. Trovo che la vostra prassi commerciale sia, assolutamente, scorretta e ingannevole. Mai e poi mai, avrei accettato una condizione di questo tipo. Non avrei mai accettato una rata fissa mensile, calcolata da voi correndo il rischio, al buio, di un conguaglio di cui non ero al corrente, totalmente fuori dal mio controllo e comunicato solo a fine anno. Mentre pubblicizzate la vostra offerta con rata fissa, aggiungete che ci sarà anche il "conguaglio" di fine anno!!! Così, magari, il vostro potenziale cliente, adeguatamente informato, può scegliere un fornitore diverso da voi e che non riservi sgradite sorprese di Natale! Non intendo farmi carico del vostro "cuscinetto a debito" che fareste meglio a chiamare con il suo vero nome: conguaglio di fine anno in un'unica soluzione! Inoltre, qual è il vantaggio che volete vendere con la rata fissa??? La mia personale e molto sgradevole esperienza, mi ha insegnato che non c'è nessun vantaggio. Vi segnalo, inoltre che il 12 e il 13 dicembre pomeriggio, per più ore e fino a sera tardi, la fornitura elettrica è stata sospesa creandomi notevoli difficoltà. Il vostro call center non mi è servito a nulla. Potreste ascoltare la registrazione delle telefonate per verificarlo. Voi presentate la "Rata fissa tutto compreso" che, invece non comprende tutto e fate seguire un racconto infinito, colmo di disegnini e strane considerazioni che nessuno legge e voi lo sapete... Ciò che è esposto in modo trasparente non ha bisogno di un poema che segua... Credo che questa prassi commerciale sia fuorviante e completamente inadeguata al soddisfare le esigenze e le aspettative del cliente che cerca solo di risparmiare sui costi delle utenze. Volevo descrivere la mia esperienza negativa, anticipata nel titolo con Truspilot che, stranamente, mi ha bloccato... Spero di avere vostre cortesi e buone notizie. Grazie.
Fatturazione
Spett. NEN, Sono titolare del contratto per energia Elettrica e Gas sopra specificato. Avendomi duplicato il costo della bolletta dopo il 1 anno di utilizzo nonostante per 8 mesi abbia consumato meno del preventivato (essendo stato a casa per lavoro 4 mesi in un anno), ho deciso di cambiare fornitore. Oggi mi sono ritrovato un addebito di 328 euro composto da 318 euro di elettricità e 7,18 euro di gas per come ultima fattura di ottobre nonostante io abbia cambiato operatore a Settembre. Se il mio addebito da 40 dell'anno 2023/2024 è diventato 77 euro da Agosto 2024, come è possibile che come chiusura contratto mi sia stato addebitato 318 euro di elettricità? Credo mi sia stato applicato un costo eccessivo di energia e che i consumi non giustificano il costo addebitato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. saluti Antonio Barbato
Richiesta di rimborso per Cuscinetto Rata Energia Elettrica
Spett. NeN, vi contatto per nome e per conto del titolare della bolletta in allegato. Mi rivolgo a voi in riferimento alla bolletta emessa il 13/09/2024, nella quale ho riscontrato un addebito relativo a "Cuscinetto Rata Energia Elettrica". Desidero portare alla vostra attenzione quanto segue: Ritengo che tale addebito (legato al recesso contrattuale) sia ingiustificato e che, al momento della stipulazione del contratto, questo aspetto non fosse stato comunicato in modo trasparente. Questa situazione sembra costituire una pratica di marketing aggressiva e un mancato rispetto degli accordi iniziali, poiché l'offerta presentata non risulta conveniente come prospettato. L'addebito appare come una forma di recupero non chiaro del risparmio promesso al consumatore tramite pubblicità potenzialmente ingannevole. Inoltre, dal dettaglio della bolletta non è chiaro cosa sia esattamente il "Cuscinetto Rata Energia Elettrica". Allego copia della bolletta dettagliata per vostra opportuna conoscenza e verifica. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo cortesemente di: - Provvedere al rimborso dell'importo di € 391,74 addebitato per la suddetta voce. - Rettificare la bolletta in questione affinché rifletta correttamente i consumi e gli addebiti dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
NEN - Bolletta di chiusura rapporto con costi ingiustificati
Buongiorno, a seguito di passaggio ad altro fornitore, dovuto all'aumento sconsiderato della rata (ultimo ricalcolo raddoppiata). L'ultima bolletta riportava un ammontare di chiusura contratto di circa 113 EUR, dovuto al c.d. "cuscinetto", accumulato in debito (a detta vostra) dal 2021 al 2024. Ho aperto reclamo, cui mi avete risposto in data 15/03/2024 esplicitando questa pratica assolutamente non corretta, essendo tali costi dovuti essere chiaramente esposti in bolletta, cosa che non è avvenuta. Inoltre trovo una pratica sleale in antitesi con le normative correnti, anche alla luce del vincolo che di fatto si crea con il consumatore, solo al momento della cessazione del rapporto, rendendo qualsiasi passaggio ad altro concorrente non economico. Ho mandato controdeduzioni e offerta di saldare la componente energia e i costi fissi relativi a trasporto e oneri di sistema per due volte il 31/05 e il 06/06 2024. Tali mie osservanze e controdeduzioni non hanno ricevuto riscontro. Per contro mi minacciate di attivare il CMOR con il mio attuale fornitore. Ovviamente adotterò tutte le misure necessarie affinchè tale attivazione non possa avvenire e mi tutelerò nelle sedi opportune e con altroconsumo, più per questione di merito che per effettivo valore economico della questione. Attendo vostre, saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?