Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
10/07/2024

Accredito non pervenuto

Spett. Wallapop In data 06/06/2024 ho concluso la vendita di due prodotti rispettivamente collocati in due annunci diversi ( dji mini3-mini3 pro a 190€ e dji mini2 per ricambi a 70€ ) eseguendo correttamente la procedura per il trasferimento dell'importo totale (260€)sul mio conto corrente. Ad oggi , 10/07/2024,dopo svariate segnalazioni, non ho ricevuto alcun accredito. Nelle segnalazioni, parlando con più operatori, mi assicuravano che il pagamento era stato disposto per la seconda volta il 3/07, ma ad oggi ancora nulla. Allego conversazioni . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. S.
05/07/2024

mancata consegna pacco

Spett. wallapop In data 05/06/2024 ho sottoscritto il contratto per vendita sony 6000 concordando un corrispettivo pari a 310,00 euro. in data 05/06/24 ho venduto il prodotto Sony 6000 al prezzo di 310.00 euro (non ho possibilità di risalire al nickname perchè l'account è stato cancellato). In data 11/06/2024 ricevuto il pacco, l'acquirente apre una contestazione (a mio avviso priva di fondamenta) ma viene comunque riconosciuta dal vostro sito. In data 17/06/2024 ricevo una mail da parte di poste italiane con una mancata consegna per indirizzo incompleto. Entrando nella tracking spedizione, noto subito un grave errore, il pacco è fermo presso Caserta, provo a sbloccare il pacco ma con la sola mail mi è possibile. Il giorno seguente quindi 18/06/2024 ,provo a sentire l'ex acquirente, ci scambiamo le mail e nel mentre ricevo un ulteriore mail da poste italiane in cui il pacco risulta consegnato da punto poste file system di ferrera massimo orta di atella (CE). Mi sembra evidente che non posso essere stata io a ritirarlo in quanto residente in Roma, via antonino salinas 8 ROMA. La vostra applicazione wallapop ha pensato bene di autorizzare subito il rimborso all'acquirente il quale già informato dell'errore e in contatto con me via mail, pensa bene di eliminare il suo account non appena ha ricevuto il reso. Ho subito mandato i dovuti reclami al vostro sito e a poste italiane. è stato un continuo sollecito da parte mia inviandovi mail a voi e poste italiane senza ricevere una risposta esaustiva. solo in data 04/07/2024 ricevuta una mail da parte vostra in cui dichiarate che poste italiane vi ha inoltrato copia della fattura di consegna. ho aperto il pdf , ed non è presente nessuna MIA firma ma semplicemente uno scarabocchio in cui si dichiara che il data 20/06/2024 risulta consegnato il pacco alla sottoscritta. ricordo che con il tracking fornito da poste italiane il pacco risulta consegnato anche il giorno 18/06/2024 presso un punto poste di Caserta. in allegato tutte le prove. resto in attesa di un vostro riscontro, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. T.
02/07/2024

truffa con Wallapop

Il giorno 11/06/2024 vendevo borsa marca Gucci modello Romy seriale 177166 204990 ad un utente iscritta sulla piattaforma id Normica che lo ha ricevuto in data 17/06 al costo di 350€. Successivamente l’acquirente ha segnalato l’articolo come contraffatto e Wallapop ha accettato la contestazione (senza visionare l'articolo) ed inviato etichetta per il reso. Il pacco con spedizione REC000047195365 spedizionere Seur è stato recapitato presso il mio indirizzo il 27/06/2024. All’interno era contenuta una borsa contraffatta rossa marca Louis Vuitton. Wallapop ha restituito alla persona che mi ha truffata l'importo della vendita.

Risolto
T. B.
22/05/2024

Problema con il pagamento

Salve, il giorno 9/5-24 ho spedito un telefono venduto tramite Wallapop e dopo 13 giorni non ho ricevuto il pagamento. Wallapop dice che il pacco è in sede per il ritiro ma l’acquirente non contesta più ai messaggi i miei soldi non arrivano e il mio telefono non torna indietro quindi mi chiedo per quanto tempo rimarrà lì finché avrò quello che mi aspetta oppure il mio telefono indietro? Non mi stanno dando delle risposte concrete ed è proprio quello che vorrei sapere.

Risolto
M. P.
11/05/2024

Computer Mac inviato e il Cliente ha trovato il pacco vuoto

Buongiorno ho richiesto la restituzione dell'importo del mio bene spedito, con la vostra assicurazione cliente e venditore. E voi cosa avete fatto? Mi avete chiuso l'account non rimborsandomi neanche del mio bene smarrito. Che non so se lo ha preso io cliente o il corriere. Mi rivolgo ai miei legali per riavere indietro il risarcimento che mi spetta, in quanto dovevo essere coperto dalla vostra assicurazione al 100%. Informo inoltre che io non ho creato nessun nuovo profilo. Saluti Marco Pelosio

Chiuso
R. S.
29/04/2024

Profilo commerciale disattivato

Sono un'azienda a impresa individuale sul Wallapop. Wallapop mi ha disattivato l'account in modo permanente motivando l'accaduto affermando che vendo prodotti cosmetici usati. Questo non è corretto in quanto il mio codice ateco è per prodotti cosmetici. Ho dato loro foto sia dei prodotti confezionati sia delle fatture di acquisto all'ingrosso. Gli operatori dell'assistenza clienti wallapop continuano a rispondermi con domande predefinite, non vogliono sapere ragioni e sono inflessibili e non hanno neanche controllato le foto che io ho fornito come prove. Si basano semplicemente su alcune segnalazioni che probabilmente sono state fatte da un utente che ha preferito vendicarsi a seguito di una mia non concessione di sconto per un prodotto. I prodotti che ho venduto su wallapop sono tutti nuovi e i clienti tutti soddisfatti, ma wallapop non ha preso questo in considerazione e ha semplicemente disattivare il mio profilo. Ha disattivato un profilo commerciale per il quale ad ogni ordine effettuato ho emesso scontrino fiscale, l'account disattivato ha anche dei ordini in corso. Si sono tenuti i miei soldi per i quali hai già messo fattura fiscale con l'Agenzia delle entrate e mi hanno bloccato l'account ingiustamente. Chiedo la riattivazione dell'account in quanto il fatto da loro dichiarato non sussiste.

Chiuso
A. N.
22/04/2024

Account sospeso su Wallapop - Truffa ai miei danni

Buonasera, Vi contatto poichè sono stato truffato sulla vostra piattaforma, e nonostante abbia fornito tutte le prove da voi richieste, mi è stato negato il rimborso e mi è stato bloccato l’account. Il mio account è andreanastro1999@gmail.com e sono un commerciante con partita iva ed ho venduto moltissimi prodotti sulla vostra piattaforma con il massimo delle recensioni, come sicuramente potrete verificare. Il fatto accaduto è molto grave, e qui di seguito spiego nel dettaglio la cronologia degli eventi: - il giorno 18/03/2024 ho acquistato un Macbook Pro M1 da un certo Jorge (https://p.wallapop.com/p/450073500?_pid=wi&_uid=422711128) sulla vostra piattaforma, al prezzo totale di 633,99€ - il giorno 04/04/2024 ho ritirato il pacco presso il punto di ritiro e mi sono rivolto verso casa per controllare il computer. Ho subito notato che il pacco non era chiuso bene e sembrava manomesso. Come faccio di solito, ho fatto un video durante l’apertura del pacco, per tutelarmi in presenza di un testimone (Paola Saccone, posso fornire gli estremi su richiesta). Con mia sorpresa scopro che il pacco conteneva un sacco di terreno agricolo al posto del computer. Ho aperta una contestazione su wallapop e chiesto spiegazioni al venditore, il quale sosteneva di aver spedito il computer correttamente, dunque abbiamo inoltrato il reclamo a wallapop. - Il giorno 08/04/2024 alle 12:49 mi arriva una mail di wallapo che chiede che gli vengano forniti alcuni dati al fine di analizzare la situazione, in particolare: - Imballaggio esterno - Etichetta che mostri il codice di tracciamento e i dati contenuti nell'etichetta (deve essere chiaramente leggibile) - Eventuali altre etichette presenti sull'imballaggio esterno - Immagine in cui si veda il peso del pacco arrivato, si deve chiaramente tutto il contenuto dell pacco sopra la bilancia. Io ho fornito tutti i dati richiesti a wallapop, e conservo ancora le foto che ho fornito a wallapop in questa cartella di google drive (https://drive.google.com/drive/folders/1yeNg2piYiByrPfw5b9eiuYWUec9shroT?usp=sharing). - Il giorno 09/04/2024 wallapop mi risponde via email con questa richiesta: “Per continuare ad esaminare il caso nel più breve tempo possibile, ti chiediamo di inviarci il video di cui fai riferimento nella contestazione. Il video potrà essere inviato tramite il modulo (Gestisci una contestazione) nel Centro assistenza del nostro sito web, indicando il numero di invio nell'"Oggetto"; in alternativa, potrai pubblicarlo su Youtube in modalità occulta e inviarci il link su questa chat. Al momento non siamo in grado di visionare documenti su Google Drive o servizi analoghi su cloud.” - Il giorno stesso ho caricato il video su youtube come richiesto, a questo link (https://youtu.be/hHLi8DrNpj8), ed ho risposto alla mail mandando questo link. - Il giorno 11/04/2024 Wallapop risponde alla mia mail dicendo che stanno analizzando il video. - Il giorno 17/04/2024, non avendo ricevuto alcuna notizia, ho scritto nuovamente a wallapop chiedendo aggiornamenti. - Il giorno 19/04/2024 alle 15:49 ho ricevuto la seguente risposta da wallapop: “Innanzi tutto, siamo estremamente dispiaciuti per l'esperienza che hai avuto durante il tuo acquisto su Wallapop. Dopo aver esaminato il caso e le prove fornite sia da parte tua come dall'azienda di trasporto, purtroppo non possiamo accettare la tua contestazione. Accedendo al link seguente potrai consultare la nostra Politica di reso, insieme a tutte le nostre condizioni d'uso del servizio riportate al punto 9 https://about.wallapop.com/it/termini-e-condizioni-specifiche-del-servizio-di-spedizione-wallapop/. In questa specifica circostanza, se lo ritieni opportuno, puoi contattare il venditore per cercare di raggiungere un accordo. Ti ringraziamo per la comprensione e siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto. Cordiali saluti, Agustina di Wallapop” A seguito di questa mail mi è stato bloccato l’account e non mi è stato più possibile accedervi. I giorni successivi ho mandato varie mail al supporto clienti chiedendo di revisionare il caso ma ho ricevuto solo risposte negative dove mi si diceva che il mio account non sarebbe stato sbloccato e non avrei ricevuto i miei soldi. Ora, io sono un commerciante estremamente professionale, e come detto in precedenza, potete verificare di persona che ho venduto centinaia di oggetti su wallapop ed ho sempre ottenuto il massimo delle valutazioni dagli utenti, già questo dovrebbe farvi capire che io non ho nessuna colpa in questa situazione; Mi è capitato varie volte che tentassero una truffa nei miei confronti su wallapop, mandandomi un pacco contenenti oggetti diversi da quelli da me acquistati, ma finora siamo sempre riusciti a venirne a capo correttamente, solo che stavolta non solo non sono stato rimborsato ma mi è stato anche chiuso l’account con cui lavoro. Vista la situazione assurda, con questo messaggio vi chiedo gentilmente di revisionare il caso e aiutarmi a ricevere il rimborso per i 633,99€ e farmi sbloccare l’account in questione, altrimenti dovrò necessariamente tutelarmi per vie legali denunciando sia il venditore per la truffa che wallapop per la mancata intermediazione e la chiusura delle comunicazioni con me. Inoltre, nell’ultimo periodo ho venduto vari prodotti su wallapop e sono in attesa del loro pagamento sul mio conto corrente. Ho necessità di accedere al mio account al più presto anche per verificare lo stato di questi pagamenti. Ripeto, mi sembra assurda questa situazione e capisco che alle volte, tra le tante richieste possa avvenire un errore, ma in questo caso quello che è successo è molto grave e vi chiedo gentilmente di collaborare e prioritizzare la risoluzione di questo avvenimento. Mi rendo disponibile per fornire qualsiasi altra prova o supporto fosse necessario per la risoluzione del caso. Grazie, Andrea Nastro

Chiuso
O. Z.
20/04/2024

Problema con il pagamento

Buongiorno, dopo aver venduto articoli su wallapop mi hanno disattivato l'account senza alcun motivo impedendomi di bonifare sul mio conto corrente il netto ricavo. Dopo numerose mail alle quali non ho mai ricevuto risposta mi trovo costretto ad adire le vie legal8

Risolto
R. S.
19/04/2024

Accaunt disabilitato

Sono stata bannata Protezione acquirenti inesistenti Ricevuto tablet diverso ho fatta contestazione e l ho persa subito dopo poi mi hanno bannato Per comportamento scorretto In questi mesi ho avuto altri due problemi un altro tablet con caratteristiche diverse e ho ricevuto poi uno scatolo vuoto ma lì il venditore si è scusato penso di essere stata segnalata per i due tablet tra l altro il secondo palesemente diverso dalla foto

Risolto
C. V.
18/04/2024

IPHONE RIENTRATO ROTTO VENDITA WALLAPOP

Ad inizio aprile ho venduto ad un utente wallapop che mi ha contattato dalla Spagna un iphone 11 pro 256gb perfettamente funzionante con annesso alimentatore e cavo. Il cliente una volta ricevuto il telefono sostiene che è contraffatto (cosa non vera perché il display è completamente originale), apre una contestazione con wallapop appunto per rendermi il prodotto, Scrivo all'acquirente che il telefono è composto da parti completamente originali ma non sente ragioni, per questo motivo accetto la contestazione per riavere il telefono. Il cliente porta il telefono all'ufficio spedizioni che risulta essere un corriere spagnolo. Ricevo solo un tracking attraverso il quale non si capisce nulla, e dopo giorno devo contattare sia il corriere in lingua spagnola sia wallapop e dopo averli contattati la situazione si è sbloccata. In tutto questo senza sapere dove sarebbe arrivato il mio telefono perché solo l'indirizzo di casa era indicato senza che io abbia potuto scegliere. Mi arriva una mail in cui si mi avvisano che è bartolini il corriere al quale viene affidato il mio pacco e posso finalmente scegliere il locker in cui andare a ritirarlo. Ritiro oggi il telefono che mi è tornato senza slot sim e NON si accende più. Ora mi ritrovo un telefono non funzionante, senza motivo alcuno e incompleto, senza poter aver confermato a wallapop stessa che il reso al suo interno fosse integro, hanno subito sbloccato i soldi all'acquirente!! Io pretendo da wallapop che mi risarcisca per il prezzo concordato con l'acquirente per la cifra che ammonta a 250 euro. Come posso fare per avere i miei soldi in quanto non ho più un telefono integro e funzionante?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).