Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ARGOS SPA ADDEBITO CONSUMI GAS INESISTENTI
In data odierna, Banco Posta S.p.A., addebita sul nostro conto l'importo di €.679,00 a saldo della fattura 20240001448376 del 01/12/2024 emessa da ARGOS SPA per fornitura di gas del mese di NOVEMBRE 2024. Premesso che la fattura, nonostante il servizio di invio a mezzo mail sia attivato, ad oggi non è assolutamente pervenuta contravvenendo alle disposizioni di Legge per le quali l'avviso e relativa fattura devono essere inviate in anticipo con tempi ragionevoli affinchè l'utente ne abbia piena contezza prima della scadenza di pagamento. Ma visto l'incredibile esoso importo, abbiamo controllato e verificato un addebito di gas per mc 672,88 per il solo mese di novembre, fatturato e addebitato in tutta fretta e senza alcuna informazione. Mentre lo storico dei consumi anno corrente registra quanto segue: GIUGNO lettura contatore MC 6457 inizio fornitura; LUGLIO lettura contatore MC 6472 consumo effettivo 15 mc; AGOSTO lettura contatore MC 6483 consumo effettivo 11 mc; SETTEMBRE lettura contatore MC 6505 consumo effettivo 22 mc; OTTOBRE lettura contatore MC 6540 consumo effettivo 35 mc; NOVEMBRE lettura stimata MC 7202 consumo stimato 1662 mc!!!! Abbiamo contattato immediatamente l'assistenza clienti di ARGO con tre chiamate telefoniche, per cui le 3 operatrici hanno consultato la loro direzione fornendoci poi una risposta inconcludente ma senza atti ufficiali e concreti che ammettessero l'errore o l'evidente atto estorsivo perpetrato nei nostri confronti, adducendo che dovevamo chiamare la nostra banca e chiedere lo storno dell'addebito sostenendo che è ns diritto il rimborso della somma entro 8 settimane dall'addebito. A questo punto contattiamo Banco Posta assistenza, che dopo aver appreso i fatti contestati, ci comunica che è la ARGO che deve provvedere al rimborso della somma illegalmente carpita dal nostro conto. Tutto ciò premesso, diffidiamo la società ARGO SPA e sporgiamo formale denuncia a tutela di ogni nostro diritto per l'ottenimento del rimborso dell'importo di €.679,00 oltre interessi e spese maturati fino all'effettiva data di incasso contabile e rivalsa dei danni economici, materiali e morali subiti et subendi. Contestualmente diffidiamo la società BANCO POSTA SPA a porre in essere eventualmente la procedura di blocco degli importi non ancora contabilizzati a favore della ARGO SPA relativi alla fattura in oggetto nei termini e condizioni previsti dalla vigente normativa. Distinti Saluti VINCENZO LO IACONO e MARIA PIPATE
Contratto mai fatto
Non ho effettuato nessun contratto con la società, inoltre non ho nessuna copia né altro,e poi la fattura e esagerata
Aumento spese fisse fornitura luce e gas senza comunicazione
Spett.le Argos, in merito alla mia richiesta di rimborso ( Risposta ticket #ZVE-07053) per l’aumento delle tariffe delle spese fisse, effettuata in data 04/11/24 , sottolineo che non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra, né via posta elettronica né via posta ordinaria. I documenti da voi inviati in risposta al mio reclamo non dimostrano che le abbiate effettivamente inviate in data 15/01/24. Sottolineo, inoltre, che quanto da voi dichiarato contrasta con quanto indicato dalle operatrici telefoniche del vostro servizio clienti. Nelle due telefonate da me effettuate in data 4/11/2024 alle ore 16:12 ed alle 16:22 le operatrici mi avevano detto che non risultava inviata alcuna comunicazione e che, quindi, avevo diritto a 30 euro di rimborso. Per poter richiedere il rimborso mi hanno poi indicato l’indirizzo info@argos.company. Vi invito, quindi, ad avere coerenza e richiedo nuovamente il completo rimborso dei costi da Voi addebitati indebitamente in quanto non è stato dimostrato di aver inviato la comunicazione. In attesa di un vostro riscontro Gianluigi Perrone
Rimborso penale non giustificato
Spett. ARGOS Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [Chiedo di essere rimborsato delle penali non dovute nelle bollette di luce e gas ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fattura spropositata
La prima fattura mi arriva sul consumo stimato, consumo effettivo di 195kw/h ma pensano bene di addebbitare l'importo sul consumo stimato di ben 2700 e rotti kw. Chiamo e chiedo in ricalcolo sul consumo effettivo, visto che erano riusciti ugualmente a leggerlo. Mi rispondono che non possono fare il richiamo della fattura. Poi mi dicono di inviare la lettura del contatore. Fatto, invio e spariscono. Chiamo più volte, una volta mi dicono che non era stata letta la mail, la seconda che non era ancora stata gestita. Ad oggi 26/08 chiamo l'assistenza e mi rispondono che i giorni 12-13 agosto sono chiusi. Ma siamo a settembre poxxo il diavolo. In più sempre oggi mi arriva la "lettera intimidatoria" dellla minaccia di distacco se non pago. Cioè, ma stiamo scherzando??? Tramite mail chiedo di essere ricontattato con urgenza e se ne strafregano altamente. Io a questi li denuncio... Aiutatemi per favore
rimborso difficile
In data 01.08.23 SINERGAS SPA subentra a ARGOS ENERGIA SPA nella fornitura di gas e luce. Nonostante subentro ARGOS continua a produrre fatture: - 20230000721973 del 23.09 di euro 38 (agosto) - 20230000836140 del 23.10 di euro 39 (settembre) - 20230000968382 del 23.11 di euro 85 (ottobre) A novembre 2023 denuncio il fatto ma pretendono che dimostri il subentro. Appurato che era vero, mi annunciano una nota di credito e mi invitano a richiamare a gennaio. Ho richiamato a gennaio ed hanno rinviato nuovamente. Oggi mi dicono che il rimborso può avvenire in due modi: 1) se volevo un bonifico devo inviare una pec con le coordinate bancarie, ma il rimborso sarebbe avvenuto in 90 giorni, oppure 2) soldi subito recandomi allo sportello di argos MA possono pagare 100 euro per volta sicche, visto l'importo complessivo di euro 298 circa, sarei stato costretto a fare 3 viaggi! CONTESTO QUINDI 1) fatture nonostante subentro 2) resistenza e continui rinvi 4) la latitanza: quando io sono in debito mi perseguitano, quando sono in credito.... non ti vengono a cercare 5) la INCREDIBILE difficoltà a riscuotere un credito
fatturazione non rispondente al consumo effettivo
Spett.le ALTROCONSUMO In qualità di socio n. 6864993-12 vengo a sottoporvi quanto intercorso tra il sottoscritto e la società ARGOS fornitrice di luce e gas in merito alla fatturazione del gas metano, per un vs intervento presso la suddetta società. Da parte di ARGOS mi è pervenuta fattura 20240000015129 datata 1.1.24 per l'importo di euro 181,00 per un presunto consumo di MC 129 dal 1.12.23 al 31.12.23 derivato dalla lettura iniziale 4618 e finale 4747. Dal controllo fatto sul contatore dal sottoscritto in data 4.1.24 risultavano 4641 MC al di sotto del fatturato di ben 106 MC. Detta lettura è stata comunicata tempestivamente alla ditta ARGOS il 9.1.24 per mezzo del loro modulo di reclami per fax e per mail chiedendo il ricalcolo della fattura. Nessuna risposta da parte di ARGOS, anzi nella succ essiva fattura datata 1.2.24 n. 202400000137293 per consumi di Gennaio il divario tra consumato e fatturato si accentua di ben 245 MC in piu ( stimato 4907 consumato al 7.2.24 4662). A seguito di quest'ultima fattura via e-mail compilando nuovo loro modulo reclami ribadisco il forte divario e chiedo nuovamente il ricalcolo delle fatture. Per riscontro della mia richiesta perviene tramite mail una nota della ARGOS datata 13.2.24 con oggetto : avviso di sospensione fornitura per mancato pagamento. Replico di nuovo il 19.2.24 tramite fax e mail riepilogando quanto esposto in questa mia nota a voi inviata. Per tutta risposta la ditta ARGOS mi replica tramite racc. AR l'avviso di sospensione fornitura datata 13.2.24. Vi allego tutta la documentazione citata sperando in un pacifico intervento presso la società ARGOS. Distinti saluti SENSI ANTONIO via Manzoni 23 64027 Sant'Omero TE sensi.a@libero.it tel 3486703193 allegati: fattura 1.1.24 di 181,00 euro, fattura 1.2.24 di 199 euro,avviso di sospensione,modulo fattura anomala,modulo reclami,nuovo reclamo,mia del 19.2.24
Attesa rimborso
Spett. ARGOS Ero titolare del contratto per [fornitura Luce ] sopra specificato. Mi avete addebitato come da voi accertato 31,23 euro in più nell'ultima bolletta della vostra gestione dopo la quale ho cambiato gestore e sono ancora in attesa di ricevere il rimborso. Vi allego nuovamente la richiesta di rimborso precedentemente inviata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Antonio Spataro
Costi divergenti dal contratto e consumi eccezionali
Ho pagato più del doppio di quanto in contratto e dopo aver cambiato fornitore mi è stata addebitata una fattura in conto corrente con un consumo stimato abnorme e ho ricevuto solo 2 giorni dopo la fatturaAbbiamo contattato più volte il servizio clienti sia tramite mail che telefonicamente e non abbiamo avuto alcun riscontro. Spero solo che non ci siano ulteriori problemi nel cambio fornitore e che ci sia rimborsato con accredito su conto corrente le differenze di importo
MONTANTE ESAGERATO
BUONGIORNO, HO RICEVUTO LA BOLLETTA LUCE N. 20230000870139 del 01/11/2023, PER IL MESE DI OTTOBRE 2023, PER L'IMPORTO SPROPOSITATO DI 103€ (QUANDO NEL MESE PRECEDENTE, CON IL FORNITORE EDISON, NE AVEVO PAGATI 58€). RITENGO CHE CI SIA STATO UN ERRORE DELLA FATTURA E HO PROVVEDUTO A INVIARE UN TICKET, N. ZPB-99643, AL QUALE PERO NON HO AVUTO RISPOSTA. ESIGO UNA CORREZIONE DEL MONTANTE, SICURAMENTE ERRATO.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
