Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fattura n° 0000202410175389 errata
Spett. Drivalia spa, Ero titolare del abbonamento Carcloud per l'utilizzo di un auto con servizio in abbonamento da 3 Aprile 2024 a 1 agosto 2024. Nonostante abbia riportato l'auto e fatto il check out alle 8 del 1 agosto 2024, nonostante nel contratto il checkout fosse alle 8.30 del 1 agosto 2024. Mi sono stati addebitati 3 mesi di ritardo, nonostante le fatture dimostrino che questi mesi facessero parte del contratto in abbonamento pagato. La fattura emessa ha un valore di quasi 5000€ e mi crea diversi problemi a livello amministrativo e lavorativo, poiché creandomi un insoluto, la società drivalia non mi permette di sottoscrivere nuovamente l'abbonamento ed usufruire del servizio che usavo per lavoro. Inoltre i continui addebiti di prova della cifra sopra citata, stanno ledendo la mia credibilità creditizia nei confronti del mio istituto bancario. A distanza da un mese dal mio reclamo presso il vostro customer care ( di fatti completamente inutile, inesperto e non formato) e diverse pec, ancora non mi è stato dato riscontro e mi trovo ad oggi a non poter usufruire della vettura che vorrei prendere e bloccato dal seguente società. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, morali, di immagine e lavorativi, da stimarsi complessivamente in 5000€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contravvenzione zona ZTL
Buongiorno, allego multa presa a Milano in ZTL. Scrivo a Drivalia sia mail che PEC senza alcuna risposta da più di un mese. Faccio ricorso via PEC al comune di Milano che rigetta e mi risponde che la vettura targata GD285YG intestata a Drivalia non è autorizzata al transito in ZTL. Come dichiarato da Drivalia e come pubblicato sul suo sito web le vetture in car sharing sono tutte autorizzate a entrare nelle ZTL di Milano. Il call center mi rimanda sempre a scrivere una mail al customer care ma non succede niente. Trovo il comportamento della suddetta società assolutamente scorretto e confido in una risoluzione a costo di dovermi tutelare con un avvocato. In allegato i pdf del ricorso al comune con relativa risposta, il verbale di contravvenzione e la ricevuta della prenotazione di noleggio.
PROBLEMA CON DRIVALIA SPA
Ho preso una macchina a noleggio con DRIVALIA SPA dal 5 all'8 giugno02024. in data 8 giugno riconsegnavo il veicolo all'aeroporto di Verona come concordato ed effettuavo un video una volta parcheggiata la vettura negli spazi adibiti alla consegna. Nei giorni scorsi ho ricevuto una multa notificata dal Comune di Verona in data 8 giugno in un orario successivo alla riconsegna. Contattata l'agenzia Drivalia, spiegato l'accaduto ad un'operatrice, aperta una pratica, inviato mail con tutta la documentazione in mio possesso (compreso il video effettuato da cui si evince orario di riconsegna) non ho ricevuto un feedback e dopo varie telefonate mi viene detto "le faremo sapere, in quanto il suo è un caso particolare". Ovviamente non intendo pagare la multa in quanto io NON GUIDAVO il veicolo in questione. Mai più con DRIVALIA, poco professionali e assistenza al cliente pressochè inesistente.
errata fatturazione
Buongiorno, il giorno 23.06.2024 ho noleggiato una vettura presso l'aeroporto di Venezia e riconsegnata la sera dello stesso giorno presso l'aeroporto di Trieste. Quando ho ritirato la vettura, i terminali non funzionavano e mi è stato fatto un contratto cartaceo. Dopo un mese mi sono visto recapitare una fattura (Contratto di AS400: 59888 CE 23/07/2024 CHERSI SANDRO) da €1353,70, indicante 30gg di noleggio, come se non avessi riconsegnato la vettura. Contattata la sede Drivalia di Trieste, hanno confermato di aver ricevuto la vettura il 23.06.2024 e chiuso il contratto, inoltre è stata inviata dalla stessa sede, una mail all'indirizzo cs@drivalia.com dove veniva segnalato l'errore, chiedendo la correzione della fatturazione. Dopo oltre un mese non ho ricevuto alcuna conferma scritta, ne il rimborso della somma. Chiedo l'immediata correzione della fatturazione e il relativo rimborso.
Abbonamento Carcloud parzialmente non utilizzabile
Da aprile 2024 ho attivo un abbonamento Carcloud ForYou Electic Style. Da qualche mese sto avendo diversi disservizi che mi impediscono l'utilizzo completo dell'abbonamento. Per far fronte ai diversi disservizi, nei mesi scorsi, ho dovuto effettuare alcune prenotazioni extra abbonamento che però mi sono state addebitate lo stesso, nonostante io stia pagando, nello stesso periodo, un abbonamento inutilizzabile. Ogni disservizio è stato segnalato tempestivamente, tramite tutti i canali disponibili (Call center, Mail, pec), senza tuttavia ottenere riscontro. In conclusione, considerando che 1)Tutte le prenotazioni extra abbonamento sono state inserire per sopperire a diversi disservizi tecnici che impedivano il regolare utilizzo dell’abbonamento CarCloud 2)I rinnovi e le fatturazioni dell’abbonamento sono proseguiti regolarmente 3)Non vi sono mai state sovrapposizioni tra reale utilizzo dell’abbonamento e prenotazioni extra RICHIEDO 1)Lo storno completo di tutte le prenotazioni effettuate per sopperire ai disservizi (fatture n. 0000202410101748, n.0000202410099334 + altra fattura in via di emissione) 2)Lo storno completo delle fatture n. 0000202410150128, n. 0000202410195630, legate a ricariche veicoli non da me effettuate e legate alle errate date/informazioni di rientro dei veicoli a sistema 3)Un rimborso forfettario aggiuntivo, legato ai continui disservizi subiti e continuativi In attesa di Vostro riscontro Saluti
Problema Fatturazione
Buongiorno, Con la presente, richiedo la modifica dell’intestazione delle seguenti fatture: Fattura numero: 0000202410104831 Fattura numero: 0000202410145914 Fattura numero: 0000202410192957 Le fatture devono essere intestate a: vedere file allegato. Inoltre, segnalo che è aperto un ticket con numero 00224782 dal 19 luglio 2024. Chiedo che anche le successive fatture vengano intestate alla mia ditta come avveniva precedentemente. In caso contrario, sarò costretto a bloccare la carta di credito e non potrò stipulare un nuovo contratto con voi. Cordiali saluti, Andrea
Addebito per sinistro non avvenuto
Buonasera, vi scrivo perché ho ricevuto una mail da parte di e+Share Drivalia con la notifica di "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte." È stato inoltre effettuato un tentativo di addebito di 500 euro, non andato a buon fine, per un sinistro che non è mai accaduto mentre era in corso un mio noleggio. Di fatto non ho lai noleggiato un’auto per cui sia stato aperto un sinistro.
Addebito Ingiustificato di €500 - e+ SHARE - "Fermo veicolo per sinistro"
Buongiorno, Sono un cliente del servizio e+ SHARE di Drivalia e desidero segnalare un problema relativo a un addebito ingiustificato di 500€. In particolare, mi è stato notificato un addebito con la voce "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte". Trovo estremamente inopportuno che una somma così elevata sia stata prelevata dal mio conto senza alcuna prova, indicazione o informazione dettagliata (come la data o il giorno presunto del sinistro). Desidero sottolineare che durante il periodo di utilizzo del servizio non ho commesso alcun incidente né ho avuto sinistri con il veicolo noleggiato. Ho già contattato il servizio clienti di Drivalia per contestare l'addebito e richiedere spiegazioni, ma finora non ho ricevuto una risposta adeguata. Ritengo che questo addebito sia stato applicato erroneamente e chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso della somma e la risoluzione della questione. È per me inaccettabile che un prelievo di tale entità sia effettuato senza fornire alcuna prova o documentazione che giustifichi l'accusa. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e il supporto che potrete offrirmi. Cordiali saluti, Domenico Bertazzo
ADDEBITO 500€ per sinistro mai avvenuto
Buongiorno, Scrivo in quanto mi sono stati illecitamente prelevati, senza autorizzazione alcuna, la somma di 500,00€ dal conto per un sinistro mai avvenuto. Premetto che ho sbloccato una macchina, ci sono salita ma non essendo neanche riuscita a capire come si accendesse, sono scesa e l ho richiusa, senza muovermi dal parcheggio. Infatti il percorso è inesistenti ed i km pari a 0. Ma tolto questo, sono stata accusata di aver danneggiato il veicolo, senza prove, senza avvisi, senza foto del danno e senza aver di fatto mai utilizzato uno dei loro mezzi. Mi è stata prelevata la somma, quindi, senza che io abbia visto nessun documento relativo al sinistro, e senza aver prova di aver arrecato danno al veicolo ( che poi, come si fa ad arrivare danno ad un veicolo fermo senza averlo neanche toccato?) Oltretutto, in caso di sinistro, non è opportuno contattare l utente, riportare le prove del danno, ed avere una firma? Non è solo un accusa ingiusta, e anche il danno di lasciare le persone senza soldi. Attendo un rimborso.
Contestazione addebito
Buongiorno contesto la fattura di addebito ricevuta a seguito del contratto di noleggio numero 011247 (ritiro a Malpensa e consegna ad aeroporto Genova), con la quale mi vengono addebitati: - furto ruota di scorta dell'auto noleggiata per EUR 300; - presunto danno causato per EUR 186,84. Nello specifico: 1) il modulo di ritiro veicolo è stato compilato presso il vs desk interno all'aeroporto, senza aver avuto modo di visionare il veicolo stesso, e non ne ho avuto copia cartacea quindi mi è stato evidentemente impossibile leggerlo attentamente, in particolare sulle presunte dotazioni presenti. Rilevo che nel modulo di ritiro sono contrassegnati come "presenti" sia la ruota di scorta sia il kit di gonfiaggio, che invece è presente nelle auto a noleggio solo in assenza della ruota di scorta (come indicato sul modulo stesso). 2) il vostro addetto nel parcheggio MXP ha lasciato l'ufficio, suppongo per fine orario di lavoro, subito prima che ritirassimo il veicolo, con mia moglie presente. 3) la ruota di scorta evidentemente mancava già al ritiro del veicolo: non so dove normalmente sia alloggiata nel veicolo noleggiato, ma per certo non era presente nel bagagliaio dato che lo abbiamo utilizzato interamente per caricare i bagagli. 4) il veicolo è stato utilizzato per il viaggio diretto e senza alcuna fermata da Malpensa all'aeroporto di Genova, dove è stato parcheggiato nel posteggio Drivalia senza alcun veicolo parcheggiato di fianco (si veda foto allegata, scattata all'aeroporto Genova alla consegna). Non è chiaro quale sarebbe il danno arrecato alla carrozzeria visto che è stata emessa fattura senza neppure premurarsi di allegare una foto, ma ho la certezza di non aver causato alcun danno. Anche il vs ufficio di Malpensa a richiesta in merito non ha prodotto alcuna evidenza del danno. Richiedo pertanto: - riscontro (fotografia) del danno da voi lamentato, - riscontro del controllo di assenza danni effettuato dal vs personale sulla riconsegna del mezzo precedente al mio noleggio, - conferma che il personale di Genova abbia verificato se il danno sia eventualmente stato causato da altra auto che si è parcheggiata successivamente presso l'aeroporto di Genova). - emissione di NC per la fattura emessa, relativamente all'addebito ruota di scorta (che non ho certo sottratto dall'auto a noleggio) e del presunto danno arrecato. - storno dell'addebito di 500 Euro (cauzione versata al momento del noleggio) ricevuto sulla mia carta di credito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
