Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. B.
28/08/2024

Addebito per sinistro non avvenuto

Buonasera, vi scrivo perché ho ricevuto una mail da parte di e+Share Drivalia con la notifica di "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte." È stato inoltre effettuato un tentativo di addebito di 500 euro, non andato a buon fine, per un sinistro che non è mai accaduto mentre era in corso un mio noleggio. Di fatto non ho lai noleggiato un’auto per cui sia stato aperto un sinistro.

Chiuso
D. B.
27/08/2024

Addebito Ingiustificato di €500 - e+ SHARE - "Fermo veicolo per sinistro"

Buongiorno, Sono un cliente del servizio e+ SHARE di Drivalia e desidero segnalare un problema relativo a un addebito ingiustificato di 500€. In particolare, mi è stato notificato un addebito con la voce "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte". Trovo estremamente inopportuno che una somma così elevata sia stata prelevata dal mio conto senza alcuna prova, indicazione o informazione dettagliata (come la data o il giorno presunto del sinistro). Desidero sottolineare che durante il periodo di utilizzo del servizio non ho commesso alcun incidente né ho avuto sinistri con il veicolo noleggiato. Ho già contattato il servizio clienti di Drivalia per contestare l'addebito e richiedere spiegazioni, ma finora non ho ricevuto una risposta adeguata. Ritengo che questo addebito sia stato applicato erroneamente e chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso della somma e la risoluzione della questione. È per me inaccettabile che un prelievo di tale entità sia effettuato senza fornire alcuna prova o documentazione che giustifichi l'accusa. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e il supporto che potrete offrirmi. Cordiali saluti, Domenico Bertazzo

Chiuso
A. S.
27/08/2024

ADDEBITO 500€ per sinistro mai avvenuto

Buongiorno, Scrivo in quanto mi sono stati illecitamente prelevati, senza autorizzazione alcuna, la somma di 500,00€ dal conto per un sinistro mai avvenuto. Premetto che ho sbloccato una macchina, ci sono salita ma non essendo neanche riuscita a capire come si accendesse, sono scesa e l ho richiusa, senza muovermi dal parcheggio. Infatti il percorso è inesistenti ed i km pari a 0. Ma tolto questo, sono stata accusata di aver danneggiato il veicolo, senza prove, senza avvisi, senza foto del danno e senza aver di fatto mai utilizzato uno dei loro mezzi. Mi è stata prelevata la somma, quindi, senza che io abbia visto nessun documento relativo al sinistro, e senza aver prova di aver arrecato danno al veicolo ( che poi, come si fa ad arrivare danno ad un veicolo fermo senza averlo neanche toccato?) Oltretutto, in caso di sinistro, non è opportuno contattare l utente, riportare le prove del danno, ed avere una firma? Non è solo un accusa ingiusta, e anche il danno di lasciare le persone senza soldi. Attendo un rimborso.

Risolto
G. V.
26/08/2024

Contestazione addebito

Buongiorno contesto la fattura di addebito ricevuta a seguito del contratto di noleggio numero 011247 (ritiro a Malpensa e consegna ad aeroporto Genova), con la quale mi vengono addebitati: - furto ruota di scorta dell'auto noleggiata per EUR 300; - presunto danno causato per EUR 186,84. Nello specifico: 1) il modulo di ritiro veicolo è stato compilato presso il vs desk interno all'aeroporto, senza aver avuto modo di visionare il veicolo stesso, e non ne ho avuto copia cartacea quindi mi è stato evidentemente impossibile leggerlo attentamente, in particolare sulle presunte dotazioni presenti. Rilevo che nel modulo di ritiro sono contrassegnati come "presenti" sia la ruota di scorta sia il kit di gonfiaggio, che invece è presente nelle auto a noleggio solo in assenza della ruota di scorta (come indicato sul modulo stesso). 2) il vostro addetto nel parcheggio MXP ha lasciato l'ufficio, suppongo per fine orario di lavoro, subito prima che ritirassimo il veicolo, con mia moglie presente. 3) la ruota di scorta evidentemente mancava già al ritiro del veicolo: non so dove normalmente sia alloggiata nel veicolo noleggiato, ma per certo non era presente nel bagagliaio dato che lo abbiamo utilizzato interamente per caricare i bagagli. 4) il veicolo è stato utilizzato per il viaggio diretto e senza alcuna fermata da Malpensa all'aeroporto di Genova, dove è stato parcheggiato nel posteggio Drivalia senza alcun veicolo parcheggiato di fianco (si veda foto allegata, scattata all'aeroporto Genova alla consegna). Non è chiaro quale sarebbe il danno arrecato alla carrozzeria visto che è stata emessa fattura senza neppure premurarsi di allegare una foto, ma ho la certezza di non aver causato alcun danno. Anche il vs ufficio di Malpensa a richiesta in merito non ha prodotto alcuna evidenza del danno. Richiedo pertanto: - riscontro (fotografia) del danno da voi lamentato, - riscontro del controllo di assenza danni effettuato dal vs personale sulla riconsegna del mezzo precedente al mio noleggio, - conferma che il personale di Genova abbia verificato se il danno sia eventualmente stato causato da altra auto che si è parcheggiata successivamente presso l'aeroporto di Genova). - emissione di NC per la fattura emessa, relativamente all'addebito ruota di scorta (che non ho certo sottratto dall'auto a noleggio) e del presunto danno arrecato. - storno dell'addebito di 500 Euro (cauzione versata al momento del noleggio) ricevuto sulla mia carta di credito.

Chiuso
M. S.
20/08/2024

mancato rimborso addebito ingiustificato giornata suppletiva contratto di noleggio

buongiorno, con riferimento al contratto di noleggio n°000043 del 10/05/2024 - PIACENZA - PROGRAMMA AUTO SPA alla riconsegna regolare del mezzo mi è stato addebitato in modo del tutto ingiustificato una giornata aggiuntiva . In data 01 giugno ho aperto tramite vostro call center apposita richiesta di rimborso n. 00188848 a cui , nonostante ripetuti solleciti telefonici, ad oggi non è mai stato fornito riscontro. Vi intimo quindi a provvedere senza ulteriori indugi ad evadere la richiesta di rimborso cordiali saluti Massimo Spavieri

Chiuso
R. P.
26/07/2024

Addebito non dovuto

Spett.le DRIVALIA, Sono Ruth Pereira e vi scrivo in merito alla tentativo all'addebito in allegato non dovuto in quanto ho rispettato i termini come da vostro contratto. Ho provato a contattarvi su mail differenti senza alcuna risposta da parte vostra. Con la presente richiedo pertanto la finalizzazione di provare a farmi pagare un valore mai dovuto a voi dell'importo da 500 euro e chiedo di ritirare tutti i miei datti una volta che vedo ogni giorno come persone stanno essendo ricattati da voi di un addebito mai avuto, una tristezza una volta che il servizio è sempre stato gradito da me e tanti clienti che stanno essendo fregati da voi. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale risposta di non avere nessun soldo a pagare a voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. F.
01/07/2024

Addebito penale scorretto

Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritta al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, al momento ho un abbonamento attivo Piano PAY PER USE 2023 con data attivazione 14.10.2023. (utente "m.fortusini@gmail.com" - nome e cognome: Marta Fortusini). Mi trovo a dover fare un reclamo verso di voi per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite soprattutto nell'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come la sottoscritta. Mi riferisco in particolare all'episodio che mi è capitato in quanto, nonostante i miei contatti telefonici al vostro servizio clienti e le mie numerose richieste scritte, ad oggi dopo oltre un mese non ho ricevuto un riscontro da parte vostra. Il giorno 24/05/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Smarrimento chiave di accensione" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 250€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Allego mail ricevuta. Non ci sono dettagli del noleggio incriminato, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, l'operatrice che prende il carico la chiamata mi dice che le uniche informazioni che conosce e che può comunicarmi sono: - Targa del veicolo GD794YG - N. pratica aperta per contestazione attribuzione penale 429961 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul sinistro. Come da consiglio dell'operatrice, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com (allego mail inviata) chiedendo maggiori chiarimenti; ad oggi (01/07/24) ho ricevuto solo una chiamata dal vostro call center in cui mi dicono che la penale deve essere stornata ma non ho mai ricevuto conferma scritta via mail nonostante numerosi solleciti in questo arco di tempo. Ecco quello che sto contestando: - addebiti immotivati su carta di credito - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami - tempi di risposta non adeguati e non chiari - pratica commerciale scorretta e non trasparente verso gli utenti Con la presente richiedo: - mail con conferma di chiusura pratica e del rimborso oltre a dettagli rispetto alla motivazione di iniziale attribuzione del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - il risarcimento dei 250€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio - la cancellazione dei miei dati dal vostro portale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Marta Fortusini

Chiuso
T. Z.
17/06/2024

Addebito penale non giustificata

Spett. DRIVALIA SPA, Mi chiamo Tommaso Zollo e sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, ho avuto fino al 17/06/2024 un abbonamento con data di attivazione il 22.03.2024. Il giorno 14/06 ricevo una mail con notifica di addebito per ‘’Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito: l'operatrice, scortese e scocciata dalla mia chiamata, mi dice che l’unica informazione che conosce e che può comunicarmi è la targa del veicolo (GD305YH) e che il noleggio risale al 28 aprile. Procede lei ad aprire una pratica di contestazione, sulla quale io non ricevo aggiornamenti tramite mail, ma per averli devo necessariamente chiamare periodicamente il servizio clienti, motivo per cui mi trovo ad aprire questo reclamo. Non viene fornita nessuna spiegazione sul tipo di danno, né su quando è stato registrato. Inoltre, durante il noleggio del 28 aprile, successivamente ad aver parcheggiato la macchina in uno degli appositi spazi all’aeroporto (foto in allegato) alle ore 4.45 come certifica la foto in allegato, la macchina è rimasta aperta e non sorvegliata per un periodo di più di 3 ore, fino al termine del noleggio alle ore 8.01, a causa del non funzionamento dell’applicazione (allego immagine). Ovviamente, come sarà presente anche nei vostri registri telefonici, avevo provato a chiamare il servizio clienti per far terminare il noleggio a distanza, ma l’operatrice che mi ha risposto non è stata in grado di farlo, giustificandosi dicendo che a lei la macchina risultava fuori all’area in cui potevo parcheggiarla (incorretto, come si vede dalla foto, era parcheggiata su uno spazio dedicato a Drivalia E+plus). Io non ho nessuna certezza che in quello spazio temporale la macchina non sia stata danneggiata, ed è esclusa la mia responsabilità perché in nessun modo avevo la possibilità di terminare la corsa. Sono vostro cliente da due anni con il servizio CarCloud, e con il servizio e+plus ho sempre trattato le vostre autovetture con massima attenzione e rispetto: è purtroppo per questo che mi trovo estremamente deluso dal vostro comportamento scorretto, impreciso e poco rispettoso. Per quanto fatto presente prima, mi trovo costretto a contestare: - l’addebito non autorizzato di 500€ - L’assenza di informazioni fornite riguardanti il momento, l’entità e la gravità del danno - La pratica scorretta per cui è stato effettuato un addebito 1 mese e mezzo dopo il termine del noleggio - L’assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami, necessario nel momento in cui il vostro personale non è in grado di fornire risposte chiare ed esaustive. Con la presente richiedo: - Informazioni inerenti i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto della parte danneggiata dell’auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - Il procedimento attraverso il quale il danno è stato addebitato a me e non a utenti che hanno effettuato corse con la stessa vettura prima/dopo di me - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Tommaso Zollo

Risolto
M. M.
13/06/2024

Addebito penale non motivata

Spett. DRIVALIA SPA, Sono iscritta al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, al momento ho un abbonamento attivo Piano PAY PER USE 2023 con data attivazione 26.02.2023. (utente "eliadamo86@hotmail.it" - nome e cognome: Elisa Adamo) Mi trovo ahimè a dover fare l'ennesimo reclamo verso di voi per denunciare le vostre pratiche scorrette e mal gestite soprattutto nell'addebito di penali per danni o presunti tali che attribuite agli utenti del servizio come la sottoscritta. Mi riferisco in particolare all'ultimo episodio che mi è capitato in quanto, nonostante i miei contatti telefonici al vostro servizio clienti e le mie numerose richieste scritte, ad oggi dopo oltre una settimana non ho ricevuto un riscontro da parte vostra. Il giorno 05/06/24 ricevo una mail da parte vostra con il seguente oggetto generico "Notifica di addebito" e il testo "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Allego mail ricevuta. Come al solito, non ci sono dettagli del noleggio incriminato, né del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito, l'operatrice che prende il carico la chiamata mi dice che le uniche informazioni che conosce e che può comunicarmi sono: - Targa del veicolo GD328YH - Scheda sinistro 1991607 Nessuna altra informazione sul noleggio o sul danno. Come da consiglio dell'operatrice, scrivo subito dopo una mail all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com (allego mail inviata) chiedendo maggiori chiarimenti; ad oggi (13/06/24) non ho ancora ricevuto riscontri nonostante un sollecito che ho inviato una settimana fa. Ecco quello che sto contestando: - addebiti immotivati su carta di credito - nessuna informazione di dettaglio sull'addebito e il presunto danno - mancanza di preparazione del vostro servizio clienti nel dare risposte adeguate agli utenti - confusione nei vostri processi interni di gestione dei reclami - assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami - tempi di risposta non adeguati e non chiari - pratica commerciale scorretta e non trasparente verso gli utenti Con la presente richiedo: - risposta alla mia prima mail del 05/06 con i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio - la cancellazione dei miei dati dal vostro portale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Elisa Adamo

Risolto
F. A.
23/05/2024

RIMBOORSO NOLEGGIO NON GODUTO

Buongiorno La presente per segnalarvi un grave disagio occorso in data 15 maggi 2024, presso ufficio di ritiro Drivalia di Cagliari aeroporto di Elmas. dove non è stato possibile procedere con il pagamento del deposito/ cauzione di € 400 in quanto la mia carta di credito si e smagnetizzata durante il viaggio verso Cagliari e il sistema “POS”utilizzati da DRIVALIA impedisce di inserire il numero della carta di Credito manualmente. Faccio presente che altri operatori di noleggio tra i quali AVIS; HERZT ecc utilizzano POS con la possibilità di digitare le cifre della carta manualmente. Infatti, impossibilitato a procedere con Drivalia , ho dovuto prenotare l’auto con MIDA RENT , la quale ha utilizzato il giorno stesso 15 Maggio 2024 , la mia carta di credito MasterCard come da documenti che allego . Questo disservizio del sistema POS di Drivalia mi ha causato oltre al disagio di prenotare con altri operatori, anche una spesa aggiuntiva , in quanto ho pagato online a DRIVALIA l’importo di € 232, 92 come da prenotazione IT24FLXx0h7c5 , per il quale chiedo un immediato rimborso Saluti Atzori Francesco Via Carlo Porta 18/a 20811 Cesano Maderno (MB) Tel , 3398868572

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).