Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Costanti ritardi nel montaggio di pannelli solari
Dal contratto stipulato il 27/06/2024 mi era stato precisato dal venditore che i lavori di montaggio dei pannelli solari e della pompa a calore sarebbero finiti entro massimo la prima settimana di ottobre. La pompa a calore è stata montata il 16 di novembre facendoci passare un mese e mezzo al freddo senza riscaldamento, eravamo stati rassicurati che i pannelli solari sarebbero stati montati subito dopo la pompa a calore ma così non è stato, questi costanti ritardi ci hanno procurato un innalzamento delle bollette di 10 volte in più rispetto alla media inoltre stiamo vivendo da 3 mesi e mezzo privi di acqua calda per l'insufficienza dei vostri servizi. In data 12/12/2024 ( dopo 4 mesi di costanti ritardi giustificati dalla mancanza o irreperibilità di materiale ) sono iniziati i lavori che però si sono fermati per motivi ignoti, gli operai hanno lavorato il 12 e 13 dicembre ma dovevano anche lavorare il 14 e il 16 ma non si sono presentati senza dire nulla lasciando tutto il materiale ingombrante in casa mia, avevo inoltre preso ferie a lavoro per i giorni prestabiliti per i lavori, inutilmente dati gli ennesimi ritardi. Per finire i pannelli solari ci sono stati consegnati nel mese di agosto e sono stati depositati nel nostro giardino ingombrando grande parte di esso, il tutto ovviamente con la premessa che i lavori sarebbero iniziati poco dopo ma come più volte ribadito così non è stato.
DISSERVIZIO NELLA MIGRAZIONE
Oggetto: Reclamo per errata gestione della migrazione da Vodafone a Enel Fibra Spett.le Altroconsumo, Con la presente, intendo sottoporre alla vostra attenzione una problematica relativa alla gestione della mia richiesta di migrazione da Vodafone a Enel Fibra, avviata in data 23/08/2024 . Di seguito, espongo in dettaglio i fatti accaduti, allegando tutta la documentazione necessaria. Cronologia degli eventi: Richiesta iniziale: In data 23/08/2024, ho avviato la migrazione della mia linea telefonica da Vodafone a Enel Fibra. La richiesta prevedeva esplicitamente l'uso del codice di migrazione fornito da Vodafone, come indicato nel contratto allegato. Conferma di Enel: Un operatore di Enel ha confermato il buon esito della procedura di migrazione, assicurandomi che non avrei dovuto intraprendere ulteriori azioni poiché la pratica sarebbe stata gestita automaticamente. Fatti successivi: Ho successivamente scoperto che: La migrazione non è mai stata completata con successo nonostante tre tentativi. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito ai tentativi falliti. Contrariamente alla richiesta iniziale, Enel ha attivato una nuova linea invece di procedere con la migrazione. Di conseguenza, la linea Vodafone è rimasta attiva e soggetta a fatturazione. Problemi riscontrati: Sono attualmente soggetto a un doppio addebito per servizi sovrapposti. Le informazioni fornite dall'operatore Enel si sono rivelate false o incomplete, inducendomi a credere che la migrazione fosse possibile anche se tecnicamente non lo era (passaggio da linea classica a fibra ottica). Comunicazioni mancanti: Nei giorni successivi, non ho ricevuto alcuna email o telefonata che mi informasse dell'impossibilità di completare la migrazione. Sono stato informato soltanto dell'arrivo degli operatori per l'installazione del router e degli altri apparati necessari. Impatto personale: La linea è stata attivata presso l'abitazione dei miei genitori a Gravina in Puglia, mentre io sono domiciliato in Veneto, rendendo ancora più complessa la gestione del problema. La "doccia fredda" è arrivata con la ricezione della bolletta Vodafone relativa al periodo settembre-ottobre, segno evidente che il contratto Vodafone era ancora attivo. Comportamento di Enel: Vodafone ha confermato di non essere al corrente di alcuna richiesta di migrazione. Enel, invece, ha fornito risposte contenenti dichiarazioni false, affermando di aver inviato email per informarmi dei problemi di migrazione (email che non esistono). Enel non ha mai fornito copia di un contratto aggiornato che confermasse l'attivazione di una nuova linea. Azioni intraprese: Ho inviato due reclami formali a Enel: Nel primo reclamo ho chiesto chiarimenti sui tentativi falliti di migrazione, il motivo della mancata comunicazione e un rimborso per i costi aggiuntivi sostenuti. Nel secondo reclamo, a fronte di una risposta insoddisfacente, ho minacciato azioni legali. Anche questa volta ho ricevuto risposte generiche e non risolutive. Inoltre, avevo specificamente richiesto che venissi contattato al mio numero personale (39******56), ma le comunicazioni sono state indirizzate al numero di mio padre (33******03), che non è sorvegliato durante il giorno. Nota sarcastica sulle comunicazioni: Vorrei inoltre sottolineare un aspetto alquanto curioso: nelle risposte ai miei reclami, Enel ha suggerito che le email relative ai problemi di migrazione potrebbero essere finite nella cartella spam. Eppure, guarda caso, le bollette di Enel sono sempre arrivate regolarmente nella posta principale. Se davvero queste comunicazioni tecniche sono finite nello spam, ciò implicherebbe l'uso di tag specifici che, ironicamente, rendono la situazione ancora più sospetta. Richieste: Chiedo il vostro supporto per: Verificare la legittimità del comportamento di Enel, incluso l'eventuale omissione di informazioni sulla reale impossibilità di effettuare la migrazione. Valutare una possibile azione legale per tutelare i miei diritti di consumatore. Ottenere un rimborso integrale per: Le bollette sovrapposte. I costi derivanti dalla mancata gestione della pratica da parte di Enel. Richiedere un risarcimento per i disagi e le perdite subite. Allego alla presente: Copia del contratto iniziale con Enel, contenente la richiesta di migrazione. Copia delle bollette Vodafone e Enel per il periodo in oggetto. Copia dei reclami inviati a Enel e delle relative risposte. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e per inviare eventuale ulteriore documentazione. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
problema con recesso
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Eni plenitude
Spett. Eni Plenitude Sono titolare del contratto per allacciamento e fornitura gas sopra specificato. Il 24 ottobre ho sottoscritto un contratto con voi, il 28 è venuto il tecnico di Centria ( distributore ) Il 31 ottobre avevate già le carte per formulare il preventivo. A oggi non ho ricevuto niente dopo più di un mese, ho fatto 6 solleciti via telefono e niente. Grazie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Attivazione illecita con truffa
Buongiorno, in data 4 novembre ho ricevuto una telefonata di proposta contrattuale da una società incaricata da Eni. Questa furba signorina ha impostato la telefonata con un raggiro utilizzando dei fantomatici vincoli procedurali di Eni per estorcere la firma, dichiarando che il contratto si sarebbe attivato ESCLUSIVAMENTE con una successiva telefonata di Eni e registrazione vocale dei consensi. Nonostante abbia in più modi segnalato e estortato Eni alla chiusura della pratica entro i 14 giorni previsti, vi siete permessi di attivato i Rid bancari ed effettuato il passaggio fornitore. Ho già inviato svariate comunicazioni PEC all'azienda e procederò legalmente in quanto vittima di truffa con relativa richiesta risarcimento danni.
contratto truffa
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] vorrei capire come sia possibile che in fase di contratto mi avete millantato che la chiusura della vecchia fornitura internet (Fastweb) era a carico vostro morale della favola questo è il secondo mese che pago due utenze esigo uno slaccio dalla vecchia utenza come mi avete rassicurato in fase di contratto e un rimborso dei soldi spesi inutilmente a causa delle vostre comunicazioni forvianti per accaparrare utenze esigo un rimborso dei soldi che ho perso a causa vostra e della vostra cattiva gestione In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Raddoppio boletta
Spett. Eni plenitude , Sono Roberta Miletta, A giugno , la vostra tariffa è stata raddoppiata, ed io ne sono venuta a conoscenza solo con l arrivo di una fattura con importo elevato . Contatto a luglio l assistenza clienti che mi comunica avermi attivato la tariffa fixa time web che riportava il importo del corrispettivo luce a 0.11 kw ed il gas a0. 45.Il 12 novembre mi arriva una fattura di 179 euro, importo elevatissimo. Contatto l assistenza clienti nuovamente giorno 26 novembre e mi comunicano che il nome era stato cambiato in Fixa Time web ma che l importo era rimasto 0.22 la luce quindi il doppio. Chiedo che venga rimodulata la bolletta del 12 novembre e le successive adeguando la tariffa a quella attivata dalla vostra operatrice. Anche perché se avessi saputo che la tariffa non cambiava avrei cambiato operatore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Voltura mancato servizio
Buongiorno in data 26-27 novembre mi sono interfacciato con 4 vostre operatrici ENEL in chat per richiedere una voltura di una utenza luce (POD IT02E4001451A). Premesso che, inspiegabilmente nel cambio della utenza si richiede il cambio anche dell'offerta del precedente intestatario di dubbia legittimità. Ma la cosa più grave è che si cerca di rifilare al consumatore l'offerta più alta presente in quel momento e quando si fa presente che vi sono altre possibili offerte per la voltura per "oscure ragioni" la conversazione si interrompe, cade la linea, non si può procedere oltre. Se il consumatore non accetta l'offerta più alta è bannato. Credo che non sia del tutto legittimo e vi siano gli estremi di politiche commerciali aggressive in contrasto con i diritti dei consumatori. Attendo vostre notizie. Grazie Stefano Santalucia
Voltura finalizzata in un anno
Gentilissimi, oltre un anno fa (lug23) ho richiesto a Eniplenitude la voltura da precedente proprietario a seguito dell'acquisto dell'immobile. Ho fatto un anno di segnalazioni e richieste, mentre la precedente proprietaria pagava le bollette che le continuavano ad essere addebitate. Io liquidavo direttamente alla stessa. Dopo molti mesi, a seguito dell'ennesima chiamata di broker, sono stato indotto a chiedere una nuova voltura, ma sono immagino caduto in un "fraintendimento". Vengo dunque "volturato" inconsapevolmente su EnelEnergia. Questa operazione va in porto in poche settimane e finalmente ricevo la prima bolletta a mio nome per il GAS con EnelEnergia (sett-ott24). Oggi ricevo infine una bolletta astronomica (656€) che allego, presumo di tutto l'anno trascorso da Eniplenitude. Vi chiedo un supporto per comprendere l'accaduto: - mai ricevuto e/o visto avvisi dei presunti 9 tentativi di lettura di operatori (aggiungo che nell'anno è stato pure sostituito il contatore) - verifica di eventuali doppi pagamente (tra vecchia proprietaria e me). Da una prima lettura vedo effettivamente periodi e pagamenti sovrapposti - non deside pagare oneri di voltura visto l'accaduto (leggo in circa 77€) - Desidero ovviamente pagare quanto dovuto dopo le verifiche di cui ai punti precedenti, MA RATEIZZATO a costo zero. Vi ringrazio molto. Vi prego di sollecitare il gestore. Giovanni
Contratto mai fatto
Non ho effettuato nessun contratto con la società, inoltre non ho nessuna copia né altro,e poi la fattura e esagerata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
