Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
chiusura conto
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Betfair, con la presente sono a richiedere chiarimenti in merito alla chiusura del mio conto Betfair avvenuta in data 8 Novembre. Vorrei sottolineare che, in qualità di cliente, ho sempre rispettato i termini e le condizioni da voi stabiliti e non ho commesso alcuna infrazione o violazione delle normative che regolano l’uso del vostro servizio. Non avendo ricevuto spiegazioni dettagliate sulle motivazioni alla base della chiusura del conto, vi chiedo gentilmente di fornire maggiori informazioni in merito alla decisione presa. È per me importante capire il motivo di tale provvedimento, poiché ho sempre operato nel pieno rispetto delle norme previste e con la massima correttezza. Nel caso in cui non fosse possibile riattivare il mio account, richiedo che l’importo residuo presente sul conto al momento della chiusura mi venga restituito al più presto, tramite il metodo di pagamento associato o un metodo alternativo a me favorevole. Restando in attesa di un vostro riscontro, confido in una soluzione positiva della situazione o, in alternativa, nel rimborso dell’importo dovuto. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione, porgo cordiali saluti. MARIA ORTECA Codice Fiscale: RTCMRA72S47F839W
Annullamento prenotazione volo
Buonasera, in data 3 settembre alle 15.35 circa ho prenotato un volo per 4 persone da Bologna a Lisbona con uno scalo a Barcellona tramite il sito di fly-go. Poco dopo la mia prenotazione sono stato contattato telefonicamente da fly-go che mi comunicava che il volo da me Prenotato mi sarebbe stato venduto ad un prezzo superiore rispetto a quanto stabilito a causa di una maggiorazione non evidenziata per un problema tecnico e che quindi non sarebbe stato possibile concludere la mia richiesta di prenotazione. Mi hanno poi scritto una mail dicendomi che mi sarebbe stato rimborsato il valore addebitatomi di euro 694,08 entro 30 giorni lavorativi che ormai sono passati (vedi allegati). Dopo un mese e mezzo ho fatto una nuova segnalazione alla loro assistenza che mi ha scritto che mi avrebbero rimborsato entro 15 giorni ma ovviamente non ho ricevuto nessun accredito. A questo punto vorrei sporgere reclamo e ottenere finalmente quanto dovuto. Grazie e buona serata.
Recesso del contratto
Spett. SVENNA Milano In data 4 novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online prodotti made in italy come blazer a maniche lunghe e orecchini classici eleganti pagando contestualmente l’importo di €74,90incluso le spese di spedizione. Alla consegna del prodotto direttamente al mio condominio, avvenuta il 13 novembre 2024, ed entrata in mio possesso il giorno 13 novembre 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato tante comunicazioni in tal senso tramite email cominciando dal 13 ottobre 2024.Mi avete risposto che la mia richiesta poteva essere accettata solo se inviato il pacco all'indirizzo cinese: "Se desidera procedere con il reso, ecco le informazioni necessarie: Indirizzo di spedizione per il reso: Destinatario: BLX SJT Indirizzo di consegna: 710, Edificio 4, Zhongkai City Light, Duanzhuang Street, Quanshan District, Xuzhou City, Jiangsu Province, Cina Cellulare: 19355042037. Contesto quanto sopra poiché l'acquisto è stato effettuato sul territorio italiano, pagata l'IVA in Italia e l'azienda è registrata in Italia. Nella corrispondenza avvenuta con l'azienda fino all'arrivo del pacco, viene menzionato che il pacco proviene dall’Italia. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a €74,90tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti Roberta
Autonoleggio
Gentilissimo Booking Con la presente, già inviata anche tramite PEC ed email, vorremmo chiederLe un rimborso e risarcimento delle spese dovuto a un forte disservizio e la restituzione delle somme dovute. In particolare vista la situazione creatasi il giorno 25 agosto 2024 alle ore 10:00 a.m. presso la filiale di Sixt a Bastia aeroporto. Dopo aver concluso il contratto per l’affitto di una autovettura con la società Sixt tramite il portale Booking n. Conferma 779654258, arrivate nei locali della stessa presso l'aeroporto di Bastia non ci viene consegnata l’auto. La somma dovuta per l'affitto e l'assicurazione erano già stati pagati prima del nostro arrivo presso la piattaforma Booking con la carta di debito che veniva richiesta. La commessa sosteneva fermamente che la carta di debito, con cui noi avremmo dovuto ancora pagare la cauzione, non potevano accettarla in quanto secondo loro era una carta prepagata. Dopo aver insistito che la nostra era una carta di debito, mostrata la carta di una nota banca italiana (Fideuram) su cui è scritto "debit" e dimostrato che era collegata a un conto corrente su cui tra l'altro viene versato lo stipendio, non è stata comunque accettata. Inoltre la nostra prenotazione è stata da loro cancellata dal portale di Sixt quasi immediatamente senza alcun preavviso e senza alcuna giustificazione. Chiediamo alla commessa inoltre insistentemente di cancellare a questo punto anche su Booking la prenotazione per riavere la somma già pagata ma quello che abbiamo ottenuto è stato un sorriso, nessuna risposta. Inoltre occorre sottolineare che sia sul sito di Sixt che su booking nella sezione condizioni quando si affitta la macchina con Sixt c'è scritto esplicitamente che si accettano carte di debito. "Al momento del ritiro, il conducente principale dovrà lasciare un deposito cauzionale rimborsabile di 300,00 € sulla sua carta di credito o di debito." Prese dalla agitazione del momento ci siamo recate in aeroporto dove abbiamo cercato insistentemente di contattare sia la Sixt che Booking car, ma essendo domenica e non trovando i numeri di telefono italiani non siamo riuscite a contattare nessuno. Nemmeno via chat booking hotel è riuscito a comunicarci il numero da chiamare per avere assistenza sul noleggio auto. Abbiamo inoltre provato a metterci in contatto anche attraverso le altre prenotazioni hotel scrivendo aiuto ma nessuno ci ha mai risposto. Visto che la nostra vacanza era un road tour della Corsica era più che necessaria la macchina, onde perdere anche tutte le prenotazioni degli alberghi per le notti successive, così siamo state costrette a noleggiare un'altra macchina con Europcar, nota società di autonoleggio, che ha subito accettato la stessa carta come carta di debito, addebitando infatti la cauzione di 1.450,00 euro e pagando i restanti 490,00 euro. A questo punto la logica ci impone di pensare che o Europcar accetta prepagate oppure la nostra è una carta di debito, e conoscendo la serietà Europcar e la loro professionalità direi che la nostra è una carta di debito. A questo punto finalmente inizia la nostra “vacanza” in quanto il nostro portafoglio ormai era sensibilmente alleggerito. Proviamo insistentemente a contattare booking ma nessuno ci riesce a dare il numero per contattare booking car. Anche dalla chat aperta per altre prenotazioni hotel delle notti precedenti o successive nessuno ci ha risposto. Insomma per trovare il numero bisogna fare dei diabolici mastruzzi, tra cui andare nella sezione non ho una prenotazione, cosa assolutamente non logica visto che la prenotazione noi l'avevamo. Alcuni giorni dopo riusciamo, quindi, a metterci in contatto con un operatore booking car ma l'unica somma che ci viene restituita è l'assicurazione. Con la presente chiediamo il rimborso della somma pagata per il noleggio dell'auto in quanto negata senza alcuna giustificazione veritiera. Chiediamo inoltre che ci venga restituita la differenza della somma pagata a Europcar, in quanto si è trattato di un noleggio molto più caro di quello con Sixt che era di soli 276,20 euro. Resto a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione. I dati della cliente che aveva effettuato la prenotazione con Booking è Francesca Anselmo. Cortesemente Dott.sa Valeria Rossi
Impossibile usare buono regalo
Ho acquistato un buono regalo presso flappin che ad oggi risulta inutilizzabile Il sito non funziona da settimane e diversi utenti hanno segnalato cancellazioni del viaggio all ultimo minuto senza rimborso Si presume a questo punto che l azienda sia fallita Chiedo il rimborso del pacchetto acquistato
Problema con carta d'imabrco
Fly go mi ha preso i soldi e non ho mai ricevuto la carta d'imbarco
disdetta prenotazione e mancato rimborso
Buon giorno, in data 26/08/24 ho fatto una prenotazione con FLY GO per due biglietti aerei A/R Malpensa - Sharm e ho pagato con carta di credito € 669,56. in data 27/09/24, dopo numerose mail di sollecito per l'invio dei documenti di viaggio, mi è arrivata la seguente mail : Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. Il ripristino sul tuo saldo disponibile verrà effettuato direttamente dalla tua banca nel più breve tempo possibile. Per maggiori dettagli sulla tempistica ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti della tua carta di credito. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e ci scusiamo per gli inconvenienti. Distinti saluti, Team FlyGo A oggi non ho ricevuto alcun rimborso e non sto ricevendo alcuna loro risposta alle mail inviate di sollecito. mi sapete cortesemente comunicare quali azioni avete intrappreso contro FLY GO e se posso aderire a Vs. azioni al riguardo? Grazie e cordiali saluti. Roberto Martini - cell. 3358299954 / mail : martini@martinisas.it
Acquistato biglietti mai arrivati, dopo l’annullamento soldi mai ritornati sulla carta
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Smart box scaduta
La Smart box ricevuta in regalo in tempo di covid è scaduta lo scorso 31 ottobre senza possibilità di usufruire del servizio (tutte le volte che ho cercato esperienze non ne ho mai trovate) ne di fare cambio senza penale. La beffa è stata sentirsi chiedere da 25 € in su (il box ne valeva meno di 30) per cambiare il tipo di esperienza da "Autentici sapori da gustare" (leggi aperitivo x 2 persone) a cena per 2 con una penale di altri 25€. In breve per usufruire di un regalo da 30 € devo aggiungerne 50€ .
Lastminute - Cancellazione prenotazione
Buongiorno, in data 31 luglio 2024 ho prenotato e pagato (€ 280,00) un pacchetto volo+hotel per Praga dal 14 al 16 novembre 2024 sul sito Lastminute. Il volo con la Wizzair era previsto per le ore 06,25 diretto per Praga; il numero di prenotazione per il check in è K7VB65Z. Sono stata contattata per e-mail delle ore 17,44 del 19 settembre 2024 per comunicarmi che il volo di andata per Praga era stato cancellato. In data 11 ottobre 2024 ho effettuato la disdetta del volo+hotel sul sito Lastminute chiedendo il rimborso giacché totalmente inutile la prenotazione che in teoria si riduceva al viaggio e soggiorno per una sola giornata, ma ad oggi non ho avuto alcuna risposta. Pertanto chiedo che mi venga rimborsato quanto da me speso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
